Under 19
22 Marzo 2025
UNDER 19 CARRARA SD SAVIO ASTI: Montrucchio e Diaby, autore di una doppietta, decidono la sfida con il Carrara
Tre punti da incorniare per il SD Savio Asti. I gialloverdi espugnano il campo del Carrara con un largo 3-0 grazie alla doppietta realizzata da Diaby nel primo tempo e alla perla su calcio di punizione di Montrucchio. La squadra di Chirieleison domina sul piano del gioco per gran parte del match, nonostante l'inferiorità numerica arrivata ad inizio ripresa per il doppio giallo rimediato da Tahaoui. I padroni di casa non riescono però a sfruttare l'uomo in più, rendendosi quasi mai pericolosi ad eccezione di qualche lampo di Joine e del palo colpito da Broggio nella ripresa. La sfida termina così con una meritata vittoria del SD Savio Asti, incapace di sfruttare tutte le occasioni avute per vincere con un risultato ancora più largo.
Il Carrara si schiera con il 4-3-3 con Cucinotto tra i pali; davanti a lui, a comporre la difesa a quattro, ci sono Masciovecchio, Sahim, Ofkir e Radouani; Pronipote, Scotillo e Thiam formano il centrocampo; tridente d'attacco formato da Scelfo, Restivo e Joine. Il SD Savio Asti risponde con il 4-2-3-1 con Restivo, Odoviciuc, Maio e Tahaoui davanti al portiere Barmaz; Bottino e Montrucchio dettano i tempi di gioco a centrocampo; Lai, Varlotta e Diaby si muovono sulla trequarti alle spalle di Scola.
DIABY ILLUMINA IL SDS ASTI CON UNA DOPPIETTA
IL San Domenico Savio Asti ha la prima occasione dopo appena ottanta secondi quando Varlotta, lanciato in profondità con un cross centrale, si presenta a tu per tu con Cucinotto: il portiere non si lascia però superare con un buon intervento in uscita bassa. Gli ospiti continuano a mostrarsi in avanti e trovano il vantaggio al 10': progressione di Scola in posizione defilata sulla destra, l'attaccante mette in mezzo dove Cucinotto non riesce a deviare nei migliori dei modi il pallone, questo attraversa tutta l'area di rigore finché Diaby non la mette in rete con un tiro da posizione defilata.
Il Carrara fatica a reagire e a mostrarsi in avanti, il SDS Asti mantiene così il pallino del gioco e sfiora il raddoppio al 16': Montrucchio trova Varlotta in area di rigore, complice anche un'uscita non perfetta di Cucinotto, ma l'undici calcia incredibilmente fuori a pochi passi dalla porta avversaria. Al 25' ecco il primo pericolo dei padroni di casa: Thiam tenta la conclusione da fuori area ma non inquadra lo specchio della porta. Due minuti più tardi il SDS Asti si ripresenta minacciosamente in avanti con il tiro di Bottino, deviato da un avversario e terminato di poco a lato del palo sinistro.
La partita è comunque parecchio spezzettata per i tanti giocatori rimasti a terra doloranti per qualche duro contrasto, che rendono la partita abbastanza nervosa ma sotto il controllo del direttore di gara. Al 33' ecco il raddoppio del SDS Asti: lancio lungo di Barmaz, spizziccata di Lai, Diaby fa il pallonetto a Cucinotto in uscita bassa e mette così in rete il gol del 2-0. Tre minuti più tardi Pronipote conquista una punizione sulla trequarti: Restivo si incarica della battuta ma calcia abbondantemente fuori.
Durante il primo minuto di recupero gli ospiti sciupano l'ennesima occasione per andare in gol: punizione battuta da Montrucchio, Scola si impossessa della sfera dentro l'area di rigore per poi accendere Lai, il numero 7 non trova però incredibilmente lo specchio della porta. Si va così all'intervallo con il risultato di 0-2.
MONTRUCCHIO METTE IL SIGILLO AI TRE PUNTI
La ripresa incomincia con un doppio cambio tra le fila dei padroni di casa: De Pau e Bilugaglia entrano rispettivamente al posto di Radouani e Pronipote. Al 6' ecco il colpo di scena che potrebbe riaprire le sorti della partita: Tahaoui commette fallo a centrocampo e riceve il secondo cartellino giallo, venendo così espulso dal direttore di gara. Giunti al quarto d'ora, il SDS Asti continua ad essere in pieno controllo del match rimanendo costantemente in avanti. Il Carrara fa fatica a mostrarsi in avanti nonostante i già quattro cambi effettuati dal tecnico Di Palermo.
Al 18' Diaby conquista una punizione sulla trequarti per il fallo commesso da Thiam: Montrucchio si presenta alla battuta ma calcia ben oltre sopra la traversa. Centoventi secondo dopo Bottino calcia direttamente dalla punizione sulla destra sfiorando l'incrocio dei pali, confermando di avere un'ottima qualità tra i piedi. Il Carrara si fa notare in avanti solamente al 23' con la conclusione rasoterra di Joine, bloccata però in presa sicura da Barmaz. Tre minuti dopo ecco una bella triangolazione tra Thiam, Joine e Restivo: quest'ultimo va al tiro impegnando seriamente Barmaz, bravo a mantenere la porta inviolata con un intervento con i piedi.
Al 29' il SDS Asti trova addirittura il tris in inferiorità numerica con una punizione al limite dell'area di rigore: Montrucchio va alla battuta e trova il 3-0 con uno splendido e preciso tiro sul secondo palo, su cui Cucinotto nulla può. Undici minuti più tardi il Carrara va vicinissimo a riaprire la partita: da rimessa laterale, Broggio stoppa bene il pallone in area di rigore per poi andare al tiro e colpire incredibilmente il palo sinistro della porta di Barmaz. Al 46' Joine ci prova da fuori area ma il suo tentativo finisce fuori dallo specchio. Dopo tre minuti di recupero ecco il triplice fischio che sancisce la vittoria per 3-0 del SDS Asti.
CARRARA-SD SAVIO ASTI 0-3
RETI: 9' Diaby (S), 33' Diaby (S), 29' st Montrucchio (S).
CARRARA (4-3-3): Cucinotto 5.5, Pronipote 6 (1' st Bilucaglia 6), Sahim 5, Scotillo 5.5, Radouani 5 (1' st De Pau 5.5), Ofkir 5 (11' st Cassano 6, 32' st Sibabi sv), Restivo 6, Thiam 6, Scelfo 5.5 (14' st Broggio 6.5), Joine 6.5, Masciovecchio 5.5. A disp. Rondilone, Implicito. All. Di Palermo 5.5. Dir. Masciovecchio.
SD SAVIO ASTI (4-2-3-1): Barmaz 6.5, Restivo 6.5, Tahaoui 5, Bottino 7 (24' st Bucciol 6), Maio 6, Odoviciuc 6, Lai 6.5, Montrucchio 7.5 (33' st Borrasi sv), Scola 7 (8' st Balla 6), Diaby 8 (39' st Sodano sv), Varlotta 6 (4' st Cellino 6.5). A disp. Pignatelli, Mazzinghi, Chiabrero, Sinani. All. Chirieleison 7. Dir. Mazzinghi.
ARBITRO: Sannicandro di Torino 6.5.
AMMONITI: 24' Tahaoui (S), 40' Radouani (C), 40' Varlotta (S), 5' st De Pau (C), 6' st Tahaoui (S), 8' st Ofkir (C), 12' st Bottino (S), 28' st Sahim (C).
ESPULSI: 6' st Tahaoui (S).
CARRARA
Cucinotto 5.5 Non sempre preciso con i piedi durante i novanta minuti. Imperfetta la sua respinta sul cross di Scola in occasione del primo gol subito. Non convince neanche la sua uscita bassa in occasione del raddoppio giallorossi.
Pronipote 6 La mezzala sinistra si fa notare soprattutto per il calcio di punizione conquistato al limite dell’area a fine primo tempo. Per il resto fa quel che può in una partita piuttosto complicata.
1' st Bilucaglia 6 Al suo ingresso in campo cerca di dettare i tempi di gioco sfruttando la propria maggiore fisicità rispetto ai suoi avversari.
Sahim 5 Prestazione negativa per il difensore centrale, che fatica a garantire per tutti i novanta minuti. Non è esente da colpe nei primi due gol subiti, in cui si lascia sorprendere fin troppo facilmente.
Scotillo 5.5 Schierato davanti alla difesa per garantire maggiore copertura e dettare i tempi di gioco, non riesce a garantire con costanza il proprio compito. Nervoso nel finale di partita.
Radouani 5 Sostituito nell’intervallo per un giallo ingenuo, soffre la vivacità offensiva avversaria sulla propria fascia di competenza per quasi tutto il primo tempo. Non a caso il primo gol nasce proprio dalla sua corsia.
1' st De Pau 5.5 Non riesce a garantire maggiore copertura rispetto al compagno sostituito, come dimostra il cartellino dopo appena cinque minuti dal suo ingresso in campo.
Ofkir 5 Anche la sua prestazione non è delle migliori, come dimostrano i due gol subiti in cui si lascia particolarmente sorprendere proprio come il compagno di reparto.
11' st Cassano 6 Nei ventuno minuti da lui disputati regge meglio del compagno sostituito la vivacità offensiva gialloverde. Esce poi per infortunio. (32' st Sibabi sv)
Restivo 6 Dopo un primo tempo piuttosto anonimo, l’attaccante crea nella ripresa il maggior pericolo della propria squadra. Solamente un super Barmaz gli ha negato la gioia del gol.
Thiam 6 Garantisce sostanza a centrocampo per tutti i novanta minuti. Nel primo tempo crea la principale occasione della propria squadra.
Scelfo 5.5 Tocca pochi palloni tra il primo e il secondo tempo, diventando così innocuo per la difesa avversaria.
14' st Broggio 6.5 Entra molto bene in campo, come dimostra il palo colpito a fine partita dopo aver stoppato molto bene il pallone in area di rigore dopo una rimessa laterale.
Joine 6.5 È indubbiamente il giocatore più vivace della propria squadra. Gran parte delle azioni passano non a caso dai suoi piedi. Mina vagante per la difesa avversaria.
Masciovecchio 5.5 Il terzino destro non garantisce la copertura necessaria su Diaby in occasione del primo gol subito. Positiva però la sua presenza in fase offensiva.
All. Di Palermo 5.5 I padroni di casa soffrono il gioco gialloverde per gran parte della partita, facendo fatica a mostrarsi nella metà campo avversaria in entrambi i tempi.
SD SAVIO ASTI
Barmaz 6.5 A metà ripresa diventa uno dei protagonisti del match grazie alla sua parata sulla conclusione di Restivo. È lui che fa nascere l'azione del secondo gol.
Restivo 6.5 Prestazione più che positiva per il terzino destro, bravo sia ad offrire copertura che a proporsi più volte nella metà campo avversaria.
Tahaoui 5 Macchia la propria prestazione lasciando in dieci uomini la propria squadra per un'espulsione per somma di ammonizioni per quasi tutto il secondo tempo.
Bottino 7 Eccellente metronomo di centrocampo, detta piuttosto bene i ritmi di gioco per lunghi tratti della partita. Non a caso gran parte delle azioni gialloverdi nascono dai suoi piedi.
24' st Bucciol 6 Al suo ingresso in campo continua a svolgere il compito del compagno sostituito senza però particolari sussulti.
Maio 6 È sempre attento e lucide di fronte alle poche occasioni in cui è veramente impegnato a neutralizzare le azioni avversarie.
Odoviciuc 6 Anche lui non si lascia mai sorprendere di fronte ai pochi pericoli creati dai padroni di casa del Carrara.
Lai 6.5 A fine primo tempo non sfrutta incredibilmente l'occasione per realizzare il 3-0. È però prezioso con la sua spizzata per lanciare a rete Diaby in occasione del raddoppio gialloverde.
Montrucchio 7.5 Offre sostanza e qualità in mezzo al campo, fattore che lo poneva già tra i migliori in campo. La ciliegina sulla torta è lo splendido gol su calcio di punizione realizzato nella ripresa. (33' st Borrasi sv)
Scola 7 È lui che fa nascere il primo gol dopo un ottimo spunto sulla destra. Splendido il suo assist con cui accende Lai in area di rigore nel finale del primo tempo.
8' st Balla 6 Al suo ingresso in campo si piazza in difesa dove resiste tranquillamente ai timidi assalti avversari nella propria area di rigore.
Diaby 8 Indiscutibilmente man of the match. Grazie alla sua doppietta realizzata in ventiquattro minuti, regala la seconda vittoria consecutiva alla propria squadra. Splendido il suo pallonetto su Cucinoyo nel secondo gol. (39' st Sodano sv)
Varlotta 6 È sempre nel vivo del gioco, svolgendo bene il ruolo di collante tra centrocampo e attacco. Poco lucido nelle due occasioni avute per andare in gol.
4' st Cellino 6.5 Entra subito nel vivo del gioco, dialogando piuttosto bene con i suoi compagni di reparto e partecipando attivamente alla manovra offensiva gialloverde.
All. Chirieleison 7 I gialloverdi conquistano meritatamente tre punti al termine di una partita controllata sul piano del gioco fin dai primi minuti. Bravi a resistere in dieci uomini e a chiudere definitivamente il risultato nel finale. L'unica pecca è la poca freddezza offensiva in alcuni tratti, il risultato poteva essere più largo.