Cerca

Under 14

La sbloccano con una fenomenale serpentina e dominano lo scontro diretto: c'è una nuova capolista!

Il Bresso stravince il big match e si avvicina al titolo: decisivi Abbruzzese, Aruanno e Boccaforno

Luca Abbruzzese, Stefano Aruanno e Christian Boccaforni • Bresso

BRESSO UNDER 14 • Luca Abbruzzese, Stefano Aruanno e Christian Boccaforni decidono il big match

«È il momento di dimostrare quanto abbiamo lavorato duro, è il momento di andare a prenderci questo campionato»: così dicevano tra di loro i giocatori del Bresso a pochi minuti dall'inizio della partita. E ci hanno preso: i bianconeri vincono infatti per 3-0 contro l'ormai ex capolista Rondò Dinamo, in una gara che potrebbe risultare decisiva per il campionato. I ragazzi di De Fusco hanno dimostrato di conoscere bene il limite che separa la sicurezza dall'arroganza, giocando con una concentrazione eccezionale.

UNO-DUE MICIDIALE

Già nei primi minuti si percepisce l'importanza della gara: entrambe le formazioni, schierate a specchio, mettono in campo un agonismo atipico per questa età, lottando su ogni pallone come se ne valesse l'esito dell'intero campionato. Il primo brivido arriva al 9', quando Scarpa riceve un pallone dalla sinistra e, chiuso da Noselli, prova la conclusione sul primo palo: il suo destro termina a lato. La Rondò ha difficoltà a trovare degli spazi da attaccare tra le maglie dei padroni di casa, quindi cerca di sfruttare i calcia piazzati: all'11' Noselli ci riprova su punizione, ma la sua parabola non si abbassa in tempo e finisce alta. Al 17' si sblocca la partita: Aruanno salta due avversari sulla sinistra, entrando a tutta velocità in area e appoggiando per Abbruzzese, che, dopo aver stoppato il pallone col destro, lo deposita col sinistro sul secondo palo. È 1-0 per il Bresso, che da qui in poi si fa molto pericoloso in contropiede.

Al 24' gli ospiti vanno vicini al pareggio: Cartagena calcia una punizione dal limite, disegnando un arcobaleno col destro che finisce alto di pochi centimetri. Il Bresso sa di avere scampato un pericolo ed ecco che due minuti più tardi Aruanno si mette in proprio e trova il 2-0: il capocannoniere sfrutta un lancio dalla difesa, si presenta a tu per tu con Lapalombella e prima colpisce il palo, salvo poi ribadire in rete il gol numero 30 del suo campionato. Nel finale di primo tempo la Rondò torna a rendersi pericolosa con Brian Maria Taranto, che calcia centralmente un pallone vagante sul limite dell'area. L'ultimo squillo della prima frazione è del Bresso, con Christian Boccaforno che riceve l'appoggio di Vasapolli e ci prova dal limite, trovando l'opposizione di Lapalombella.

ESTASI BIANCONERA

La ripresa presenta lo stesso copione del primo tempo, con la Rondò Dinamo che cerca di creare spazi tramite la manovra palla a terra, mentre il Bresso sfrutta la stazza dei suoi attaccanti per lanciare lungo e ripartire in contropiede. Al 7' Iavernaro riceve una respinta dalla difesa avversaria e prova a trasformare da lontanissimo: il suo tiro di prima termina alto. Sul ribaltamento di fronte i padroni di casa vanno vicinissimi al terzo gol, con Aruanno strappa il pallone dai piedi di Lapalombella e lo offre all'accorrente Abbruzzese, che prende la mira e prova a piazzare a porta vuota: solo l'eroica opposizione di De Grandi evita il peggio per i suoi. Un minuto più tardi è il turno di Vasapolli, che scatta sul filo del fuorigioco su una punizione dalla trequarti e di testa deposita sul fondo da pochi passi.

Al 29' il Bresso la chiude definitivamente: Amodeo calcia una punizione dalla sinistra verso il centro dell'area di rigore, trovando Christian Boccaforno tutto solo sul secondo palo, che deposita facilmente in rete di testa. Il numero 11 si lascia andare a un'esultanza piena di gioia, togliendosi la maglia e scrollandosi di dosso la tensione per una partita così importante. Al 37' arriva l'ultima emozione del match, con Abbruzzese che colpisce il palo con un destro rasoterra dal limite molto insidioso. Finisce così, con il Bresso che strappa i tre punti e si porta in cima alla classifica, in un campionato che però è tutt'altro che finito. I bianconeri ora hanno in mano il proprio destino e sanno che per arrivare al titolo dovranno mantenere questa sicurezza, senza trasformarla in arroganza.

IL TABELLINO

Bresso-Rondò Dinamo 3-0
RETI: 17' Abbruzzese (B), 26' Aruanno (B), 29' Boccaforno Christian (B).
BRESSO (4-3-3)
: Lonardo Leon 6.5 (32' st Boccaforno Federico sv), Lonardo Julian 7, Caneva 6.5, Passarella 7 (32' st Ferino sv), Amodeo 7.5, Cavaliere 7, Aruanno 8.5, Vasapolli 7, Scarpa 6.5 (30' st Longhi sv), Abbruzzese 8, Boccaforno Christian 8. A disp. Guevara, Ivancenco, Radice. All. Savasta 7.5. Dir. Amodeo Vincenzo.
RONDÒ DINAMO (4-3-3)
: Lapalombella 6.5, Lovascio 6.5, Noselli 7 (28' st Bianchi sv), Pagella 6.5, De Grandi 7, Gramaccioni 6.5 (17' st Saleh sv), Iavernaro 7, Damato 6.5 (5' st Russo 6.5), Taranto Jordan 6 (21' st Anas sv), Cartagena 6.5 (32' st Zannini sv), Taranto Brian 6. A disp. Ghiura, Cirillo, Spada, Panucci. All. Acquaviva 6. Dir. Iavernaro.
ARBITRO
: Ibra di Cinisello Balsamo 6.5.
AMMONITI
: Passarella (B), Boccaforno Christian (B), De Grandi (R), Cartagena (R).

LE PAGELLE

BRESSO

Lonardo Leon 6.5 Non viene chiamato a fare parate particolarmente difficili, i suoi lanci lunghi risultano molto utili per le ripartenze nel secondo tempo (32' st Boccaforno Federico sv).
Lonardo Julian 7 Dimostra grande calma nel gestire situazioni complicate, ha un'ottimo tempismo negli interventi.
Caneva 6.5 Dalla sua parte non si passa: protegge con attenzione la fascia sinistra.
Passarella 7 Detta il ritmo della manovra con ordine ed eleganza, facendo girare il pallone con rapidità (32' st Ferino sv).
Amodeo 7.5 Svetta su ogni pallone vagante, dando sicurezza a tutto il reparto difensivo.
Cavaliere 7 Gestisce ottimamente il reparto insieme ad Amodeo, non lasciando alcuno spazio agli attaccanti avversari.
Aruanno 8.5 Ingiocabile: salta due avversari in occasione del primo gol, poi decide di mettersi in proprio per il raddoppio. Migliore in campo.
Vasapolli 7 Cresce con il passare dei minuti, facendo sentire la sua dominanza a centrocampo fino alla fine.
Scarpa 6.5 Si defila con continuità sull'esterno, risultando prezioso negli uno contro uno (30' st Longhi sv).
Abbruzzese 8 Segna la rete che sblocca la gara e va vicinissimo alla doppietta all'ultimo secondo: ottima partita.
Boccaforno Christian 8 Interpreta magnificamente il ruolo di mezzala offensiva, trovando il gol che chiude la partita.
All. Savasta 7.5 La squadra entra in campo con una dedizione incredibile, dimostrando in ogni frangente la propria voglia di vincere

RONDÒ DINAMO

Lapalombella 6.5 Non compie interventi particolarmente complicati, ma si fa trovare sempre pronto tra i pali.
Lovascio 6.5 Si sacrifica su ogni pallone, correndo sulla fascia per tutti i settanta minuti.
Noselli 7 Fa su e giù sulla sinistra per tutta la partita, facendosi trovare sia in fase offensiva che in copertura (28' st Bianchi sv).
Pagella 6.5 Gioca con eleganza, dettando i ritmi davanti alla difesa con calma e intelligenza.
De Grandi 7 Resta concentrato fino all'ultimo e si rende protagonista con un grande salvataggio sulla linea nel secondo tempo.
Gramaccioni 6.5 Cerca di farsi sentire nel corpo a corpo, disputando una buona gara in difesa (17' st Saleh sv).
Iavernaro 7 Sulla destra è un pericolo costante per gli avversari, combinando ottime doti nel dribbling con dei cross precisi.
Damato 6.5 Tecnicamente è molto dotato: cerca di velocizzare la manovra con appoggi di prima intenzione.
5' st Russo 6.5 Il suo ingresso aiuta la squadra a trovare delle geometri interessanti in attacco, anche se non sufficienti per pareggiare.
Taranto Jordan 6 Disputa una gara di sacrificio, lottando con i difensori avversari su ogni pallone (21' st Anas sv).
Cartagena 6.5 Molto bravo a crearsi spazi grazie al controllo orientato, va vicinissimo al gol con una grande punizione (32' st Zannini sv).
Taranto Brian 6 Cerca di farsi spazio sulla sinistra con il dribbling, ma non risulta incisivo.
All. Acquaviva 6 La squadra entra in campo con convinzione, cercando di imporre un gioco palla a terra. È mancata la reazione dopo il primo gol subito.

ARBITRO

Ibra di Cinisello Balsamo 6.5 Nonostante sia una partita molto sentita a livello agonistico, gli animi non si scaldano mai e lui è bravo nei giudizi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter