Cerca

Under 15 Femminile

Ribaltano lo svantaggio in 15 minuti: tra colpo acrobatico e buca di primo acchito conquistano tre punti d'oro

Le ragazze di Marco Dani ribaltano l'1-0 di Hillary Quispe piazzando la terza vittoria consecutiva, grazie alle reti prima di Ambra Catallo e poi da parte di Giulia Pecoraro

REGIONALI UNDER 15 FEMMINILE BORGO VITTORIA-AOSTA CALCIO 511 2-1

REGIONALI UNDER 15 FEMMINILE BORGO VITTORIA-AOSTA CALCIO 511 2-1 • Decisive le reti di Giulia Pecoraro e Ambra Catallo per la rimonta e i tre punti conquistati sull'Aosta Calcio

Mai dare per spacciato qualcuno quando si pensa di avere la partita in mano: forse l'Aosta Calcio ha una lezione da apprendere e da farne frutto dell'ottima prestazione di gara che ha mantenuto per la maggior parte dei tre tempi, impostando una gestione del pallone ed esaltando sopratutto le qualità delle singole come Rebecca Alamia, capace di mettere fuori gioco le avversarie con una serie di finte, trovando anche spesso conclusioni fulminee da mettere in difficoltà Chiara Petralia che, riesce altrettanto a rispondere quando non sono i legni a tremare. Ma solo nel secondo tempo le ragazze di Aosta trovando il vantaggio con un guizzo tecnico magistrale di Hillary Quispe, riuscendo a coordinarsi, salendo in cattedra sulla fascia ed imbucarla sul secondo palo. Per il Borgo Vittoria ci vuole il terzo tempo per ribaltare le sorti del match, prima, con la vice capitana Ambra Catallo, capace rispondere al gol di Quispe concludendo in modo aerodinamico verso il secondo palo spiazzando Martina Treves, infine, a 6 minuti dal termine del match, Petralia si intenta, sul rinvio dal fondo, l'assist che porta a Giulia Pecoraro, entrata dalla panchina, l'opportunità di imbucare alle spalle di Treves il gol da tre punti.


PRESAGIO AOSTA CON QUISPE A DELIZIARE IL GUIZZO

Ci vogliono 7 minuti alle ragazze di Marco Dani di affondare l'area di rigore con i tentativi di Sara Cristofoli prima, Giorgia Merlo poi, ed infine, da parte di Giorgia Monetta ma, respinte come flipper dalla retroguardia di Aosta che riesce a reggere il muro dall'uragano inflitto dalle gialloblu. Ma anche l'Aosta Calcio ha il suo momento di uragano, con Rebecca Alamia che, incombe il campo rubando palla in ripatenza e poi danzando sul pallone a suon di finte sfruttando una buona visione di gioco, dove riesce a prendere la mira per concludere potente in porta, dove la traversa gli dice di no impedendogli la gioia personale di aprire il risultato. La più clamorosa chance della prima frazione c'è l'ha il Borgo Vittoria con Sara Cristofoli che, anticipa il retropassaggio di Yousr Hamrouni diretto a Martina Treves, in fase di costruzione, riuscendo in tempo ad arpionarla e poi a calciare, ma senza centrare in pieno la porta uscendo per centimetri sul palo.

Secondo tempo che parte questa volta a favore dell'Aosta Calcio che, nel tentativo di conclusione da parte di Alice Muscara da fuori e respinto nell'immediato dalla retroguardia gialloblu che, viene colta come un fulmine a ciel sereno da parte di Hillary Quispe, salendo in cattedra sulla fascia posizionandosi nel momento giusto per imbucarla sul secondo palo, spiazzando Chiara Petralia che, non si aspetta una conclusione del genere, portando così in vantaggio l'Aosta Calcio dopo soli 9 minuti di gioco, approcciando al meglio questo secondo tempo. Ma ancora le ragazze di Aosta, con il risultato a loro favore, che si prende sempre più dominio del rettangolo da gioco, sfruttando ogni opportunità che gli viene colta: la neo entrata Aurora Bugiardini che, cerca di approfittarne fin da subito dal suo ingresso, conquistando palla con forza per andare alla conclusione diretta in porta ma, i legni gli negano l'opportunità del raddoppio.

LA VICE E LA NEO ENTRATA PER LA RIMONTA BORGO VITTORIA

Ultima frazione di gara che riprende con l'Aosta Calcio ancora insidioso nelle retrovie delle gialloblu, con Mara Macchioni a filtrare palla verso Hillary Quispe che, si rilancia in fascia per arpionare il pallone e andare alla conclusione diretta ma, questa volta, Chiara Petralia riesce ad intercettare il tiro allontanandola dall'area. Ma tutto a un tratto il Borgo Vittoria riesce a trovare la via per uscire dalla gabbia sfruttando la compattezza del gruppo trovando grazie ad un rimpallo respinto dalla retroguardia dell'Aosta, dove viene raccolto da Ambra Catallo che, senza troppi pensieri, conclude al volo di collo pieno indirizzandola dritta in porta sopra la traversa spiazzando sorprendentemente Martina Treves che non può nulla sul suo tiro, ristabilendo la parità dopo 5 minuti dalla ripresa, riaprendo completamente il match. Ma ancora il Borgo Vittoria che mette paura all'Aosta insediando nuovamente la loro metà campo, sopratutto, da calcio piazzato dove viene incaricato da Sarah Piroddi che, si aggiusta il pallone per prendere le misure da schermare in porta, venendo però interrotta da Treves che, legge la conclusione intercettandola con entrambe le mani ma deviata in corner. I minuti passano ed ambe le squadre tentano di piazzare il colpo del K.O. a chi l'ha spunta meglio: viene sfruttata dal Borgo Vittoria il guizzo del vantaggio soltanto al 19' tt, sfruttando grazie al rinvio dal fondo da parte di Chiara Petralia, rinvio che diventa un prezioso assist per Giulia Pecoraro che, accarezza il pallone per appoggiarlo dritto in porta, alle spalle di Martina Treves che si vede passare il pallone sotto le gambe e vederselo entrare in rete, concedendo al Borgo Vittoria di rimontare il risultato da 0-1 a 2-1. Finale di gara che prova ad essere riscosso da parte di Rebecca Alamia che, ruba il pallone a centrocampo per trascinarlo dritto in porta dove va diretta alla conclusone a giro ma, ancora Petralia protagonista, riesce a tenere in galla le sue ragazze, respingendo il tiro in corner. È sarà l'ultima chiara azione da gol per questo anticipo di gara dove se lo aggiudica il Borgo Vittoria che, riesce a conquistare tre punti importanti al suo terzo successo di fila, in attesa del recupero contro l'Aurora Femminile, ribaltando ogni pronostico a casa sua contro una buonissima Aosta che, ha saputo mettere in difficoltà le ragazze di Marco Dani ma, grazie al lavoro di squadra e alla compattezza, il Borgo Vittoria riesce a portarsela a casa.


IL TABELLINO

BORGO VITTORIA-AOSTA CALCIO 511 2-1

RETI (0-1, 2-1): 9' st Quispe (A), 5' tt Catallo (B), 19' tt Pecoraro (B).

BORGO VITTORIA (3-2-3): Petralia 7.5, Di Bello 7, Rosato 6.5 (6' tt Agosto 6.5), Catallo 7.5, Virzì 7, Cristofoli 7 (20' tt Di Mitri 6.5), Bonomi 6.5 (1' tt Peloso 6.5), Merlo 6.5 (15' st Pecoraro 7.5), Monetta 6.5 (1' tt Piroddi 7). A disp. Zamboni, Leone, Mollica, Pellegrino. All. Dani 7. Dir. Boassa.

AOSTA CALCIO 511 (4-3-1): Treves 7, Quispe 7.5 (12' tt Jace 6.5), Hamrouni 6.5, Macchioni 7, Agostino 6.5, Fea 7, Muscarà Alice 6.5 (21' st Caprilli Sofia 6.5), Alamia 7, Paonessa G. 6.5 (12' st Bugiardini 7). A disp. Tahir. Dir. Bionaz - Peaquin.

ARBITRO: Giaccone di Torino 7.


LE PAGELLE

BORGO VITTORIA

Petralia 7.5 Non solo un ottimo portiere ma, persino capace di realizzare assist per le compagnie con i suoi rinvii lunghi: tra i pali dopo la rete subita, riesce a trovare le forze di ripartire e di intercettare ogni tipo di azione da gol da parte dell'Aosta, e poi partecipe al gol del 2-1 grazie a un suo rinvio dal fondo che diventa un'assist per Pecoraro.

Di Bello 7 Ottima amministrazione difensiva annullando per la maggior parte delle volte le azioni dell'Aosta aggiungendo un tocco di fisicità insieme alle sue doti nel tackle per raggirare al meglio le sue avversarie. 

Rosato 6.5 Buone le sue coperture durante il presagio inflitto del'Aosta ad esempio su Paonessa ma, poi si trova davanti a sè un paio di difficoltà che cerca di rimediare nell'immediato ripulendo al meglio. Immancabile la sua voce che trasmette leadership.

6' tt Agosto 6.5 Entra nel terzo tempo per dare freschezza al reparto difensivo, raccogliendo le redini del ruolo ricoprendole con discrezione dosando bene il tackle e il buon senso.

Catallo 7.5 Spiana la strada di rimonta con un gioiello aprendo con un tiro da capogiro da fuori area, facendo saltare di gioia le sue compagnie e tutta la panchina richiamando tutte e riaccendere la spina per continuare a far gol: chiaro segno di leadership che viene appositamente fasciato durante l'uscita della capitana dimostrando di avere le doti per prendersi sulle spalle la sua Borgo Vittoria.

Virzì 7 Ordinaria amministrazione difensiva, dimostrando di saper intascare un paio di volte Paonessa e poi Fea, disimpegnando con grande attenzione e cinismo le restanti chance avute dall'Aosta.

Cristofoli 7 Nonostante l'assenza del gol si è fatta sentire, si rende altrettando partecipe al gioco, avvicinandosi spesso alla porta ma sfiorandola per centimetri: affonda il pressing, scarica palla alle compagne e buonissima nell'inserirsi in area tentando persino di rubarla per segnare. Prestazione da centravanti pura.

20' tt Di Mitri 6.5 Entra per dare freschezza al reparto d'attacco nel momento in cui c'è bisogno di segnare, cercando di essere sul pezzo ma, senza centrale l'obiettivo.

Bonomi 6.5 La registra dirige in maniera amministrativa il collante tra difesa e attacco, dettando buoni palloni sia nel momento di gestione che nel momento di affondare in fase offensiva, dimostrando qualità interessanti da tenere occhio.

1' tt Peloso 6.5 Fa il suo ingresso per dare freschezza al centrocampo contribuendo a livello qualitativo e raccogliendo ciò che è stato lasciato in eredità, reggendo con discrezione il compito.

Merlo 6.5 Ottima a inserirsi nel cuore dell'area grazie alle sue qualità in velocità e nel dribbling che, sembrano essere il suo pane quotidiano, alla ricerca di gol ma, senza colpire nel segno ad eccezione avuta da corner. Nulla togliendo un'ottima prestazione.

15' st Pecoraro 7.5 Entra nel secondo tempo per dare freschezza al reparto d'attacco nel momento in cui c'è bisogno di segnare, cogliendo questa opportunità segnando il gol rimonta addomesticando il pallone per poi appoggiarlo dritto in porta, alle spalle di Treves.

Monetta 6.5 Buona accelerazione sfoggiando nel momento opportuno le sue qualità di altare l'avversaria, portandosele a spasso quando gli riesce ma, persino capace di restare in fase difensiva i compagni molto spesso.

1' tt Piroddi 7 Entra nel terzo tempo per contribuire a livello qualitativo e raccogliendo ciò che è stato lasciato in eredità, reggendo con discrezione il compito. 

All. Dani 7 Buonissima la gestione della gara gestita con determinazione, trasmettendo tranquillità, e portando a casa l'obiettivo dei tre punti. Gestisce molto attentamente le ragazze dando l'opportunità di mettere minuti nelle gambe senza pretendo troppo, lasciando la libertà di esprimere al meglio le loro potenzialità. È il risultato si è visto eccome.

AOSTA CALCIO 511

Treves 7 Si dimostra degna del ruolo cercando il più possibile di annullare ogni azione che il Borgo Vittoria sfornava, acciaccando di intercetto e disimpegnando così e così le parate.

Quispe 7.5 Buonissima spinta in ripartenza scatenando al meglio le sue qualità, condita con tanto di gol preso direttamente da un rimpallo difensivo, al quale, riesce a posizionarsi nel momento giusto e scatena un siluro da mettere fuori gioco il portiere.

12' tt Jace 6.5 Subentra oltre la metà da gioco per contribuire a un reparto difensivo in cui stava subendo colpi, con il chiaro obiettivo di tappare le zolle lasciate vuote, riuscendo a metà.

Hamrouni 6.5 Buona conduzione di spinta mettendo grinta in fase difensiva, nonostante qualche disimpegno difensivo si pone ordinata e ben disposta a sacrificarsi.

Macchioni 7 Ottima amministrazione difensiva cercando di annullare la maggior parte delle volte le azioni del Borgo Vittoria aggiungendo quel tocco di fisicità insieme alle sue doti nel tackle per raggirare al meglio le sue avversarie. 

Agostino 6.5 Buona spinta in ripartenza cercando di scatenando al meglio le sue qualità, nonostante qualche disimpegno difensivo si pone ordinato e ben disposto a sacrificarsi.

Fea 7 Si inserisce spesso nel cuore dell'area grazie alle sue qualità in velocità e nel dribbling che, mettono in gran difficoltà il Borgo Vittoria, cercando appena ha gli spazi per concludere in porta, nulla togliendo l'ottima prestazione condotta.

Muscarà Alice 6.5 Riesce a dirige in maniera amministrativa il collante tra difesa e attacco, dettando buoni palloni sia nel momento di gestione che nel momento di affondare in fase offensiva, dimostrando qualità interessanti da tenere occhio.

21' st Caprilli Sofia 6.5 Fa il suo ingresso per dare freschezza al centrocampo contribuendo a livello qualitativo e raccogliendo ciò che è stato lasciato in eredità, reggendo con discrezione il compito.

Alamia 7 Nonostante l'assenza del gol, si dimostra comunque letale sfornando una conclusione una dietro l'altra, senza troppi pensieri, il tutto contribuendo con buonissima dose di dribbling, risultando capace di mettere a capogiro le avversarie. Ad al di là di non aver segnato, dimostra di avere le qualità da vera numero 10.

Paonessa G. 6.5 Nonostante manca la sua impronta del gol, si rende partecipe al gioco, avvicinandosi molto alla porta ma sfiorandola per centimetri: affonda il pressing, scarica palla alle compagne e buonissima nell'inserirsi in area tentando persino di rubarla per segnare. Prestazione da centravanti pura.

12' st Bugiardini 7 Entra per dare freschezza al reparto d'attacco nel momento in cui c'è bisogno di segnare, cercando di essere sul pezzo ma, senza centrale l'obiettivo.

ARBITRO

Giaccone di Torino 7 Designazione di gara arbitrata con grande attenzione, lasciando giocare molto spesso e fischiando quando era opportuno intervenire, apparendo al quanto deciso e convinto. Ottima direzione di gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter