Under 15
16 Marzo 2025
Under 15 Provinciali Piemonte, Ac. Lascaris-FC Volpiano 1-1, in foto: Mario Grosu, Simone Pappalardo, Mattia Andreano e Marco Blom (foto Cassarà)
3 punti alla vittoria del campionato, una vittoria per accedere dalla porta principale al campionato Regionale. Non era né il momento giusto, né il luogo giusto. L'Academy Lascaris non vuole feste in casa. L'1-1 contro il FC Volpiano rimanda la festa biancoblù di una giornata. Marco Blom stappa il big match facendo sognare il caloroso pubblico biancoblù arrivato a Pianezza, ma Alessio Saccenti disfa tutto. Mancano quindi sempre 3 punti alla matematica, e la prossima in casa contro il Venaria per il FC Volpiano è il primo dei due match point.
Le due squadre partono in maniera controllata, usando così i primi minuti per studiarsi a vicenda. Dopo appena 10 minuti, si sblocca il big match. Punizione dalla trequarti per il FC Volpiano. Sul punta di battuta si presenta Manuel De Leidi. Il numero 3 disegna una traiettoria molto velenosa per la difesa dell’Academy Lascaris. Il pallone arriva sul secondo palo, dove si fa trovare puntuale capitan Marco Blom. Il numero 10 in spaccata colpisce il pallone e supera il numero 1 bianconero Gioele Cirillo. La truppa di Gabriele Falzone passa in vantaggio. Subito la risposta. I ragazzi di Valerio Franceschi rialzano subito la testa, e dopo appena 3 minuti rimettono in parità il match. Bell’uno-due sulla fascia destra tra Andrea Lo Re e Daniele Catanese. Il numero 11 arriva sul fondo e la mette in mezzo. Al centro dell’area di rigore si fa trovare Alessio Saccenti, che anticipa tutti e la mette in porta. Pareggio Academy Lascaris. Dopo il pari i bianconeri trovano fiducia e comincia a costruire con maggiore convinzione e soprattutto pericolosità. Al 17’ i padroni di casa vanno vicino al vantaggio. Corner dalla destra per i bianconeri. Dalla bandierina va Diego Zucolella, che calcia direttamente in porta. La traiettoria è molto pericolosa, ma Simone Pagliassotto gli dice di no con un bel riflesso. Dopo qualche minuto di apnea, causato dal gol subito, il Volpiano si riaffaccia dalle parti di Cirillo. Angolo battuto corto dalla sinistra. Dal fondo la mette in mezzo Jose Fantasia. Il cross del numero 9 trova Cristian Ciccullo. Il numero 11 si coordina alla grande, ma la sua conclusione si schianta contro la traversa. Con il pallino del gioco di nuovo in mano, i biancoblù vanno nuovamente vicino al gol, questa volta con Fantasia, ancora sugli sviluppi di un corner. Il tiro del centravanti di Falzone però finisce alto sopra la traversa. Ad una manciata di secondi dalla fine arriva l’episodio. Punizione di Marco Blom all limite dell’aria. La palla viene respinta da Cirillo, ma rimane in area. Sulla sfera si fiondano Simone Pappalardo e Josè Fantasia e la spingono in porta, ma l’arbitro annulla tra le proteste dei biancoblù per un fuorigioco inesistente. Le due squadre rientrano negli spogliatoi sul risultato di 1-1.
Rientrati in campo, il Volpiano prende subito l’iniziativa e dopo appena 5 minuti ha la prima occasione per tornare avanti. Punizione poco dopo la metà campo. Sul punti di battuta va ancora Manuel De Leidi. La sassata di Manuel finisce alta di pochissimo, spaventando Cirillo. L’Academy prova ad alzare i ritmi, e al minuto numero 13 mette a referto la prima conclusione della ripresa con Diego Zucollela, su calcio di punizione. Il tiro del numero 10 viene respinto da Pagliassotto con qualche difficoltà. Dopo l’occasione per i bianconeri, le due squadre abbassano notevolmente i ritmi. Le due squadre prova a costruire qualche occasione pericolosa, ma tra qualche imprecisione di troppo e la volontà di non scoprirsi troppo, decidono di non forzare la giocata. Nei minuti finali il Volpiano chiude bene su i tentativi bianconere di trovare il gol, conservando così il preziosissimo pareggio.
La partita si conclude così sull’1-1, festa rimandata per i ragazzi di Falzone. Attesi al Bertolotti di Volpiano la banda di Tano Alestra, il Venaria. Da un lato una squadra pronta ad indossare il vestito migliore per la grande occasione, dall'altra una formazione in piena lotta per accaparrarsi il tanto bramato terzo posto, ultimo pass per un play-off regionale. La stagione volge al termine ma mancano ancora i verdetti e la matematica. Intanto i biancoblù si godono il momento e festeggiano a Pianezza per un traguardo sempre più vicino.
La fotogallery della partita disponibile in settimana. (foto Cassarà)
IL TABELLINO
AC.LASCARIS-FC VOLPIANO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 10' Blom (F), 13' Saccenti (A).
AC.LASCARIS (4-3-3): Cirillo 6.5, Luongo 7.5 (37' st Randazzo sv), Andreis 7, Greca 7.5 (23' st Castagneri sv), Del Vecchio 7, Siciliano 7, Lo Re 6.5 (18' st Spatolisano 6.5), Conti Mica 6.5 (31' st Mangione sv), Saccenti 7, Zucolella 7 (21' st Ferraro sv), Catanese 7.5 (20' st Cannillo 6.5). A disp. Ensabella, Battaglino, Rolino. All. Franceschi 7. Dir. Andreis - Cannillo.
FC VOLPIANO (4-3-3): Pagliassotto 6.5, Riente 7, De Leidi 7 (14' st Polo 6.5), Grosu 7.5, Marino 7, Actis 7, Andreano 6.5 (28' st Scirè sv), Pappalardo 6.5, Fantasia 7.5 (37' st Molodoi sv), Blom 7 (33' st Buzoiu sv), Ciccullo 6.5 (14' st Gramoutè 7). A disp. Musto, Anselmo, Fotia, Cavallo. All. Falzone 7.5. Dir. Marino.
ARBITRO: Rando di Collegno 6.
AMMONITI: 34' Del Vecchio (A), 12' st De Leidi (F).
NOTE: Prima del fischio d'inizio, osservato un minuto di silenzio per commemorare la scomparsa di Riccardo Agabio, già Vice Presidente vicario del CONI, reggente del CONI, e Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia.
LE PAGELLE (di Marco Formuso)
ACADEMY LASCARIS
Cirillo 6.5 La sua grinta prima dell'ingresso in campo gasava abbastanza. Bene nelle uscite alte e lesto a respingere la punizione di Blom sul gol annullato agli avversari. Attento nella seconda metà di gara sui tiri insidiosi degli ospiti dove l'ex Alpignano risponde bene.
Luongo 7.5 Come un sarto prende le misure a Blom, il più pericoloso tra le file avversarie. Vince quasi tutti gli 1vs1, solo in un paio di occasioni il capitano avversario riesce a superarlo nel dribbling. Attento e soprattutto fondamentale per la squadra. Quando ha campo non si esime dal trottare in fascia per creare pericoli.
Andreis 7 Sulla corsia di destra deve fare li straordinari tra Ciccullo prima e Gramoutè dopo. Tiene benissimo entrambi, soprattutto il secondo che fisicamente è straripante. Sulla corsia di sinistra cerca anche fortuna spingendosi avanti preferendo però la maggior parte delle volte il supporto alla retroguardia.
Greca 7.5 Prestazione mostre in cabina di regia. Illuminante quando prima di uscire, sfinito, manda al bar 3/4 avversari con un solo movimento di corpo. Concentrato ad intercettare ogni trama centrale avversaria, rispondendo sempre presente. Cervello del centrocampo lega ogni fraseggio dei bianconeri.
Del Vecchio 7 Esulta sul gol dell'1-1 come se avesse segnato lui. Pronto a raddoppiare sporadicamente Fantasia dando sostegno al compagno di reparto. Forte e coordinato di testa respinge sempre in maniera precisa, le sgroppate da terzino ce le ha nel sangue per questo non rinuncia mai, quando ha l'opportunità, alla sovrapposizione.
Siciliano 7 Solito piedino educato. Ogni piazzato è di sua proprietà. Non si fa problemi, quando serve, ad aprire le ante dell'armadio per prendere a sportellate Fantasia o chiunque si trovi di fronte a lui. Mastino.
Lo Re 6.5 Innesca l'azione dell'1-1 mandando in profondità Catanese. Lesto nel dribbling e grintoso nei tackle che gli permettono di recuperare il pallone in più occasioni, specialmente nel primo tempo. Leggermente troppo nervoso, fortuna per lui che l'arbitro non nota le sue stuzzicate verso gli avversari.
18' st Spatolisano 6.5 Entra bene in fase offensiva lanciandosi in avanti occupando la via centrale. Tenta qualche dribbling utile per innescare il 2-1 scendendo spesso all'altezza della trequarti per portarsi via i due centrali per liberare Saccenti e Zucolella.
Conti Mica 6.5 Un primo tempo fatto di recuperi, scivolate e di costruzione. Utilissimo nei contrasti, sfrutta il fisico per mettersi tra pallone e avversario per intercettare la sfera. Aiuta sempre la squadra e non esita mai ad intervenire in fase difensiva.
Saccenti 7 Qualcuno diceva che nei big match non segna mai...invece. Si prende il ruolo di guastafeste segnando il gol che rovina la giornata di festa biancoblù. Da esterno soffre la marcatura avversaria non riuscendo a trovare nuovamente la zampata che avrebbe permesso ai bianconeri di trovare 3 punti clamorosi. 22esimo centro stagionale per lui, capocannoniere in solitaria nel Girone C.
Zucolella 7 Il capitano sguscia via ai difensori avversari adattandosi perfettamente come falso nueve, come richiesto dal tecnico. I suoi preziosismi servivano per liberare lo spazio a Saccenti e per creare trame utili per la squadra. Sfiora anche il gol da calcio d'angolo rischiando di segnare una rete olimpionica.
Catanese 7.5 Probabilmente è ancora in campo a lottare come un matto. Intercetta tutto ciò che gli passa sotto il naso giocando una gara ad intensità mostruose. Suo l'assist per il gol del pareggio. la palla messa in mezzo a rimorchio è pensata e soprattutto super efficace. Ritmi impressionanti.
20' st Cannillo 6.5 Entra per Catanese. In mezzo al campo il numero 16 ha il compito di schermare i passaggi dei centrocampisti avversari, e Christian lo fa con grande voglia e determinazione, che gli permettono di conquistare palloni importanti nel mezzo. Nel finale prova a dar manforte alle ripartenze dei suoi.
All. Franceschi 7 «Sono felicissimo del percorso di questa squadra, abbiamo vinto 14 partite su 18 ed è un numero importante per una rosa formata questa stagione» afferma il tecnico bianconero dopo la gara. Sempre una parola di conforto e positiva per i suoi ragazzi, che in questa stagione lo hanno reso orgoglioso in più di un'occasione, come questa dove, almeno per una giornata, hanno fermato la festa della capolista.
FC VOLPIANO
Pagliassotto 6.5 Rapido di riflessi nel mandare in corner l'insidioso tiro dalla bandierina di Zucolella. Risponde sempre sul 10 bianconero neutralizzando la punizione da distanza notevole, smanacciando di mestiere. Per il resto parate di normale amministrazione per lui, impostando anche notevolmente palla al piede.
Riente 7 Risponde alla grande alle sportellate di Saccenti mettendo in campo la sua potenza fisica. Tiene bene li spazi impedendo al 9 bianconero di correre a campo aperto, intuendo bene lo schema offensivo bianconero.
De Leidi 7 Molto offensivo rispetto a Riente. Batte i piazzati, specialmente quelli dalla distanza. Nel secondo tempo sfiora anche un gol favoloso battendo bene una punizione da casa sua che si abbassa improvvisamente impensierendo il portiere avversario. Sua l'assistenza per Blom, trovando bene con la sua sovrapposizione il capitando sul secondo palo che mette a segno l'1-1.
14' st Polo 6.5 «Ooh, ooh, piccolo Polo» cantano i tifoso e lui entra, come sempre, con impegno e voglia. Falzone preferisce farlo partire dalla panchina nelle partite molto fisiche, ma sa sempre che può contare sul terzino biancoblù che sa sempre dare il suo contributo alla causa.
Grosu 7.5 Una zip: chiudeva tutto. Una prestazione difensiva sul velluto. Si spinge maggiormente rispetto al compagno difensivo ma soprattutto offre una gara sul piano fisico mostruosa. Tiene bene Zucolella seguendolo ovunque, spingendosi in alcune occasioni addirittura sulla linea di centrocampo per non far respirare l'avversario.
Marino 7 Regista arretrato. Fraseggia con Grosu per eludere il pressing avversario. Il solito mastino in retroguardia intervenendo spesso in tackle per interrompere i tentativi offensivi bianconeri. Si chiude alla grande nel finale per conservare il pareggio comunque importante.
Actis 7 Sale in cattedra, specialmente nella fase finale di gara, con raddoppi e chiusure che permettono ai biancoblù di non rischiare quasi nulla nel secondo tempo. Tanto palleggio in fase di impostazione, arricchendo la sua gara con preziosismi e passaggi precisi per i compagni. Un faro.
Andreano 6.5 Spallate e ripartenze. Solita partita di sacrificio e dedizione per Mattia che mette sempre anima a servizio della squadra. Una partita leggermente più difficile per lui contro i bianconeri, dove fatica a trovare l'imbucata giusta in cui inserirsi. La trova in occasione del gol annullato, ma appunto, gli viene sottratta ingiustamente la sua settima gioia stagionale.
Pappalardo 6.5 Tanta legna in mezzo al campo per Simone che è sempre l'ultimo a mollare. Intensità a fraseggio per cercare di impostare l'azione di gioco. Fatica a trovare la conclusione dalla distanza poiché i bianconeri lo bloccano sul nascere.
Fantasia 7.5 Boa. Scende a prendersi la palla, a lavorare per i compagni. Un esempio di dedizione, non molla un centimetro, anche quando gli avversari più grossi di lui lo prendono a spallate. Non lo sposti, fa da perno sulle gambe dando forza. Sfiora l'eurogol di rovesciata (non è la prima volta che lo prova in stagione) e soprattutto va vicino al colpo grosso stoppando di petto da corner ma concludendo di pochissimo fuori.
Blom 7 Quando la partita è importante capitan Blom non manca. La zampata dell'1-0 è la sintesi del gol pesante. Sa che quel cross di De Leidi è un'occasione troppo importante, forse una delle poche che gli capiterà durante la gara visto il rilievo degli avversari. Non tira indietro il piede andando all'impatto aereo firmando una delle reti più importanti della sua magnifica stagione, la 15esima a 2 giornate al termine. «Quando gioca segna sempre Marco Blom».
Ciccullo 6.5 Ci prova in ogni modo: scende a prendersi il pallone, dribbla, si accentra ma sembra non trovare la quadra. Lo marcano bene e questo lo porta a non rispettare i canoni visti all'andata, dove aveva spaccato la partita. Ci va vicinissimo con la traversa a 5 dalla fine del primo tempo. Non il solito Ciccu.
14' st Gramoutè 7 Strapotere fisico. Lo vedevi già durante il riscaldamento, dove faceva degli scatti prorompenti e sapevi che in campo avrebbe provato a spaccare il big match. Sgroppa in fascia ma si dimentica di appoggiare il pallone per i compagni. Nel finale di partita prova il tutto per tutto tirando dei missili da fuori area, poco fortunato però.
All. Falzone 7.5 «Ooh Falzone portaci in regione». Acclamato dalla tifoseria lui risponde sul campo come sempre. Ha reso questo gruppo una famiglia, e lo si vede da come i ragazzi lo rispettano e lo vedono come un fratello maggiore. Conosce alla perfezione ogni suo singolo ragazzo, scegliendo la formazione adeguata in base alle situazioni. Chiamatelo The Falz One.
ARBITRO: Rando di Collegno 6 Autorevole in campo si prende il rispetto dei giocatori. Arbitraggio molto all'inglese, perdendosi spesso però nella regola del vantaggio. Il gol annullato per fuorigioco era invece valido, ingannato probabilmente dal posizionamento che gli oscurava la visuale.