Cerca

Under 14

Dopo 70 minuti di equilibrio ecco il lampo del subentrato: un gol allo scadere fa sognare i neroverdi

Delfino regala ai suoi la vittoria sul campo del Codogno in una partita dominata dalle difese

Wylin e Delfino dell'Ausonia Academy

UNDER 14 AUSONIA • Wylin e Delfino, decisivi nella vittoria dell'Ausonia con assist e gol

Finisce 0-1 il match tra Codogno e Ausonia Academy, decisivo il gol di Delfino nel recupero di una partita che fino all’ultimo secondo ha visto le difese prevalere. L’incontro dal punto di vista del gioco e delle occasioni avute è stato a favore dei padroni di casa per quasi tutto il tempo, ma al secondo di recupero Delfino - entrato in campo da pochissimi minuti - è stato il più bravo di tutti a nascondersi nella mischia e a raccogliere il pallone calciato da Wylin per il gol vittoria. L’Ausonia Academy torna a casa con i tre punti e la consapevolezza di poter vincere anche le partite più complicate, mentre per il Codogno restano tanti rimpianti per l’ottima prestazione dimostrata sul campo e le varie occasioni da rete mancate. Per i ragazzi di Cighetti (sostituito oggi in panchina da Vercesi causa squalifica), è una sconfitta che non aiuta nel tentativo di allontanarsi dalla zona playout.

RIMPIANTO CODOGNO

Il copione della partita sin dai primi minuti è molto chiaro: il Codogno vuole portare a casa il miglior risultato possibile e le tenta tutte per riuscirci, ma manca quel particolare feeling con il gol, nonostante le occasioni avute siano molte, oggi come nel resto della partite del girone di ritorno. I ragazzi di Vercesi si dimostrano in partita capendo sin da subito che il campo difficilmente permette di giocare il pallone, ma loro ci vogliono provare lo stesso e in qualche occasione ci riescono pure, grazie anche alla qualità di Michelotti in mezzo al campo che si divincola bene servendo buoni palloni ai suoi compagni davanti, che però complice anche il grande lavoro della difesa avversaria non riescono a concretizzare il lavoro del loro numero 5. In una partita così bloccata tornano spesso utili i calci da fermo, da cui arriva la maggior quantità di occasioni pericolose.

Il piede più caldo è quello di Vanelli, che approfitta del lavoro sporco di Ekobo là davanti, il quale fa a sportellate con tutta la difesa e porta a casa buoni calci di punizione sulla trequarti. Il numero otto in maglia azzurra mette in mezzo per le minacce aeree Ligabue e Fontana, che in un paio di occasioni tra il 15' e il 25' del primo tempo hanno l’opportunità di battere Carotenuto, ma manca sempre lo spunto decisivo per colpire il pallone e recapitarlo in porta. Il più pericoloso però è il numero 9 Ekobo, che ha l’occasione della partita al 25’ del secondo tempo: si trova solo contro il portiere ospite, ben imbucato in mezzo alla difesa dal neo entrato Giambelli. L’attaccante però spreca l’occasione centrando in pieno Carotenuto, che si allunga a terra e copre bene la porta, tenendo i suoi in partita.

CUORE E ANIMA AUSONIA

La partita degli ospiti è invece una partita di sacrificio, sapendo di doversela giocare contro una squadra in lotta per la salvezza e quindi disposta a tutto pur di portare a casa almeno un pareggio. Prima della partita il tecnico Merlino aveva avvisato i suoi che sarebbe stata una battaglia e che l’avrebbe spuntata chi nel corso nei minuti avesse dimostrato di essere più predisposto alla lotta non tanto con la tecnica ma con il cuore, e così è stato: i suoi ragazzi tengono testa alla manovra avversaria per tutta la partita, grazie all’ottimo lavoro della coppia centrale Wylin-Bortolami, che annullano le offensive del Codogno per tutta la partita.

Dall’altra parte del campo il compito per l’attacco, oggi senza il miglior marcatore Lahlal, non è facile, dato che anche la difesa rivale lavora in modo ottimo in fase di copertura e chiusura, non concedendo nessun tiro pericoloso ai ragazzi di Merlino., fino a quando non succede l’impensabile: Wylin conquista un calcio di punizione apparentemente innocuo a centrocampo all’ultimo minuto di recupero, lancia lungo verso l’area di rigore avversaria e trova l’eroe di giornata Delfino, che appena entrato riesce a destreggiarsi in mezzo alle maglie azzurre avversarie stoppando il pallone girato di spalle, allargandosi verso il lato sinistro e con quel piede incrociando il tiro sul secondo palo, con la palla che rimbalzando pian piano termina alle spalle di un incolpevole Dopinto, facendo partire la festa verdenera. Quarta vittoria consecutiva per l’Ausonia Academy e anche se la zona playoff resta lontana, con il cuore dimostra che sognare non costa nulla.

IL TABELLINO

RC Codogno-Ausonia Academy 0-1
RETE: 37' st Delfino (A).
RC CODOGNO (4-3-3): Dopinto 6, Moutaouahid 7, Fontana 6.5 (21' st Dossena 6), Carcagni 7, Michelotti 7.5, Ligabue 7.5, Ulturale Oliver 7, Vanelli 7, Ekobo 6.5, Invernizzi 6 (3' st Giambelli 6), Perolini 7 (14' st Cigognini 6). A disp. Guerreschi, Foglia, Pinotti, Raimondi, Singh, Matnane. All. Vercesi 6.5.
AUSONIA ACADEMY (4-3-3): Carotenuto 6.5, De Martino 6.5 (30' st Votta sv), Tancau 6, Meoni 6.5, Wylin 8, Bortolami 7 (1' st Specchio 6.5), Marconi 6 (28' st Canovi 6.5), Avalos Diaz 6.5 (27' st Delfino 8), Berardinelli 6 (1' st Carletti 6), Pisano 6.5 (21' st Minervini sv), Minervini Ermanno 6.5 (21' st Bicelli). A disp. Tassi, Yassir. All. Merlino 7.
ARBITRO: Castro di Crema 6.5.
AMMONITO: Meoni (A).

LE PAGELLE

CODOGNO

Dopinto 6 Classica giornate in ufficio, nessuna responsabilità sul gol.
Moutaouahid 7 Grande lavoro in chiusure sulle offensive rivali.
Fontana 6.5 Poco lavoro dalle sue parti (Dossena 21' st 6).
Carcagni 7 Fantastico in collaborazione con Ligabue per chiudere gli attacchi dell'Ausonia.
Michelotti 7.5 Su un campo difficile cerca di destreggiarsi con la sua tecnica e ci riesce.
Ligabue 7.5 Grande lavoro in fase difensiva e anche in supporto all'inizio della manovra.
Ulturale 7 Spostato a sinistra nel secondo tempo crea buone occasioni.
Vanelli 7 Addetto ai calci di punizione trova sempre qualcuno dei suoi in area.
Ekobo 6.5 Nel primo tempo fa bene a sportellate, nel secondo è poco lucido quando ha nei piedi la palla decisiva.
Invernizzi 6 Poco lavoro per lui in quella zona.
Giambelli 6 Entra per dare qualcosa in più e ci prova ma faticando a rendersi decisivo.
Perolini 7 Primo tempo di grande corsa sia avanti che dietro.
14' st Cigognini 6 Non riesce a lasciare il segno ma comunque non commette errori.
All. Vercesi 6.5 Cerca di guidare al meglio i suoi che non gli regalano però la gioia del gol

AUSONIA ACADEMY

Carotenuto 6.5 Bravo a salvare su Ekobo al momento decisivo.
De Martino 6.5 Argina bene le offensive del Codogno (30' st Votta sv).
Tancau 6 Poco chiamato in causa.
Meoni 6.5 Prima da mediano poi da difensore centrale si dimostra sempre pronto.
Wylin 8 Partita perfetta difensivamente condita dall'assist per il gol, è lui il migliore in campo.
Bortolami 7 Lavora ottimamente sulla fase di marcatura e copertura col suo compagno di reparto.
1' st Carletti 6 Dà il suo contributo senza errori.
Marconi 6 Sostituito presto perché un po' fuori dalla partita.
28' Canovi 6.5 Deve fare meglio del compagno e lo fa.
Avalos 6.5 Si passa poco da lui ma comunque cerca di fare movimento.
27' st Delfino 8 Pochi minuti per lui ma giocati bene con il gol decisivo della partita.
Berardinelli 6 Partita di sofferenza a cercare di far respirare la squadra.
1' st Specchio 6.5 Prova a creare qualche grattacapo alla difesa avversaria con alcuni spunti.
Pisano 6.5 Cerca di aprirsi per avere qualche occasione e in un paio di casi ci riesce (21' st Minervini A. sv).
Minervini 6.5 Partita in cui ha poche palle giocabili ma riesce a tenerle bene (21' st Bicelli sv).
All. Merlino 7 Prepara i suoi a questo tipo di partita e ci vede lungo.

ARBITRO 

Castro di Crema 6.5 Direzione di gara più che sufficiente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter