Cerca

Under 17

È una rimonta senza logica: una tripletta micidiale e un finale infuocato ribaltano una partita folle

Il Cantù conquista una vittoria al cardiopalma contro la Gerenzanese

CANTÙ: Cicalese , Djibrile, Stimolo

CANTÙ: Cicalese , Moscatelli, Trionfo

Chi va piano va sano e va lontano: uno dei proverbi che conoscono proprio tutti, uno di quelli che si tramanda nei secoli e giorno per giorno si dimostra sempre più attuale. Oggi il Cantù ce ne ha data un’ulteriore dimostrazione: dopo essere andato in svantaggio per ben tre volte, rimane sempre attaccato alla partita, per poi nel finale ribaltare il risultato a suo vantaggio. Nel campo di Cantù, lo scontro salvezza tra Cantù e Gerenzanese finisce 5-3 (da una parte Cicalese tre volte, Moscatelli e Trionfo, dall’altra Russo e Callea).

 

SHOW A CANTÙ

 

Dopo un quarto d’ora di dubbi sulla praticabilità del terreno di gioco, arriva la decisione: Cantù-Gerenzanese si gioca, qualche pozzanghera qua e là non sono abbastanza per fermare le due squadre.Nonostante le avversità e le condizioni di un campo veramente poco confortevole causa pioggia, i primi 45’ di Cantù-Gerenzanese sono una vera e propria altalena di emozioni. Infatti poco più di una decina di minuti ed è subito la Gerenzanese a portarsi in vantaggio: Massaro, lanciato, se ne va in mezzo a due e riesce a servire Russo che tutto solo dentro l’area incrocia e batte Pellegrini. 0-1 all’11’. Oggi non ci si può distrarre un attimo, infatti appena 3’ dopo Pagani, sfruttando l’effetto sorpresa scaturito da un innocuo calcio di punizione a centrocampo, è abilissimo a farsi trovare da solo per poi avanzare e calciare…attimi di tensione...ma il pallone si stampa sul palo. Poco dopo Djibrile riesce a liberarsi da due uomini e poi a trovare il corridoio giusto per Moscatelli, l’attaccante biancorosso in maniera astuta si libera e poi viene atterrato in area e per il direttore di gara non ci sono dubbi: è calcio di rigore. 

Cicalese spiazza l’estremo difensore dagli 11 metri e al 18’ il match è già 1-1. Arriva subito la risposta degli ospiti con Pagani che colpisce la traversa con un colpo di testa, rimane la parità ma per pochi minuti: ecco che al 33’ viene battuto un calcio d’angolo e forse a causa di una spinta, uno sfortunato Corbetta colpisce il pallone che carambola malauguratamente in rete, 1-2. Anche questo vantaggio però, ha vita breve, anzi brevissima; dura pochissimo per l’estrema bravura di Moscatelli che dal nulla si gira e si inventa una conclusione che finisce sotto al 7, è 2-2 a Cantù. Da questo momento in avanti le occasioni calano, ma proprio sul più bello, quando manca pochissimo a far andare entrambe le squadre negli spogliatoi, Massaro pennella un cross perfetto per Callea, Pellegrini non trattiene e allo scadere la Gerenzanese trova nuovamente la rete del vantaggio. 

 

CI PENSA CICALESE

 

Si riparte dal risultato di 2-3 e fin dalle prime battute della ripresa, il Cantù prova in tutti modi a ribaltarla. Bastano 11’ ai padroni di casa per trovare nuovamente il pareggio, anche questa volta a risolvere la situazione è Cicalese: Friuli crossa in mezzo e il pallone passa fino ai piedi di Cicalese che controlla e abbatte la porta, 3-3 e nuovamente palla al centro. Dopo il pareggio, i ritmi anche per colpa di un campo davvero faticoso calano e con esso le occasioni da gol. Nonostante ciò sembra più il Cantù a crederci e volerci provare. La fatica dei ragazzi di Lo Chiano viene ripagata nel finale quando Stimolo pesca con un lancio perfetto Cicalese che lanciato verso la porta non sbaglia. Adesso è il Cantù a comandare, 4-3

Le sicurezze dei biancorossi, però, vacillano dopo che Moscatelli prende la seconda ammonizione e lascia per gli ultimi 10’ i suoi compagni a difendere il risultato con un uomo in meno. Nonostante ciò la Gerenzanese non riesce a concludere niente e nel finale è gioia grande per il Cantù che riesce a trovare il gol del 5-3 con Trionfo nel recupero. Sono tre punti fondamentali per il Cantù che si posiziona a -3 della stessa Gerenzanese che però ha giocato una partita in più.

 

IL TABELLINO

 

Cantù-Gerenzanese 5-3
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-3, 5-3): 4' Russo (G), 18' Cicalese (C), 33' aut. Corbetta (C), 36' Moscatelli (C), 46' Callea (G), 11' st Cicalese (C), 33' st Cicalese (C), 47' st Trionfo (C).
CANTÙ (4-4-2): Pellegrini di Torino 6, Cutaia 6.5, Gaffuri Alessandro 7, Stimolo 7, Pontiggia 6.5, Corbetta 6.5, Moscatelli 6, Cicalese 8, Djibrile 7.5, Bellazzi 6, Friuli Gianfilippo 7 (31' st Trionfo 7). A disp. Medea, Del Monaco, Cuccadu, Riella. All. Lo Chiano 8. Dir. Stocco.
GERENZANESE (4-3-3): Bando 6, Macchi 6, Pedrotti 6.5, Russo 7.5, Grisetti 6.5, Cecchini 6, Callea 7.5, Pagani 7, Shehata 6, Citati 6, Massaro Federico 7 (9' st Garro 6). A disp. Di Cristofaro, Parrotta. All. Monti - Macchi 6. Dir. Callea.
ARBITRO: Mohamed di Como 6.5.
AMMONITI: Moscatelli (C), Cicalese (C), Bellazzi (C), Trionfo (C), Bando (G), Macchi (G), Cecchini (G).

 

LE PAGELLE

CANTÙ 

Pellegrini 6 Non è sicuramente colpevole dei 3 gol subiti dai suoi.
Cutaia 6.5 Una buona prestazione sulla fascia caratterizzata da molta corsa ed impegno.
Gaffuri 7 Si sacrifica molto, dando tutto su e giù per la fascia.
Stimolo 7 Autore di un ottimo partita coronata anche da un magnifico assist per il gol del vantaggio.
Pontiggia 6.5 Sempre sicuro negli interventi difensivi.
Corbetta 6.5 Sfortunato nell’autorete, ma fortunatamente non ha importanza per il risultato finale.
Moscatelli 6 Una buona partita fino a quando non commette l’ingenuità che gli costa il secondo cartellino.
Cicalese 8 Sempre presente in fase d’attacco. Tripletta e pallone a casa
Djibrile 7.5 Lotta, contrasta e fa assist. Manca solo il gol per la partita perfetta
Bellazzi 6 Un po’ fuori dal gioco in alcuni momenti
Friuli 7 Prova in tutti i modi ad aiutare i suoi compagni
31’st Trionfo 7 Entra e realizza il gol della sicurezza
All. Lo Chiano 8 Grinta e determinazione le due qualità principali della sua squadra quest’oggi.

GERENZANESE

Bando 6 Non fa grossi errori, ma comunque subisce 5 reti.
Macchi 6 Tenta di arginare le scorribande avversarie
Pedrotti 6.5 Abbastanza sicuro negli interventi difensivi
Russo 7.5 Gol dell’1-0 e partita in generale attenta e ordinata
Grisetti 6.5 Copre discretamente gli attaccanti del Cantù
Cecchini 6 Prova a tenere a bada i difficili clienti di oggi
Callea 7.5 Segna e gioca una buona partita a centrocampo 
Pagani 7 Bella prestazione, ma non è abbastanza per la vittoria finale
Shehata 6 Poche occasioni e non tocca tantissimi palloni
Citati 6 Prova a creare qualcosa, ma niente di che lì davanti
Massaro 7 Un ottimo match con buone giocate
9’st Garro 6 Secondo tempo difficile per i suoi
All. Monti 6 La sua squadra interpreta bene il primo tempo, ma nel secondo paga stanchezza e fatica.

 

ARBITRO

Galal Walid Menshawy di Como 6.5 Arbitra discretamente: qualche scelta sbagliata, ma la maggior parte sono corrette e condivisibili.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter