Cerca

Under 15 Élite

Due doppiette che valgono la gloria: la Vis Nova vince ufficialmente il campionato

La squadra di Morgandi scende in campo con la garra giusta e dilaga per 5-1

UNDER 15 ÉLITE VIS NOVA • Christian Ferrari e Achille Mariani

UNDER 15 ÉLITE VIS NOVA • Christian Ferrari e Achille Mariani, i due protagonisti che hanno permesso alla squadra Giussano di vincere il campionato.

E' la vittoria più bella, i 3 punti conquistati oggi dalla Vis Nova permettono alla squadra di Morgandi di essere campioni con una giornata d'anticipo. Una partita perfetta dove da subito entrano cin campo con cattiveria, aggressività e con una voglia di vincere. Dall'altra parte un Cimiano che giocava per tenere vive le speranze dei playoff ma che non è stata compatta, aggressiva e arrembante e ciò non ha permesso a loro di mettere quasi mai in difficoltà la squadra di casa.

SUPREMAZIA

I padroni di casa optano per un 4-2-3-1, mentre gli ospiti si schierano con il 4-3-3. La partita inizia subito con una netta volontà da parte dei padroni di casa di imporre il proprio gioco: pressione alta e tanta grinta a centrocampo permettono alla Vis Nova di prendere subito in mano le redini del match. Già al 9' minuto arriva il gol che sblocca la partita: una bella combinazione tra Mariani e Fulco permette di sfondare sulla fascia sinistra, con Mariani che si trova tutto solo in mezzo all'area e calcia un bolide che si infila sotto la traversa. Passano solo cinque minuti e arriva il raddoppio: Mariani, dalla trequarti, inventa una palla perfetta sul secondo palo per Gigli, che in area piccola non può sbagliare, appoggiando di piattone per il 2-0. Il Cimiano non riesce a reagire, soffrendo e faticando a trovare le giuste contromisure. Le ripartenze non sono incisive e la Vis Nova continua a dominare. Al 20' minuto arriva la terza rete, con una bella azione corale che porta Gigli a crossare rasoterra in mezzo all'area: lì arriva puntuale Ferrari, che da due passi non sbaglia, firmando il 3-0. A questo punto la partita sembra già chiusa, ma il Cimiano prova comunque a reagire. Soprattutto sulla fascia sinistra, Devicienti con le sue sgasate crea qualche pericolo alla retroguardia neroverde. Tuttavia, i ragazzi in maglia rossa non riescono a concretizzare e, su un retro-passaggio sbagliato, Ferrari ha la possibilità di saltare il portiere avversario, che lo stende in area. Il penalty è battuto da Mariani con precisione, e il 4-0 è servito. Nel finale del primo tempo, il Cimiano prova a reagire da corner: un bel cross di Scalise trova Tinelli al centro dell'area, che stacca bene di testa, ma la palla esce di poco e va sul fondo.

IN CONTROLLO

Nel secondo tempo, Brunetti prova a scuotere la sua squadra, inserendo un attaccante al posto di un difensore, nella speranza di una reazione decisa da parte dei suoi ragazzi. La risposta, almeno in termini di grinta e determinazione, non manca. Rispetto al primo tempo, gli ospiti riescono meglio a tenere il campo, conquistando più seconde palle e iniziando a creare qualche occasione in attacco. Tuttavia, dopo soli 7 minuti, arriva l'ennesima doccia fredda per il Cimiano. Ferrari, ancora protagonista, si gira con facilità su Manzo, poi sposta rapidamente palla, neutralizzando l'intervento di Motoi. Dal limite dell'area, carica il sinistro e spara una rasoiata che si infila nell'angolino basso alla destra del portiere, regalando il 5-0 alla Vis Nova con una super giocata. Il secondo tempo diventa più combattuto, complice anche un lieve calo di pressione della squadra di casa. Su un calcio d'angolo, la palla va a sbattere contro la mano di un difensore neroverde dopo un rimpallo. Il direttore di gara, ben posizionato, assegna il calcio di rigore. Manzo si presenta dal dischetto e segna con freddezza, spiazzando Mangone, portando il Cimiano sul 5-1. Da quel momento, la partita entra in una fase di stallo. La Vis Nova controlla il gioco, palleggiando e facendo girare la palla per far scorrere il tempo, mentre il Cimiano, pur con impegno, non riesce a creare seri pericoli alla difesa avversaria. Nel finale, c'è un’occasione anche per Pecoraro, che, dopo una buona combinazione con Branchi, scaglia un potente sinistro da ottima posizione. Tuttavia, Meraviglia si supera con un riflesso straordinario, sventando la minaccia. Dopo 4 minuti di recupero, il direttore di gara fischia la fine dell'incontro. È il momento dell’esplosione di gioia per la Vis Nova, che, grazie anche al risultato maturato tra Franco Scarioni ed Enotria vince dunque il campionato. 

IL TABELLINO

VIS NOVA-CIMIANO 5-1
RETI (5-0, 5-1): 8' Mariani (V), 12' Gigli (V), 14' Ferrari (V), 26' rig. Mariani (V), 6' st Ferrari (V), 22' st rig. Manzo (C).
VIS NOVA (4-2-3-1): Mangone 7, Mariani 6.5 (1' st Tacchini 6.5), Mariani 8 (24' st Comita sv), Giorgini 7.5, Belotti Matteo 7.5, Schiavone 7, Castellucci 6.5 (7' st Branchi 7), Plaku 7.5 (7' st Mazzaferro 6.5), Gigli 7.5 (18' st Pecoraro 7), Fulco 7 (16' st Farruggello 6.5), Ferrari 8 (7' st Lentini 6.5). A disp. Fioravanti, Confalonieri. All. Morgandi 8.
CIMIANO (4-3-3): Meraviglia 6.5, Meite 6.5 (24' st Valsecchi sv), Zambelli 6.5 (25' st Pina sv), Riganelli 6 (1' st Zubcu 6.5), Motoi 6, Manzo 7.5, Confalonieri 6.5 (5' st Tarenzio 6.5), Tinelli 6.5 (12' st Gjoni 6), Decuzzi 6, Devicienti 6.5 (25' st Di Grazia sv), Scalise 6. A disp. Fanelli, Mazzini. All. Brunetti 6.5.
ARBITRO: Napolitano di Lecco 6.5.
AMMONITI: Lentini (V), Zambelli (C), Motoi (C).

LE PAGELLE 

VIS NOVA

Mangone 7 Attento e sicuro, quando viene chiamato in causa si fa trovare sempre pronto
Mariani 6.5 Gioca bene, soffre un pò le sfuriate del suo diretto avversario ma in fase di possesso non sbaglia mai
1' st Tacchini 6.5 Entra in campo bene, fa il suo dovere e non fa errori
Mariani 8 Due gol, un assist e tantissima qualità, sulla sua fascia le combinazioni con Fulco fanno la differenza.(24' st Comita sv).
Giorgini 7.5 Un muro, partita perfetta, sulle palle aeree domina e contrasta benissimo l'attacco avversario.
Belotti Matteo 7.5 
Come il suo compagno di reparto, oggi dalle sue parti non passa nulla e bene anche in fase di impostazione.
Schiavone 7 Recupera tante seconde palle e fa girare bene la squadra.
7' st Mazzaferro 6.5 Il suo ingresso in campo è ottimo, qualche errore di troppo in fase di impostazione e nel far girare la palla ma il suo atteggiamento combattivo è ottimo.
Castellucci 6.5 Riesce a saltare più volte il diretto avversario creando superiorità numerica e azioni pericolose.
7' st Branchi 7 Entra in campo bene, porta qualità e mette spesso in difficoltà la difesa avversaria con i suoi dribbling.
Plaku 7.5 Grandissima partita la sua, gioca con qualità ma soprattutto quantità, infatti recupera tantissimi palloni in mezzo.
Gigli 7.5 Tanta qualità in campo, gioca bene e il gol è la ciliegina sulla torta della sua ottima partita.
18' st Pecoraro 7 Salta spesso l'uomo creando ottime chance per i compagni.
Fulco 7 Le sue combinazioni con Mariani sono letali per la difesa avversaria, inoltre con il suo ottimo piede riesce a mettere ottimi palloni in mezzo per gli attaccanti.
16' st Farruggello 6.5 Entra in campo con il giusto atteggiamento provando a creare pericoli nella difesa avversaria.
Ferrari 8 Spietato in area di rigore e non solo, un incredibile doppietta che testimonia la sua grande partita giocata, inoltre è anche utile per la squadra quando prende falli lotta e fa salire la squadra
7' st Lentini 6.5 Entra un pò nervoso in campo, ma da comunque un ottimo contributo alla squadra.
All. Morgandi 8. 
La sua squadra entra con il giusto atteggiamento e il gioco che esprime è sempre molto piacevole da vedere.

CIMIANO

Meraviglia 6.5 Prende 5 gol ma fa alcuni ottimi interventi che riescono a non far dilagare la Vis Nova.
Meite 6.5 E' spesso in difficoltà perchè lasciato sempre 1 contro 2, fa quel che può con grinta anche se non sempre basta, (24' st Valsecchi sv).
Zambelli 6.5 Lotta e spesso riesce a contenere le sfuriate del suo diretto avversario però in fase di impostazione sbaglia tanto,(25' st Pina sv).
Riganelli 6 Fa tantissima fatica a tenere l'attaccante avversario, e anche in fase di impostazione sbaglia molto, bene in qualche intervento dove riesce a strappare palla agli avversari.
1' st Zubcu 6.5 entra in campo con il piglio giusto, infatti crea qualche grattacapo alla difesa avversaria.
Motoi 6 Nel primo tempofatica tanto ad accorciare sui centrocampisti avversari, nel secondo tempo si mette in difesa e fa meglio in entrambe le fasi.
Manzo 7.5 Non molla mai e lotta su tutti i contrasti con l'attaccante avversario, segna il rigore che rende il passivo meno pesante.
Confalonieri 6.5 Alcuni suoi strappi sono ottimi ma fatica tantissimo in mezzo al campo a prendere le seconde palle e a far girare la squadra.
5' st Tarenzio 6.5 
Entra bene gestendo bene le palle toccate e trovando qualche ottima imbucata.
Tinelli 6.5 Il più grintoso in mezzo al campo ma nonostante ciò pure lui non riesce quasi mai a fare dei buoni recuperi, però davanti rischia di fare un bel gol di testa, (12' st Gjoni 6).
Decuzzi 6 Parecchio in difficoltà in mezzo ai due giganti avversari, fa meglio quando è affiancato da un altra punta in attacco.
Devicienti 6.5 Unico che crea qualche grattacapo agli avversari con le sue ottime giocate sulla fascia di competenza, quando viene spostato in centro cala un pò ma la sua prestazione rimane dignitosissima, (25' st Di Grazia sv).
Scalise 6 Anche lui fa una buona gara cercando di impensierire la difesa avversaria ma l'errore sul gol del 4 a 0 è suo.
All. Brunetti 6.5. Nel primo tempo il Cimiano non entra proprio in campo, meglio nel secondo tempo anche con i cambi.




ARBITRO

Napolitano di Lecco 6.5. Tiene bene la gara non facendo errori gravissimi, a volte è troppo fiscale con il fischietto 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter