Cerca

Under 16

Un rigore calciato alle stelle, due traverse e tanta lotta: è stato un big match spettacolare!

Seconda e terza della classe danno vita ad una partita avvincente: chi ride è la capolista, ora con le mani sul campionato

LIVORNO BIANZÈ-CITTÀ DI COSSATO UNDER 16 - LORENZO GRAMUGLIA

LIVORNO BIANZÈ-CITTÀ DI COSSATO UNDER 16 - Lorenzo Gramuglia, portiere del Livorno Bianzè, è stato molto bravo a tenere inviolata la propria porta con più di un intervento tra primo e secondo tempo

Livorno Bianzè e Città di Cossato danno vita ad una partita divertente e ricca di emozioni ma a fregarsi le mani è la Crescentinese, che con il risultato di parità del «Bigando» ha ora le proprie mani sul campionato. La squadra di Dario Giordano si rammarica un rigore gettato alle ortiche da Mattia Barone a poco meno di un quarto d'ora dalla fine, mentre quella di Patrix Scarpellini ha avuto tante occasioni ma si è fermata o contro la traversa (2 volte) o contro un ottimo Lorenzo Gramuglia. Facile pensare che entrambe le squadre arriveranno ai play off, altrettanto chiaro che i cossatesi hanno il rammarico di una prima parte di stagione non perfetta. Si sono viste in campo due squadre ben organizzate che hanno giocato senza paura un match reso maschio anche dal campo bagnato.

LA PARTITA

PORTIERI PROTAGONISTI Parte forte il Città di Cossato, che si fa subito vedere in area opposta. Al 1' Stefano Martiner Testa è pronto a raccogliere una respinta al limite dell'area e calcia di prima intenzione, palla sul fondo sulla sinistra. Nei minuti successivi il Livorno Bianzè riesce a distendersi in avanti sfruttando la velocità dei suoi giocatori offensivi ma di tiri in porta non se ne vedono ancora. Spazio dunque ancora agli ospiti attorno 10'. Prima su un corner da destra De Rosa calcia in area sul primo palo e Gramuglia è eccezionale nel mandare di nuovo in angolo. Poi sulla nuova battuta Riccardo Martiner Testa colpisce di testa e ancora Gramuglia è decisivo nel volare a deviare, a seguire l'azione si spegne. Dalla parte opposta al 16' ecco la squadra di Giordano con una conclusione di Barone dalla sinistra, ben respinta da Bocchi. Il Città di Cossato si rifà poi pericoloso al 19' quando Cariolo converge da sinistra e calcia di destro sul primo palo con palla però a fondo campo. Stessa cosa il numero 10 fa 2 minuti più tardi e questa volta Gramuglia interviene in due tempi. Il match prosegue con una bella azione personale di Galvan conclusa con un fallo dello stesso numero 9 ospite su Gramuglia in uscita al 22'. Ma è tutto molto equilibrato e al 26' sul fronte d'attacco del Livorno Bianzè Barone tiene una buona palla al centro e la scarica a Tibi, destro in porta dai 25 metri bloccato in due tempi da Bocchi. L'occasione successiva vede protagonista invece il team di Scarpellini al 33' con una buona discesa di Galvan sulla destra, cross in mezzo per Cariolo che calcia a botta sicura colpendo però in pieno Amado de Carvalho. Nel finale D'Amico fugge in solitaria verso la porta di Bocchi e prova a calciare rasoterra ma la sfera viene deviata in angolo dal portiere avversario in uscita. Si va dunque al riposo su un risultato di parità sostanzialmente corretto. 

RIGORE E DUE TRAVERSE Nel secondo tempo i canoni della partita restano i medesimi e la prima occasione è nuovamente per il Città di Cossato con una imboccata centrale per Galvan che calcia di prima intenzione al 7' ma colpisce la traversa. Poi la squadra di Scarpellini va a battere un angolo e dopo un primo intervento di Gramuglia si innesca una mischia in area che vede il portiere di casa di nuovo protagonista con una respinta ed infine risolutivo su una conclusione da destra di Squintone. Gli ospiti insistono e al 18' lo stesso Squintone arriva bene sul fondo sulla destra e cross in mezzo dove un colpo di testa di Galvan sotto porta viene deviato in angolo. Nei minuti successivi è il Livorno Bianzè a prendere maggiormente campo e a conquistare un paio di corner. Poi al 26' sugli sviluppi di una rimessa laterale da sinistra Barone entra in area quasi sulla linea di fondo e viene messo giù, per l'arbitro è rigore ma dal dischetto lo stesso Barone alza troppo la mira graziando Bocchi. Si riparte dunque in parità e il Città di Cossato va nuovamente vicino al bersaglio grosso al 30' quando De Rosa si inserisce bene in area sfruttando una copertura imperfetta di Crepaldi ma la sua conclusione colpisce ancora la traversa. Nel finale ci sono molti cambi di fronte e l'occasione più ghiotta per il vantaggio ce l'hanno ancora gli ospiti con Peluffo che al 41' arriva a tu per tu con Gramuglia per credergli però di fatto la palla contrastato a dovere da Amado de Carvalho. Ormai al 4' di recupero ci prova da fuori Galvan ma la sfera è fuori misura. Finisce pari il match tra Livorno Bianzè e Città di Cossato, con le due squadre ora determinate a fare bottino pieno nella prossime giornate per affrontare i play off nella miglior posizione possibile.


IL TABELLINO

LIVORNO BIANZÈ-CITTÀ DI COSSATO 0-0
LIVORNO BIANZÈ (4-3-1-2): Gramuglia 7.5, Crepaldi 6, Russo 6.5, Succu 6.5, Amado de Carvalho 7, Zatti 6.5, Iorio 6 (13' st Fodarella 6.5), Lospinoso 6.5, D'Amico 6.5, Tibi 6.5, Barone 6. A disp. Picco, Cafarelli, Gaglianese, Schiroli, Caldera, Hayan. All. Giordano 6.5.
CITTÀ DI COSSATO (4-2-3-1): Bocchi 7, Martiner Testa R. 6.5, Squintone 6.5 (21' st Zucco 6), Ragusano 6.5, Monetti 6.5, Craviolo 6 (38' st Perrotti sv), Martiner Testa S. 6.5 (12' st Moriello 6.5), Tosalli 6, Galvan 7, Cariolo 7 (21' st Peluffo 6), De Rosa 6.5. A disp. Tricarico, Gentile, Azzalin, Lai, Zanaica. All. Scarpellini 6.5.
ARBITRO: Marinoni di Vercelli  7.
AMMONITI: Russo (L), Martiner Testa R. (C).

LE PAGELLE

LIVORNO BIANZÈ

LIVORNO BIANZÈ-CITTÀ DI COSSATO UNDER 16 - SQUADRA LIVORNO BIANZÈ

Gramuglia 7.5 Davvero esaltanti alcuni suoi interventi ravvicinati su due corner nel primo tempo e in una mischia nella ripresa. Ha tenuto inviolata la propria porta in un momento delicato.
Crepaldi 6 Partita discreta in fascia, rischia qualcosa nel finale non contrastando a dovere un avversario nella propria area.
Russo 6.5 Buona copertura in difesa a livello centrale, riesce a tenere a bada in qualche modo il pericoloso Galvan.
Succu 6.5 Rimane sempre molto attento negli interventi adoperandosi per evitare che gli avversari possano approfittarne.
Amado de Carvalho 7 Una sua grande chiusura ormai nel recupero evita la rete del vantaggio ospite, è anche autore di una gara molto attenta sulla destra.
Zatti 6.5 Gestisce bene le operazioni a centrocampo senza abbassarsi troppo verso la difesa, cede ai compagni buoni palloni.
Iorio 6 Parte largo ma, anche frenato dal campo pesante, fatica parecchio ad essere incisivo.
13' st Fodarella 6.5 Dà una mano quando le energie iniziano a venire meno.
Lospinoso 6.5 Collabora bene alla catena di destra, avanza e riesce ad essere insidioso per gli avversari.
D'Amico 6.5 Sprigiona la sua velocità nel migliore dei modi come sempre, ma poteva fare sicuramente meglio nel finale del primo tempo a tu per tu con il portiere avversario.
Tibi 6.5 Qualche buon inserimento sulla sinistra, partendo da centrocampo. Ha giocato con generosità come sempre.
Barone 6 Un po' in ombra per gran parte della gara, si guadagna poi il rigore del possibile vantaggio ma lo sbaglia in malo modo calciando alto. Un errore che pesa sul risultato finale.
All. Giordano 6.5 Un pari che tutto sommato sta bene alla sua squadra, brava a tenere il campo pur rischiando qualcosa in difesa. C'è il rammarico del rigore sbagliato ma il campionato vissuto è comunque di alto livello.

CITTÀ DI COSSATO

LIVORNO BIANZÈ-CITTÀ DI COSSATO UNDER 16 - SQUADRA CITTÀ DI COSSATO

Bocchi 7 Rimane attento nelle occasioni in cui viene chiamato in causa e riesce a respingere.
Martiner Testa R. 6.5 Copre e spinge sulla fascia sinistra, una buona gara in entrambe le fasi la sua.
Squintone 6.5 Bravo a non correre troppi rischi dalle sue parti, ha avuto anche una grande occasione per il vantaggio in cui poteva scegliere meglio il modo di finalizzare.
21' st Zucco 6 Si prende più di un rischio nel finale sul lato destro della difesa lasciando troppo la porta aperta.
Ragusano 6.5 Molto attento per vie centrali, bada a non farsi superare in velocità respingendo sul nascere molti tentativi avversari.
Monetti 6.5 Riesce a farsi sorprendere il meno possibile sostenendo un livello di prestazione alto in retroguardia.
Craviolo 6 Fatica a trovare le misure in mezzo al campo, solo in qualche circostanza riesce a imbastire buone trame e lanciare i compagni. (38' st Perrotti sv)
Martiner Testa S. 6.5 Una prestazione di buon livello restando sempre compatto con il resto della squadra.
12' st Moriello 6.5 Dà brio al fronte offensivo con qualche giocata sgusciante e tenendo bene palla.
Tosalli 6 Fatica un po' a centrocampo, dove si trova addosso quasi sempre due avversari.
Galvan 7 Si dimostra davvero difficile da contenere e fa vedere numeri da giocatore completo, andando via in fascia e facendosi sentire anche in area. Gli è mancato solo il gol.
Cariolo 7 Gara ricca di spunti la sua, va alla conclusione più volte nel primo tempo e più di una volta mette in mostra i guizzi giusti anche nella ripresa.
21' st Peluffo 6 Ha una grande chance tra i piedi nel finale ma la sfrutta male. Vanifica così un suo buon inserimento.
De Rosa 6.5 Non manda in mezzo quantità industriali di palloni dalla destra ma è bravo nel giocarli velocemente.
All. Scarpellini 6.5 La sua squadra ha avuto le possibilità per vincere la partita e gridano vendetta le due traverse colpite. Si poteva comunque essere più concreti perchè di occasioni a favore ce ne sono state.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter