Under 15
19 Marzo 2025
Il bomber rossoverde: Marco Fioretti, decisivo per la Speranza Agrate
Il campionato è agli sgoccioli e le squadre del girone si scaldano sempre più per dare il meglio di sè in questo sprint finale. Che sia nella zona alta o bassa della classifica il risultato non cambia: lo spettacolo continua ed i campi del girone regalano dei risultati incredibili.
Biancorossi stellari La Barona c’è, e batte un colpo pesantissimo anche questa giornata, come la precedente, per la propria corsa alla salvezza. Dopo aver battuto la Milano FA la scorsa giornata questa volta la truppa di Girino si regala 3 punti d’oro contro i gialloblù dell’Assago, timbrando una vittoria dal peso specifico clamoroso. 2-3, questo recita il risultato in favore della compagine ospite, che con le reti di Rotondo e Dal Molin (autore di una doppietta), corona una gara da applausi mostrando grinta e qualità mettendo in cassaforte la vittoria. Non bastano ai gialloblù padroni di casa le reti di Perrino e Rutigliano per conquistare almeno un punto, con l’Assago che si ferma a quota 35 punti. La Barona con questo successo tocca quota 13 misure, tenendo vive le speranze per un’insperata salvezza in quest’ultimo rush finale, se la formazione biancorossa giocherà così le gare a venire, allora ci sarà davvero da divertirsi, con il viaggio biancorosso che continua.
Tris arancionero Anche la corsa ai playoff continua più scatenata che mai, con l’Atletico Scarioni che crede ancora in un aggancio alle zone alte della classifica complice l’ottimo andamento dei ragazzi di Cioffi. Sono 10 i punti conquistati dagli arancioneri nelle ultime 4 partite, numeri non da poco, soprattutto se si guardano le squadre affrontate dall’Atletico: FC Milanese, Milano FA, Assago e Città di Brugherio, con l’ultimo match proprio contro i biancocelesti che è stato vinto dai Cioffi’s boys con un netto 0-3. A timbrare la vittoria per la compagine ospite sono state le firme di Pepe, Deodato e De Luca, con i tre che hanno firmato la gara per i loro collezionando prestazioni eccezionali. Sono 41 adesso le lunghezze per l’Atletico Scarioni, che se continuerà con questo ritmo potrebbe riuscire ad agganciare la zona playoff distante attualmente 9 punti, con la missione degli arancioneri che sarà quella di dimostrare tutto il proprio valore nelle prossime sfide giocando ogni partita che si troverà di fronte come fosse una finale. Dall’altra parte le speranze di salvezza per il Città di Brugherio non si affievoliscono, con i biancocelesti che possono ancora credere in posizionamenti in classifica più favorevoli complici i soli 7 punti di distanza dalla ‘safe zone’. Insomma, la speranza è più viva che mai dati i 24 punti conquistati, ed ora la palla passa al Brugherio che dovrà dare il meglio di sè per raggiungere l’insperato obbiettivo salvezza.