Cerca

Under 16

Una vittoria firmata dal diez e dal colpo da biliardo dalla panchina: cresce la speranza salvezza

Vittoria fondamentale per la Besnatese, che fa bottino pieno in casa della Lainatese

Bertazzo e Bruno, autori dei gol vittoria

UNDER 16 BESNATESE • Bertazzo e Bruno, autori dei gol vittoria

Una mossa giusta può modificare la struttura dello scacchiere. Una vittoria in questo caso vorrebbe dire per i padroni di casa della Lainatese allontanare lo specchio della retrocessione continuare a guardare ai playout, per i padroni di casa il discorso si fa differente. Dalla settima alla tredicesima piazza i tre punti sono oro che cola ad ogni giornata. Una vittoria in più può voler dire salvezza, ma addirittura playoff. La Besnatese quest'oro non vuole proprio farselo soffiare e in casa della Lainatese affronta una gara all'insegna ella fisicità e della determinazione, chiave che premia la squadra ospite. Dopo un primo tempo all'insegna dell'equilibrio, anche grazie agli innesti, è il cinismo degli interpreti offensivi a decidere la gara, prima con Bertazzo e poi con Bruno, che da subentrato mette un lucchetto alla gara. Il risultato finale sul tabelline recita 0-2. 

PALLA LUNGA VS COSTRUZIONE

La partita inizia con una chiara impostazione tattica, con la squadra di casa che, fin dai primi minuti, predilige il gioco lungo, lontano dalle geometrie di gioco a terra. Il match è subito segnato da tanti contrasti, palle sporche e la necessità di maggiore pulizia nei passaggi, ma l'intensità e la lotta non mancano. Un primo tempo in cui la Besnatese cerca di gestire il possesso, senza però riuscire a creare vere occasioni da gol, con la costante interruzione del gioco per via dei falli che impediscono la fluidità. Il primo pericolo arriva all'11' per i padroni di casa, quando dopo una punizione battuta dagli ospiti, un colpo di testa di Bertazzo sfiora il palo, mettendo in apprensione il portiere avversario. La Besnatese continua a spingere, ma Addei si mostra sempre attento, sventando ogni minaccia con ottimi interventi.

Al 16', un altro tentativo su punizione al limite dell'area per gli ospiti viene ben neutralizzato dal solito Addei, che respinge con sicurezza. La partita è caratterizzata dalla lotta fisica, con tanti duelli aerei e uno contro uno che non sembrano avere un vero vincitore, rispecchiando l'equilibrio che regna in campo. Il primo tempo termina senza particolari emozioni, con le due squadre che cercano di sfruttare i calci piazzati per indirizzare la gara. Stesso iter, ma diversa l'esecuzione finale che al 40' sempre su situazione di calcio di punizione premia la torre di Bertazo che impatta sul pallone. Il numero 10 ci arriva ma non riesce a schiacciare in porta. Se la formazione di casa predilige i lanci lungi alla ricerca del numero 9 per alzare la squadra, la formazione ospite predilige la costruzione e nella frazione finale ingrana la marcia giusta e diventa una costante nella metà campo di casa. 

APRE IL DIEZ, LA CHIUDE IL SUBENTRATO

Secondo tempo che si apre con un primo tentativo per la squadra di casa. Jashari sfrutta il rinvio a centro campo di Garzonia e ribatte di prima con il destro. Pallone insidioso che si alza ma finisce nelle mani del portiere. Ci crede più di tutti il portiere della Besnatese che chiede cinismo ai suoi per indirizzare una gara finora apertissima. Il gol tanto atteso arriva al 6' del secondo tempo, quando con una mossa di giocolerai Bertazzo tiene vivo il pallone diretto da rimessa laterale. Dopo una serie di palleggi al limite dell'area, con un pallonetto scavalca il portiere, portando in vantaggio la formazione ospite. Un vantaggio che si consolida grazie anche all’ottima prestazione difensiva, con Muzzeddu che fa sentire la sua presenza nella retroguardia, dimostrando che da quella parte non sarà facile passare. Nonostante i tentativi dei padroni di casa, che cercano di rispondere con punizioni pericolose e azioni veloci, il colpo del ko arriva al 21', quando Bruno, subentrato dalla panchina, sfrutta un recupero di palla a centrocampo per scattare in solitaria, battere il portiere e allungare il vantaggio.

La Besnatese, con un gioco preciso e una difesa impeccabile, fa sentire la propria superiorità, ma la partita non è mai chiusa. Al 24', su una punizione ben battuta da Macchi, Addei compie un altro miracolo, negando la terza rete. Come se non si fosse già evidenziata la forza difensiva della squadra ospite ecco un cambio a suo modo importante: l'entrata di 13 al 30' dà più solidità al reparto, bloccando ogni tentativo di rimonta degli avversari. Una scelta strategica che premia la squadra ospite, che mantiene alta l'intensità fino al fischio finale. Negli ultimi minuti, la squadra di casa prova a reagire, con i subentrati Tarsia e Colmegna che cercano di dare una scossa emotiva alla squadra, ma la formazione ospite, senza cali di intensità, mantiene il controllo della partita, conquistando meritatamente i tre punti. Una vittoria costruita su un gioco solido, una difesa impenetrabile e la capacità di colpire nei momenti giusti.

IL TABELLINO

Lainatese-Besnatese 0-2
RETI: 6' st Bertazzo (B), 21' st Bruno (B).
LAINATESE (4-3-3): Addei 6.5, Gorla 6.5, Vorraro 6 (27' st Colmegna 6), Pellegrino 6.5, Vaccaro 6 (40' st Maloul sv), Mancuso 6, Forte 6 (7' st Tarsia 6.5), Neri 6.5 (37' st Concu sv), Lazzaro Simone 6, Jashari 7, Villiva 6. A disp. Gligora, Gulisano, Vilardo, Girola, Caso. All. Benedusi 7.5.
BESNATESE (4-3-3): Garzonia 6.5, Pessina 6.5, Muzzeddu 7 (39' st Gabbia sv), Puricelli 6.5 (36' st Esposito sv), Baita 6.5, Trevisan 6.5, Piazzese 6 (1' st Aloigi 6.5), Macchi 6.5, Nozzolino 6 (1' st Anzani 6), Bertazzo 8.5 (30' st Italiano 6.5), Marinuzzi 6 (8' st Bruno 8). A disp. Gecchele. All. Bani 8.5.
ARBITRO: Sanfilippo di Legnano 7.
AMMONITI: Gorla (L), Jashari (L), Villiva (L), Bertazzo (B), Gabbia (B). 

LE PAGELLE

LAINATESE

Addei 6.5 Sempre composto negli interventi e in alcune occasioni salva la sua squadra da gol fatti.
Gorla 6.5 Il più positivo nella retroguardia, match fatto di buone coperture e fisicità.
Vorraro 6.5 Qualche guizzo nel primo tempo, anche in progressione con la palla. 
27' st Colmegna 6 Buon impatto nella gara, un'occasione sul finale, cancellata però dal buon intervento del difensore avversario.
Pellegrino 6.5 Si occupa di impostare il gioco e e molto passa dai suoi piedi.
Vaccaro 6 Partita pulita del centrale, qualche disattenzione, che non macchia però la sua prestazione (40' st Caso s.v.). 
Mancuso 6 Discorso simile per il compagno di reparto, che fa una buona partita, ma lascia qualcosa sui due gol. 
Forte 6 Luci e ombre in una gara in cui viene contenuto bene nei suoi movimenti.
7' st Tarsia 6.5 Spinge più di tutto sul finale, sembra l'ultimo a volersi arrendere.
Neri 6.5 Partita di contrasti e giochi arei per il centrocampisti, a duellare per tutta la gara (37' st Concu s.v.).
Lazzaro 6 Trova pochi spunti, gioca tanto sulle spizzate sulle palle alte.
Jashari 7 Il più positivo sicuramente dei suoi, calcia delle punizioni pericolose e arriva più di tutti alla conclusione.
Villiva 6 A centrocampo trova spazi stretti e fatica a tenere il controllo della sfera, ma non rinuncia al duello.
All. Benedusi 7.5 Segue i suoi passo passo in ogni aspetto della gara e ne trae un primo tempo in cui regna l'equilibrio, perde nel secondo quando vengono fuori gli ospiti.
BESNATESE
Garzonia 6.5 Presenza, vocale forse, più che di rendimento, ma quando viene chiamato in causa risponde presente e ci crede più di tutti.
Pessina 6.5 Il sacrificio condisce la sua gara, in cui non si risparmia in niente.
Muzzeddu 7 Prestazione rocciosa, dopo il primo gol dei suoi, non fa passare più nulla (39' st Gabbia s.v.)
Puricelli 6.5 Contribuisce alla solidità difensiva e gioca bene con i piedi (36' st Esposito s.v.).
Baita 6.5 Compostezza negli interventi e sguardo sempre attento agli sviluppi offensivi avversari.
Trevisan 6.5 Nulla da dire su una prestazione che non ha macchie.
Piazzese 6 Fa fatica trovare spunti nel primo tempo, viene servito spesso, ma non è la sua giornata.
1' st Aloigi 6.5 Dribbling allo stato puro e ricerca della profondità al suo ingresso, pantaloncino abbassato = baller.
Macchi 6.5 Contributo a centrocampo fondamentale.
Nozzolino 6 Fatica a entrare in gara, solo per qualche tratto.
1' st Anzani Ingresso in campo propositivo, che consegna più occasioni nelle mani ospiti. 
Bertazzo 8.5 Lo cerca e lo trova dopo un palleggio al limite dell'area, il più pericoloso di tutti.
30' st Italiano 6.5 Entra per dare solidità aggiunta alla retroguardia, fa un intervento provvidenziale nei minuti finali.
Marinuzzi 6 Pochi punti dell'esterno che non riesce a trovare la marcia giusta.
8' st Bruno 8 Entra e chiude la gara, impatto da fenomeno.
All. Bani 8.5 I suoi fanno il colpo in trasferta e interpretano una gara in cui hanno meritato la vittoria, soprattutto per l'atteggiamento più cinico dimostrato nel secondo tempo. 
ARBITRO
Luca Sanfilippo di Legnano 7 Ferma spesso il gioco, forse qualche volta di troppo, ma dirige una gara con un metro di giudizio corretto e costante. 

LE INTERVISTE

Al termine della gara le parole del tecnico della Lainatese Benedusi«Il primo tempo è stato senza dubbio equilibrato, rognoso come queste partite. Nel secondo abbiamo fatto errori che non ti puoi permettere. Facciamo però fatica a concretizzare e questo è un problema che abbiamo, perché qualche occasione dopo il vantaggio ospite c'era e non abbiamo sfruttato».
Le parole anche in merito alla vittoria del tecnico della Besnatese Bani«Loro hanno giocato abbastanza chiusi dietro e logicamente poicon un buon lavoro individuale abbiamo sbloccato la partita. Non si sono mai resi pericolosi e noi continuiamo il nostro percorso verso la salvezza, da una squadra provinciale, i ragazzi sono cresciuti molto ed è giusto che ogni partita abbia una storia a sé».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter