Under 14
22 Marzo 2025
Under 14 provinciali Torino: Onnisport-Nichelino Hesperia 1-2: i migliori in campo Diego Boscolo, David Odisio e Nicholas Rubino
Un autogol a dieci minuti dalla fine decide un tiratissimo derby di Nichelino ricco di emozioni e di intensità, l'Hesperia espugna anche il campo dell'Onnisport e trova la nona vittoria consecutiva mantenendo l'incredibile rullino di marcia nel testa a testa con il Cit Turin per la vittoria del titolo provinciale. I ragazzi di Sebastiano Zurlo vanno in vantaggio dopo pochi minuti, soffrono e vengono ripresi nel finale di primo tempo, poi da grande squadra, sfruttano l'episodio a loro favore, riescono ad ottenere tre punti fondamentali per la corsa al primo posto contro un Onnisport molto organizzato e difficile da colpire. I padroni di casa, infatti, giocano ampi tratti del match alla pari della capolista e dimostrano di avere un grande gruppo coeso e con carattere, in grado di mettere in difficoltà anche le squadre più attrezzate, Alessio Coniglio esalta i suoi nel post gara: «Oggi ce la siamo giocata fino alla fine con una delle squadre più forti del girone, certo resta il rammarico per non aver fatto risultato, ma la tenacia che hanno messo in campo i miei mi dà grande soddisfazione, abbiamo lavorato molto quest'anno e i miglioramenti ora si vedono tutti, adesso cerchiamo di fare un bel finale di stagione». Il Nichelino si gode la propria stella in attacco David Odisio, a segno anche in questa partita e nuovo capocannoniere della squadra, giocatore in grado di cambiare le sorti del match in qualunque momento e protagonista in entrambe le azioni dei gol, così Sebastiano Zurlo: «Questo ragazzo l'anno scorso giocava in un oratorio, ora è un punto fermo della nostra squadra, la sua crescita esponenziale ci ha sorpreso, ma la sua determinazione è stata fondamentale per il suo percorso. La gara di oggi è stata molto complicata, abbiamo avuto qualche difficoltà nell'inizio di ripresa, ma una volta sistemati abbiamo alzato il pressing e siamo riusciti a trovare un gol importantissimo, ora inizia il rush finale che ci mette di fronte a delle sfide di alto livello, noi siamo pronti per giocarle». Il calendario del Nichelino infatti ora diventa intensissimo, dopo il derby la squadra di Zurlo affronterà in settimana il Mezzaluna nel recupero della scorsa giornata, poi avrà i due scontri diretti con Moncalieri e Cit Turin in sette giorni, in quella settimana l'Hesperia si giocherà di fatto il primo posto in campionato; per l'Onnisport, invece, sono finiti gli scontri con le prime tre e il calendario è sicuramente più morbido, mantenendo questo ritmo il quarto posto sembra un obiettivo più che raggiungibile.
Primo tempo: Odisio la sblocca subito
Le due squadre si schierano con le loro migliori formazioni ed iniziano sin da subito ad imporre un buon ritmo alla partita, davanti ad un pubblico numerosissimo accorso per il derby; il primo vero sussulto è del Nichelino con Eros Varanita che si vede annullare un gol dopo un contatto irregolare con il portiere avversario Khadim Dieng, la sua scivolata viene infatti giudicata fallosa e il risultato resta sullo 0-0. Passano però solo tre minuti e il Nichelino riesce a trovare la via del gol, l'azione parte da un calcio di punizione di Gabriel Crevonosciuc che trova in area Varanita, il 9 si gira e pesca con il mancino David Odisio che da pochi passi non può sbagliare per l'1-0 degli ospiti. L'Onnisport, dopo l'inizio un po' timido, si scuote e inizia a giocare, a metà primo tempo Simone Acampa si lancia in un'azione personale, è bravo Luca Greco a fermarlo in scivolata al limite dell'area di rigore, ma con il suo intervento regala di fatto la sfera a Francesco Martino che calcia verso la porta, la sua conclusione viene deviata e per poco non finisce in porta. La parte centrale del primo tempo si gioca molto a centrocampo, salgono in cattedra i due centrocampisti dell'Hesperia, Diego Boscolo e Nicholas Rubino, che dettano i tempi di gioco dei biancorossi, proprio da una giocata di Rubino al 28' il Nichelino ha una buona occasione, il numero 8 salta secco con un doppio passo Andrea Milloshi e poi serve Odisio al limite dell'area, il tiro del 10 viene ribattuto e arriva sui piedi di Alessandro Gerace che calcia di prima intenzione, ma colpisce male la sfera, mandandola sul fondo. L'Onnisport però è molto vivo e un minuto dopo pareggia l'incontro con l'autogol di Filippo Civerchia, la rete nasce da un calcio di punizione di Mattia Massocco che, da 40 metri, mette in mezzo il pallone con una parabola perfetta diretta verso l'area piccola, il terzino destro dell'Hesperia si allunga per spazzare via la palla, ma colpisce male e anticipa Alessandro Sciaudone mandando la sfera nella propria porta; esplode lo stadio di Via Berlinguer con decine di tifosi che accorrono verso il campo per festeggiare il pareggio, alimentando un clima caldissimo per i minuti finale del primo tempo. Galvanizzato dalla punizione precedente, Massocco ci riprova al 32' con un destro secco da lontano che Sciaudone controlla bene, poi lo stesso Massocco a pochi secondi dalla fine della prima frazione di gioco compie una chiusura magistrale su Odisio lanciato in velocità, facendo esultare il proprio pubblico come se avesse segnato un gol.
Secondo tempo: il Nichelino sfrutta l'episodio, questa volta l'autogol è rossoblù
Anche l'inizio di ripresa è subito frizzante, al terzo minuto Varanita va via in dribbling a tre uomini e poi appoggia la sfera a Odisio che col destro non inquadra la porta, risponde presente anche l'Onnisport con Acampa che scappa in velocità sulla destra a Davide Di Matteo, ma sul più bello si trascina la palla sul fondo; i ragazzi di Coniglio in questo frangente di gara, sembrano averne di più e schiacciano gli avversari nella loro metà campo, sfruttando la confusione tattica del Nichelino della prima metà di ripresa, non arrivano però grosse occasioni per i padroni di casa, che non riescono a colpire nonostante il prolungato possesso. L'Hesperia si riorganizza e, scampato il pericolo, si prepara per l'assalto finale, il primo a suonare la carica è Boscolo che arriva al tiro dopo una bella giocata nello stretto, la sua conclusione costringe al tuffo Dieng che allontana la minaccia con un bell'intervento, poi è nuovamente Varanita a spaventare l'Onnisport con un mancino che termina sul fondo, gli ospiti alzano il ritmo e si fanno sempre più pericolosi nell'area avversaria cercando l'occasione giusta, a dieci minuti dalla fine arriva poi l'episodio che cambia il match: Odisio scambia ancora una volta al limite dell'area con Varanita e poi si lancia in profondità, il 9 chiude l'uno-due e serve il compagno braccato da Massocco, il centrale dell'Onnisport è più lento dell'avversario e dunque deve andare in scivolata per arrivare prima sul pallone, il suo intervento però sorprende Dieng che si vede sfilare via la sfera alle sue spalle senza poter fare nulla, il pallone si infila dunque piano piano in porta, pareggiando il conto degli autogol e portando il risultato sul 2-1, sfortunatissimo il difensore rossoblù, che fino a quel momento stava giocando una partita praticamente perfetta. Il finale di gara è privo di grande emozioni, l'Onnisport prova a reagire dopo la doccia fredda subita, ma non crea nessuna occasione realmente pericolosa, l'Hesperia si limita a gestire il possesso e ad evitare inutili rischi, sapendo quanto conti questo risultato. Con questi tre punti i ragazzi di Zurlo continuano a mettere pressione al Cit Turin in attesa del loro scontro tra due giornate, in mezzo per il Nichelino ci sarà anche l'altro scontro diretto con il Moncalieri, in un finale di stagione che si preannuncia infuocato.
IL TABELLINO
ONNISPORT-N.HESPERIA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 8' Odisio (N), 29' aut. Civerchia (N), 25' st aut. Massocco (O).
ONNISPORT (4-2-3-1): Dieng 7, Crobu 6.5, Di Matteo 6, Massocco 8 (30' st Florescu sv), Tesoro 6.5, Ginju 6 (23' st Caudana sv), Castiello 6 (34' st Alferi sv), Milloshi 6.5, Martino 6 (33' Salkanovic 6), Rusu 6.5, Acampa 7. A disp. Scarpellino, Tranchero, Soldera. All. Coniglio 7. Dir. Milloshi - Alferi.
N.HESPERIA (4-4-1-1): Sciaudone 6, Civerchia 6.5, Pignatale 7, Boscolo 8, Saffioti 7, Greco 6 (1' st Malberti 6), Gerace 6.5, Rubino 7.5, Varanita 7, Odisio 8, Crevonosciuc 6 (11' st Mantovan 6). A disp. Lalicata, Zorzan, Lupu, Ferrucci. All. Zurlo - Brignone 7. Dir. Saffioti - Ferrucci.
ARBITRO: Benfante di Collegno 7.5.
AMMONITI: 10' Greco (N), 19' Acampa (O).
NOTE: Calci d'angolo 5-5
LE PAGELLE
ONNISPORT
NICHELINO HESPERIA
ARBITRO: Benfante di Collegno 7.5 Una direttrice di gara sicura e molto competente, mette sin da subito in chiaro le cose usando un metro severo, ma coerente. Sempre molto vicina all'azione, è anche molto brava nella comunicazione con calciatori e panchine, spegnendo subito qualunque tipo di protesta ed evitando inutili tensioni in campo, giustamente elogiata da tutti e due gli allenatori dopo il triplice fischio.