Cerca

Under 15

Rimangono in dieci ma calano il tris perfetto! Il Sedriano si aggiudica lo scontro diretto

In trasferta contro la Viscontini la squadra di Tomaselli esce vittoriosa grazie alle reti di Gasperini, Zincone e Morandotti

Morandotti, Zincone e Gasperini

UNDER 15 SEDRIANO • Morandotti, Zincone e Gasperini, i tre in gol nella trasferta contro la Viscontini

Big match nel girone B dell’Under 15. La Viscontini quinta in classifica ospita il Sedriano quarto in un match che si appresta a regalare spettacolo. Entrambe le squadre vengono da una vittoria: incredibile quella del Sedriano per 25-0 contro la Bollatese, necessaria quella della Viscontini in trasferta contro la Baggese per 2-1. A separare le squadre ci sono cinque punti in classifica e dopo il pareggio dell’andata c’è la volontà da entrambe le parti di ottenere i tre punti. Sedriano che parte con il giusto atteggiamento e si ritrova in vantaggio dopo appena due minuti grazie a Gasperini, mentre a fine primo tempo trova il raddoppio con Zincone. Nella ripresa gli ospiti rimangono in dieci ma riescono ugualmente a trovare il 3-0 che vale una vittoria importantissima. 

PRONTI VIA SEGNA GASPERINI


La Viscontini scende in campo con il 3-5-2, costretta a cambiare a causa degli infortuni e delle squalifiche nel reparto difensivo. Modulo utilizzato una sola volta in stagione nella sfida vinta agevolmente contro la Bollatese, ma comunque non collaudato. Pronti via, la gara si sblocca subito dagli sviluppi di un calcio d’angolo. Diversi palloni in mezzo, il più classico dei mucchi selvaggi da cui esce Gasperini che calcia da pochi metri e trova l’1-0 per il Sedriano dopo appena 2 minuti. All’11’ ancora il Sedriano va vicino al raddoppio con Oneda che rapidissimo riceve un lancio lungo e si invola verso la porta avversaria. Uno contro uno con Zanardi che lo ipnotizza e blocca il pallone con le gambe. Al 23’ sempre gli ospiti, nuovamente da corner: Boriani mette bene in mezzo per Gregorio che riesce a calciare da buona posizione non trovando però lo specchio della porta. Al 25’ arriva il primo squillo della Viscontini con Pellegrino che a centrocampo si libera bene dell’avversario e riesce a calciare senza però trovare fortuna. Al 33’ il Sedriano trova il 2-0. Dopo diverse conclusioni il pallone capita tra i piedi di Zincone che cerca l’angolo con una bella conclusione a giro imprendibile che chiude il primo tempo con gli ospiti in vantaggio di due. Protagonista Tommaso Zanardi, estremo difensore dei padroni di casa, che tiene in gioco i suoi in più occasioni con grandi interventi che negano ai ragazzi di Tomaselli la possibilità aumentare il vantaggio.

VITTORIA IN DIECI


Al 10’ della ripresa si sveglia la Viscontini con Gammino che in velocità salta il secco il difensore avversario e riesce a calciare, costringendo il portiere a deviare in angolo. Al 15’ ancora Gammino bravo ad andarsene in velocità e a mettere Del Barba in difficoltà. Il portiere non blocca, il pallone rimane in area in cui avviene un contrasto su cui i padroni di casa recriminano un rigore. Al 22’ Gammino va vicino a guadagnarlo: supera nuovamente Gregorio in velocità e viene steso prima di poter calciare. Punizione dal limite e rosso per il numero 6. Batte proprio Gammino che però conclude alto. Al 23’ Batzella trova ancora benissimo Gammino, questa volta ben anticipato da Falcicchio. In 10 il Sedriano prova a chiudersi e sfruttare gli errori avversari con Toplanaj che recupera un buon pallone e riesce a calciare senza impegnare Zanardi però. Ultimi dieci minuti di forcing della Viscontini che sbaglia tantissimo in uscita, regalando occasioni al Sedriano. Al 30’ Zincone da punizione va vicino all’incrocio dei pali: il suo mancino va poco sopra la traversa. Al 34’ Il Sedriano conquista un altro calcio di punizione: Barbaglia calcia rasoterra, il pallone viene deviato da Morandotti segnando il classico gol alla Inzaghi,  beffando Zanardi che non può farci nulla e vede la rete gonfiarsi per il 3-0 degli ospiti. Scontro diretto meritato e vinto dal Sedriano, in grado di proporre gioco e di creare tante occasioni, a differenza dalla Viscontini che tra infortuni e squalifiche non arriva alla gara nella migliore condizione. 

IL TABELLINO 

Viscontini-Sedriano 0-3
RETI:
2' Gasperini (S), 35' Zincone (S), 34' st Morandotti (S).
VISCONTINI (3-5-2): Zanardi T. 6.5, Cavalieri 6.5, Tribellini 6, Batzella 6, Zanardi F. 6, Contreras 6.5, Benigno 6 (6' st Parea 6.5), Castriotta 6 (17' st Masotina sv), Cozzi 6 (6' st Cagiati 6), Gammino 6.5 (30' st Bettinelli sv), Pellegrino 6.5. All. Cugola 6 - Batzella. Dir. Gammino.
SEDRIANO (4-1-2-3): Del Barba 6.5, Vokaj 7 (17' st Semplici sv), Gorla 6.5 (37' st Schiavone sv), Merola 7, Tonella 6 (11' Mercurio 6), Gregorio 6, Oneda 6.5 (17' st Morandotti 7), Falcicchio Petrillo 7, Gasperini 7.5 (7' st Toplanaj 6.5), Boriani 7 (17' st Barbaglia 6.5), Zincone 8. A disp. Stefanovic, Dicesare, Vizireanu. All. Tomaselli 7.5 Merola Dir. Morandotti.
ARBITRO: De Chiara di Milano 6.
ESPULSI: 22' st Gregorio (S).
AMMONITI: Cavalieri (V). 

LE PAGELLE 

VISCONTINI 

Zanardi T. 6.5 Diversi interventi che salvano i suoi e che gli valgono una sufficienza piena, ma serve un po' più di convinzione nelle uscite.
Cavalieri 6.5
Il migliore dell'inedita difesa a tre dei suoi. Alcune buone chiusure che complicano la vita all'attacco del Sedriano in alcune occasioni.
Tribellini 6
Dalla sua parte arrivano la maggior parte delle azioni degli ospiti. Nella sfida col sette avversario fa fatica, migliora poi nella ripresa.
Batzella 6
Si trova a dover giocare come centrale nei tre dietro, contro una squadra con diverse qualità offensive. Partita più che complicata.
Zanardi F. 6
In avanti lo si vede poco e torna raramente ad aiutare la difesa. Negli ultimi dieci minuti si accende cercando di riaprire la gara ma senza fortuna.
Contreras 6.5
L'unico che lotta dei suoi. Si butta su ogni pallone e rincorre ogni avversario. Atteggiamento giustissimo.
Benigno 6
Col nuovo modulo non si trova. Fatica a trovare una posizione in campo e a inizio ripresa viene sostituito.
6' st Parea 6.5
Entra bene in partita, mettendosi a fare battaglia a centrocampo.
Castriotta 6
Poco lavoro difensivo, come Zanardi. Non abituati a giocare da quinti rimangono spesso in attacco lasciando solo i tre difensori a gestire le avanzate avversarie. (17' st Masotina sv).
Cozzi 6
Non riceve palloni giocabili, prova a inseguire i lanci lunghi dei compagni ma sono tutti troppo lunghi.
6' st Cagiati 6
Entra per mettere centimetri in attacco ma non arrivano cross. Prova a dialogare con Gammino creando qualcosa.
Gammino 6.5
Il più pericoloso dei suoi. Riceve palla e se la allunga per sfruttare la sua velocità che lo rende imprendibile. È così che fa espellere il sei avversario e che riesce a calciare in due occasioni. (30' st Bettinelli sv)
Pellegrino 6.5
Ha qualità, con pochi tocchi è bravo a liberarsi del pressing avversario. Può fare la differenza a centrocampo ma aspetta sempre troppo per passarla e perde così palloni rischiosi. 
All. Cugola 6 
La squadra è senza la difesa titolare. Infortuni e squalifiche non lo aiutano e allora opta per un 3-5-2, quasi costretto, e provato una sola volta in stagione contro la Bollatese, 

SEDRIANO 

Del Barba 6.5 Non viene impegnato particolarmente, ma in quelle poche occasioni è attento e risponde bene, mantenendo la porta inviolata.
Vokaj 7
Prende una pallonata in faccia che lo stordisce per un attimo. Torna in campo ancora con più grinta, giocando più come ala aggiunta che come terzino. (17' st Semplici sv)
Gorla 6.5
Spinge anche lui parecchio proponendosi spesso in attacco e arrivando più volte alla conclusione. (37' st Schiavone sv)
Merola 7
Gioca a testa alta ed è bravo nella gestione e nell'impostazione della manovra dei suoi, dettandone i tempi.
Tonella 6
Costretto a lasciare il campo dopo pochi minuti.
11' Mercurio 6
Entra senza potersi riscaldare più di tanto al posto di Tonella, facendo il suo e concedendo poco agli avversari.
Gregorio 6
Fino all'espulsione stava giocando bene, da poco aveva iniziato a soffrire le accelerazioni di Gammino, al terzo tentativo del 10 avversario lo stende da ultimo uomo. 
Oneda 6.5
Riesce ad arrivare facilmente sul fondo e dialoga bene con i compagni cercando spesso l'assist.
17' st Morandotti 7
Entra, tocca un pallone e segna. Entro, spacco, esco, ciao. Chiude la gara sfruttando la punizione di Barbaglia.
Falcicchio Petrillo 7
Buona gara a centrocampo, quando i suoi rimangono in dieci scende a dare una mano alla difesa giocando bene anche da ultimo uomo.
Gasperini 7.5
Non nasce come attaccante ma interpreta bene il ruolo. Difende bene il pallone spalle alla porta e dialoga coi compagni. Oltre a ciò sblocca la gara dopo appena due minuti.
(7' st Toplanaj 6.5)
Riesce ad andare alla conclusione in più occasioni, anche quando la squadra è in dieci, sfruttando ogni errore della difesa della Viscontini.
Boriani 7
Qualità che sfrutta più per aiutare il compagno che per la conclusione personale. Buon dribbling che lo aiuta a liberarsi degli avversari.
17' st Barbaglia 6.5
Il terzo gol nasce dalla sua punizione che forse sarebbe entrata. Il gol è di Morandotti ma almeno l'assist è tutto suo.
Zincone 8
Parte largo, studiando gli avversari nella prima frazione e aiutando anche in difesa. A fine primo tempo risolve una mischia in area con una bella conclusione a giro che si insacca in rete. Va vicino al raddoppio nella ripresa da calcio di punizione. Si abbassa a terzino nel finale con l'uomo in meno ma continua a spingere rendendosi pericoloso anche da "difensore".
All. Tomaselli 7.5 
Ha anche lui qualche assenza, ma sicuramente una panchina più lunga. La squadra domina la gara, tenendo il pallino del gioco fino all'espulsione. Anche in dieci continuano ad attaccare e invece di subire, sono loro a segnare il gol che chiude la gara. 3-0 in casa della quinta in classifica con un uomo in meno. Non male. 

ARBITRO 

De Chiara di Milano 6 Il rosso è giusto: Gregorio stende Gammino da ultimo uomo. A parte questo non si capisce bene il metro di giudizio. Lascia passare contrasti che da fuori sembrano falli netti e ferma il gioco invece quando si potrebbe lasciar correre.

LE DICHIARAZIONI 

Il tecnico del Sedriano, Claudio Tomaselli, ha parlato così al termine della gara: «Avevamo qualcuno fuori e ora con l'espulsione dovrò inventarmi qualcosa come al solito settimana prossima. L'abbiamo preparata sugli spazi stretti. Volevo rapidità di scambi e inserimenti. Il nostro 9 lavora tanto di sacrificio, Gasperini è un terzino e ha giocato come punta facendo benissimo. Abbiamo fatto un gran lavoro in entrambe le fasi. Mi spiace solo per il rosso, c'era o no ormai è andata così. Ci tenevo ad averli tutti in vista della sfida contro l'Opera. Stiamo lavorando bene, c'è un bel gruppo. Dobbiamo diventare un po' più cinici ma sono molto soddisfatto dei miei oggi»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter