Cerca

Under 17 Élite

È un derby senza paragoni! Quattro gol, un rigore parato e una traversa tengono vivo il sogno playoff

Boakye sotto al sette, Vassena al volo, Panzeri con l'incornata decisiva. Caminada cerca il miracolo

Panzeri, Boakye e Vassena

UNDER 17 ÉLITE CISANESE • Panzeri, Boakye e Vassena, i tre marcatori del match

Cisanese-Olginatese in Under 17 Élite non è un derby, è decisamente qualcosa di più. Si affrontano Conca e Caminada, due allenatori agli antipodi, che hanno proposto due visioni calcistiche differenti ma altrettanto efficaci, ritrovandosi a uno scontro possibilmente fondamentale per la questione playoff. La prima frazione è uno show della Cisanese, che passa in vantaggio con Boakye e raddoppia con Vassena. Nella ripresa l'Olginatese cambia tutto mettendo in difficoltà l'avversario, ma il gol di Mozzanica è reso vano dal terzo sigillo di casa, firmato Panzeri. La Cisanese vince 3-1 il derby e continua a sognare un posto ai playoff.

TENDENTI ALLA PERFEZIONE

La partita è subito accesa, con Mozzanica che al 3' inventa un bellissimo filtrante in area per De Angelis, il quale non riesce ad anticipare l'intervento sicuro di Cagnes. Al 9' la squadra di casa ha la prima grande occasione della gara: tiro dal limite di Brenna parato da Selva; da corner Boakye impatta di testa ma colpisce il palo con annesso miracolo del portiere. All'11' arriva il vantaggio dei padroni di casa: Wade è lanciato sulla fascia di destra e brucia la marcatura avversaria entrando in area, il suo traversone dal fondo libera Boakye solo in area, che controlla e infila sotto al sette a giro l'1-0 della Cisanese. Subito dopo il quarto d'ora è ancora Brenna a impensierire Selva da calcio piazzato, col portiere ospite che nega il gol con sicurezza. La Cisanese continua a mordere la gara con Vassena, a più riprese vicinissimo al raddoppio sugli sviluppi di palla inattiva.

Dall'altra parte reagisce la squadra di Conca, con lo strepitoso lavoro di Mozzanica in fase di recupero palla e transizione: è dai suoi piedi che al 20' nasce una ghiotta opportunità di tiro dal limite per Maggioni, che calcia bene ma non riesce a incidere. Minuto 25' e Wade continua a seminare il panico sulla corsia laterale: svernicia l'avversario ed entra in area, conquistando un calcio di rigore netto mettendosi tra pallone e piede di Ladraa. Dal dischetto si presenta bomber Vassena, che si vede parare un buon penalty da un intervento strepitoso di Selva in tuffo. L'Olginatese è rinvigorita e va subito in avanti, col solito Mozzanica che pochi minuti più tardi assapora il gol dell'anno: prende palla dai trenta metri e sgancia un destro di collo pieno, con Cagnes autore di una parata davvero speciale che toglie la sfera dall'incrocio dei pali.

Al 36' Stocco (su un'ottima incursione verso il fondo di Mozzanica) e Ladraa (che si libera nello spazio in solitaria) creano pericoli dalla distanza con due buone conclusioni, ma entrambe non riescono a scalfire Cagnes, sempre reattivo ed efficace. Caminada radiocomanda i suoi dalla panchina, Wade continua ad essere incontenibile in ogni zona di campo, Vassena copre palla davanti, Brenna e Andreotti disegnano geometrie da urlo in mezzo al campo, la strada per il secondo gol è segnata: allo scadere di frazione Piazzoni realizza un cross dalla trequarti che viene sporcato in area nella mischia, il più lesto di tutti ad andare sulla palla è Vassena, che di prima intenzione infila in rete una perla valida per il raddoppio della Cisanese. È proprio sul 2-0 che si va all'intervallo.

MOLTO PIÙ DI UN DERBY

Nella ripresa l'Olginatese è chiamata a recuperare lo svantaggio, con De Angelis che al 6' difende bene palla spalle alla porta e in girata incrocia col mancino, senza riuscire a inquadrare lo specchio. Subito dopo ancora ospiti in avanti con Mozzanica, che stoppa dal limite dell'area e calcia al volo, ma non calibra bene la traiettoria. Al 10' un brivido sale lungo la schiena di Conca, quando Porcheddu scarica per Selva, che non è tra i pali, avvicinatosi al compagno, la palla termina a pochi centimetri dallo specchio e gli ospiti evitano la frittata. Al quarto d'ora di gioco la Cisanese vuole aggredire ancora, e questa volta lo fa con Mainetti, che riceve palla dal limite e calcia un grandissimo destro dalla distanza, sul quale Selva si impegna in tuffo. Da quel corner, ben battuto da Brenna, Panzeri stacca in area da solo e insacca in scioltezza la rete del 3-0.

Ecco che l'Olginatese reagisce davvero: Cagnes compie subito più di una parata importante sulle offensive avversarie, con Mosquera, Maggioni e De Angelis protagonisti. Al 18' Mozzanica raccoglie palla dal limite e, dopo essersi divincolato dalla marcatura, si crea lo spazio per un destro a incrociare, sul quale l'estremo difensore avversario non può nulla: palla nell'angolino e 3-1 dell'Olginatese. Al 22' il numero 11 della squadra di Conca va a millimetri da un gol strepitoso: Gianni allarga sulla destra per De Angelis, che controlla alzando il pallone e conclude in rovesciata verso la porta, con la palla che sbatte sulla traversa e torna in campo. La Cisanese entra in un momento di crisi complicatissima, in 3' Maggioni conduce e arriva al destro a incrociare, che fa la barba al palo, subito dopo Stocco inventa un'ottimo pallone in area, sul quale Cagnes salva con un colpo di reni per evitare la beffa.

Ancora Mosquera, che crossa al bacio per Maggioni, il quale stacca di testa ma trova un riflesso superlativo del numero 1 di casa, che dice ancora di no; De Angelis taglia il campo aprendo per Puleo, che da posizione defilata incrocia ma non trova la porta in solitaria. Caminada sistema la squadra, i cambi allentano il ritmo, e la Cisanese si rifà avanti al 44' con Brenna che, servito in area sulla sinistra, calcia di potenza ma trova una deviazione provvidenziale. Gli ultimi minuti vedono la squadra ospite tentare il tutto per tutto, ma la fortezza di Caminada tiene botta fino al fischio finale: è 3-1 Cisanese! La squadra di Cisano ora deve continuare così e sperare in un passo falso lì davanti per accedere con un miracolo finale alla post season.

 

IL TABELLINO 

CISANESE-OLGINATESE 3-1
RETI (3-0, 3-1)
: 11' Boakye (C), 45' Vassena (C), 15' st Panzeri (C), 18' st Mozzanica[08] (O).
CISANESE (4-3-3): Cagnes 7.5, Piazzoni 7 (33' st Crusco sv), Depalo 7, Andreotti 7.5, Panzeri 7.5, Fratea 7, Wade 8 (33' st Anaclerio sv), Brenna 7.5, Vassena 8 (40' st Zica sv), Mainetti 7.5, Boakye 7.5 (37' st Ez Zine sv). A disp. Monterossi, Sawo. All. Caminada - Turetta 8.5. Dir. Citera - Bonaiti Luca.
OLGINATESE (4-3-2-1): Selva 7.5, Chicco 6.5 (42' st Agazzi sv), Ladraa 6.5 (27' st Puleo 6), Mozzanica[08] 8 (33' st Della Valle sv), Porcheddu 7, Arrigoni 6.5, Perrone 6 (13' st Mosquera 7), Melesi 6.5 (8' st Gianni 6), Maggioni 7, Stocco 6.5, De Angelis 7. A disp. De Angelis, Bottazzi, Compaore, Mossini. All. Conca - Carlone 7. Dir. Anghileri.
ARBITRO: Crippa di Bergamo 6.
AMMONITI: Piazzoni (C), Ladraa (O).

 

LE PAGELLE

CISANESE

Cagnes 7.5 Salva numerose volte i suoi nel corso della gara, compie un paio di interventi da spettacolo puro; suona alla grande la carica dalla sua porta.
Piazzoni 7 
Partita solidissima nella prima frazione, con tanto di calcio piazzato da cui nasce il 2-0 ben battuto; nella ripresa parte alla grande ma poi cala, complice anche il giallo rimediato (33' st Crusco sv).
Depalo 7 
Lavora in maniera davvero importante sulla sua fascia, a tratti soffre la velocità e i raddoppi offensivi dell'Olginatese, ma fa un'ottima figura.
Andreotti 7.5 
In mezzo al campo detta i ritmi della manovra con maturità e intelligenza. Fa girare la sfera e propizia numerose offensive dei suoi, nella ripresa è tra i più lucidi nella parentesi di difficoltà dei suoi.
Panzeri 7.5 
Trova un gol che per importanza non ha eguali, trovando il tempo giusto e sorprendendo tutti. Gara di grande sacrificio e solidità.
Fratea 7 
Buon lavoro in anticipo, interviene in maniera pulita in chiusura; nella seconda frazione completa l'opera alzando il muro difensivo col compagno di reparto.
Wade 8 
La prima frazione è da 9, con una serie di scatti sulla fascia imprendibili, gestione di palla intelligente e rapida, oltre a una velocità di gambe e capacità di tempismo lodevole; la ripresa lo vede protagonista di un leggero calo (33' st Anaclerio sv).
Brenna 7.5 
Sgasa alla grande in mezzo al campo in conduzione, nella seconda frazione è lui che si carica sulle spalle i compagni a metà campo, lavorando da vero leader per portare a casa il bersaglio grosso.
Vassena 8 
Lavora con intelligenza spalle alla porta, ricevendo e proteggendo la sfera, pronto a innescare trame di gioco interessanti per i suoi. Lotta, sgomita, soffre i falli della difesa ospite, ma la ciliegina sulla sua partita è un gol da vero attaccante d'area. Sono 24 in campionato, mica male (40' st Zica sv).
Mainetti 7.5 
Partita totale: se si cerca su internet la parola "tuttofare", esce la sua faccia. Prova di sacrificio e maturità da encomio.
Boakye 7.5 
Frizzantissimo, bravo a guadagnarsi falli importanti nella prima frazione, oltre che a combinare alla grande coi compagni di reparto. Il gol è una magia a giro che si insacca nell'angolino, pesantissimo (37' st Ez Zine sv).
All. Caminada 8.5 
Se la merita questa vittoria: lo spirito della squadra incarna esattamente l'animo dell'allenatore, che tiene il gruppo sull'attenti per 90' e vede prendere forma una splendida gara. La squadra è in un grande momento, basta solo continuare così, e sognare...

OLGINATESE

Selva 7.5 Para un rigore, compie una serie di interventi non da poco e dà il massimo per l'Olginatese, tra i migliori senza dubbio.
Chicco 6.5 
Sulla fascia soffre la velocità di Wade e Boakye, ma riesce a limitare i danni, oltre a lavorare bene in supporto in avanti (42' st Agazzi sv).
Ladraa 6.5 
Il fallo da rigore c'è, ma la prestazione anche. Dà l'anima sulla propria fascia, giocando una ripresa tra i migliori in campo, perdendo pochissimi palloni e costruendo bene la manovra.
27' st Puleo 6 Entra in campo bene, va anche vicino al gol in diagonale, ma la fortuna non è dalla sua.
Mozzanica 8 
Il migliore dei ragazzi di Conca, non c'è alcun dubbio: è letteralmente ovunque e ogni palla che tocca non è mai sprecata, si inventa da solo la rete che accorcia le distanze (33' st Della Valle sv).
Porcheddu 7 
Ruvido in gestione su Vassena nella ripresa, ma gli attaccanti forti si marcano così: concede poco e chiude numerosi spazi con buon tempismo.
Arrigoni 6.5 
Si rende pericoloso più volte, con un pizzico di fortuna in più avrebbe potuto timbrare il cartellino, buona prova.
Perrone 6 
Lampeggia in campo, con momenti di trasparenza ad altri dove è maggiormente presente, sostituzione causata dalla stanchezza.
20' st Mosquera 7 Il suo ingresso cambia la partita: crea numerosissime occasioni per i suoi, da cross, tiro, in velocità.
Melesi 6.5 
Prova nel complesso sufficiente, ma non riesce a fare la differenza in mezzo al campo, complice uno straordinario lavoro dei ragazzi di Caminada in copertura.
8' st Gianni 6 Entra con un ottimo atteggiamento, creando non pochi grattacapi per la squadra di casa.
Maggioni 7 
Prova dove l'attaccante ospite va vicinissimo alla rete in più occasioni: più che mancanza di freddezza o precisione sotto porta, qui si parla di sfortuna.
Stocco 6.5 
Nella prima frazione è pericoloso e partecipe sia davanti che in mezzo al campo, ma nella ripresa cala un po'.
De Angelis 7 
Uno dei più pimpanti degli ospiti, crea tantissime occasioni per sé e per i compagni, non sfruttate al meglio. La rovesciata sulla traversa è qualcosa di incredibile, questione di centimetri. 
All. Conca 7 
C'è stanchezza ma la squadra gioca un grande calcio. Oggi si trova davanti una squadra straripante, e non riesce a recuperarla nonostante si crei tanto davanti. Serve un finale di stagione esplosivo.

ARBITRO

Crippa di Bergamo 6 Fischia tanto nella prima frazione, troppo. Il rigore assegnato c'è, ma compie numerose leggerezze nella gestione di gara. Sono state pronunciate in più occasioni delle chiare espressioni blasfeme che andavano automaticamente punite con la massima sanzione, ma non prende alcun provvedimento. Non perde le redini di una gara delicatissima, ma poco ci manca.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter