Under 14
16 Marzo 2025
Under 14 • Acc. Casale-Derthona: Lepuri e La Manno firmano la clamorosa e sorprendente vittoria del Casale sulla corazzata 'nemica' Derthona. In foto gli autori dei due gol nerostellati
Dopo quattro vittorie consecutive il Derthona esce sconfitto dal Bianchi con un gol di La Manno nei minuti di recupero, quando il pari ormai sembrava cosa fatta. Rischiando così di perdere il contatto con l'Asti nella rincorsa per il terzo posto. La gara parte in salita per il Casale che subisce un gol nel primo quarto d'ora, evitando per poco il raddoppio dopo due minuti. Il Derthona nel prosieguo si rilassa permettendo ai nerostellati la rimonta nella seconda frazione di gioco. La rivalità tra le due squadre, cosa nota e quasi fisiologica, si riversa sul terreno di gioco ma nella massima correttezza. I ragazzi si danno battaglia a viso aperto non lesinando anima e corpo.
Tra le file tortonesi si mette in evidenza subito Gabriele Ponta che, pur non essendo un gigante fisicamente, lotta su tutti i palloni in modo gagliardo, e cosa non rara giocandoli sempre con intelligenza e spirito di squadra. La difesa leoncella con i due centrali, Bossio e Ienco si dimostra tosta e difficilmente superabile, mentre sulla fascia si mette in evidenza Antonielli, autore, tra l'altro del gol, del vantaggio. Leggermente in ombra Guernier che in alcune occasioni non sfrutta a dovere i palloni giocati in attacco. Sul fronte opposto molto mobile l'omonimo, assomigliante anche nella fisicità, di Ponta, il numero 4 Trombin si dimostra il più dinamico pronto a interrompere le azioni avversarie e a far ripartire gli attacchi casalesi.
La partita in definitiva anche se non ha offerto molte emozioni è stata, a tratti, molto combattuta tenendo col fiato sospeso i tifosi sugli spalti. Ma più che sospeso si può dire che di fiato ne è stato speso moltissimo per incoraggiare i loro beniamini. Da sottolineare, comunque, che la gara si è svolta su binari del fair play sia in campo che sugli spalti, a parte qualche banalissima scaramuccia che in una partita così sentita ci poteva pure stare.
Partenza in sordina Le squadre consapevoli delle loro potenzialità giocano in modo guardingo senza sbottonarsi più di tanto. Anche se nei primi dieci minuti il Derthona si dimostra leggermente più intraprendente. Infatti in un affondo in area casalese Brozzi (n°10) tra un nugolo di avversari riesce a trovare l'attimo per girarsi e di sinistro sorprendere Brusa, che non ci sta e in tuffo a terra blocca il tiro angolato del giocatore. Il giro palla dei leoncelli veloce e preciso raccoglie i giusti frutti al 14': Guernier addomestica un pallone a centro campo, alza la testa e vede l'incursione di Antonielli sulla fascia destra subito servito dalla punta, controllo della sfera in area e pronto e devastante il diagonale di destro su cui Brusa può fare nulla. Trascorrono solo tre minuti quando Guernier, servito al limite dell'area, in girata di destro mette la palla di poco a lato. Il Casale al 19' si fa vivo e pericoloso su una punizione che Vitanza mette a campanile davanti alla porta, Esposito è lì, esce e blocca in aria. Scaramucce a centro campo e niente di più per almeno 10 minuti. Al 28' Robotti, servito con un lungo traversone sulla fascia opposta da Trombin, si districa bene tra due avversari ma la sua botta dai 40 metri diventa una telefonata per Esposito, che si fa trovare sulla traiettoria pronto alla parata aerea. Con questa ultima azione degna di nota si chiude la prima frazione di gioco.
Imbufalito Il Casale del secondo tempo, forse caricato a molla durante l'intervallo è un altro Casale. Attacca subito i portatori di palla e contrariamente al primo tempo fa girare la palla tra le linee molto più veloce e precisa. I leoncelli sembrano intimoriti, subiscono le giocate dei nerostellati rispondendo non allo stesso modo, ma cercando di sorprendere la retroguardia casalese con palle lunghe e ripartenze veloci che non sortiscono nulla di concretamente pericoloso. Al 5' arriva il pari: Robotti serve sulla corsa Polato che controlla e tira sul portiere in uscita che respinge sul palo, Polato si fionda sul pallone ma un avversario arriva in corsa, c'è il contatto il numero 10 va giù e l'arbitro vede il rigore che Lepuri sigla con freddezza. Al 9' il Derthona tenta una reazione su punizione dalla distanza di Cazzola, ma Brusa non si fa sorprende e con un volo plastico devia in angolo. Al 15' su un bell'assist di Gaviglio, Antonielli cerca la giocata da "da serata di champions" ma il suo tiro a volo di prima finisce alto ed a lato della porta difesa da Brusa. Al 24' su angolo da destra ed una serie di rimpalli di testa la palla finisce al limite dell'area dove Robotti prova centrare la porta, che però non trova perché la botta di destro a giro finisce oltre la traversa. A crederci negli ultimi minuti sembrano più i casalesi, ma Bossio & c in difesa, almeno per linee interne, non lasciano scampo a nessuno. Infatti il gol pesantissimo della vittoria dei padroni di casa arriva dalla destra: Lepuri si allarga e mette davanti alla porta, dove La Manno colpisce in controtempo il pallone, che rimane lì e scende a piombo sul piatto destro che il giocatore mette nel sacco da qualche metro di distanza. Inutile dire che sul campo scende il gelo per i leoncelli e la gioia immensa per cinghiali.
IL TABELLINO
Acc.Casale-Derthona FbC 2-1
RETI (0-1, 2-1): 14' Antonielli (D), 5' st rig. Lepuri (A), 37' st La Manno (A).
ACC.CASALE (4-3-2-1): Brusa 6.5, Serradori 6.5 (27' st Faraco sv), Berberi 6, Trombin 7, Zemide 6.5, Vitanza 6.5, Makhlouf 6 (13' st Bianchi 6), Robotti 7, Lepuri 7, Polato 7, Gentile 6 (30' st La Manno 7). A disp. Colucci, Efisio, Bertola, Kandyov, D'Auria N., Banev. All. Battistella - Massola 7. Dir. Bianchi - Bertola.
DERTHONA FBC (4-2-3-1): Esposito 6.5, Cazzola 6.5, Pollini 6, Ponta 7, Bossio 7, Ienco 6.5, Antonielli 7, Lapata 6, Guernier 6.5 (35' st Lorini sv), Brozzi 6 (7' st Gaviglio 6), Contiero 6 (30' st Hamza sv). A disp. Bazzo, Michelin, Hate, Citea Eduardo, Siccardi. All. Monfredini Gio. 6.5.
ARBITRO: Aldrovandi di Alessandria 6.
LE PAGELLE
Acc. Casale
Brusa 6.5 Sempre attento tra i pali e nelle uscite dà sicurezza al reparto. Una bella e spettacolare parata sulla botta di Brozzi nel primo tempo.
Serradori 6.5 Buoni gli anticipi e certe intuizioni in fase di interdizione.
Berberi 6 Si fa sorprendere fuori posizione sull'assist di Guernier in occasione del gol di Antonielli
Trombin 7 Mobilissimo a centro campo dove svaria da destra a sinistra sui portatori di palla.
Zemide 6.5 Prestazione sicuramente sopra le righe per tempismo e raddoppi.
Vitanza 6.5 Fisicamente s'impone in quasi tutte le azioni sia con palla a terra che in fase aerea.
Makhlouf 6 Poco propositivo sulla fascia destra sia in appoggio che in ripiego
Robotti 7 Sorretto da una fisicità molto prorompente col pallone tra i piedi è difficile da controllare e limitare, assist perfetto per Polato in occasione del rigore.
Lepuri 7 Freddo e preciso nell'esecuzione del rigore del pari. ma non si accontenta e dà la palla gol a La Manno sul gol della vittoria.
Polato 7 Si fa trovare pronto all'invito di Robotti sulla conclusione in porta, così come sulla ribattuta del portiere e del palo a procurarsi il rigore.
Gentile 6 Qualche sgroppata sulla fascia ma di poco profitto.
30' st La Manno 7 Sostituzione fortunata la sua, visto che sigla il gol della vittoria.
All. Battistella 7 Probabilmente nell'intervallo ha catechizzato a dovere i suoi ragazzi, vista la prestazione del secondo tempo.
Derthona
Esposito 6.5 Aveva anche deviato la botta ravvicinata di Polato, ma il palo ha tenuto il pallone in campo che poi ha determinato il rigore.
Cazzola 6.5 Deciso nei contrasti ma sempre con correttezza e determinazione.
Ponta 7 Un furetto che non sta mai fermo, conquista palloni e buttarlo giù è molto difficile. I palloni conquistati trovano sempre il destinatario giusto. La sua esuberanza nella carica a Polato è stata fatale al fine dell'assegnazione del rigore.
Bossio 7 Arcigno, tosto ma anche bravo coi piedi. Non molla mai la presa e per gli avversari risulta arduo staccarselo di dosso.
Ienco 6.5 In buona compagnia con Bossio a guardia dell'area non si lascia passare con facilità.
Antonielli 7 Si fa trovare pronto, anzi il suo movimento sulla fascia invita Guernier a dargli la palla che sfrutta al massimo col suo gol.
Lapata 6 Non sempre concentrato al punto giusto nella distribuzione dei palloni che gli arrivano tra i piedi.
Guernier 6.5 Ha sicuramente conosciuto momenti migliori e prestazioni migliori, si salva con l'assist ad Antonielli al 14' del primo tempo.
Brozzi 6 La sua discontinuità ha portato alla sua sostituzione nei primi minuti della ripresa.
7' st Gaviglio 6 Si muove meglio ma non più di tanto.
Contiero 6 Avrebbe dovuto sostenere la posizione di Guernier e servirlo meglio, raramente ci è riuscito.
All. Monfredini 6.5 I suoi ragazzi in questa gara non sono stati all'altezza di servirlo al meglio. A volte la coperta è corta. La sconfitta, comunque, è troppo pesante.
LE INTERVISTE
Serafico e mai scomposto, così commenta il risultato Battistella: «Bella vittoria che abbiamo meritato sul campo giocando un primo tempo equilibrato e venendo fuori alla distanza nella ripresa. Sono molto soddisfatto perché questo risultato che in qualche modo ci rende giustizia rispetto ad una classifica che non rispecchia i nostri reali valori. Spero che nel breve possiamo anche dimostrarlo meglio».
Accetta con fair play la sconfitta Monfredini: «Purtroppo dopo il primo gol non siamo riusciti a raddoppiare e loro sono venuti fuori più determinati e affamati di noi Resto perplesso sul rigore ma questo è il calcio. Penso che il risultato più giusto sarebbe stato il pari. Da sabato prossimo si riprende a pensare di poter fare ancora molto bene, come del resto abbiamo fatto inaspettatamente fino ad ora. Arrivare alle finali regionali è ancora alla nostra portata».