Under 19
22 Marzo 2025
Kamel Abdalla • Under 19 Rondinella J. Cusano
Nonostante il terreno estremamente pesante, Rondinella e Cusano ci regalano una partita ricca di emozioni, tante occasioni e gioco intenso, con l'aggiunta di qualche polemica arbitrale che rende il tutto un po’ più saporito. Il risultato forse poteva essere più ampio, con i padroni di casa a volte imprecisi, ma anche gli ospiti hanno di che recriminare in quanto ad occasioni sprecate. Al triplice fischio il tabellino dice 3-0 per la Rondinella, che sale ora a quota 37 punti in classifica, a soli tre punti dal terzo posto.
Nel primo tempo mancano i gol ma non certo lo spettacolo. La Rondinella parte forte arrivando vicino al gol con Galbusera in più occasioni ma gli interventi dell'estremo difensore avversario, e un pizzico di imprecisione, negano il vantaggio ai padroni di casa. La partita è fin da subito combattuta: entrambe le compagini devono stare attente a come si muove il pallone sul campo fangoso e il controllo è spesso proibitivo, ma questo sicuramente aggiunge fascino e imprevedibilità ad una partita dai ritmi alti. La Rondinella fa spesso la partita attaccando molto e causando diversi pericoli alla porta difesa da Rastelli, non trovando però il gol. Da un lato la difesa del Cusano è schierata bene e protegge la sua area, dall'altro gli attaccanti di casa fanno fatica a trovare lo specchio. Gli ospiti però non rimangono a guardare, il contropiede è una delle loro armi migliori e si vede: Schifano, capocannoniere del girone, in campo aperto può fare malissimo e si vede chiaramente ad ogni ribaltamento di fronte, visto che Scarazzini e Tomat devono stare in guardia per non farsi saltare in velocità. A metà primo tempo il Cusano va vicinissimo al vantaggio, con Pesce che raccoglie un pallone in aerea e a porta spalancata calcia sopra la traversa. A fine primo tempo forti proteste da parte dei padroni di casa per un presunto rigore non assegnato dall'arbitro Brusa, a causa di un tocco di mano dopo un tiro di Larese. Il risultato però rimane inchiodato sullo 0-0. Col passare dei minuti la pioggia aumenta e al duplice fischio il campo, già provato, diventa ancora più pesante.
La seconda frazione inizia sotto una pioggia battente. I giocatori faticano ma la voglia di vincere è palpabile; in campo la grinta la fa da padrone. Il match si sblocca al 5' della ripresa: lancio delizioso di D'Antonio che pesca Larese che insacca. Ora la Rondinella gioca con più calma e gli avversari sono costretti a pressare e raddoppiare gli sforzi per segnare. Sono ancora i padroni di casa però che vanno vicini al gol, con il numero 9 che non riesce a concretizzare gli inviti dei compagni. 10 minuti più tardi Kamel si accende e cambia la partita con un assist e un gol su rigore, da lui stesso procurato. Prima fa il funambolo sulla linea di fondo campo, entra in aerea e serve al centro Sylla che segna il 2-0 a portiere battuto; poi al 40', dopo diverse finte e giocate si guadagna il rigore che trasformerà nel 3-0, facendo anche ammonire Lavezzari. La partita dopo il terzo gol non è più in discussione, con qualche tentativo da parte del Cusano ma ormai è troppo tardi.
RONDINELLA-J. CUSANO 3-0
RETI 5'st Larese Cella (R), 15' st Sylla (R), 40' st Kamel (R)
RONDINELLA (4-3-3): Ponta Miro 7, Paradiso 7 (42' st Brambilla SV), Faccincani 6.5 (1' st Mergati 6.5), Rivellini 7.5, Tomat 7 (22' st Todisco 6.5), Scarazzini 7, Sylla 7.5 (34'st Di Stefano SV), D'Antonio 8, Larese Cella 7.5, Kamel 8, Galbusera 6.5 (20' st De Ciuceis 6.5) A disp. Mancini, Maggiore, Guna, Frezzato All. Frigerio 7 Dir. Mannarino
J. CUSANO (4-3-3): Rastelli 6, Senatore 7, Lavezzari 7, Pesce 6.5, Bellanca 6.5, Lonardo 6.5 (41' st Noia SV), Marino Santi 6 (10' st Tumminaro 6), Giurato 6.5, Tentori 6.5 (25' st Balestrucci 6), Oliva 6 (11' st Ciriolo 6), Schifano 7 A disp. Milani All. Giurato 6.5 Dir. Cavoli
ARBITRO: Brusa di Cinisello Balsamo 6
AMMONITI: Ponta Miro (R), Tomat (R), Tentori (C), Lavezzari (C)
RONDINELLA
Ponta Miro 7 Classe 2008 che gioca con molta personalità, silenzioso ma presente quando chiamato in causa; salva miracolosamente un tentativo di autogol da parte di Mergati.
Paradiso 7 Si sbatte tantissimo per fermare gli attaccanti avversari, ci riesce. (42'st Brambilla SV)
Faccincani 6.5 Bene sulla sua fascia e propositivo in avanti, esce all'intervallo.
14' st Mergati 6.5 Entra bene al posto di Faccincani, ma rischia di fare un autogol come quello di Zaccardo nel 2006.
Rivellini 7.5 Perfetto raccordo tra difesa e attacco, fa ottimi cambi di gioco ed è sempre presente quando deve metterci la gamba.
Tomat 7 Insieme a Scarazzini ferma Schifano, capocannoniere del campionato, esce perchè ammonito.
22' st Todisco 6.5 Cambio utile a gestire la gara nel momento in cui gli avversari ci credevano di più, fa buona guardia.
Scarazzini 7 Quasi impossibile da superare, contiene al meglio i pericoli, una vera "diga".
Sylla 7.5 Mamma mia quanto corre, è ovunque e segna anche. (34' st Di Stefano SV)
D'Antonio 8 Lanci deliziosi, grinta da leader e (forse) due palloni persi, giocatore sontuoso.
Larese Cella 7.5 Colpo di testa, corsa, accelerazione e controllo molto ma molto buoni, sempre pericoloso ma non concretizza quanto potrebbe.
Kamel 8 Semina il panico tra gli avversari, il voto è raccontato da una citazione sentita sugli spalti: "I migliori hanno sempre la 10".
Galbusera 6.5 Nel primo tempo si fa vedere spesso ed è pericoloso, forse un po' troppa imprecisione.
20' st De Ciuceis 6.5 Si infanga con tutto il resto della squadra, entra coi giri giusti
All. Frigerio 7 La squadra gioca bene e si vede, molto bello il palleggio.
J. CUSANO
Rastelli 6 Primo tempo molto sicuro dove blocca tutto, qualche disattenzione nella ripresa e tre gol su cui però non può molto.
Senatore 7 Partita sensazionale da centrale adattato, onnipresente in marcatura.
Lavezzari 7 Tiene molto bene l'uomo e sale spesso, peccato per quel fallo che causa il rigore del 3-0.
Pesce 6.5 Pesano le occasioni sbagliate, ma per il resto non commette errori degni di nota
Bellanca 6.5 Rincorre gli avversari per 90 minuti, non si arrende mai.
Lonardo 6.5 Fa bene con il suo compagno di reparto, i gol arrivano su episodi. (41' st Noia SV)
Marini Santi 6 Non si fa vedere molto, rimane imbottigliato nel traffico.
10' st Tumminaro 6 A sprazzi mostra di che pasta è fatto, mette il fisico e prova a prendersi gli spazi per far male ma è contenuto bene.
Giurato 6.5 Fa girare bene la sua squadra, bella visione anche se talvolta non sfruttata a dovere.
Tentori 6.5 Spina nel fianco per tutto il primo tempo, in coppia con Schifano sembrano pericolosi, poi cala.
25' st Balestrucci 6 Entra a metà della ripresa per dar sostegno alla squadra, non riesce a dare la marcia in più.
Oliva 6 Esce poco dopo l'inizio del secondo tempo, soffre tra i difensori di casa.
11' st Ciriolo 6 Fa il suo ma non riesce ad impattare tanto, le condizioni del campo non aiutano.
Schifano 7 Di gran lunga il più pericoloso dei suoi, in contropiede è pericolosissimo e ci mette il suo per segnare ma predica nel deserto.
All. Giurato 6.5 La squadra c'è e combatte tutto il tempo, il passivo potrebbe anche essere meno pesante.
ARBITRO: Brusa di Cinisello Balsamo 6 Dirige una gara senza tanti falli, lascia spesso correre e valuta bene divere situazioni; non vede un rigore che accende le proteste della squadra di casa. Alla fine assegna un'espulsione per doppio giallo a Lavezzari che però non era ancora stato ammonito; si corregge poco dopo.