Under 19
22 Marzo 2025
UNDER 19 REGIONALI SETTIMO - CITTA' DI COSSATO : Simone Piovero è l'uomo della provvidenza per il Settimo, con 2 gol pesantissimi nel giro di 3 giorni
E chi l'avrebbe detto che, dopo 2 anni di purgatorio, il Settimo sarebbe ritornato ai regionali per conquistare l'accesso alla Coppa Piemonte, molto probabilmente da terza in classifica? Per il gradino più basso del podio manca ancora la matematica, è vero, ma a conti fatti l'annata dei giovani viola è stata sicuramente ottima e grazie alla vittoria nello scontro diretto di oggi contro il Cossato sul terzo posto c'è una grossa ipoteca. Basta il gol di Piovero nel primo tempo per trionfare sugli ospiti biellesi, che seppur combattivi per 90' nel fango, non hanno mai veramente impensierito il portiere di casa.
Sfida decisiva per il terzo posto quella che va in scena sul terreno del Primo Levi di Settimo: le violette ospitano il Cossato di Andrea Roano, orfano dei due bomber Ragno e Siviero. Il tecnico Serra schiera i padroni di casa con il solito 3-4-1-2: Bna in porta, terzetto difensivo composto da Dini, Marasco e Tricerri; in mediana Mattiello e Gallo, sulle fasce Rindone e Cannone; Iorfino alle spalle di Paun e Piovero. I gialloblù si schierano invece con un 4-3-3 mobile: Hena tra i pali, davanti a lui capitan Morra, Rizzo, Negm e Cusimano; in mediana Rosso, Baù e Carta; gli attaccanti sono Loumiy, Gambaro e Pagliara.
PIOVERO IN TERZO TEMPO
La partita si apre su ritmi davvero interessanti, la voglia dei viola è di mettere subito in chiaro le cose, nonostante le difficoltà legate al campo. Al 6' infatti c'è subito una grandissima chance: imbucata dalle retrovie per Piovero che a tu per tu con Hena incrocia alla perfezione, ma il numero 1 cossatese risponde alla grande e mette in angolo con la punta delle dita.
I ragazzi di Roano ruotano continuamente scambiandosi le posizioni, per dare meno punti di riferimento possibili, ma nella metà campo avversaria faticano a farsi vedere concretamente. All'8' Paun mette alto di poco da buona posizione, su suggerimento di Iorfino. Al 28' il centravanti ex Rebaudengo protegge palla e duetta con Piovero, il numero 11 con un bel filtrante trova Iorfino che incrocia, ma la palla termina sul fondo.
Il 34' è il minuto del vantaggio viola, che era nell'aria: azione insistita di Cannone che non riesce a concludere, Morra allontana ma Rindone intercetta e con il destro pennella un cross perfetto per l'inserimento di Piovero in terzo tempo. Hena battuto e vantaggio dei padroni di casa, decisamente meritato per quanto visto nella prima mezz'ora di partita. Prima del duplice fischio i ragazzi di Serra sfiorano il raddoppio 2 volte, in entrambi i casi con Gallo, uno dei più positivi in mezzo al campo nei primi 45'. Tra gli ospiti, la rapidità di Loumiy e la generosità di Rosso sono davvero degne di nota, ma poco altro fin qui.
QUANTE OCCASIONI SPRECATE
Il secondo tempo si apre sulla falsariga del primo, con il Settimo riversato in attacco e il Cossato che prova a ripartire ma è in evidente apnea. Al 3' e all'8' due belle azioni di Ferrario, appena subentrato, non vengono concretizzate dai compagni; ma è al 9' che i viola hanno la chance più clamorosa per il raddoppio: sempre Ferrario viene pescato da Iorfino con un lancio millimetrico in profondità, il tiro-cross dell'esterno è perfetto per Paun che arriva in corsa e con il mancino centra il palo a porta spalancata. Si dispera il Levi, ma l'azione prosegue: Piovero recupera e serve Rindone, il centrocampista si prepara e spara, ma Hena è superlativo nella risposta.
Al 19' il pomeriggio diventa un incubo per Paun: l'attaccante viene liberato da una spizzata di Rindone e si trova da solo davanti ad Hena, ma lo centra con il mancino, sprecando un'occasione che un bomber di razza come lui non dovrebbe fallire. Il Settimo domina, ma fa fatica a chiudere la partita e anzi passata la metà del secondo tempo inizia a soffrire in qualche occasione. Al 32' Loumiy viene pescato sulla linea del fuorigioco in posizione favorevole, ma prima che possa calciare interviene il neo-entrato Abbascià con una scivolata tanto rischiosa quanto fondamentale.
3' dopo altra occasione per i cossatesi: calcio di punizione spiovente in area, sul secondo palo Caroli è totalmente solo ma da pochi passi mette fuori a Bna battuto. Il finale è concitato, con qualche parapiglia e qualche spiovente nell'area viola, ma il risultato non cambia: le violette consolidano quindi la terza posizione e garantiscono la loro presenza in Coppa Piemonte.
SETTIMO-CITTÀ DI COSSATO 1-0
RETI: 34' Piovero (S).
SETTIMO (3-4-1-2): Bna 6, Dini 6.5, Tricerri 6.5, Marasco 7, Mattiello 6, Gallo 7, Rindone 7 (40' st Menniti sv), Cannone 5.5 (1' st Ferrario 6.5), Paun 5.5 (27' st Abbascià 6.5), Iorfino 7, Piovero 7.5 (38' st Loconte sv). A disp. Petruzza A., Grillo, Carola, Napolitano. All. Serra 7.5. Dir. Iorfino - Carola.
CITTÀ DI COSSATO (4-3-3): Hena 7, Morra 5.5, Negm 5.5, Cusimano 6 (1' st Ferraro 6), Rizzo 6, Rosso 6.5, Loumiy 6, Baù 6 (1' st Caroli 5.5), Pagliara 5.5 (12' st Maschietto 5.5), Gambaro 5.5, Carta 6.5 (12' st Orlando 6). A disp. Stocco, Zagheni, Shehi. All. Roano 5.5. Dir. Zagheni.
ARBITRO: Guerra di Chivasso 5.5.
AMMONITI: 42' Mattiello (S), 15' st Rosso (C), 27' st Dini (S), 27' st Ferraro (C), 49' st Menniti (S).
SETTIMO
Bna 6 Praticamente inoperoso per larghi tratti del match, di parate non deve farne, ma tiene alta la soglia dell'attenzione con un paio di uscite. Impeccabile nei rilanci anche su un terreno disastrato come quello di oggi.
Dini 6.5 Prova positiva da braccetto di destra, mantiene una posizione corretta e gioca di anticipo sull'uomo da marcare. Prende anche un colpo al volto ma riesce a continuare.
Tricerri 6.5 Da buon capitano incoraggia i suoi in ogni momento della partita, anche quando la palla sembra non voler entrare. Difensivamente attento e lucido, fa sempre la scelta giusta.
Marasco 7 Se oggi il suo portiere è spettatore non pagante molto lo si deve alle sue chiusure. Di testa è letteralmente insuperabile, riesce anche a spingersi in avanti nel finale, quando gli schemi sono pressochè saltati.
Mattiello 6 Ordinaria amministrazione in mezzo al campo, gli viene chiesto di andare a saltare sui rinvii dei portieri e lui lo fa senza timore.
Gallo 7 Uno dei migliori in campo, mescola doti tecniche da giocoliere ad una cattiveria agonistica invidiabile, probabilmente arricchita ancor di più dalla recente esperienza in Eccellenza. Difende, imposta e arriva al tiro: totale.
Rindone 7 Serve un assist al bacio per Piovero e stappa la partita. Puntuale negli anticipi, grintoso a contrasto e presente negli ultimi 16 metri, dove solo una parata ottima del portiere avversario gli nega la gioia del gol. 40'st Menniti sv
Cannone 5.5 Un solo tempo giocato nel quale, complice un acciacco fisico, non riesce ad esprimersi sui soliti livelli nè in termini di spinta, nè in copertura. 1'st Ferrario 6.5 Propositivo sulla fascia destra, nei primi minuti del secondo tempo crea due grandi chances per i compagni, non sfruttate a dovere.
Paun 5.5 Parte benissimo e nei primi 45' si ritaglia poche occasioni ma lavora tanto al servizio della squadra. Il secondo tempo però inizia subito storto, con il palo a porta vuota, e il secondo errore in successione lo demoralizza totalmente. 27'st Abbascià 6.5 Fondamentale il ssuo intervento in area su Loumiy, seppur rischioso. Si fa vedere anche con qualche discesa apprezzabile nella metà campo avversaria.
Iorfino 7 Anche nel terreno melmoso riesce a portare lampi di luce in campo. I suoi lanci sono sempre dosati alla perfezione e va ancora una volta vicino al gol, che non arriva per un soffio.
Piovero 7.5 Match winner. Decisivo in una categoria dove conta presenze da ormai 4 stagioni, dopo il gol a Verbania mercoledì oggi fa fare un grande passo al suo Settimo per il terzo posto. Stacco di testa imperioso (non proprio la specialità della casa) e 3 punti. 38'st Loconte sv
All. Serra 7.5 Una partita dominata sotto ogni punto di vista, solo la scarsa lucidità dei suoi attaccanti nel momento clou impedisce una vittoria più larga e netta, che sarebbe stata decisamente meritata.
CITTA' DI COSSATO
Hena 7 Provvidenziale su Piovero nel primo tempo, poi su Rindone e Paun nel secondo. Se il Cossato rimane così a lungo in partita è merito suo, tanti riflessi importanti.
Morra 5.5 Il capitano rinvia male in occasione del primo gol subito e, a parte qualche cross, non si fa vedere con frequenza in zona offensiva.
Negm 5.5 Centrale atipico, sembra essere meno in difficoltà nell'impostazione che in fase difensiva. Soffre a più riprese le discese ospiti, soprattutto ad inizio secondo tempo.
Cusimano 6 Parte laterale mancino e svolge un apprezzabile lavoro di copertura, senza strafare. 1'st Ferraro 6 Prestazione sulla falsariga del compagno, ma svolta a centrocampo, rimedia un giallo evitabile.
Rizzo 6 Grazie alla statura soffre meno Paun rispetto al compagno di reparto, ma comuque è responsabile in alcuni casi di una marcatura troppo leggera.
Rosso 6.5 Corre e si sbatte per tutto il campo, cercando di alzare il baricentro dei suoi con insistenza. Uno degli ultimi ad arrendersi.
Loumiy 6 Ha qualità e rapidità, ma queste due caratteristiche in una partita come quella di oggi sono pressochè inefficaci, viste condizioni del campo e idee dell'avversario.
Baù 6 Senza infamia e senza lode nel primo tempo come mezz'ala. 1'st Caroli 5.5 Ingresso positivo ma valutazione penalizzata dall'errore in area verso la fine: con un pizzico di freddezza in più sarebbe stato l'eroe di giornata.
Pagliara 5.5 Decisamente sottotono la sua prestazione come terminale offensivo di riferimento, tenuto facilmente a bada da Marasco non va mai al tiro. 12'st Maschietto 5.5 Totalmente annullato da Dini e Marasco, non vede mai la porta e di conseguenza non è mai pericoloso.
Gambaro 5.5 Il giocatore con più estro e fantasia nel reparto offensivo cossatese, comunque si perde in giocate pretenziose e inutili.
Carta 6.5 Nel primo tempo riesce a far ripartire i suoi in contropiede a più riprese grazie ad una buona progressione e qualche finta interessante, facendosi poi trovare in area. Arretrato terzino nella seconda frazione. 12'st Orlando 6
All. Roano 5.5 La squadra risente di una figura di riferimento in attacco, che possa battagliare veramente contro i difensori avversari e far alzare il baricentro. Di conseguenza, i pericoli creati dai suoi ragazzi sono veramente pochi.