Under 15 Élite
16 Marzo 2025
UNDER 15 ELITE, Vis Nova • Fulco e Gigli autori di gol, assist e grandi giocate.
L’Ac. Casatese Merate inizia fortissimo e va in vantaggio con il bellissimo gol di Perizano. Al 20’, però, Varisco viene espulso. Da questo momento in poi la partita è a senso unico con il Vis Nova che dilaga. Gli ospiti trovano il pareggio già nel primo tempo grazie a una giocata personale di Fulco. Nel secondo, poi, è Gigli a prendersi la scena segnano una doppietta e confezionando un assist per il gol di Ferrari. Nel finale si aggiunge alla festa anche Lentini. Termina
L’Ac. Casatese Merate si schiera con un 4-4-2, cercando di sfruttare la velocità di Periziano e Baratte sulle fasce. Dall’altra parte la Vis Nova con il suo 4-3-3 fa continuo movimento cercando il fraseggio e l’inserimento delle mezzali. La squadra di casa entra meglio in partita e impegna subito Mangone con un paio di tiri da fuori area nei primi minuti. Al 9’ Varisco, su un lancio lungo dalla difesa, riesce a appoggiare il pallone con il petto sul sinistro di Periziano che lascia partire un missile di controbalzo: risultato? Palla all’angolino e 1-0 per la squadra di casa. La Casatese in fiducia continua ad attaccare e costruire occasioni. Prima è Bengu a sfiorare il gol, colpendo la traversa a portiere battuto. Poi la seconda occasione del raddoppio è sui piedi di Baratte, che spreca di pochi passi l’ottimo servizio di Varisco. Dal quarto d’ora entra in campo anche la Vis Nova, che riesce a uscire dall’inizio di totale apnea e comincia a imporre il suo gioco. A guidare le azioni offensive sono Lentini e Castellucci che con le loro combinazioni riescono ad arrivare più volte alla conclusione, trovando dall’altra parte un attento Azzolina. I ritmi sono alti e le squadre si sfidano a viso aperto, regalando una bellissima partita.
Al 25’ la svolta. L’arbitro sente una frase sopra le righe di Varisco e opta per il cartellino rosso. Da questo momento in poi la partita inevitabilmente cambia. Carbone ridisegna l’assetto dei suoi con un 4-4-1, cercando di abbassare il baricentro per non far pesare l’inferiorità numerica. Morgandi, invece, predica ai suoi calma, cercando equilibro e non una squadra tutta all’attacco in modo frenetico. Nel finale di primo tempo la palla è solo degli ospiti, anche perché sale in cattedra Fulco che con la sua qualità prende sulle spalle la squadra. Al 31’ il numero dieci della Vis Nova prende palla sull’esterno, salta due avversari e si presenta in area da posizione defilata, dalla quale decide di tirare una rasoiata a incrociare che buca Azzolina: è 1-1. Poi nel finale di tempo riprova l’azione fotocopia, trovando in questo caso il portiere dell’Ac. Casatese Merate pronto alla respinta. Si conclude in pareggio il primo tempo con animi molto tesi e copiose proteste della squadra di casa circa l’espulsione. Nel secondo tempo il Merate rientra con lo stesso atteggiamento difensivo per provare a blindare il pareggio. Al 2’ st, però, la doccia fredda. Sulla trequarti Gigli si inventa un assist clamoroso, saltando due avversari e servendo Ferrari che non deve fare altro che spingere il pallone in porta. Da qui in poi non c’è più partita, con la squadra di casa che molla il colpo e gli ospiti che possono dilagare mettendo in mostra tutta la loro qualità. Il protagonista è accora Giglio. Al 6’ trova il gol colpendo al volo su un cross con il contagiri di Mariani. Al 14’ arriva la doppietta che arriva alla fine di una bellissima azione corale. Nel finale c’è gloria anche per Lentini, che dopo aver colpito una traversa, riesce a siglare il gol del definitivo 5 a 1.
Ac. Casatese Merate-Vis Nova 1-5
RETI (1-0, 1-5): 9' Perziano (A), 31' Fulco (V), 2' st Ferrari (V), 6' st Gigli (V), 20' st Gigli (V), 22' st Lentini (V).
AC. CASATESE MERATE (4-4-2): Azzolina 6, Barone 7, Hernandez Melendez Carlos 6.5 (20' st Galbusera sv), Roggeri 6 (20' st Lahoual Tarik sv), Morello 6.5, Pennisi 6 (7' st Fugazzotto 6), Barattè 6 (11' st Bai 6), Coppola 6 (5' st Malfione 6), Varisco 6, Bengu 6.5 (20' st Colombo sv), Perziano 7 (1' st Mostoni 6). A disp. Cogliati. All. Carbone 6.
VIS NOVA (4-3-3): Mangone 7, Confalonieri 6.5 (23' st Mariani 7), Mariani 7.5 (12' st Comita 6.5), Giorgini 6.5 (34' Mazzaferro 6.5), Belotti Matteo 7, Schiavone 6.5 (26' st Tacchini sv), Castellucci 7, Gigli 8.5 (26' st Plaku sv), Lentini 7.5, Fulco 8 (23' st Pecoraro sv), Ferrari 7.5 (23' st Branchi sv). A disp. Fioravanti, Farruggello. All. Morgandi 7.5.
ARBITRO: Bressi di Lecco 6.
ESPULSO: 25' Varisco (A).
AMMONITI: Mostoni (A), Mariani (V), Giorgini (V).
AC. CASATESE MERATE
Azzolina 6 La sua porta è bombardata di tiri, soprattutto nel secondo tempo. Fa quel che può.
Barone 7 L’ultimo a mollare. Nel secondo tempo con la fascia al braccio è il cuore e le gambe della squadra. Prestazione da leader.
Hernandez 6.5 Buona spinta offensiva sulla fascia e alcuni ottimi recuperi difensivi. (20’ st Galbusera sv)
Roggeri 6 Dà tutto in campo, ma a centrocampo il Vis Nova è troppo superiore e subisce molto il fraseggio degli avversari quando hanno un uomo in più. (20’ st Lahoual sv)
Morello 6.5 Qualche errore difensivo c’è, però la sua è comunque una prova di carattere.
Pennisi 6 Fatica nei lanci lunghi e nelle palle scoperte. Lavora bene di reparto, soprattutto nel primo tempo, nel far alzare la linea.
7’ st Fugazzotto 6 Partita diligente e ordinata.
Baratte 6 Bene nei primi dieci minuti, poi si spegne completamente. Poco presente.
11’ st Bai 6 Non incide dalla panchina.
Coppola 6 Appare poco lucido e in fatica, anche perché gli avversari fanno girare molto bene il pallone.
5’ st Malfione 6 Tanta corsa e grinta, ma pochi palloni disponibili.
Varisco 6 Un ottimo assist per il gol del vantaggio. Poi una leggerezza nel prendere l’espulsione. Da quel momento cambia la partita.
Bengu 6.5 Prende una traversa sfiorando il doppio vantaggio e crea altre azioni pericolose. (20’ st Colombo sv)
Perziano 7 Il gol è un capolavoro. Esce a fine primo tempo evitandosi la fase peggiore della partita.
1’ st Mostoni 6 Cerca di mettere ordine in campo, ma il momento è molto difficile per i suoi.
All. Carbone 6 I suoi ragazzi approcciano benissimo la partita e mettono sotto la capolista rischiando anche di trovare il doppio vantaggio. L’episodio dell’espulsione cambia la partita, è vero, però i suoi nel secondo tempo mollano totalmente e facendo così trovano un risultato molto severo che non sarà digerito facilmente.
VIS NOVA
Mangone 7 Sul gol dell’1-0 è incolpevole. Durante la partita fa ottime parate e aiuta molto la squadra con i suoi rilanci.
Confalonieri 6.5 Ottima spinta sulla sua fascia e preciso negli interventi.
23’ st Mariani K. 7 Nei dieci minuti che ha a disposizione fa vedere delle ottime giocate e una buona intesa con i compagni.
Mariani A. 7.5 La sua qualità nel cross è un fattore. Oltre all’assist del 3-1 dai suoi piedi partono diverse occasioni pericolose.
12’ st Comita 6.5 Si mette a disposizione della squadra con tanta corsa e riesce a incidere nel match.
Giorgini 6.5 Amministra i ritmi della partita con qualità e personalità.
34’ Mazzaferro 6.5 Un ottimo secondo tempo con qualità e intensità.
Belotti 7 Grinta e ordine. Non cerca mai di strafare e non sbaglia nessun intervento.
Schiavone 6.5 Tanti recuperi balla e un buon aiuto alla squadra anche in impostazione. (26’ st Tacchini sv)
Castellucci 7 Per i suoi è uno dei primi ad accendere la luce. Non finisce sul tabellino dei marcatori, ma meriterebbe di esserlo.
Gigli 8.5 L’uomo partita. L’assist dell’1-2 è clamoroso. Oltre a quello riesce a regalarsi la gioia della doppietta personale. Che partita! (26’ st Plaku sv)
Lentini 7.5 Lavora tanto per la squadra con le sue sponde e in area si fa trovare sempre al posto giusto. Nel finale dopo diversi tentativi riesce anche a trovare la via del gol.
Fulco 8 Nello stretto è imprendibile. Le sue iniziative personali svoltano la partita. Il gol del pareggio è una sua invenzione. (23’ st Pecoraro sv)
Ferrari 7.5 Inizia sull’esterno per poi andare a giocare in posizione centrale. Gioca a due tocchi e fa sempre le scelte giuste. Impreziosisce la prestazione con il gol. (23’ st Branchi sv)
All. Morgandi 7.5 La sua squadra parte male subendo il gioco sulle fasce dell’Ac. Casatese Merate. Dal quarto d’ora in poi i suoi ragazzi cominciano a entrare in partita e dopo l’espulsione ne prendono totalmente il controllo. L’aspetto più positivo è che in ogni fase del match non si scompongono ma continuano a proporre il loro calcio portando gli eventi a loro favore. Questo è ciò che fa una squadra che vuole vincere il campionato.
ARBITRO
Bressi di Lecco 6 L'episodio dell'espulsione, che sembra molto esagerata, condiziona non solo la partita delle squadre ma anche la sua. Ogni sua decisione è sommersa dalle polemiche e perde il controllo del match.
Dopo il match, Carbone, l'allenatore della squadra di casa commenta con rammarico la prestazione: «Se parlo dei primi venti minuti abbiamo fatto molto molto bene, legittimando la prestazione con un gol e meritando anche il raddoppio. Purtroppo l'episodio dell'espulsione ha cambiato la partita. I ragazzi non sono soliti mollare, ma oggi tutti gli episodi e le decisione arbitrali sono state contro di noi... ho dovuto dire alla difesa di non alzarsi perché il fuorigioco non veniva mai fischiato. Contro una squadra forte e che gioca bene come il Vis Nova così diventa difficile».
Per gli ospiti a parlare è l'allenatore Morgandi: «Abbiamo iniziato male anche perché i ragazzi sanno che le partite ormai sono tutte decisive, avendo la Scarioni che continua a vincere ed è dietro solo un punto. Dopo i primi dieci minuti ci siamo ripresi e abbiamo cominciato a creare occasioni. Sicuramente poi avere un uomo in più ci ha dato una mano, però siamo stati bravi noi a riprendere la partita e a gestirla con ordine e qualità».