Under 15 Élite
23 Marzo 2025
UNDER 15 ELITE VIRTUS CISERANO BERGAMO • Doppietta per Tommaso Pelucchi e Matteo Ferrari
B5, colpito, D7 colpito, M12, non c'è questa casella, colpito comunque, 6 di cuori, colpito pure quello. La flotta Virtus colpisce e affonda più e più volte nella partita casalinga contro il Brusaporto. Gli ospiti iniziano con il piede giusto, in particolare quello di Hassine che segna dopo soli 53 secondi, ma la risposta della Virtus Ciserano Bergamo è brutale. Con una media di un gol ogni 5 minuti nei primi 30' di gioco segnano: Ravasio, Ferrari, ancora Ferrari, Ferrel, Bassis e Pelucchi dimostrando di essere loro a comandare il girone C. Dopo un primo tempo di sofferenza il Brusaporto corre ai ripari e il secondo viene giocato senza timore e con la voglia di difendere i propri colori, neanche la Virtus però si accomoda e continua a cannoneggiare, aumentando il vantaggio grazie ai gol di Cornago, entrato dalla panchina e ancora Pelucchi. Si conclude così il match con l'ennesima dimostrazione di forza dei padroni di casa a salpare verso acque sempre più cristalline e con un Brusaporto che torna acciaccato in cantiere, ma pronto a rimettersi a lucido per il finale di stagione.
I calciatori del Brusaporto sanno che l'avversario di oggi è temibile, il più temibile, ma non certo vi è l'intenzione di scendere in campo già sconfitti, infatti, la lancetta dei secondi non fa in tempo a compiere un giro, quando Hassine ruba un pallone che taglia il campo giocato dalla Virtus sulla tre quarti, alza la testa e tira forte cogliendo il portiere impreparato. Quasi come feriti nell'orgoglio i padroni di casa vogliono dimostrare come hanno fatto ad arrivare dove sono arrivati fino ad ora. Il pareggio arriva con Ravasio, pallone recuperato dall'impostazione del Brusaporto e l'attaccante arriva in area davanti al portiere per tirare potente e non lasciare nulla al caso. Arriva vicinissimo al gol anche Ferrel: da calcio d'angolo battuto rasoterra, aspetta il velo di un compagno e tira a botta sicura, ma il pallone sbatte contro la traversa e torna in campo. Poco dopo, ancora Ravasio dalla bandierina disegna una traiettoria bella pulita che trova Ferrari pronto a colpire di testa e insaccare in rete. Passano tre minuti e l'azione si ripete, Ravasio al corner, Ferrari di testa sigla il 3-1. Ma non sono solo loro i giocatori della Virtus che oggi hanno dimostrato di essere in grande spolvero.
Siamo a metà del primo tempo e Ferrel è convinto di meritarsi almeno un gol, l'occasione arriva con la palla che gli arriva tra i piedi in zona offensiva, ha campo davanti e lo percorre velocemente, arrivato in area tira senza paura e insacca in rete. Non si fermano di certo qui i padroni di casa, perchè si mette in mostra anche Bassis che, dopo aver messo un cross insidioso non raccolto da nessuno, si mette in proprio e dalla fascia sinistra, come per il gol di Ferrel, scaraventa la palla in rete. L'ultimo gol del primo tempo è di Pelucchi che si fa trovare pronto a raccogliere il tiro murato di Bielli e senza perdere lucidità infila facilmente in rete. Nel secondo tempo i padroni di casa giocano con la serenità di un vantaggio di 5 gol senza però aver intenzione di fermarsi mentre i rivali del Brusaporto danno il tutto per tutto per dimostrare di stare a galla. Fanno bene i nuovi entrati per entrambi gli schieramenti ma ad esser premiato è Cornago che attacca la linea della porta sul tiro deviato di Alcaini e, solo con il portiere, non sbaglia. Sempre tra i nuovi entrati Diabate scambia bene con Cornago, essi si infilano in area, il pallone viene poi crossato a Pelucchi che, non ancora sazio, segna il gol del decisivo 8-1 finale.
V.CISERANO - BRUSAPORTO 8-1
RETI (6-1, 8-1): 0' Hassine (B), 3' Ravasio (V), 14' Ferrari (V), 17' Ferrari, 24'Ferrel (V), 30' Bassis (V), 31' Pelucchi (V), 22'st Cornago, 33'st Pelucchi (V).
V.CISERANO (4-3-3): Scarpellini 7, Bassis 8 (19'st Senziani 7), Palmieri 7 (1’st Rovaris 6.5), Ferrari 8 (1’st Qama 6.5), Zambetti 7, Redondi 7, Corti 6.5 (6'st Cornago 8), Pelucchi 8, Bielli 6.5 (6'st Filisetti 7), Ravasio 8 (17'st Alcaini 7), Ferrel 8 (23'st Diabate sv), a disp. Taddei, Belometti. All. Cavalli 8
BRUSAPORTO (4-4-2): Gustinelli 6, Terzi 6.5 (29'st Sylla sv), Parma 7 (4'st Carsana 7), Lorenzi 7.5, Lanceni 6.5, Amari 6.5, Hassine 7.5 (1’st Seck 7), Benis 7.5, Amel 6.5 (12'st Caponnetto 7), Cortinovis 7, Caccia 6.5 (1’st Mule 7), a disp. Piatti, Carsana, Cardone, Riva, Radavelli. All. Mascheroni 6.5
ARBITRO: Battini di Bergamo 7.5
VIRTUS CISERANO BERGAMO
Scarpellini 7 Dopo il primo gol preso si è sempre fatto trovare pronto quando chiamato all’appello.
Bassis 8 Difende, attacca, corre e segna: partita stupenda sotto ogni punto di vista.
19'st Senziani 7 Non si interessa del risultato e continua a giocare come se la partita fosse appena iniziata.
Palmieri 7 Fa un grande lavoro sulla fascia facendosi trovare sempre pronto e reattivo.
1’st Rovaris 6.5 Buona prestazione, scambia bene con i compagni e mette il gruppo prima del singolo.
Ferrari 8 Segna e ci prende gusto, ma non bisogna pensare che non abbia fatto anche una buona prestazione difensiva.
1’st Qama 6.5 Entra con grande spirito e a livello dei compagni, sostiene la partita mantenendo alto il ritmo.
Zambetti 7 Anche lui si erge come pilastro e non lascia un attimo di tregua ai giocatori avversari
Redondi 7 Chiude il terzetto difensivo: un altro giocatore instancabile che ha concesso agli avversari poco e niente.
Corti 6.5 Bella la sua partita, componente importante per il gioco della squadra.
6'st Cornago 8 Entra con l’atteggiamento giusto per continuare a giocare in modo intenso, si concede anche un bel gol.
Pelucchi 8 Scatenato palla al piede, forza di volontà da vendere, doppietta, gran giornata per lui.
Bielli 6.5 Ha giocato molto bene come tutti i suoi compagni, oggi fa solamente il ruolo di spettatore nel tabellino, ma è comunque fondamentale per la squadra.
6'st Filisetti 7 Entra con grande voglia di far bene e lo fa. Grande merito della squadra di essere tutti sulla stessa lunghezza d’onda.
Ravasio 8 Bravissimo a pescare due volte il compagno su corner, si mette anche in proprio, partitone.
17'st Alcaini 7 Entra bene e grazie a lui arriva anche il gol di Cornago, non male per aver giocato meno di 20 minuti.
Ferrel 8 Sembra essere colpito dalla sfortuna ma poi si scatena e semina il panico nell’area avversaria (23'st Diabate sv).
All. Cavalli 8 Un’altra vittoria spettacolare per la prima in classifica, il primo tempo è stato dominato ininterrottamente, nel secondo tempo la squadra ha comunque mostrato di aver ancora fame.
BRUSAPORTO
Gustinelli 6 Giornata da dimenticare, l’estremo difensore oggi è stato bombardato da ogni angolazione. Qualche bella parata rimane come magra consolazione.
Terzi 6.5 Giocatore deciso e molto agonista non si è lasciato abbattere (29'st Sylla sv).
Parma 7 Bravo sulla fascia di competenza, ha affrontato diversi duelli con parecchi avversari senza mai tirarsi indietro.
4'st Carsana 7 Ha un’idea geniale a metà secondo tempo: vedendo il portiere non posizionato alla perfezione prova a spiazzarlo con un pallonetto, purtroppo il portiere intuisce e rimedia.
Lorenzi 7.5 Un combattente, lotta su più palloni possibili e riesce a trasmettere entusiasmo alla squadra.
Lanceni 6.5 Giornata difficile per la difesa che si è vista prendere letteralmente a pallonate, comunque non ha mai mollato.
Amari 6.5 Come il compagno di reparto scende in campo con orgoglio e dà il massimo per la squadra.
Hassine 7.5 Istinto e tecnica da maestro in occasione del gol, ci riprova anche poco dopo ma non con lo stesso esito.
1’st Seck 7 Entra è fornisce dinamismo in fase offensivo, buone idee e buona gamba, ma marcato sempre in modo stretto dagli avversari.
Benis 7.5 Fa un intervento fondamentale mettendosi tra la porta e la palla murando l’8 avversario, buona prestazione anche nel reparto di competenza.
Amel 6.5 Bravo a dialogare con la squadra senza l’esigenza di essere protagonista.
12'st Caponnetto 7 Entra bene in campo con la voglia di giocare anche se si tratta di un’impresa ai limiti dell’impossibile.
Cortinovis 7 Uno dei più combattivi, non si ferma mai e si lancia sulle seconde palle come se la vita dipendesse da questo.
Caccia 6.5 Giornata impegnativa, gli avversari hanno inmposto il loro gioco lasciando poco spazio a lui e compagni.
1’st Mule 7 Buon approccio al match, anche lui prova in tutti i modi a lottare per l’onore della squadra.
All. Mascheroni 6.5 La squadra comunque ha tanta voglia di giocare e sa di avere diversi modi per colpire gli avversari, oggi si soffre con la capolista ma l’atteggiamento in campo è stato forte e senza paura.
ARBITRO
Battini di Bergamo 7.5 Dirige una partita molto pulita con pochi falli e polemiche rasenti allo zero. Le decisioni sono giuste ed il metro di giudizio è costante. Parsimonioso oggi, non mette mai mano al taschino per estrarre un cartellino.
Il commento dell'allenatore della Virtus Ciserano Bergamo Cavalli: «La nostra forza è quella di essere sempre molto equilibrati e umili, il fatto di continuare sempre a giocare un certo tipo di calcio e di avere continuità, che è stata un po' la caratteristica nostra di tutto l'anno. Non so se siamo i più forti, non lo diciamo noi, i più bravi sicuramente sì. La continuità che abbiamo avuto in tutte le partite è stata altissima rispetto alle altre squadre che, magari sono forti altrettanto quanto noi, ma non sono state così lineari. In allenamento i ragazzi sono sempre sul pezzo, hanno una continuità incredibile, anche nella partita di oggi, a campionato già vinto, i ragazzi giocano a calcio pensando a far bene e a far il proprio gioco, sono fiero».
Il tecnico del Brusaporto Mascheroni racconta: «É stata una giornata no. Faccio i complimenti agli avversari perché sono veramente una corazzata. Secondo me è la squadra più forte che ci sia in Lombardia. Ripartiamo da questo brutto risultato e cercheremo di lavorare per migliorarci».