Cerca

Under 14

È la sagra degli eurogol! Il poker granata alimenta il sogno playoff

Una super Rivarolese supera l'Aygreville con un gol più bello dell'altro e soffia sul collo della Volpiano Pianese

È la sagra degli eurogol! Il poker ai valdostani alimenta il sogno playoff

RIVAROLESE-AYGREVILLE 4-1 Under 16 Regionali • Colapietro, Dominici e Vitton Mea ne fanno uno più bello dell'altro

Non c'è storia al Comunale di Rivarolo: i granata archiviano la pratica Aygreville con un secco 4-1È una Rivarolese spumeggiante quella scesa in campo oggi, che ha dimostrato ancora una volta che questa rosa non ha nulla da invidiare alle tre davanti e siglano un poker che dà, se ancora ne mancava qualcuna, le certezze che servivano per arrivare al massimo allo scontro diretto di settimana prossima con le Foxes. Non si parla solo di risultato ma di come gira nel complesso la squadra di Cosentino, perché è veramente un piacere veder giocare questa squadra, sia a livello individuale che collettivamente. Lo stesso Cosentino che prima della partita aveva dichiarato di essersi arrabbiato con la squadra per la prestazione dell'amichevole di mercoledì contro la rappresentativa provinciale, seppur vinta ma giocata sottotono, ma che al termine dei 70' ha ammesso di essere "contento, perché oggi i ragazzi hanno espresso al 100% quello per cui stiamo lavorando dal 20 di agosto. La differenza l'hanno fatta due fattori: il primo è l'ampiezza che oggi siamo stati bravi ad approfittare contro i loro quinti di centrocampo che erano sempre più alti rispetto a Pepe e Vitton Mea, mentre il secondo è contestuale a ciò appena espresso ovvero il lavoro di Roveyaz tra le linee, che, giocando i loro tre centrali uomo contro uomo, aveva tanta libertà e tanto spazio sulla trequarti, aspetto da cui sono nati i primi due gol che ci hanno spianato la strada verso la vittoria. Ma in generale la prestazione è stata perfetta da parte di tutti quanti, non abbiamo sbagliato nulla e siamo stati bravi nel concretizzare subito le occasioni". Aygreville che, invece, non è riuscita ad instaurare una striscia positiva dopo la vittoria contro la Volpiano Pianese ed è caduta rovinosamente, con una classifica che ora dice +3 sui playout ma con una partita in più (tutte le altre partite del girone B si giocano domani). Nonostante ciò la prestazione di oggi non è da buttare, visto un ottimo approccio alla gara (e due eurogol da 35 metri subiti) e una ripresa giocata su alti ritmi che, con quelle due respinte sbagliate nella ripresa, poteva dire qualcosa di diverso dal 4-1, come ci ha anche confessato Gentili a fine gara: "Se sfruttavi bene quelle due occasioni nel finale andavi a -1 e chissà cosa sarebbe potuto succedere, fatto sta che ce li siamo mangiati e la partita è andata così. Il nostro errore è stato il non aver trovato il giusto assetto tattico dall'inizio, perché con Binel e Chiarello siamo stati troppo alti e abbiamo lasciato gli spazi più pericolosi ai loro uomini più pericolosi e così siamo andati sotto di due, poi loro hanno pescato due jolly, soprattutto il secondo che è stato un gran tiro (che è valso il 4-0, ndr.), e lì purtroppo siamo andati sotto di quattro, situazione che è stata complicata da risistemare nonostante abbiamo provato a metterci più ordinati nella ripresa anche se ormai era troppo tardi." E ora la classifica davanti si fa interessante, con i granata che vanno a -3 dalla Volpiano Pianese (contro cui sabato prossimo c'è lo scontro diretto) e sognano il terzo posto, mentre, come già detto, l'Aygreville ha un gap di soli 3 punti con lo Charvensod (che ricopre la prima posizione dei playout) che domani è impegnato nello scontro diretto con il Quincitava, altra diretta concorrente dei rossoneri.


LA PARTITA

RITMO ED EUROGOL A RAFFICA

Cosentino opta per il classico 4-2-3-1 con i "Fantastici 4" in avanti, mentre Gentili sceglie la difesa a tre. L'arbitro è Hadine della sezione di Chivasso che controlla gli ultimi dettagli e dà il via. L'Aygreville parte forte mettendo sotto i padroni di casa nei primi minuti, seppur senza occasioni degne di nota, perché la prima del match è dei granata che ripartono con la palla che arriva a Roveyaz, il 10 controlla e manda Vitton Mea sulla sinistra che punta l'uomo, va sul fondo e mette una palla dentro che viene respinta in corner dalla difesa valdostana. Primo squillo della Rivarolese che, però, non tarda molto a trovare il gol del vantaggio e un minuto più tardi è sempre Vitton Mea ad inventarsi un capolavoro, con Roveyaz che fraseggia con Colapietro, quest'ultimo tocca per l'11 al limite che fa partire un destro forte e a giro sul secondo palo, dove Andrea Marino prova ad arrivare ma riesce solo a sfiorare, senza riuscire ad evitare un gol stupendo: nono sigillo per l'11 granata che vale l'1-0. Al 21' i valdostani rischiano di farsi il 2-0 da soli, con Alessandro Marino che perde un bruttissimo pallone in uscita recuperato in prima battuta da Roveyaz e poi da Colapietro che a tu per tu trova un'ottima risposta dell'estremo difensore rossonero, che mette in corner. Ma basta poco per trovare il raddoppio, giusto 2' e un Visentini che decide di fare il Visentini, accelerando sulla sinistra, venendo dentro il campo e servendo Roveyaz tra le linee che controlla, si gira e serve Vitton Mea che ha tagliato dietro ad Alessandro Marino, l'11 controlla bene e calcia un diagonale in buca d'angolo, dove Andrea Marino non ci arriva, siglando la doppietta e toccando la doppia cifra, con il decimo gol in campionato. Passano 2' e i padroni di casa vanno addirittura sul 3-0: Tringali riceve dalla sinistra e gioca dall'altra parte per Dominici che ha spazio, controllo a seguire e poi fa partire un missile terra aria che si infila sotto la traversa. Il pubblico di casa impazzisce: 3-0 dopo soli 25', con il 2 granata che ha siglato uno dei papabili gol dell'anno. L'Aygreville prova a reagire, con capitan Tibone che avanza palla al piede e mette un cioccolatino sulla testa di Turcotti che mette incredibilmente alto, seppur in fuorigioco segnalato dal direttore di gara. Ma i padroni di casa non si fermano e al 27' trovano addirittura il 4-0 con un altro eurogol, questa volta di Colapietro (che si è spostato pochi minuti prima sulla destra, con Pepe passato a fare il riferimento centrale), che riceve da Roveyaz e dalla stessa posizione di Dominici fa partire un siluro all'incrocio, alla Van Bronckhorst contro l'Uruguay ai Mondiali del 2010. È qualcosa di clamoroso: la Rivarolese ha segnato un gol più bello dell'altro e al 27' è sopra 4-0, una partita senza storia. Da qui al 35' la partita scende di ritmo e Hadine fischia due volte, mandando i ventidue nello spogliatoio al termine di una prima frazione di gioco su ritmi elevatissimi ma che ha visto principalmente i granata creare occasioni, con i valdostani non messi bene in campo e che hanno subito sfortunatamente due gol senza senso da 35 metri, fattore che può risultare determinante.

CALA IL RITMO

La ripresa si apre con un cambio nelle fila dell'Aygreville, con Marino che lascia il posto ad un Pjollaj più offensivo, con il 3-5-2 che diventa un 4-4-2. Gli ospiti sembrano abbattuti e i granata continuano a macinare gioco. Al 2' subito un occasione per Pepe che però trova una buona risposta di Andrea Marino e tre minuti più tardi una buona combinazione tra il 7 e Colapietro manda quest'ultimo al tiro da posizione defilata, dove è bravo Marino a restare in piedi e a bloccare. Le principali occasioni della ripresa sono dei padroni di casa che cercano di ripartire bucando la difesa scoperta dell'Aygreville e anche al 7' la Rivarolese riparte bene, con Pepe che va in verticale da Roveyaz, controllo e lancio in profondità per Colapietro che dal limite strozza la conclusione e mette sul fondo. Poi Roveyaz decide di deliziare il pubblico con una giocata da pelle d'oca, spostandosela e saltando un primo uomo, poi suolata destra e interno sinistro e via un altro uomo, finta di calciare e ne salta un altro, purtroppo la palla gli resta dietro e non riesce a concludere a rete ma questa giocata è da far vedere e rivedere a tutti i ragazzi che giocano a calcio. Ora i torinesi ne hanno di meno e calano di ritmo, con i valdostani che provano quantomeno a rimettere in piedi la partita ed al 17' creano una buona azione sulla destra, il neoentrato Cuneaz vince con caparbietà un rimpallo e riesce a servire Simonetto che calcia col mancino ma mette largo. Al 20' l'Aygreville accorcia le distanze, con Turcotti che riceve la rimessa con le mani di Simonetto e riesce a girarsi sul mancino e a calciare sul palo lontano, trovando un gran gol. La situazione è ancora critica ma gli ospiti qualche occasione ce l'hanno nel finale: la prima arriva dai piedi di Zema che calcia una bomba dalla distanza, Nasi respinge corto, sulla palla si avventa Ceravolo che calcia a botta sicura ma è ancora l'1 granata che interviene mettendo in corner. Poi la seconda occasione arriva su una punizione dal limite, che Cuneaz non sfrutta bene calciando alto. Infine, nel recupero, i rossoneri trovano il gol del 4-2, sempre su una respinta corta su cui ci arriva Tibone che segna ma dopo una carica su Nasi, segnalata da Hadine. Dopo 3' di recupero l'arbitro fischia tre volte, decretando la vittoria della Rivarolese e rimandando l'Aygreville in Valle d'Aosta con il sacco vuoto.


IL TABELLINO

RIVAROLESE - AYGREVILLE 4-1

RETI (4-0, 4-1): 12' Vitton Mea (R), 23' Vitton Mea (R), 25' Dominici (R), 27' Colapietro (R), 20' st Turcotti (A)

RIVAROLESE: Nasi 7, Dominici 7.5 (2' st Gelsomino 6.5), Visentini 7 (16' st Ceretto Obertino 7), Mainolfi 7 (24' st Farina sv), Petrillo 7, Tringali 7.5, Pepe 7.5, Vuillermoz 8 (26' st Mezzina sv), Colapietro 8 (13' st Sapone 6.5), Roveyaz 8.5, Vitton Mea 8.5. All. Cosentino 8. A disp. Audo Gianotti, Saran Sebastian.

AYGREVILLE: Marino An. 6, Binel 6 (4' st Simonetto 6), Chiarello 6 (39' st Stermotic sv), Marino Al. 6 (1' st Pjollaj 6), Molino 6 (26' st Ceravolo sv), De Luna Rodriguez 6, Fusinaz 6 (15' st Cuneaz 6), Tibone 6, Zema 6, Turcotti 6.5 (39' st Lo Baido sv), Mammoliti 6. All. Gentili 6. A disp. Dilena, Gurzì, Guichardaz.

ARBITRO: Hadine di Chivasso 7.

AMMONITI: 24' st Vuillermoz (R), 38' st Turcotti (A).


LE PAGELLE

RIVAROLESE

Nasi 7 Non sempre è sicurissimo però evita guai grossi, come nell'occasione del 4-2 salvato su Ceravolo a due passi, quindi tutto sommato la sua è una gran prestazione.

Dominici 7.5 Trova un gol senza senso che fa impazzire il settore granata e i 35' che gioca sono di grande qualità, proponendosi sempre in avanti, senza avere troppe difficoltà in fase di non possesso. 2' st Gelsomino 6.5 Di fatto continua il lavoro di Dominici, seppur nell'ultimo quarto d'ora i suoi compagni calano e quindi deve fare di più a livello difensivo rispetto a Dominici.

Visentini 7 Le sue enormi prestazioni ormai non fanno più notizia, con una qualità palla al piede che fa invidia a tutti i terzini della categoria ma soprattutto con tanta intelligenza calcistica, sapendo quando accelerare e quando rallentare. 16' st Ceretto Obertino 7 È un Visentini ma nel secondo tempo, si posiziona basso a sinistra e non si fa mai superare, risultando un osso duro per chiunque passi di lì. Intelligente, fa sempre la giocata sicura ed è sempre posizionato perfettamente.

Mainolfi 7 Gioca nonostante qualche linea di febbre, sotto tachipirina e sforna un'altra prestazione sontuosa, rendendo vita difficilissima a Turcotti che per segnare deve inventarsi un golazo24' st Farina sv.

Petrillo 7 Completa il muro difensivo, forse non è elegantissimo però dove c'è lui non si passa: tanta garra, tanta sostanza e vita difficile per tutto il reparto offensivo avversario.

Tringali 7.5 In mezzo al campo oggi ha tanta libertà e ne approfitta, ricevendo palla dal traffico e andando sempre dove non ce n'è, il che è una qualità incredibile per un ragazzo di 13 anni.

Pepe 7.5 Il capitano sforna una grandissima prestazione pur senza trovare il gol. Da esterno è un martello, Chiarello sognerà il primo tempo del 7, poi passa a fare la punta centrale e lì dà una grossa mano sulla palla verticale, riuscendo a giocare meglio spalle alla porta rispetto a Colapietro.

Vuillermoz 8 Probabilmente è uno dei primi tre centrocampisti della categoria a livello di completezza: è ovunque nel recupero palla, nel dribbling, pur con qualche rimpallo, la palla resta sempre a lui, quando riceve sa sempre già cosa fare. Fa un altro sport. 26' st Mezzina sv.

Colapietro 8 In settimana il mister gli ha fatto una testa enorme per tutte le occasioni sbagliate contro la rappresentativa provinciale e probabilmente è servito. Aldilà del gol che è da premio Puskas non sbaglia praticamente mai, rimanendo lucido nelle scelte quando fa il 9 e creando sempre superiorità quando viene spostato sull'esterno. 13' st Sapone 6.5 Entra molto bene, dando una mano in avanti, seppur, purtroppo, gli ultimi 20' i granata calano e arrivano pochi palloni agli attaccanti.

Roveyaz 8.5 È letteralmente il migliore in campo. È vero, non trova il gol, ma sigla due assist (il primo è sintomo di una visione di gioco strepitosa) e tra le linee ti fa innamorare del calcio con le giocate che fa. La suolata al limite dell'area nella ripresa dovrebbe essere patrimonio dell'Unesco.

Vitton Mea 8.5 È di un'altra categoria, lo si vede sia fisicamente che tecnicamente, sembra che abbia sempre il passo e il tocco in più rispetto agli avversari. Oggi sigla un'altra doppietta e arriva in doppia cifra, ma è la qualità della doppietta; tiro da fuori a giro e colpo in buca d'angolo. 

All. Cosentino 8 Oggi è arrivata probabilmente la miglior prestazione stagionale e non a caso dopo 27' i suoi sono avanti 4-0. Il lavoro ripaga sempre e il loro quarto posto, fatto in silenzio e con tanto sudore, è frutto di un lavoro svolto al massimo, viste le premesse e visti i risultati al 22 di marzo, complimenti.

AYGREVILLE 

Marino An. 6 Sui gol di fatto non ha molte colpe, per il resto è sempre sicuro tra i pali ma soprattutto in uscita, trasmettendo anche sicurezza al reparto.

Binel 6 In fase di possesso non riceve quasi mai la palla, riceve le istruzioni di stare alto e ciò fa sì che rimangano troppi buchi dietro, patendo Vitton Mea che è carico a pallettoni. 4' st Simonetto 6 Entra come terzino destro nei quattro dietro e cerca di limitare Vitton Mea che però nella ripresa cala dopo i primi 35' clamorosi, però comunque si fa sentire e in fase di possesso si spinge parecchio in avanti.

Chiarello 6 Vale lo stesso discorso di Binel solo che lui ha prima Pepe da limitare che, con la giocata di prima, riesce sempre ad anticipare la sua uscita su di lui. 39' st Stermotic sv.

Marino Al. 6 Ha sicuramente visto giornate migliori, in fase di possesso perde più palloni di cui uno quasi sanguinolento, graziato da Colapietro. Nell'uno contro uno con Vitton Mea patisce davvero tanto, se lo sognerà tutta la notte. 1' st Pjollaj 6 Entra per giocare di fianco a Turcotti e nella ripresa si comporta bene, trovando buoni spunti che, però, vengono spesso respinti dal muro granata, dando comunque una mano al 10.

Molino 6 Si vede poco, sia in fase di possesso ma soprattutto in fase di copertura, dando troppa liberta uomo a uomo a Colapietro prima e a Pepe poi. 26' st Ceravolo sv.

De Luna Rodriguez 6 Si sbatte tanto, corre per tutto il campo in modo giusto e intelligente, fa tanto lavoro sporco, recuperando parecchi palloni ripulendoli e guadagnando tanti falli, però uno da solo non basta.

Fusinaz 6 Gioca i primi 35' sotto a Turcotti ma è pressoché assente, non riuscendo ad incidere come dovrebbe, per poi passare largo a sinistra nella ripresa e trovando qualche spunto in più. 15' st Cuneaz 6 Entra alto sulla destra e lo fa molto bene, creandosi tante occasioni e lottando con grinta. Peccato per la punizione calciata alta perché sarebbe stato il 4-2 con gli ultimi minuti da giocare.

Tibone 6 Il capitano prova a caricarsi la squadra sulle spalle più volte con sgroppate in avanti, servendo un cioccolatino per Turcotti che è leggermente in fuorigioco, però in fase di copertura può fare di più.

Zema 6 Fa tutti i ruoli oggi, parte da mezzala ma non è proprio il suo, trovandosi più volte fuori posizione e lasciando buchi, poi passa largo a destra a inizio ripresa, trovando un gran tiro dalla distanza neutralizzato da Nasi per poi finire centrale in difesa.

Turcotti 6.5 Trova un gran gol nella ripresa e lo sfiora anche nel primo tempo, può fare sicuramente di più seppur abbia lottato praticamente da solo in avanti, senza l'appoggio delle mezzali e di Fusinaz, il che rende il lavoro ancora più difficile. 39' st Lo Baido sv.

Mammoliti 6 Parte come braccetto a sinistra e Pepe non gli fa vivere sonni tranquilli, poi con Colapietro le cose non cambiano molto. Finisce a fare il centrale nei quattro dietro con una ripresa giocata con un pochino più di serenità.

All. Gentili 6 Purtroppo oggi, come ha ammesso lui stesso, è stata sbagliata la scelta di quinti così alti, con Roveyaz troppo solo tra le linee e il tridente uomo a uomo che si rivela troppo pericoloso. Poi nella ripresa prova a sistemare ma è troppo tardi. Ora c'è da eliminare la partita di oggi in fretta, prendere le cose positive come l'approccio alla gara e la ripresa giocata su ritmi alti per ripartire e conquistare la salvezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter