Cerca

Under 14

Cavalcata straordinaria e titolo in casa dei rivali: ecco la prima squadra di Milano ai Regionali!

Gli invincibili gialloblù battono i secondi e vincono il Campionato con quattro giornate di anticipo

Matteo Benfante, Nicolò Pozzini e Davide Fano • Afforese e Ardor Bollate

AFFORESE E ARDOR BOLLATE UNDER 14 • Matteo Benfante, Nicolò Pozzini e Davide Fano

Vincere il campionato è bellissimo, vincerlo sul campo di una delle tue rivali è gaso puro: l'Afforese fa festa, con quattro giornate di anticipo, contro l'Ardor Bollate grazie alla vittoria per 3-2 dopo aver dominato il suo girone. I gialloblù ancora imbattuti, l'unica di tutte le Under 14, hanno vinto mostrando sempre un calcio propositivo, dove "palla alta e pedalare" non sono mai presi in considerazione. Sono loro la prima squadra di Milano ad approdare ai Regionali.

LA PARTITA

Sul campo, pieno di fango, il match scivola subito sui binari della capolista: dopo una gran conclusione di Ciardiello da dentro l’area, ottimamente parata da Bin, e la successiva traversa di Di Blasio di testa da calcio d’angolo al 5’, ecco il gol del vantaggio di Benfante con una botta dalla distanza che beffa il portiere Ardor. Il campo non permette tanto di giocare palla a terra, ma l’Afforese non rinuncia al fraseggio corto. Dopo due minuti arriva il raddoppio di Fano: pallonetto dalla distanza e Bin ancora battuto. Gli arancioneri comunque ci credono, cominciano ad uscire dal guscio nella seconda parte del secondo tempo mettendo sotto pressione i ragazzi di Spazian. La pressione dell'Ardor si concretizza al 27' con il colpo di testa di Massarelli su cui Pagani si oppone alla grande con una super parata in controtempo che permette ai suoi di mantenere la porta inviolata.

Nel secondo tempo i padroni di casa ne cambiano subito due, ma poco cambia, perché sono sempre gli ospiti a prendere l'iniziativa: spettacolare il gol al 3', ancora una volta di Benfante, dopo una bellissima azione corale, tutta di prima, con Di Blasio che serve di tacco il suo bomber che sotto misura trova il 3-0 per i suoi. Foligno sulla fascia è imprendibile e al 10' quasi realizza un eurogol che avrebbe fatto venire giù tutto il centro sportivo. L'Ardor, sotto 3-0, comunque non demorde, lotta di fisico, sale di tono e riesce ad impensierire per due volte Pagani. Al 27' ottiene anche un rigore: Pozzini prima sbaglia, davvero molto bella la parata di Pagani, poi segna sulla ribatutta, riportando i ragazzi di Pino in partita. Al 37' il direttore di gara fischia un altro rigore che il capitano Pozzini questa volta realizza. Finisce qui la partita, vittoria per 3-2 dell'Afforese: partono i fumogeni e la festa sugli spalti. 

STAGIONE MERAVIGLIOSA

I tifosi si sono presentati in massa a Bollate, credono nella loro squadra, ne sono orgogliosi e fanno bene: l'Afforese ha disputato una stagione meravigliosa, al limite della perfezione, nella quale non ha mai perso ed è sia il miglior attacco sia la difesa meno battuta. Si sono dimostrati, a detta di tutti, i più forti, i più completi, vincendo tutte le partite, tranne la prima del campionato dove i meccanismi ancora andavano oliati, quegli stessi meccanismi che ora girano perfettamente: i ragazzi si trovano a memoria, lo stesso allenatore avversario lo ammette facendo loro i complimenti, hanno un'impostazione di gioco precisa e le trame di gioco sono sempre molto efficaci e belle a vedersi. La filosofia di Spazian è quella di giocare palla a terra, rinunciando ai sistematici lanci lunghi che molto spesso si vedono a questi livelli, in velocità, con ritmi altissimi, sfruttando le tante qualità che i suoi mostrano in ogni partita. Ora testa sul finale di campionato, ma soprattutto sulle finali dove puntano diretti al Titolo Provinciale. Fiducia massima dell'allenatore Afforese: «Il nostro obiettivo minimo è stato raggiunto, ora vogliamo il titolo». Mentalità, mentalità di un tecnico che ha trasmesso tutta la sua voglia ai suoi giocatori. Settimana prossima grande festa in via Assietta, in casa, dove i demoni gialloblù verranno celebrati a dovere dopo questa grandissima stagione. 

IL TABELLINO

ARDOR BOLLATE-AFFORESE 2-3
RETI (0-3, 2-3): 7' Benfante (Af), 10' Fano (Af), 3' st Benfante (Af), 30' st Pozzini (Ar), 39' st rig. Pozzini (Ar).
ARDOR BOLLATE (4-3-3): Bin 6.5, Carbonara 6, Losito 6.5, Visaggio 6.5 (3' st Ghirello 6.5), Grigoras 7, Farina 7, Colombo 6.5 (1' st Di Giovine 6), Neri 6.5, Pozzini 7.5, Arienti 6.5 (1' st Somaschini 6.5), Massarelli 7. A disp. Ponce, Franceschini. All. Pino 6.5. Dir. Cucchi.
AFFORESE (4-3-1-2): Pagani 8, Vicedomini 7 (14' st Zorzella 7), Foligno 7.5, Chen 7, Negash 7.5, Pesatori 8, Di Blasio 7.5 (8' st Arisi 7), Fano 8 (14' st Beiene Teclu 7.5), Benfante 8.5 (14' st Berinato 7), Ciardiello 7 (8' st Walabo 7), Meini 7.5 (8' st Siciliano 7). A disp. Cappello. All. Spazian 7.5. Dir. Sacco.
ARBITRO: Polver di Milano 6.5.

LE PAGELLE:

ARDOR BOLLATE

Bin 6.5 Prende quello che può prendere, sul primo gol viene beffato dalla traiettoria del pallone (e dalle condizioni del campo).
Carbonara 6.5
Lotta sulla fascia dove il terreno è in condizioni disastrose. 
Losito 6.5
Come il suo compagno dall'altra parte ci mette anima.
Visaggio 6.5
Davanti alla difesa oggi si fa fatica a costruire palloni puliti, ma lotta con i suoi compagni.
3' st Ghirello 6.5
Entra bene in un secondo tempo che riporta i suoi sotto.
Grigoras 7
La solita garra: finisce la partita coperto di fango e sudore. 
Farina 7
Come il suo compagno di reparto gran bel match in difesa a lottare contro gli avversari. 
Colombo 6.5 Nel complesso non demerita dietro la punta.
1' st Di Giovine 6
Entra nel tentativo di rimonta dei suoi.
Neri 6.5
Solita posizione tra le linee, si nota più tra in fase difensiva.
Pozzini 7.5
Doppietta per lui e prestazione da capitano: dopo aver sbagliato il primo rigore, ribadisce in rete la ribattuta, forse nel primo tempo è stato lasciato troppo solo davanti. Ivan Drago.
Arienti 6.5
Partita dura per lui, lotta senza tirare via la gamba.
1' st Somaschini 6.5
Entra bene nella quasi rimonta dei suoi.
Massarelli 7
A centrocampo fa valere la sua grande forza fisica, va vicino al gol con un bel colpo di testa.
All. Pino 6.5
I suoi fanno valere le proprie doti contro un avversario molto forte. Non prendono mai imbarcate quando perdono e questo è un merito e un segno di una squadra che non si arrende mai ed è molto solida.

AFFORESE

Pagani 8 Para tutto, sicuro con i piedi, prende il primo rigore, quasi anche il secondo: si chiama Pagani(ni) e quindi non ripete: che partita però!
Vicedomini 7
Solito stantuffo sulla fascia, anche in condizioni terribili.
14' st Zorzella 7
Entra molto bene, ci mette voglia e grinta. 
Foligno 7.5
Mamma mia che gol stava facendo! Il solito treno sulla fascia è sempre uno dei migliori dei suoi. Affori FN.
Chen 7
Il duello con Pozzini è tra pesi massimi. Chen il Guerriero!
Negash 7.5
Davanti alla difesa pulisce ogni pallone, fra un po' si mette anche con i dirigenti che tentano di asciugare il campo prima di giocare. È forte, chi lo Negash.
Pesatori 8
Mamma che partita: è letteralmente attaccato ad ogni giocatore che gli passa vicino, perfetto nelle preventive, probabilmente è capace di prevedere tutti i numeri vincenti dell'Enalotto. Che Peso!
Di Blasio 7.5
Intelligente come pochi, la sua prestazione è da far vedere nelle scuole calcio. Che bello l'assist di tacco per il 3-0. Il sindaco di Affori.
8' st Arisi 7
Entra e non demorde mai. AffoArisi.
Fano 8
Magari poco appariscente, ma segna il secondo gol con un bel cucchiaio ed è ovunque sul campo. L'equilibratore.
14' st Beiene Teclu 7.5
Quando entra fa vedere tutta la sua pulizia di calcio e i suoi piedi meravigliosi. Di Beiene in meglio.
Benfante 8.5
Doppietta nella partita decisiva, il bomber di Affori risponde così a precisa domanda sul suo duello con Manetti: «Lo vinci?» «OVVIO!» Bang bang Benfante.
14' st Berinato 7
Era un portiere, ma se la cava egregiamente anche fuori. 
Ciardiello 7
Gran bel piedino, pulizia di passaggio e qualità debordante. Ciak Ciardiello.
8' st Walabo 7
Entra bene nel secondo tempo, anche se non ha i soliti spazi nei quali si esalta.
Meini 7.5
Ovunque, ma quanto lavoro sporco fa? Partita meravigliosa: Eraser.
8' st Siciliano 7
Solita garra là davanti, oggi non ha tante occasioni per segnare. Il Sici.
All. Spazian 7.5
I suoi si trovano a meraviglia, giocano a memoria un gran bel calcio. Vincono il girone, ma vogliono tutto. Insaziabili e Spazian-li. 

ARBITRO

Polver di Milano 6.5 Prestazione nel complesso positiva in una partita resa difficile dalle condizioni atmosferiche, ma con i ragazzi disciplinati. Sui rigori vede bene e fischia. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter