Cerca

Under 14

Segnano nel recupero il gol del pareggio! Ora il campionato è tutt'altro che chiuso

Colombo in avvio e Maglio in extremis: lo scontro tra Fc Milanese e Academy Calvairate finisce in parità

Matteo Maglio, Fc Milanese

FC MILANESE UNDER 14 • Matteo Maglio allo scadere segna il gol dell'1-1

Cinque giornate alla fine, un destino tutto da scrivere e una sola squadra pronta ad entrare nella storia. È questa la situazione alla vigilia della gara tra Fc Milanese e Academy Calvairate, la seconda contro la prima, separate da soli tre punti in classifica. I padroni di casa, scendono in campo con un solo risultato in testa, la vittoria, che li porterebbe in vetta a pari punti con gli ospiti, con una partita in meno. La squadra di Falcone invece, è a caccia di un successo nello scontro diretto per segnare un solco decisivo in campionato, consolidando il primato. Il big match termina in parità, finisce 1-1, con lo squillo iniziale di Colombo e la rete nel finale di Maglio, che rimandano ogni discorso, mantenendo invariato il quadro in classifica.

LAMPO CALVAIRATE

Una pioggia intensa si abbatte sul manto sintetico di San Donato, arrestando la sua furia proprio al calcio d’inizio, lasciando spazio alle due formazioni in campo, pronte a dare spettacolo di fronte ad una tribuna gremita. Sacco e Falcone giocano a specchio, con un 4-3-3 classico, senza stravolgimenti rispetto alle ultime uscite, ma la Milanese deve fare a meno di Corcelli, capocannoniere della competizione, espulso nell’ultimo turno. I bianconeri partono comunque meglio, con la prima occasione del match al 5’; sulla rimessa laterale battuta da Colapinto in area di rigore, si avventa Baccarino, che calcia centrale.

All’ottavo minuto però, l’Academy Calvairate sale in cattedra, con la percussione di Mastropasqua, che attraversa tutto il campo indisturbato, fa partire un cross basso dall’out di sinistra, svirgolato da Scampicchio, su cui si precipita Colombo, che calcia lento ma angolato, beffando il portiere. La Milanese non riesce a reagire nell’immediato e soffre la qualità avversaria, che si sprigiona nuovamente al 15’, quando Raspanti sfiora il palo sull’imbucata perfetta di Colombo. Gli ospiti assumono il comando della partita, gestiscono il vantaggio e hanno un’ultima opportunità allo scadere della prima frazione. Sul pressing alto di Ruspanti, Scampicchio sbaglia in impostazione e concede al 9 la possibilità di calciare, ma sulla conclusione ravvicinata è bravo Cucinotta, che respinge con i piedi.

MAGLIO ALL’ULTIMO RESPIRO

Il secondo tempo inizia con qualche modifica tra le fila dei padroni di casa, obbligati a recuperare nel punteggio, per alimentare le speranze di vittoria. I ragazzi di Sacco cominciano meglio la ripresa, recuperando il possesso ma faticando a trovare il giusto varco per colpire. Al 6’, Fusi si incarica della battuta di una punizione dai quaranta metri, il pallone si abbassa all’ultimo, con Vargiolu che deve allungarsi per deviare in angolo. Dall’altro lato, anche l’Academy Calvairate ci prova da calcio piazzato, con Garroni che supera la barriera, ma trova la parata in due tempi di Cucinotta.

La partita resta bloccata e la Milanese tenta di sfruttare le numerose opportunità da palla inattiva. Al 25’, sull’angolo battuto da Maglio sul primo palo, arriva la testata di Peschechera, che trova l’ottimo riflesso del portiere a negare il pareggio. Il vantaggio ospite sembra ormai in cassaforte, ma nel recupero arriva il clamoroso pareggio. Tutto parte dal neo entrato Masucci, che trova il corridoio per servire Maglio, l’11 rimane freddo sotto porta e buca Vargiolu, mandando in estasi il pubblico di casa. La resistenza rossoblù è costretta a piegarsi nel finale, la partita termina in parità, con diverse polemiche ed espulsioni tra gli staff delle due compagini. Il distacco resta a tre punti, a favore dell’Academy Calvairate, con la Milanese che ha peró una gara da recuperare.

IL TABELLINO

FC MILANESE-ACADEMY CALVAIRATE 1-1
RETI (0-1, 1-1): 8’ Colombo (C), 36’ st Maglio (M).
FC MILANESE (4-3-3): Cucinotta 6.5, Bortolami 6(25' st Giudice sv), Colapinto 6.5, Ciasullo 6(1' st Elhalafawy 6.5), Scampicchio 6, Fusi 7, Cioffi 6(1' st Peschechera 6.5), Spinelli 6(25' st Masucci 7), Baccarino 6.5, Elderdah 6, Maglio 7.5. A disp. Cimbalo, Flaim, Magliacane, Palmer Elie, Vailati. All. Sacco 6.5.
ACADEMY CALVAIRATE (4-3-3): Vargiolu 7, Brambilla 6.5(33' st Di Puma sv), Garroni 6.5, Mastropasqua 7, De Vito 6.5, Favia 7, Guico 6.5, Benyamin 6, Raspanti 6.5, Patrucco 6, Colombo 7.5(22' st Vasquez Villegas sv). A disp. Siccardi, Baptista Alvarado, Tognon, Rossi Razzini, Cucciardi, Bologna, Vaccarella. All. Falcone 6.5.
ARBITRO: Kaja di Milano 6.
AMMONITI: Baccarino (M), Elhalafawy (M), De Vito (C).

LE PAGELLE

Cucinotta 6.5 Attento e reattivo nelle situazioni in cui è chiamato in causa, si muove in leggero ritardo sul gol del momentaneo 0-1.
Bortolami 6 Poco coinvolto in fase offensiva, soffre la rapidità degli avversari sulla fascia destra, andando in difficoltà nell'uno
contro uno(25' st Giudice sv).
Colapinto 6.5 Prova a reggere il duello con Colombo, ma anche lui deve cedere in più occasioni. Va meglio in fase di possesso, dove si dimostra propositivo nella metà campo avversaria.
Ciasullo 6 Soccombe in mezzo al campo, dinnanzi alla fisicità e al pressing avversario, che non gli lasciano tempo e spazio per giocare.
1' st Elhalafawy 6.5 Centrocampista dinamico che ha nell'agilità il suo cavallo di battaglia. Si perde nel finale, con una serie di errori nei passaggi.
Scampicchio 6 Decisivo il suo errore sul gol dell'iniziale svantaggio, si riprende nel secondo tempo, giocando d'anticipo e sventando ogni possibile minaccia.
Fusi 7 Il migliore del reparto difensivo bianconero, è bravo in impostazione e pulito negli interventi. Ad inizio ripresa, sfiora anche il gol da calcio di punizione.
Cioffi 6 Fatica ad incidere sul match, la sua rapidità è ben contenuta dalla retroguardia avversaria.
1' st Peschechera 6.5 Pericoloso da palla inattiva e non solo, nei secondi trentacinque minuti il suo ingresso dà una scossa al reparto offensivo della Milanese.
Spinelli 6 Prestazione complicata, frutto dell'ottima prova degli avversari a centrocampo, che schermano ogni sua giocata.
25' st Masucci 7 Entra con soli dieci minuti a disposizione e regala l'assist per il gol del pareggio. Ingresso perfetto.
Baccarino 6.5 È chiamato a sostituire lo squalificato Corcelli, un compito non semplice, che il 9 riesce comunque a portare a casa, non trovando il gol ma fornendo un supporto generoso alla manovra dei suoi.
Elderdah 6 Non riesce ad entrare in partita, merito dell'ottima schermatura avversaria, che oscura le sue qualità.
Maglio 7.5 Segna il gol che vale un punto pesantissimo nel finale, con grande freddezza e lucidità davanti al portiere, regalando alla sua squadra un finale di stagione da sogno.
All. Sacco 6.5 La sua squadra fatica nel primo tempo, ma emerge nella ripresa, riuscendo a ripagare gli sforzi con un gol.

ACADEMY CALVAIRATE

Vargiolu 7 Due grandi parate nel secondo tempo, mantengono saldo il vantaggio. Sul gol dell'1-1 non può fare molto di più su Maglio.
Brambilla 6.5 Partita diligente da parte sua, bravo nelle chiusure, non commette errori, ma senza particolari lampi(33' st Di Puma sv).
Garroni 6.5 Gioca da centrale e copre tutti gli spazi, concedendo poche opportunità all'attacco dei padroni di casa.
Mastropasqua 7 Gamba e cuore a sostegno della squadra. Centrocampista instancabile, che lotta su ogni pallone e vince ogni duello con gli avversari.
De Vito 6.5 Marca a uomo il diretto avversario, senza mai concedergli la possibilità di girarsi per puntare la porta.
Favia 7 Nessuna sbavatura, soltanto grande concretezza per il laterale mancino, che spinge e difende alla stessa maniera, con una prestazione molto efficace.
Guico 6.5 In mezzo al campo l'Academy Calvairate ha la meglio, e il suo contributo è decisivo sulle seconde palle, dove arriva prima di tutti, andando a ripulire il pallone per i compagni.
Benyamin 6 Il suo voto è la media di due tempi giocati diversamente. Nella prima frazione si dimostra energico e ben coinvolto nella manovra, mentre nella ripresa cala di intensità e di efficacia.
Raspanti 6.5 Spesso chiamato a conquistarsi la sfera molto distante dalla porta, lotta su ogni contrasto, riuscendo più volte a proteggere palla e a far avanzare la squadra.
Patrucco 6 Dopo un inizio promettente, si perde senza più riuscire ad avere un impatto positivo sulla gara.
Colombo 7.5 Oltre al gol c'è tanto altro. Corsa e dinamismo, unite ad uno scatto repentino, caratterizzano la prova dell'ala rossoblù, che rappresenta una spina nel fianco costante per la Milanese(22' st Vasquez Villegas sv).
All. Falcone 6.5 I suoi ragazzi reggono fino al recupero, tutelando il vantaggio di inizio partita, ma un calo di tensione basta per subire il gol del pareggio, che guasta i piani dell'Academy Calvairate.

ARBITRO

Kaja di Milano 6 Prova sufficiente, con diverse decisioni che lasciano però il beneficio del dubbio, come il rigore non fischiato agli ospiti nel primo tempo, o ancora il fallo di mano al limite dell'area per i padroni di casa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter