Era la partita dove si incrociavano le due corse, quelle play off e quella per il titolo, quella tra il KL Pertusa, per provare a strappare l'ultimo pass ancora incerto per i regionali, e La Loggia, per inseguire il primo posto che dista solo un punto. I neroverdi, con una prestazione tutta cuore e grinta riescono a strappare i tre punti, ribaltando ogni pronostico, grazie al 2-1 arrivato con le reti di Matteo Tenace e Lorenzo Rexhaj, con il numero 11 ancora protagonista con un assist di tacco, con il gol di Samuele Magazzù tra le due marcature. Il Pertusa, grazie a 7 punti nelle ultime 3 partite, si piazza la terzo posto in classifica, e a 3 giornate dalla fine, diventa la favorita per strappare l'ultimo pass disponibile. Scivolone pesante per la squadra di Diego Di Nunno, che perde un'occasione importante per balzare nuovamente in testa alla classifica.
LA PARTITA
Tenace la sblocca con una super punizione, ma Magazzù pareggia i conti
La Loggia parte più propositiva e, dopo appena 8 minuti, arriva la prima occasione del match, proprio per i biancorossi. Dopo un calcio piazzato, la palla arriva sui piedi di Flavio Salvadori. Il numero 8 calcia al volo, ma la sua conclusione termina alta di poco. Brivido per il Pertusa. I neroverdi provano ad alzare i ritmi, tentando di arrivare dalle parti di Christian Fanizza, ma al 12' arriva ancora un'occasione per la squadra di Diego Di Nunno. Mattia Bracco ci prova dalla distanza, ma il numero 1 di casa Nicolas Cochior risponde presente. Nella fase centrale del primo tempo le due squadre si affrontano a viso aperto, ma al tramonto della prima frazione si accende la gara. aL 29' si sblocca il risultato. Calcio di punizione sulla sinistra per il Pertusa. Se ne occupa Matteo Tenace. Il numero 11 parte direttamente per la porta e sorprende Fanizza, con una conclusione spettacolare che si insacca nel sette. Padroni di casa avanti. Agli sgoccioli del primo tempo arriva il pareggio della Loggia. Contropiede a mille allora dei biancorossi, Francesco Battista serve con un passaggio preciso Samuele Magazzù. Il numero 9 entra in area di rigore, e anche se un pochino defilato, con un sublime tocco sotto scavalca Cochior per l'1-1. Le due squadre tornano così negli spogliatoi sulla parità.
Rexhaj regala i tre punti e il terzo posto, è festa Pertusa
Al rientro in campo, le due compagini provano subito a portarsi in vantaggio, e la prima occasione del secondo tempo è per la banda di Di Nunno. Su un calcio piazzato la spizza di testa Alberto Natale, ma Cochior la blocca senza problemi. La risposta del Pertusa arriva poco meno di 10 minuti dopo, ancora con Matteo Tenace, sempre su punizione. Il numero 11 la batte ancora una volta molto bene, ma questa volta Fanizza non si fa battere. Le due squadre provano a costruire l'occasione decisiva, am ed entrambe manca l'affondo finale, fino a quando al 26' non si rompono di nuovo gli equilibri. I neroverdi riconquistano palla da un tentativo di costruzione dal basso dei biancorossi. Tenace serve di tacco Lorenzo Rexhaj. Il numero 8, dal limite dell'area di rigore, fa partire un tiro rasoterra molto preciso che si insacca alle spalle di Fanizza. 2-1 per i neroverdi. Nei 10 minuti finali la Loggia prova l'assalto per il pareggio, ma il Pertusa, con le unghie e con i denti, difende il vantaggio, portandosi così a casa tre punti fondamentali per la corsa ai play off. Ora capitan Andy Di Vincenzo e compagni si trovano al terzo posto
IL TABELLINO
KL PERTUSA-ABS. LA LOGGIA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 29' Tenace (K), 35' Magazzù (A), 26' st Rexhaj (K).
KL PERTUSA (3-5-2): Cochior 7, Isoardi 7.5, Gjana 7.5, Amato 7 (9' st Sanfilippo 7), Cortese 7.5, Lunardi 7, Fatibene 7 (1' st Scribano 7), Rexhaj 8, Di Vincenzo 7.5, Peca 7.5 (14' st Cagno 7.5), Tenace 8 (33' st Nicola sv). A disp. Mihalache, Carbajal Picon, Pandaciuc. All. Pintos 7.5. Dir. Acchiddu - Di Vincenzo.
ABS. LA LOGGIA (4-3-1-2): Fanizza 6.5, Addis 6.5, Acella 7 (28' st Papalia sv), Sansanelli 6.5 (21' st Cadeddu sv), Guidoni 7, Natale 6.5, Bracco 7 (18' st Mattia 6.5), Salvadori 6.5, Magazzù 7.5, Battista 7, Iaria 7. A disp. Fassio, Fejr Salah, Dahri. All. Di Nunno 6.5. Dir. Carosso - Iaria.
ARBITRO: Patella Michelle di Torino 7.
AMMONITI: 8' st Cortese (K), 14' st Bracco (A), 23' st Natale (A), 33' st Cagno (K).
LE PAGELLE
KL PERTUSA

Cochior 7 Giornata tranquilla per l'estremo difensore, che non ha dovuto compiere parate importanti, ma che all'occorrenza ha sempre risposto presente ai tentativi avversari. Nel finale, con le sue prese, ha dando grande tranquillità ai suoi, che cercavano di proteggere il vantaggio.
Isoardi 7.5 Aggressivo, rapido e sempre deciso negli anticipi, Matteo è stato una sicurezza nel terzetto difensivo. Non ha concesso spazi alla coppia avversaria Addis-Bracco, che su quella fascia si sono trovati la strada sbarrata dal numero 2. Intraprendente in fase di impostazione.
Gjana 7.5 Ersion è il frecciarossa della fascia destra del Pertusa. Fa su e giù senza mai fermarsi e soprattutto senza dare mai segni di stanchezza. Le sue scorribande offensive sono continue e sempre di qualità, ma anche se la sua posizione è sempre molta alta, non appena bisogna serrare i ranghi, il numero 3 è il primo a rispondere presente.
Amato 7 Davanti alla difesa, il mediano neroverde rimane fisso davanti alla difesa, sempre pronto ad interrompere sul nascere i contropiedi biancorosso, sempre pronto a tamponare nella zona di campo più scoperta. Buon senso della posizione del numero 4.
9' st Sanfilippo 7 Il numero 16 entra nella ripresa ed è subito una pedina fondamentale in mezzo al campo. Centrocampista di rottura per eccellenza, si mette subito all'opera per fare tanta legna al centro, riuscendo a riconquistare possessi fondamentali per conservare il vantaggio nel finale.
Cortese 7.5 Prova concreta dle numero 5, che ha giganteggiato nelle retrovie. Con il suo stacco a letteralmente dominato i cieli, arrivando sempre per primo sui palloni alti, e con la sua forza fisica si è portato a casa la maggior parte dei duelli. nel finale si è immolato pur di difendere il vantaggio, riuscendo a stoppare una conclusione in porta dei giocatori della Loggia.
Lunardi 7 Il numero 6 ha regalato una prova di ottima concentrazione, non perdendo mai di vista l'avversario da marcare. Iaria in più occasioni ha provato a superarlo ma lui in qualche modo è sempre riuscito a limitare i movimenti dell'attaccante avversario, riconquistando il pallone con i suoi interventi ruvidi ma sempre molto corretti.
Fatibene 7 Si applica con dedizione come quinto di centrocampo sulla fascia di sinistra. Non appena Bracco supera la metà campo, Gabrieli gli si attacca senza dargli tregua. Con Tenace si intende a meraviglia, e con il numero 11, quando arriva fino in fondo, sono sempre pericoli per la difesa della Loggia.
1' st Scribano 7 Non appena mette piede nel rettangolo di gioco, Lorenzo ha una solo prerogativa, sgasare sulla fascia, e il numero 14 prende subito alla lettera il compito. Infatti si fa vedere costantemente senza mollare il colpo, dando anche una mano in fase di ripiego.
Rexhaj 8 Il numero 8 è una sentenza per i neroverdi. Al centro del campo si impone con la sua personalità e la sua presenza fisica, fondamentale in tutte e due le fasi. Palla al piede regala anche ottimi numeri e soprattutto il suo tiro da fuori è un arma eccezionale, con cui decide il match.
Di Vincenzo 7.5 Partita di grande sacrificio per il capitano del Pertusa. Rapido e imprevedibile, i difensori avversari lo hanno inseguito tutto il tempo, pur di provare a sbarrargli la strada. Non appena vede la strada libera, Andy attacca lo spazio per dare profondità e soluzioni ai suoi.
Peca 7.5 Che garra per Dorian li in mezzo al campo. Il numero 10 fa di tutto pur di riconquistare palla, e soprattutto non tira mai indietro la gamba, battagliando con tutti. Con ottimo tempismo, in più di un occasione, allontana il pericolo a suon di spazzate, che si rivelano fondamentali per interrompere il gioco avversario.
14' st Cagno 7.5 Dalla panchina Valerio risponde presente. A tutta velocità si avventa su tutti i palloni, anche quando sembra in svantaggio, e non appena riceve palla la lavoro sempre con grande qualità. Il suo pressing sui centrali avversari è constante, ed è molto bravo a muoversi senza palla per favorire gli inserimenti dei compagni di reparto.
Tenace 8 Punizione fantascientifica con cui toglie le ragnatele dall'incrocio dei pali e assist di tacco meraviglioso, Matteo come al solito si prende la scena a suon di giocate da capogiro e numeri palla al piedi. Quando punta il numero 11 sono sempre pericoli per la difesa avversaria e quando batte i calci piazzati la porta la prende sempre. Una garanzia.
All. Pintos 7.5 «Prestazione di grinta e di cuore, serviva questo per vincere oggi questa partita». I neroverdi ottengono un successo fondamentale, e ora si trovano in vantaggio per la corsa play off. La prestazioni messa in campo ha messo in risalto i punti di forza di questo gruppo.
LA LOGGIA

Fanizza 6.5 Il numero 1 biancorosso risponde colpo su colpo alle conclusioni del Pertusa, mettendo in luce la sua prontezza di riflessi e anche buona sicurezza. Grande coraggio per Christian nelle uscite alte, con una smanacciata respinge un angolo molto pericoloso nella ripresa.
Addis 6.5 Partita sugli scudi per Lorenzo, che dopo un inizio complicato, il numero 2 è riuscito a prendere le misure, blindando minuto dopo minuto la fascia di destra. La sua è stata una gara più conservativa del solito, visto le limitate possibilità di incidere nelle manovre offensive, ma i suoi disimpegni sono stati ottimi.
Acella 7 Che sia in fase di copertura o in fase di spinta, Alessio risponde sempre presente. Sgasate a non finire per il numero 3, che con le sue sovrapposizioni costanti, riesce ad incunearsi tra i difensori sempre con estrema pericolosità. Quando il numero 3 avversario Gjana prova a sorprenderlo, lui non molla un colpo, chiudendo bene gli spazi.
Sansanelli 6.5 La mezz'ala biancorossa da ritmo e geometrie al centrocampo dei suoi, dando saggio delle sue buone qualità in fase di palleggio. Le azioni che lo vedono coinvolte in fase offensiva sono poche, visto che la difesa avversaria ha chiuso bene gli spazi, ma Daniele ha dimostrato ottimo spirito di sacrificio, provando ad infastidire i fraseggi dei centrocampisti del Pertusa.
Guidoni 7 Prestazione molto solida per il gigante in maglia numero 5. Davide rimane sempre li al centro della difesa, senza mai abbandonare la posizione, pronto a chiudere sugli attaccanti avversari, grazie ai suoi interventi efficaci e precisi. Sui palloni alti è una certezza, quando il Pertusa prova a mettere la palla in mezzo, è sempre pronto a svettare più in alto di tutti.
Natale 6.5 Lo stile di gioco del capitano è sempre molto offensivo, infatti non appena riconquista il pallone con la solita garra che lo contraddistingue, senza paura si propone in attacco. All'8' del secondo tempo, Alberto sfiora il gol con una delle sue spizzate sempre velenose, ma Cochior di dice di no a quello che sarebbe stato il suo 3 gol in 2 partite.
Bracco 7 Mattia ancora una volta è l'uomo ovunque dei biancorossi. Sulla destra è un aiuto costante al compagno Addis, sulle sfuriate di della coppia Tenace e Fatibene, poi in fase di spinta non si tira mai indietro. Con personalità e determinazione cerca sempre la giocata e soprattutto, in qualche modo, riesce sempre a diventare pericoloso per la retroguardia avversaria sia con le sue conclusioni che con le sue imbucate per i compagni.
18' st Mattia 6.5 Entrato nella ripresa, si posiziona in mezzo al campo per dare maggiore velocità al giro palla dei suoi, oltre che fare tanta legna per provare ad interrompere le azioni di ripartenza del Pertusa. Nel finale si butta in mezzo per tentare di riacciuffare la partita.
Salvadori 6.5 Nel primo tempo è stato il più pericoloso con due tiri dalla distanza, uno dei quali al volo, finito di pochissimo fuori. La sua regia è stata meno lucida del solito, visto il pressing constatante dei centrocampisti avversari, ma nonostante ciò Flavio non si è tirato indietro, chiedendo con costante e personalità il pallone.
Magazzù 7.5 Si trova alla perfezione con il compagno di reparto Iaria. Samu riesce ad impensierire la difesa del Pertusa attaccando bene la profondità, favorito dalla sua rapidità. In occasione del gol, si allarga alla perfezione per dettare il movimento al compagno Battista, poi defilato, con un bel tocco sotto batte Cochior per il pareggio.
Battista 7 La zanzara in maglia numero 10 sa sempre dove andare a pungere con i suoi movimenti con e senza palla, e levargli la sfera è stato un compito arduo per gli avversari visto la sua buona capacità nell'uno contro uno. Francesco è molto lucido nel leggere sempre bene i momenti della partita, quando bisogna dare velocità all'azione aumenta il ritmo, mentre quando bisogna ragionare, da via al giro palla per trovare il pertugio giusto. In occasione del gol è lui che serve il compagna Magazzù con un bel filtrante.
Iaria 7 Un vero maestro nel giocare spalle alla porta. Alessandro aveva il compito di innescare il compagno Magazzù e, con grande mestiere e intelligenza, a prima preso la posizione ai difensori, resistendo poi ai loro tentativi di riconquistare palla, poi ha a suon di passaggi di prima è imbucate a messo in difficoltà la retroguardia del Pertusa. Nel secondo tempo si è reso molto pericoloso con una bella conclusione, dopo essersi girato molto bene nello stretto, ma Cochior dice di no.
All. Di Nunno 6.5 A fine partita c'è grande rammarico per il tecnico per la sconfitta rimediata, che può diventare decisiva per la corsa al titolo. I suoi vorranno continuare a combattere fino all'ultimo, per confermare un campionato strepitoso, nel tentativo di tenere ancora vivo il sogno.
ARBITRO: Patella Michelle di Torino 7 Segue in maniera minuziosa la svolgersi dell'azione e non eccede nei fischi. Tira fuori poco i cartellini, visto che riesce a tenere sotto controllo la gara.