Trofeo Galbiati
19 Marzo 2025
UNDER 16 COMO • Ossino e Rossini, decisivi per il Como
È tempo di quarti di finale nel torneo Galbiati in quel di Cimiano, con Renate e Como che si affrontano per un posto tra le migliori quattro. La squadra di Boscolo ha superato il Club Milano nel turno precedente per 2-0, mentre la pantera ha eliminato lo Schiaffino col risultato di 2-1. Nel pomeriggio di Via don Calabria a spuntarla è il Como, che trionfa ai rigori (grazie a un super Ossino) dopo l'1-1 dei 70' di gioco, firmato da Rossini e Maimone.
La gara non fa in tempo ad aprirsi che i comaschi trovano la via del gol alla prima occasione d'attacco: Rossini riceve palla e sfonda in area sull'out di destra, riuscendo a superare il portiere con un piazzato a incrociare, è 1-0 Como! Lavora con intensità Alviano in progressione, ma Arui lo chiude con un ottimo tempismo. Si costruisce con ritmi davvero alti, e altrettanto importante è la pressione offensiva degli avversari. Sponda Renate sono Signore e Villa a intervenire in maniera pulita in chiusura sui tentativi di verticalizzazione dei giocatori di Boscolo. All'11' di gioco Terranova ha una ghiotta opportunità dopo essere stato pescato in area, ma l'uscita di Martini è provvidenziale nel chiudere lo spazio al numero 10 del Como e deviare in angolo. Ancora Como in attacco, questa volta con Antonioli che serve Bianchi tra le linee: il numero 11 controlla e si accentra, arrivando a incrociare dal limite col mancino una conclusione che termina a pochi centimetri dal secondo palo.
Risponde il Renate con Alviano, che sfonda sulla sinistra ed entrando in area calcia a rete, senza riuscire a battere Ossino, che devia la conclusione. Superato il 20' la storia non cambia: Bianchi prende palla nella metà campo avversaria e dopo una rapida progressione palla al piede scarica col destro un ottimo tiro, che coglie impreparato Martini, ma che si infrange sulla traversa. Al 25' il Renate attacca in transizione con Jouni, che apre il campo cambiando gioco per Scrimenti, il quale rientra e calcia ma non riesce a impensierire Ossino, sicuro nella presa. Nel finale di frazione è Arui a recuperare palla a metà campo e a spingersi avanti col piazzato di mancino, ma l'estremo difensore del Renate è sicuro in tuffo. Non ci sono ulteriori emozioni per il primo tempo, che si chiude col Como in vantaggio di una sola misura, in ordinaria amministrazione.
La ripresa comincia con numerose rotazioni da entrambe le parti, specialmente nel Renate, che cambia numerosi uomini nel tentativo di recuperare la gara. Insiste il Como, con Mascetti che all'8' carica il destro dal limite dell'area ma trova il muro della difesa avversaria. La squadra di Antonuccio fatica a prendere metri, sono i blues a regolare il gioco. Grandi e Coderoni lavorano bene in combinazione per il Renate, ma la conclusione dal limite del numero 17 viene sporcata e facilmente raccolta dal portiere del Como. Al 15' gli ospiti hanno una grandissima occasione: Arui penetra nella trequarti avversaria e alza in pallonetto per Terranova, il quale tenta una rovesciata superlativa che però non trova fortuna, terminando a pochi centimetri dal palo lontano. I cambi mantengono alti i giri del match, ma l'inerzia sembra non cambiare; la gara si spezzetta, stabilizzandosi a centrocampo, con tentativi offensivi delle due compagini che si alternano tra di loro.
Al 25' Masetti riceve bene palla sulla destra ed entra in area rapidamente, ma il suo traversone teso viene deviato in corner. Subito dopo dall'altra parte Pagani consegna a Ossino un pallone difficile da gestire, ma il portiere se la cava in disimpegno, eludendo la pressione alta di Grandi, il Como rischia qualcosina ma ne esce con sicurezza. Al 30' Pagani viene espulso per un fallo da ultimo uomo su Ponzo, con Chinaglia che si incarica della battuta della punizione dal limite ma non trova lo specchio. Nel finale Maimone raccoglie palla dal limite dell'area e scarica in porta con un tiro secco, riuscendo a battere il portiere per l'1-1 del Renate. Allo scadere Signore incorna di testa un cross al bacio proveniente dalla destra, ma non riesce a centrare lo specchio. Termina in parità: è la volta dei rigori.
Il primo rigore lo calcia Mascetti per il Como, che spiazza il portiere aprendo il destro. Risponde Chinaglia, che calcia sulla destra ma trova una splendida parata in tuffo di Ossino, che porta i suoi avanti. Il secondo giro vede calciare Lembo e Maimone, entrambi a segno, nonostante i portieri sfiorino in entrambi i casi il pallone. Terzo giro, ancora due reti: Canepari calcia un piazzato sotto al sette, mentre Ponzo spiazza l’avversario incrociando di potenza. È la volta di Cassano, che calcia col destro battendo il portiere, con Grandi che non può più sbagliare: il tiro del 15 è perfetto, forse troppo, sbattendo sulla traversa e rimbalzando sulla linea, a millimetri dal gol, ma a festeggiare sono i ragazzi di Boscolo, che esultano e accedono alle semifinali del torneo, è 2-4 l’esito dei tiri dal dischetto.
RENATE-COMO 1-1 (2-4 d.c.r.)
RETI: 1' Rossini (C), 34' st Maimone (R).
RENATE (4-3-3): Martini, Signore, Zaccardi, Chinaglia, Pastore, Villa, Di Gesù, Alviano, Martelli, Jouni, Scrimenti. A disp. Intini, Campanella, Branchini, Grandi, Maimone, Coderoni, Ponzo. All. Antonuccio.
COMO (4-3-3): Ossino, Masetti, Colombo, Arui, Antonioli, Meda, Rossini, Mascetti, Tonin, Terranova, Bianchi. A disp. Ginelli, Pagani, Canepari, Zanaria, Mezzanotte, Tigano, Lembo, Cassano, Mastari. All. Boscolo.
ARBITRO: Merola di Milano.