Cerca

Under 17

Tre titoli in quattro anni, il gruppo degli invincibili è pronto per l'ultimo trofeo

Un Settore Giovanile interamente dominato dall'Under 14 all'Under 17, ora l'ultima sfida per il triplete

Olympic Under 17

La festa dell'Olympic Under 17 al termine del 2-1 con il Bsr che è valso il campionato

26 settembre 2021. La nostra storia parte da qui: 1271 giorni fa un evento che ha segnato il destino e la storia dei campionati provinciali in questi ultimi anni. L'Olympic Collegno di Sandro Oppedisano è sceso in campo (ovviamente vincendo) per la prima volta in una gara ufficiale del Settore Giovanile. Ora, 3 anni e 5 mesi più tardi, tante cose sono cambiate, ma è rimasta una certezza: quel gruppo 2008 ha fatto la storia dei Provinciali. Dalla vittoria per 9-0 al Crocetta in Under 14, al 2-1 sul Bsr Grugliasco in Under 17 un dominio assoluto fatto di tre titoli e un terzo posto. Nel mezzo, una parentesi al Rivoli in Under 15 e in Under 16 per la quasi totalità del gruppo, che poi è tornato a Collegno in estate, sotto la guida di Giovanni Lerusce, il quale, nel frattempo, ha ereditato la guida tecnica della squadra da Oppedisano, presente comunque in società nel ruolo di direttore tecnico. Campioni dunque in Under 14, terzi in Under 15 e poi eliminati ai play off, campioni in Under 16 e campioni in Under 17. Questo lo score dunque per gli invincibili, che in questi 4 anni non hanno lasciato neanche le briciole agli avversari, vincendo due titoli provinciali contro il San Giacomo Chieri per 2-1 e contro il PSG alla monetina, in attesa del possibile triplete nel triangolare da affrontare contro le vincenti degli altri due gironi.

Un gruppo rimasto dunque quasi intatto negli anni nonostante le mancate partecipazioni ai campionati regionali conquistati sul campo, forse l'unica macchia di questo splendido Settore Giovanile. Dopo il campionato vinto in Under 14, infatti, Oppedisano e buona parte dei ragazzi si sono trasferiti al Rivoli, dove hanno chiuso al terzo posto il campionato alle spalle di Rosta e Bsr Grugliasco, qualificandosi ai play off. Nel triangolare, però, ad avere la meglio è stato il Nichelino Hesperia, che ha così potuto salvare la categoria ed evitare la retrocessione. L'anno successivo, invece, il Rivoli ha dato vita ad una delle annate più dominanti di questi quattro anni, con 25 vittorie in 26 partite ed una sola sconfitta con il Savonera in un match rocambolesco. Anche in questo caso, però, nonostante la vittoria del campionato e del titolo provinciale alla monetina ai danni del PSG, il gruppo allenato da Sandro Oppedisano, nel frattempo pronto a lasciare il timone a Giovanni Lerusce, ha lasciato il Rivoli a causa di problemi societari ed ha deciso di chiudere il cerchio tornando all'Olympic, ossia dove tutta questa storia è iniziata, rinunciando a disputare ancora una volta i Regionali. 

Con lo status di bicampioni, anche in Under 17 il nuovo Olympic Collegno ha dettato legge per tutta la stagione davanti all'ambizioso Bsr Grugliasco di Angelo Martorana e al sorprendente Valle Susa di Fabrizio Savino, vincendo il campionato con due giornate d'anticipo, grazie a 16 vittorie e 2 pareggi. Triplete dunque per i campionati, ma non ancora per il titolo provinciale. Bisognerà infatti attendere le vincenti del Girone A, dove il San Giorgio ha il match point contro il Pertusa nel prossimo turno di campionato e nel Girone B, dove Carrara e Cenisia sono pari in vetta a due dalla fine. Una storia, dunque, con il finale ancora da scrivere, per chiudere in bellezza quattro anni ricchi di vittorie e trofei.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter