Cerca

Under 14

Il capocannoniere tenta l'impresa, ma la squadra ospite è micidiale

Con un primo tempo a ritmi strepitosi, i ragazzi biancocelesti riescono a portarsi a casa tre punti importantissimi

Under 14 Provinciali Pinerolo, Pinerolese Sport-Luserna 2-3: Cristian Stallè, Paolo Chambon e Mistral Revello.

Under 14 Provinciali Pinerolo, Pinerolese Sport-Luserna 2-3: Cristian Stallè, Paolo Chambon e Mistral Revello.

Una partita che ha tenuto con il fiato sospeso fino agli ultimi minuti, finisce 2-3 lo scontro tra Pinerolese Sport e Luserna. La sfida tra i due capocannonieri prospetta l'occasione di vedere tantissimi gol e tutta la bravura offensiva tra la terza e la seconda squadra con più reti messe a segno. Prima della gara, entrambi i gruppi con i loro motti hanno dimostrato tutta la loro carica oltre alla splendida unione instaurata tra i giocatori. Un primo tempo fenomenale per il Luserna che riesce ad adattare il suo gioco per neutralizzare le peculiarità della squadra di casa. Nel secondo tempo una grandissima reazione della Pinerolese, trascinata dal suo numero 10, sblocca la partita e mette in dubbio le sorti di una gara che alcuni davano già per decisa. Tanto spettacolo e competizione tra queste due squadre che hanno reso godibile questo sabato uggioso.

 

LA PARTITA

Partenza sprint per il Luserna, nonostante la squadra biancoceleste prediliga il gioco di passaggi e triangolazioni, dimostra di saper sfruttare alla perfezione un gioco basato su palloni alti, fondamentale Jona Danna con i suoi stop per mantenere il possesso del pallone e Marzio Sellitri è inarrestabile oggi, spacca il centrocampo e fa ottenere ai suoi compagni sempre il controllo del gioco. Da questo ottimo inizio, nasce un continuo attacco dell'area di rigore avversaria e anche se Christian Caggese si posiziona bene per bloccare i palloni alti, Paolo Chambon tira fuori dal cilindro al 7' minuto, un missile di mancino dal limite dell'area che sorprende il portiere della Pinerolese proprio a causa della potenza del tiro, infatti Matteo Martinisi in un primo momento riesce a fermare la palla, ma in seguito non riesce a trattenerla e il pallone entra in porta. Ancora Luserna in questi minuti, il pressing che la squadra ospite mette in atto non lascia il tempo di impostare bene le azioni, dovendo ritornare tra i piedi del portiere e infatti Mistral Revello annusa il possibile errore e mette bene il piede sul passaggio facendo rimbalzare la palla in rete e portando la sua squadra sul 2-0 al 9' minuto. Con Chambon ancora sublime con i filtranti e Cristian Stallè pericolosissimo con le battute dei calci di punizione, la squadra ospite continua a dominare con sicurezza, Danna mostra tutta la sua abilità nel controllare il pallone con un'incursione offensiva in solitaria che mette in crisi la difesa avversaria, il numero 10 biancoceleste fa due finte, si smarca dagli uomini in copertura e tenta il tiro, Martinisi si butta e la para, ma Revello di nuovo dimostra tutto il suo intuito calcistico, presentandosi perfettamente nel punto giusto del rimpallo per segnare il 3-0. Al 18' tutto sembra già scritto, i ragazzi di Luserna sembrano inarrestabili, Nikolas Biamino non si dà per vinto e sprona con tutto se stesso i suoi compagni a reagire e visto che le parole in campo non bastano, al 27' minuto si carica in spalla le speranze della squadra e dopo aver recuperato palla sul lato sinistro del campo, irrompe nella difesa avversaria e piega le mani del portiere biancoceleste con un tiro fortissimo sul primo palo. La Pinerolese inizia a prendere più campo e tenta di mettere in crisi l'organizzazione del Luserna, ma l'intuizione di mister Capello guasta i piani ai padroni di casa, infatti spostando Mattia Carone a centrocampo, il gioco diventa più complicato da impostare facendo così finire il primo tempo sull'1-3. Nella ripresa qualcosa è cambiato nella squadra casalinga, molto più feroce, spinge in avanti con Giuseppe Fanigliulo che prova lanciare lungo per Biamino, ma Stallè intercetta la palla che però rimbalza sul braccio e l'arbitro fischia un rigore innegabile. Biamino non si pone nemmeno il dubbio, sa che deve segnare e piazza un tiro angolato perfetto nell'angolino destro dove nonostante l'aver capito la direzione del tiro, Enea Renzo Rascallà non riesce ad arrivare per salvare il risultato. Tutto riaperto al 3' minuto del secondo tempo, un solo gol porta avanti gli ospiti e in un momento in cui alcuni gruppi potrebbero spaventarsi e concedere ancora di più, ma questo non è il caso del Luserna, consapevole, che la miglior difesa è l'attacco. L'obbiettivo è controllare il gioco aereo ed essere i primi su ogni pallone conteso, le squadre si allungano di più e da entrambe le parti mancano le occasioni, grazie alle difese attente e ben schierate. Verso la fine, al 31' minuto, un contropiede basato sulla velocità e gli stupendi tocchi di prima tra Danna e Revello, metteno in atto un uno-due che lascia una prateria per il numero undici biancoceleste che scarta anche l'ultimo difensore, però davanti al portiere, vista la posizione deve tirare di mancino e non riesce a dare il colpo giusto per chiudere definitivamente la partita. Gli ultimi minuti scorrono, tra tanta intensità di gioco che continua a mettere pressione su come possa finire la partita, ma che alla fine si conclude senza nessun colpo di scena.

 

 

IL TABELLINO

 

PINEROLESE SPORT-LUSERNA 2-3

RETI (0-3, 2-3): 7' Chambon (L), 9' Revello (L), 18' Revello (L), 27' Biamino (P), 3' st rig. Biamino (P).

PINEROLESE SPORT (4-4-2): Martinisi 6.5, Allegretti 6.5, Simon 6.5, Rausi 6.5, Caggese 6.5, Trono 6.5, Zambelli 6.5, Rizzo 6.5, Salmin 6.5, Biamino 8, Fanigliulo 6.5. A disp. Husanu, Grippa, Granero, Damatirca. All. Cogno 6.5. Dir. Trono.

LUSERNA (4-4-2): Rascallà 7, Genovesio 7 (22' st Ricotto 7), Carone 7.5, Stallè 7, Bertone 7, Sellitri 7, El Oirdani 7, Massa 7 (28' st Geuna 7), Chambon 8, Danna 7.5, Revello 8 (33' st Possetto 6). A disp. Lucadello, Giovenale. All. Capello 7. Dir. Revello.

ARBITRO: Pollio di Collegno 7.

AMMONITI: 15' El Oirdani (L), 12' st Genovesio (L).

 

LE PAGELLE 

PINEROLESE SPORT

Martinisi 6.5 Il primo tempo lo mette alla prova, nonostante le difficoltà non si arrende e fa delle bellissime parate nella ripresa. Davvero notevole la parata con i pugni per rispondere alla pennellata su punizione del 10 avversario.

Allegretti 6.5 Arretrato per non dare spazio agli avversari, ci mette tutto se stesso per chiudere i ragazzi del Luserna raddoppiando l'attaccante più pericoloso del momento.

Simon 6.5 Partita dura, ma il suo sacrificio difensivo permette ai suoi compagni di avere stabilità quando tentano di spingere in avanti.

Rausi 6.5 Molto paziente, preferisce aspettare per non rischiare interventi che potrebbero concedere un fallo e regalare importanti calci piazzati.

Caggese 6.5 Ha buoni posizionamenti ed è sempre pronto con i suoi stacchi per sventare le occasioni nate da palle alte.

Trono 6.5 Gioca molto per ostacolare il dribbling delle due punte avversarie così da non lasciare mai facile la giocata per arrivare in porta.

Zambelli 6.5 Tanta velocità sulla fascia, sulla sua corsa si fondano diverse costruzioni offensive. Grandissimo controllo di palla.

Rizzo 6.5 Tanto sacrificio, bloccare il possesso per poi ottenere la palla e far respirare la squadra.

Salmin 6.5 Non è la partita dove è riuscito a splendere, lotta per ottenere il pallone a centrocampo e creare gli spazi per far salire i compagni.

Biamino 8 Semplicemente l'anima della squadra, quando vede i compagni preoccupati li contagia con la sua carica e ricorda che tutto può succedere in questo sport. Primo gol  da bomber feroce e potente, secondo gol da cecchino dalla mira eccezionale. Ha tutte le caratteristiche per diventare un attaccante di livello altissimo. Se solo quel secondo tiro non avesse preso la traversa, forse staremmo parlando di tutta un'altra partita.

Fanigliulo 6.5 Nel secondo tempo si rende più pericoloso sulla fascia, cerca più volte l'imbucata giusta per sorprendere la difesa avversaria.

All. Cogno 6.5 Comunica con passione e calma la migliore giocata, si vede che ha creato un gruppo basato sulla collaborazione. Il duro lavoro ripaga sempre e anche se le sconfitte arrivano, sono fonte preziosissima per migliorare ancora il gioco dei suoi ragazzi 

LUSERNA

 

Rascallà 7 Non deve utilizzare troppo i guantoni in questo match, ma nel rigore sfiora  una parata da fuoriclasse mostrando un grandissimo intuito pe capire dove sarebbe andata la palla.

Genovesio 7 Gestisce bene la fascia e spinge molto in avanti incarnando alla perfezione il gioco offensivo e di qualità nello stretto.

22' st Ricotto 7 Subentra e porta ancora più velocità sul lato destro del campo. È pericoloso sopratutto quando riesce a eludere due persone attraverso le sue fantastiche finte.

Carone 7.5 Lavora bene sulla fascia e quando viene spostato a centrocampo è proprio lui che porta ulteriore controllo per il Luserna, abilità nel controllo palla, finte strepitose per superare l'uomo e grandissima concentrazione per scegliere il tackle pulito sempre sul pallone.

Stallè 7 Si conoscono le sue doti difensive, bravissimo a coprire i palloni alti, porta ancora più qualità al gioco della sua squadra quando batte i calci piazzati con forza e senza perdere di precisione.

Bertone 7 Aspetta l'occasione giusta per poi eseguire interventi magistrali. Lui è l'ultimo uomo da superare per segnare e trovare il gol contro il Luserna.

Sellitri 7 Agguerritissimo fa a centrocampo il lavoro di due uomini, combatte per ogni pallone e quando serve l'intervento in extremis ci pensa lui con le sue scivolate sublimi.

El Oirdani 7 Ottimi giochi di gambe per superare gli avversari senza fargli vedere la palla. Quando ne vede l'occasione cerca il taglio verso la profondità per sorprendere la squadra avversaria.

Massa 7 Fondamentali per la squadra la sua bravura nei passaggi e la visione di gioco. Batte i calci d'angolo con precisione, creando parecchie possibilità di segnare.

28' st Geuna 7 Entra per dare una solidità difensiva grazie anche soprattutto alla sua altezza. Con lui a centrocampo il possesso del pallone è una sicurezza.

Chambon 8 Grande protagonista di questa partita. Si inventa un tiro bellissimo che sorprende tutti e durante tutta la sfida corre tantissimo per mettere i suoi compagni al comando. Quando vede il buco nella difesa, è bravissimo a servire dei filtranti che valgono quanto il gol stesso.

Danna 7.5 Diavolo a quattro quando ha il pallone, più volte è lui che ottiene il pallone in attacco e riesce a mantenere il possesso con i suoi dribbling e le finte di corpo. Oggi non sul libretto dei marcatori, ma quando poi si vedono i tocchi di prima e gli scambi che fa con gli altri si capisce subito il suo potenziale.

Revello 8 Verrebbe solo da descriverlo come letale e spietato, con lui non puoi sbagliare nulla perché con la sua velocità e intelligenza calcistica sa esattamente come punirti. Pericolosissimo quando si allarga sulla fascia, riesce a creare spazio attirando tutte le attenzioni su di lui. L'uomo giusto al momento giusto che continua a far volare il Luserna.

33' st Possetto 6 Gioca gli ultimi minuti della partita con intensità e grinta.

All. Capello 7 Pianifica bene la partita e sa che i suoi ragazzi devono cambiare il loro stile di gioco per vincere. Scelta davvero azzeccata quella di spostare Carone a centrocampo così da rompere perfettamente gli schemi degli avversari.

 

ARBITRO: Pollio di Collegno 7. Dirige la partita con fermezza e criterio, parla sempre hai ragazzi per spiegare le motivazioni sulle sue scelte e mantenere il continuo fluido della gara.

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter