Under 15
19 Marzo 2025
Il diamante gialloviola: Leonardo Bejarano è favoloso per il suo Villapizzone
Ci sono momenti della stagione in cui si arriva ad un bivio: dentro o fuori. Le ultime giornate di campionato regalano sempre emozioni incredibili, con verdetti dai campi davvero impronosticabili complice proprio la consapevolezza da parte delle formazioni che è questo il momento di dare il meglio di sè per mostrare il proprio valore. E così sia allora, nel girone H le formazioni non si sono risparmiate, firmando vittorie cruciali per i propri percorsi seppur in zone differenti della classifica.
Baggio sei stellare Il risultato più pesante di giornata arriva dai piani bassi della classifica, con il Baggio che trionfa per 2-3 in casa del Romano Banco timbrando 3 punti fondamentali per la propria corsa alla salvezza. La truppa di Vecchi conosceva bene il peso specifico della gara, ben consapevole che il match contro i biancoverdi rappresentava un primo snodo verso un’insperata salvezza, ed i gialloblù non hanno deluso le aspettative del proprio pubblico. Le firme di un fenomenale Oyier, Ait El Mamoum e D’Agostino risultano fondamentali nel 2-3 finale ospite, con le reti di un super Bellini che non bastano ai padroni di casa per fermare gli avversari, che agguantano così tre punti d’oro. L’obbiettivo salvezza è ancora complicato per il Baggio, ma il bottino di 17 punti conquistati può far ben sperare i gialloblù, che dovranno vivere le prossime partite come fossero finali per strappare il pass per la conferma della categoria.
Big ancora al top Pavia e Sedriano, Sedriano e Pavia, insomma, sempre loro, solo loro, là in cima a guardare tutti dall’alto. Le due corazzate calano rispettivamente le ennesime vittorie delle proprie straordinarie stagioni, con i blues di Iacobazzi che trafiggono lo Zibido tre volte dedicando la vittoria agli infortunati Vitali e Lepre (a cui va un augurio di pronta guarigione), mentre il Sedriano di Randisi ruggisce di misura superando con successo il test Triestina. Cosa accomuna le due vittorie ? Entrambe sono state decise dalle due punte di diamante offensive delle rispettive formazioni, nonchè due degli attaccanti più forti del girone: Spallino e Sirini. É infatti la tripletta di un super Sirini a permettere ai blues di timbrare il 0-3 a danni dei giallorossi dello Zibido, mentre è la firma di Spallino a chiudere una gara difficile per il Sedriano contro una scatenata Triestina. Le due forze hanno quindi i propri assi nella manica, con la sfida a distanza tra le due punte che fa gioire i pavesi ed i gialloblù, che si godono le fenomenali prestazioni dei propri attaccanti continuando a macinare punti. La sfida al titolo di cannoniere continua più scoppiettante che mai e con essa, in parallelo, anche la corsa alla vetta del girone tra due corazzate che non hanno alcuna intenzione di fermarsi.