Il momento della verità, il Barcanova vince anche la seconda delle 5 partite terribili che decideranno il destino della formazione rossoblù: dopo il successo con il San Mauro, i ragazzi di Bruno Nervo, che questa domenica festeggiava il suo compleanno, battono anche l'FC Volpiano (4-1), nelle prossime 3 giornate ci saranno ancora Academy Lascaris, Barracuda e infine il Gassino, in quella che sarà la madre di tutte le partite del Girone A. Una certezza il Barcanova l'ha già conquistata dalla scorsa settimana: è già matematicamente dentro alle prime 3 classificate ed è già un primo passo verso il sogno Regionali, attraverso il Piano B, ovvero tramite i Play Off. Il Piano A è quello di arrivare alla sfida col Gassino, alla penultima giornata, e tentare l'aggancio al primo posto. Si allontana tantissimo invece per l'FC Volpiano la possibilità di entrare nella zona Play Off, anche se il calendario nelle ultime 5 giornate è molto favorevole alla squadra di Federico Settani che può ripartire dall'ottimo secondo tempo giocato in via Occimiano.
I primi 20 minuti infatti sono stati determinanti al Barcanova per incanalare la partita a proprio favore, dal 3' al 21' infatti la squadra di Bruno Nervo segna 4 volte, giocando bene e concedendo praticamente nulla all'avversario. Il Volpiano ci mette quasi un tempo per prendere coraggio ed entrare in partita, a livello di punteggio lo fa all'ultimo minuto del primo tempo, quando Andrea Mattioda segna il gol del 4-1 e insinua qualche incertezza tra le maglie difensive del Barcanova.

DOPPIO EUROGOL DI ANTONIO GALEANO E DI LEONARDO ADDARIO
Il primo gol arriva subito, il terzino sinistro del Barcanova Mattia Urzì lancia lungo per Hamza Sadraoui che anticipa il portiere Youness Saber in uscita e va giù, la palla sarebbe uscita: l'arbitro Andrei Roca ci pensa 2-3 secondi e poi indica il dischetto, tra le proteste del Volpiano. Dal dischetto il capitano Cristian Corda realizza e fa 1-0 segnando il suo decimo gol in campionato. Il Barcanova insiste, va al tiro con Simone Bullaro e due volte con Leonardo Addario, poi batte un calcio d'angolo con Corda e arriva il 2-0 quando centrale difensivo Antonio Galeano si fionda su una palla in uscita dall'area, la colpisce al volo con il sinistro e la spedisce letteralmente all'incrocio dei pali. Un eurogol, il secondo in campionato per il difensore rossoblù che esulta sotto la tribuna. Sono passati solo 8 minuti, dopo altri 8 arriva il 3-0 con un calcio di punizione calciato direttamente in porta da Leonardo Addario da oltre 25 metri, altro gol della domenica.
IL GOL NUMERO 50 IN CAMPIONATO DI HAMZA SADRAOUI
Quando le cose vanno male tutto diventa più difficile, come quando Leonardo Quitadamo, centrale del Volpiano, su un rinvio lungo dalla propria porta di Alessandro Lo Cicero, appoggia corto verso il suo portiere Saber, è un invito a nozze per Hamza Sadraoui che intercetta ed entra quasi in porta con il pallone. E' il 50° gol in campionato per il bomber del Barcanova e capocannoniere del campionato, a segno anche lo scorso martedì alla sua prima convocazione con la Rappresentativa provinciale di Torino.
ANDREA MATTIODA CI CREDE E SEGNA IL GOL CHE DÀ FIDUCIA AL VOLPIANO
In mezzo a questo assolo del Barcanova una sola conclusione leggermente pericolosa del Volpiano, scoccata da Alessio Di Canio, il migliore dei suoi, da 40 metri. Appena prima dell'intervallo Andrea Mattioda crede in un pallone sul quale è in vantaggio la difesa del Barcanova e di sinistro spedisce in fondo alla porta la palla del 4-1. Da questo momento in poi il Barcanova si abbassa, mentre il Volpiano invece spinge come non era riuscito a fare nella prima mezzora. Nel secondo tempo infatti il Volpiano ha più di una volta la palla per accorciare ancora di più lo svantaggio, la prima dopo 5 minuti con una bella girata del 2012 Lukas Lahutte sugli sviluppi di una punizione di Matteo Bernardi, altro giocatore che ha cercato fino alla fine di trascinare la sua squadra. Federico Settani prova il tutto per tutto, togliendo un terzino, Prato, e inserendo un'altra punta, Gazziero, passando dal 4-2-3-1 al 3-4-3. E adesso davvero è un'altra partita.
BUON COMPLEANNO BRUNO NERVO
IL BARCA FESTEGGIA ABBRACCIANDO IL SUO ALLENATORE
Ancora una discesa sulla destra di Bernardi, cross perfetto in mezzo dove Mattioda riesce solo a spizzare di testa, il tocco del numero 11 diventa un assist per il tiro al volo in gran coordinazione di Alex Volpe, altro subentrato, con la palla che scende di pochissimo oltre la traversa. Un minuto dopo taglio dello stesso Volpe per Mattioda, tempestiva l'uscita di piede di Alessandro Lo Cicero che neutralizza la minaccia. Il Barcanova ha ancora tre gol di vantaggio e non si scopre, tranne che con le volate sulla sinistra di Simone Bullaro che riesce ad arrivare anche al tiro respinto da Saber e con una parte alta della traversa colpita da Addario da lontanissimo. Il Volpiano, con grande merito, attacca fino alla fine, costruendo l'ultima palla gol con il suo giocatore più pericoloso, Andrea Mattioda, messo davanti alla porta da un bel passaggio di Khadir dalla parte opposta, anche questa volta l'esterno del Volpiano trova la decisa opposizione di Lo Cicero che poi lascerà il posto, come di consueto, a Domenico Badolisani. Dopo 4 minuti di recupero finisce 4-1 per il Barcanova che fa un bel regalo di compleanno al proprio allenatore Bruno Nervo, abbracciato da tutta la squadra a fine partita.
IL TABELLINO
BARCANOVA-FC VOLPIANO 4-1
RETI (4-0, 4-1): 3' rig. Corda (B), 8' Galeano (B), 16' Addario (B), 21' Sadraoui (B), 35' Mattioda (F).
BARCANOVA (4-2-3-1): Lo Cicero 7 (38' st Badolisani 6), Galeano 7 (28' st Di Maria 6), Zahimi 6.5, Adduci 6 (14' st Laabouli 6), Urzì 6.5 (27' st Missaoui 6), Curci 6.5, Vilcamango 7, Corda 7, Bullaro 7, Sadraoui 7, Addario 7. A disp. Ciranna, Iyobhebhe. All. Nervo 7. Dir. Bullaro - Nervo.
FC VOLPIANO (4-2-3-1): Saber 6, Prato 6 (9' st Gazziero 6), Bernardi 7.5, Spena 6.5 (9' st Volpe 6.5), Quitadamo 6, Di Canio 7.5, Lahutte 6 (24' st Khadiri 6), Capasso 7, Catania 6 (14' st Allegretti 6), Falvo 6.5 (27' st Lastella 6), Mattioda 7.5. A disp. Benna, Rua, Murgia, Melis F.. All. Settanni - Margiotta 7. Dir. Spena - Rua.
ARBITRO: Roca di Torino 6.
AMMONITI: 29' Bernardi (F), 25' st Urzì (B), 34' st Vilcamango (B).
NOTE: Calci d'angolo 3-2; prima del fischio d'inizio, osservato un minuto di silenzio per commemorare la scomparsa di Riccardo Agabio, già Vice Presidente vicario del CONI, reggente del CONI, e Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia.
LE PAGELLE

BARCANOVA

Lo Cicero 7 Nel primo tempo deve solo bloccare una bomba da 40 metri di Di Canio, nel secondo tempo fa due parate ma molto difficili e importanti, entrambe su Mattioda: la prima in uscita di piede, la seconda su un tiro ravvicinato del numero 11 del Volpiano al quale chiude lo specchio della porta. Da un suo lungo rinvio nasce il gol del 4-0 di Hamza.
38' st Badolisani 6 Solita staffetta finale con Lo Cicero, sempre incoraggiato dal pubblico rossoblù, pur giocando pochi minuti ha il tempo per bloccare una facile conclusione verso la sua porta.

Galeano 7 Segna un gol spettacolare, mandando il pallone all'incrocio dei pali con il sinistro, il suo secondo in campionato dopo quello nel famoso 41-0 con Centrocampo, possiamo dunque considerare questa la prima rete importante della sua stagione e ha scelto il modo migliore per realizzarla. In difesa deve stare sempre molto attento per non far scappare Mattioda.
28' st Di Maria 6 Entra per Galeano però si piazza a centrocampo, con Addario che va in difesa, in mediana dà una bella mano a Corda e Vilcamango nei minuti finali.
Zahimi 6.5 Non spinge moltissimo, però è molto attento a coprire la sua fascia, quella destra, dove nel primo tempo praticamente il Volpiano non crea pericoli.
Adduci 6 Gioca nel suo ruolo, quello di esterno sinistro avanzato, portando pressione da quel lato con qualche incursione in area nel primo tempo.
14' st Laabouli 6 Entra come esterno a destro senza spingere tantissimo, più preoccupato ad aiutare in mezzo al campo in un momento in cui la squadra indietreggia e deve contenere gli attacchi del Volpiano.

Urzì 6.5 Inizia benissimo la sua partita con il lancio dalle retrovie che manda in porta Sadrauoi nell'azione del calcio di rigore, per il resto della partita si tiene basso in difesa e fa un buon lavoro sulla fascia sinistra, in settimana aveva anche esordito con la Rappresentativa provinciale.
27' st Missaoui 6 Forza fresca sull'esterno basso a sinistra, dove il numero 4 del Volpiano Bernardi stava attaccando tantissimo e creando pericoli, serviva quindi un buon ingresso come il suo per fronteggiarlo.
Curci 6.5 Fa benissimo sulle punte centrali del Volpiano alle quali concede veramente poco, regge al centro della difesa per tutta la partita, confermandosi centrale difensivo di sicuro affidamento.
Vilcamango 7 Come al solito non lo vedi tanto, ma ti accorgi del lavoro prezioso che fa quando anche all'ultimo minuto lo vedi correre per recuperare palloni e andare a fare contrasti in mezzo al campo, instancabile centrocampista.

Corda 7 Va in doppia cifra in classifica marcatori con il suo decimo centro in campionato, ottimi numeri per un centrocampista, gioca una partita molto difensiva andando a difendere anche nella sua area quando serve, batte il calcio d'angolo che porta al 2-0 di Galeano.

Bullaro 7 Sfreccia sulle fasce mettendo in difficoltà la difesa del Volpiano dal primo all'ultimo minuto, nel primo tempo gioca a destra, nel secondo va sulla corsia mancina, sempre pericoloso quando parte in velocità, molto belli i suoi duelli con Di Canio. Vicinissimo al quinto gol quando con una discesa di 30 metri arriva fino in porta.

Sadraoui 7 Si prende il rigore dell'1-0, segna con l'istinto del bomber quello del 4-0, fa 50 in classifica marcatori pur non creando tantissimi altri pericoli in area di rigore avversaria, anche stavolta col passar dei minuti indietreggia un po' andando a giocare molti palloni fino a centrocampo.
Addario 7 Il suo gol su punizione è un mezzo capolavoro, sa di aver un gran tiro e ci prova spesso dalla distanza, colpisce anche una traversa nel secondo tempo prima di scalare in difesa quando esce Galeano, quella di poter giocare in quasi tutti i ruoli è un altro suo valore aggiunto.
All. Nervo 7
Prima mezzora giocata benissimo dalla sua squadra, alla quale chiede un po' più di sofferenza e sacrificio nel secondo tempo per portare a casa il risultato, 15 vittorie su 16 partite sono tanta roba, solo il Gassino finora ha fatto meglio dei suoi ragazzi.

FC VOLPIANO
Saber 6 Punito con il calcio di rigore alla prima azione, forse ci stava, forse anche no, imparabile il tiro di Galeano, poteva far poco anche sugli altri due gol, nel secondo tempo esce bene respingendo una conclusione ravvicinata di Bullaro.
Prato 6 Terza consecutiva da titolare per lui, gioca un primo tempo molto difensivo come tutta la squadra, sacrificato nella ripresa per il cambio modulo più offensivo.
9' st Gazziero 6 Schierato nel secondo tempo per dare centimetri in area di rigore, non riesce ad arrivare al tiro, però tiene impegnati i centrali del Barcanova.

Bernardi 7.5 Tra i migliori in campo, ottimo momento di forma e si è visto soprattutto nel secondo tempo, quando ha dato una spinta importante alla squadra passando da terzino sinistro a esterno di centrocampo a destra, da quella posizione ha messo ottimi cross in area e creato tanti pericoli per il Barcanova.

Spena 6.5 Gioca una buona partita in mediana, nonostante nel primo tempo la squadra vada sotto di 4 gol, insieme Capasso tiene bene il centrocampo e cerca di incoraggiare i compagni in un momento difficile.
9' st Volpe 6.5 Entra bene bene, partecipando molto alla manovra offensiva della squadra, subito con un tiro al volo bellissimo sfiora anche il gol del possibile 4-2, anche più avanti si fa apprezzare per le buone giocate.
Quitadamo 6 Un momento di blackout può capitare, come quello nell'azione del gol di Sadraoui, forse non si era accorto di averlo alle spalle quando dà la palla dietro a Saber, a parte quello non gioca una cattiva partita, anzi...

Di Canio 7.5 Il migliore in campo in assoluto, giocatore di altissimo rendimento, difficile superarlo in difesa, ha forza, tenacia e trascina la squadra nei momenti difficili cercando di aiutarla anche nella spinta, un gigante.
Lahutte 6 Il più piccolo in campo, essendo un 2012 al quale il tecnico Settanni dà tanta fiducia, nel primo tempo riceve davvero pochi palloni sulla fascia sinistra, gli arriva un bel cross in area nel secondo tempo e con una girata al volo tra il dischetto e l'area piccola va vicinissimo al gol del 4-2.
24' st Khadiri 6 Prende il posto di Lukas a sinistra per dare ancora più spinta, gioca un bellissimo pallone tagliando tutta la difesa del Barcanova e mettendo Mattioda davanti alla porta.

Capasso 7 Giocatore molto tecnico, anche lui fa una buonissima partita in mezzo al campo, anche quando nella prima mezzora la squadra è in apnea lui mantiene la lucidità e fa girare il pallone con i giri giusti.
Catania 6 Era praticamente all'esordio in campionato, non avendo finora ancora giocato, schierato a sorpresa da titolare come punta centrale, si vede che ancora gli manca il ritmo partita, inoltre era ben marcato dai centrali del Barcanova.
14' st Allegretti 6 Entra da centrale a sinistra nel nuovo schieramento a tre in difesa, gioca 20 minuti senza correre grossi rischi da quel lato.
Falvo 6.5 Vertice alto del centrocampo del Volpiano, praticamente trequartista centrale che riceve e gioca buoni palloni da smistare alle punte a gli esterni.
27' st Lastella 6 Ultimi minuti nel centrocampo a quattro a fianco di Capasso, intercetta palloni e fa ripartire la squadra nel momento di maggior pressione del Volpiano.
Mattioda 7.5 Ottima partita non solo per il gol, quello che in parte riapre la partita e dà tantissimo morale alla squadra, è il giocatore più pericoloso del Volpiano in area pur partendo largo sulla destra e anche in fascia crea molto con la sua corsa e la sua tecnica.
All. Settanni 7
Sotto di 4 gol dopo poco più di 20 minuti è dura per qualsiasi squadra, però nonostante la sconfitta il Volpiano fa vedere delle buone cose giocando un secondo tempo almeno alla pari con il Barcanova, quello che gli manca è un bomber lì davanti che la butti dentro con continuità.

ARBITRO: Andrei Roca di Torino 6 Subito crocifisso per quel calcio di rigore assegnato dopo due minuti, fischia molto anche nei contrasti in mezzo al campo, rendendo la partita un po' spezzettata, però è sempre molto vicino all'azione e in generale non è così male la sua direzione, ad esempio sulle situazioni di fuorigioco sempre difficili da valutare senza l'aiuto di assistenti.