Un copione già visto, che non può che lasciar ulteriormente l'amaro in bocca per come è andata la stagione. Il San Maurizio di Enrico Barra espugna anche il campo della lanciatissima Next Gen Alpignano con un secco 3-0, firmato dagli eurogol di Maselli e Traversa e si conferma ancora una volta "ammazza grandi", visti i numerosi successi prestigiosi ottenuti contro le prime quattro del campionato. A tre turni dal termine sono 9 i punti dalla Pro Collegno terza, un gap oltremodo ampio per via di parecchi punti persi per strada, che non testimonia quanto fatto di buono vedere sul campo. Lato Next Gen, invece, la sconfitta complica parecchio i sogni play off, servirà un miracolo negli ultimi tre turni per provare a render possibile l'impossibile.
LA PARTITA
Non è solo quarta contro quinta, Next Gen Alpignano e San Maurizio, a quattro turni dal termine vogliono tener vivo il sogno terzo posto. Per i padroni di casa, virtualmente a -3 dalla Pro Collegno, pesa l’assenza iniziale di Luraschi, tornato dopo la gita scolastica in settimana. L’approccio dell’Alpignano, però, nonostante la mancanza del suo capitano, è da grande squadra e nel giro di 10 minuti sono ben 4 le palle gol create verso la porta di Stoppa. Sempre protagonista Musa, imprendibile sulla fascia destra e capace di creare pericoli a ripetizione. La più grande delle occasioni arriva al 12’ con Gilli che, imbeccato in profondità dallo splendido passaggio filtrante di esterno di Brutti, prova a prendere sul tempo Stoppa, ma quest’ultimo in spaccata respinge. Dopo la sfuriata iniziale dei padroni di casa, il San Maurizio comincia a prendere le misure agli avversari e, trascinata dalle combinazioni tra Carpino e Traversa, imbastisce diverse azioni interessanti, tra cui un colpo di testa di Capodieci su cross di Traversa che termina di poco a lato. Con il passare dei minuti, poi, l’inerzia è totalmente rovesciata: il San Maurizio fa la partita e l’Alpignano si difende. Ad un minuto dalla chiusura della prima frazione, poi, gli sforzi degli ospiti vengono ripagati: Maselli che riceve sul centro destra, guarda la porta e fa partire uno splendido destro che si infila all’incrocio dei pali. Avanti il San Maurizio, 0-1 la prima frazione.
Nella ripresa i fratelli Guglielmo provano a scuotere la squadra ed inseriscono subito Da Re, che si piazza davanti alla difesa al posto di Girivetto. Nonostante i buoni propositi dei padroni di casa, però, il San Maurizio è spietato e dopo neanche 3 minuti dalla ripresa del gioco si porta sul 2-0, con una zampata di Traversa, uno dei migliori del primo tempo, su calcio di punizione di Capodieci. Doccia fredda per l’Alpignano, il San Maurizio si porta sul doppio vantaggio. Con il match che entra nel vivo, gli animi si scaldano e tra il 12’ e il 15’ succede di tutto: prima si crea un parapiglia dopo un fallo reclamato da Capodieci e non sanzionato. Il match si interrompe per una manciata di minuti e alla ripresa il San Maurizio è ancora letale e cala il tris. Protagonista anche questa volta Traversa, che riceve sulla sinistra, supera Abate in velocità e insacca con una conclusione potente in diagonale, non lasciando scampo a Di Cello. 3-0 San Maurizio. È di fatto il sigillo sul match, nel finale il San Maurizio amministra senza correre alcun rischio e sfiora più volte il poker, soprattutto su situazione di calcio piazzato, con Azzara che non riesce a concludere in porta. Triplice fischio ad Alpignano, il San Maurizio esce con i tre punti.

IL TABELLINO
NEXT GEN ALPIGNANO-S.MAURIZIO 0-3
RETI: 39' Maselli (S), 3' st Traversa (S), 13' st Traversa (S).
NEXT GEN ALPIGNANO (4-3-3): Di Cello 6 (29' st Barillà 6.5), Abate 5.5 (14' st Chaffoui 6), Scabin 6, De Sanctis 6.5, Gribaldo 6, Brutti 6.5 (6' st Luraschi 6), Girivetto 6 (1' st Da Re 6), D'Alesio 6, Gilli 6.5 (22' st Conti 6), Larocca 6, Musa 6.5 (14' st Al Smlih 6.5). All. Guglielmo Santino - Guglielmo Giuseppe 6. Dir. Piria - Vittozzi.
S.MAURIZIO (4-3-3): Stoppa 6.5 (40' st De Ninno sv), Memini 7, Banche Niclot 7 (36' st Riad sv), Carpino 7.5, Donnarumma 7, Tmimi 7, Traversa 8 (15' st Montei 6.5), Andorno 6.5 (30' st Carrera sv), Capodieci 6.5 (12' st Azzara 6.5), Maselli 7.5, Di Cuonzo 6.5 (28' st Marras 6). A disp. Calandra, Marchionatti, Gangheri. All. Barra 7.5. Dir. Azzara - Capodieci.
ARBITRO: Loiodice di Collegno 7.5.
AMMONITI: 11' st Capodieci (S), 13' st Di Cello (N), 14' st Gilli (N), 14' st Traversa (S).
LE PAGELLE
NEXT GEN ALPIGNANO
-1742682298456.jpg)
Di Cello 6 Attento sulle conclusioni più velenose e sulle uscite,
Incolpevole sui tre gol, in particolare il primo e il terzo, due eurogol da parte di Maselli e Traversa che non gli lasciano modo di intervenire.
29' st Barillà 6.5 In campo per gli ultimi dieci minuti di gara, prova a farsi sentire a voce per scuotere i suoi compagni ed evitare il quarto gol. Bravo a sventare un pericolo su situazione di calcio d'angolo con una bella parata.
Abate 5.5 Comincia il match molto deciso e fa valere la sua fisicità nei duelli, sventando situazioni pericolose in scivolata. Quando il San Maurizio prende campo, però, soffre parecchio la velocità e l’imprevedibilità di Traversa, che lo supera di netto in occasione del 3-0.
14' st Chaffoui 6 Subentra contestualmente alla sostituzione di Traversa, l'uomo che ha messo a ferro e fuoco la difesa della Next Gen. Dà vita ad un duello con Montei, anche lui appena subentrato, e si preoccupa di difendere il punteggio, evitando un passivo ancora più ampio.
Scabin 6 Uno degli ultimi a mollare nella ripresa e a duellare su ogni singolo pallone, non riesce, però, a sganciarsi in avanti con le sue consuete sovrapposizioni e dare man forte a Larocca sull'out di sinistra. In fase difensiva, invece, spesso si trova in inferiorità numerica a contrastare il duo Di Cuonzo-Memini.
De Sanctis 6.5 Scelto dai Guglielmo al centro della difesa, non fa rimpiangere, almeno nei primi convincenti 20 minuti, l'assenza di Luraschi, raddoppiando su Traversa e sfoderando diversi interventi difensivi scrobatici e spettacolari, prima di calare con il resto della squadra.
Gribaldo 6 Orfano del suo compagno di battaglie Luraschi, inizialmente in panchina, deve affinare l'intesa con De Sanctis e inizialmente l'impatto è ottimo, con tanti palloni recuperati e tante azioni bloccate sul nascere. Quando il San Maurizio, però, sale di tono, non può nulla neanche lui sulle continue giocate degli attaccanti avversari.
Brutti 6.5 Nel ruolo di mezz’ala sinistra ha licenza di sganciarsi in avanti e accompagnare l’azione offensiva. Trova Gilli con uno splendido pallone filtrante d’esterno destro, ma Stoppa nega la gioia del gol al bomber alpiceleste.
6' st Luraschi 6 Assente tutta la settimana a causa di una gita scolastica, subentra a risultato ormai quasi acquisito, con il San Maurizio avanti per 2-0. Prova a sventare nel finale le azioni offensive del San Maurizio alla ricerca del 4-0.
Girivetto 6 Il campo pesante e l'aggressività avversaria non si sposano al meglio con le sue caratteristiche tecniche. Prezioso, come sempre, in palleggio, non garantisce invece la stessa costanza in fase di copertura, non riuscendo a contrastare i portatori di palla avversari.
1' st Da Re 6 Con il suo ingresso davanti alla difesa, fa scalare D'Alesio come mezz'ala e garantisce più protezione ai centrali. Il piano, però, salta dopo appena 3 minuti, perché il San Maurizio trova subito il 2-0 e mette in ghiaccio il match.
D'Alesio 6 Comincia il match in mezzo al campo e dirige le operazioni, guidando il pressing alto e cercando di recuperare il più in fretta possibile il pallone. Con il passare dei minuti, però, deve abbassare parecchio la sua posizione e non riesce a garantire più l'uscita palla pulita.
Gilli 6.5 Nonostante la partita difficile e i palloni che man mano scarseggiano, si danna l'anima nel primo quarto d'ora, lottando su ogni singolo pallone e sfiorando la rete del vantaggio, ma la sua conclusione di punta su imbeccata di Brutti viene respinta da Stoppa.
22' st Conti 6 Subentra a risultato già acquisito e si piazza sull'esterno a destra, facendo spostare al centro
Al Smlih. Prova a sfruttare la sua freschezza nel finale per qualche spunto sulla fascia.
Larocca 6 L'unico del tridente a disputare tutti i 90 minuti, tenta spesso lo spunto sulla sinistra per accentrarsi sul suo destro, il piede forte, ma viene sempre ben contenuto da Memini in prima battuta e Donnarumma con i raddoppi.
Musa 6.5 Schierato esterno alto a destra, ha decisamente un altro passo rispetto agli altri 21 in campo e ogni volta che si accende son dolori per la difesa del San Maurizio. Con il passare dei minuti, però, complice anche un terreno sempre più scivoloso, non riesce a mantenere lo stesso livello.
14' st Al Smlih 6.5 Il migliore tra i subentrati, sia largo a destra sia nel ruolo di falso nueve riesce a metter in difficoltà i difensori del San Maurizio e creare diverse occasioni, che però non riesce a concretizzare per via di qualche tocco di troppo negli ultimi metri.
All. Guglielmo S.- Guglielmo G. 6 Dopo i primi ottimi 20 minuti, in cui la Next Gen produce almeno 4 palle gol e comanda il gioco, dal possibile 1-0 di Gilli in poi è un continuo decrescendo. Il San Maurizio, più attrezzato fisicamente e tecnicamente, prende il controllo delle operazioni e cala un tris a cavallo dei due tempi che mette in ghiaccio la partita. Sogno play off più lontano, servirà un miracolo nelle ultime tre per recuperare la Pro Collegno.
SAN MAURIZIO

Stoppa 6.5 In 80 minuti è particolarmente coinvolto nei primi 20, poi man mano diventa spettatore. Come i grandi portieri, deve compiere una sola parata e si rivela decisivo, con un intervento di piede a respingere la conclusione di Gilli che poteva valere l'1-0.
Memini 7 Garanzia e solidità sull’out di destra, mancina chilometri senza fermarsi un attimo e sovrapponendosi costantemente in avanti. Aggressivo in marcatura, non si fa mai saltare nell’uno contro uno da Larocca e chiude tutti i possibili pericoli dal suo lato.
Banche Niclot 7 Fatica a contenere, soprattutto ad inizio gara, le avanzate di uno scatenato Musa, con il passare dei minuti, però, prende le misure al suo diretto marcatore e si rileva preziosissimo in fase di costruzione, garantendo l’ampiezza alla squadra ed eseguendo entrambe le fasi.
Carpino 7.5 Cervello della squadra, tutte le azioni passano e partono dai suoi piedi. Prova a metter giù la sfera e far palleggiare il San Maurizio, cercando di eludere la pressione avversaria grazie alla sua rapidità nello stretto. Sale notevolmente di tono con il passare dei minuti e finisce a dominare sempre di più in mezzo al campo.
Donnarumma 7 Efficace e pratico al centro della difesa, non bada mai all'estetica e si esalta nella lotta e nel fango, allontanando il più lontano possibile i palloni che piovono dalle sue parti e accettando il duello fisico con Gilli, da cui ne esce vincitore assieme a Tmimi.
Tmimi 7 Partita fotocopia di Donnarumma, mai un rischio corso, diverse chiusure preziose e provvidenziali e un costante aiuto ai terzini quando la Next Gen prova ad attaccare sugli esterni. Rispetto al suo compagno di reparto, però, si fa apprezzare per qualche buona uscita palla al piede dalla difesa.
Traversa 8 Molto cercato nella prima frazione, è la principale arma offensiva del San Maurizio, soprattutto nel difficile inizio di match. Sempre pericoloso quando arma il suo mancino, mette in grande difficoltà Abate nell’uno contro uno. Nel primo quarto d’ora della ripresa, poi, è una furia: prima trova il 2-0 con una zampata, poi realizza il 3-0 con una super giocata. MVP.
15' st Montei 6.5 Rileva l'MVP della gara e mantiene alto il livello di pericolosità sull'out di sinistra, affrontando il neo entrato
Chaffoui, attento a limitare le sue sgroppate sulla fascia. Intraprendente nell'uno contro uno, crossa diversi palloni in area non sempre sfruttati dai compagni.
Andorno 6.5 Nel ruolo di mezz'ala destra partecipa alla fase di costruzione assieme a Carpino, ma lascia a Maselli il compito di inserirsi senza palla. Attento a portar pressione ai portatori di palla avversari, non forza una giocata e consente alla squadra di mantenere il possesso.
Capodieci 6.5 Chiuso nella morsa dei centrali avversari, abbassa la sua posizione per ricevere maggiori palloni e legare il gioco spalle alla porta. Sfiora la rete con un colpo di testa e batte la punizione velenosa che raggiunge Traversa in area per la rete del 2-0.
12' st Azzara 6.5 Lavora molto di sponda per far valere la sua fisicità e tenta spesso l'allungo in velocità, mettendo in moto le sue lunghe leve. Mette in grossa difficoltà la retroguardia avversaria, ma non sfrutta le potenziali occasioni per il 4-0.
Maselli 7.5 Con
Banche
e Traversa forma una catena di sinistra di grande qualità, capace di imbastire la stragrande maggioranza delle azioni offensive. Corona un primo tempo in continuo crescendo con una gemma assoluta ad un minuto dal duplice fischio, sbloccando la gara con uno splendido destro da fuori che finisce sotto l'incrocio.
Di Cuonzo 6.5 Il San Maurizio tende spesso a costruire sull'out di sinistra e il suo compito è quello di farsi trovar sempre pronto sul secondo palo. Costringe comunque Scabin a rimanere bloccato in difesa e ripulisce con qualità i palloni che riceve sulla fascia.
28' st Marras 6 Con il risultato ormai in ghiaccio partecipa agli ultimi minuti di gara e si posiziona nel tridente davanti per dare nuova energia alle azioni d'attacco e dialogare con Azzara e Montei.
All. Barra 7.5
Passata la sfuriata iniziale della Next Gen, il suo San Maurizio cresce a vista d'occhio, macinando gioco e schiacciando i padroni di casa nella propria metà campo, fino a trovare il meritato vantaggio con una perla assoluta di Maselli. Nella ripresa, invece, l'approccio è perfetto e in 15 minuti la doppietta di Traversa mette in ghiaccio il match. Un successo meritato che conferma ancora una volta il valore della squadra, soprattutto mei big match, e lascia parecchi rimpianti per il gap dal terzo posto.