Under 14
23 Marzo 2025
Under 14 Provinciali Pinerolo, Rivese-Infernotto 1-2: Wasim Hounifi e Matteo Colombino
La sfida tra Rivese e Infernotto è sempre un evento ad alta tensione, queste due squadre hanno passato la prima parte del campionato testa a testa continuando a vincere e aspettando il primo errore dell'avversaria. Lo scontro tra questi due battaglioni finisce 1-2 per gli ospiti con una scelta tecnica illuminante. Il cielo tinto dai colori delle due squadre, i cori, le trombette sono le componenti che danno il via a questa partita e dimostrano tutta la passione che hanno i tifosi per i loro giovani calciatori. I ragazzi gialloverdi controllano inizialmente la gara, ma si sa, quando hai dall'altra parte una grande contendente per il titolo, l'importante è mantenere la concentrazione e sbagliare il meno possibile. Tanta intensità, tra la rete di passaggi e il possesso della Rivese contro la freddezza e la grinta dell'Infernotto nel punire gli errori. Una partita memorabile che continua a dare la dimostrazione di quanto questo campionato sia combattuto e entusiasmante da vedere.
LA PARTITA
Dai primi minuti della gara si vede subito che i ragazzi gialloverdi hanno tantissima voglia di prendersi la rivincita dalla gara di andata. L'attacco della Rivese è particolarmente ispirato, Giacomo Guglielmone è una punta da temere, riesce a rendersi pericoloso grazie al suo controllo del pallone e le accelerate verso la profondità. Il solito Victor Cocea è una sicurezza con il suo dualismo tra fase offensiva e difensiva, mentre sulla fascia Alessandro Grivet ha la velocità per intimorire la difesa a tre dell'Infernotto. Da parte degli ospiti invece, dopo i primi quindici minuti di sofferenza, Fenoglio Pietro combatte tantissimo per controllare il centrocampo e Alessandro Di Francesco prova ad allargarsi per poi provare il dribbling. Al 16' minuto c'è l'unica occasione pericolosa del primo tempo: a causa del pressing della Rivese, Wasim Hounifi rinvia veloce e centrale dove Guglielmone si fionda da vero rapace per intercettare il pallone, un controllo di troppo ed Edoardo Selvatico ci mette il piede per interrompere la possibilità di tiro. Il resto della prima parte di gara scorre con la Rivese molto predominante bloccata solo dalla buona copertura di Felice Chen e Tommaso Carle, mentre l'Infernotto tenta di insinuarsi in area con giocate veloci, ma Marwan Kerarmi è insuperabile. Nel secondo tempo la squadra di Buriasco ha subito un'occasione pericolosa, da una punizione molto vicina al limite dell'area di rigore, Cocea tenta il tiro a giro, ma la palla sfiora il sette della porta ed esce. La Rivese ora mette in atto un pressing veramente asfissiante, non concede il tempo di impostare all'Infernotto e la fretta costringe i diavoli a passaggi imprecisi, uno di questi viene intercettato da Guglielmone che non ci pensa nemmeno un secondo e tenta il tiro, Carle prova a immolarsi per bloccare il pallone, però sporca solo la traiettoria e la palla entra in rete al 7' minuto della ripresa definendo il vantaggio dei padroni di casa. Pochi minuti dopo c'è ancora un'occasione per la Rivese, dopo un calcio d'angolo il pallone arriva sui piedi di Tiziano Bruno Riva che ricrossa verso Cocea, il 10 gialloverde stoppa e prova il tiro forte sul primo palo ma Hounifi si abbassa istantaneamente e salva la sua squadra dalla rete del raddoppio. L'Infernotto cerca di reagire anche grazie a Giacomo Fenoglio che non si dà per vinto e cerca sempre di superare l'uomo a tentare il passaggio per i compagni, si sforza tantissimo ancora Di Francesco cercando di portare il baricentro della squadra più in alto. Questa forza di volontà permette ai diavoli di guadagnare sempre più campo e di guadagnare calci di punizione importanti, da uno di questi il pallone vola dritto in porta sorprendendo il portiere che blocca il tiro, ma non trova la presa decisa e la palla gli scappa dalle mani, fiutando il rimbalzo per terra giusto Matteo Colombino si fionda sul pallone e da distanza ravvicinata riapre la partita al 32' minuto. Tantissima baraonda e gioia pervadono l'animo dei tifosi che galvanizza i ragazzi di Barge e gli permette di compiere l'impresa: pochi minuti prima infatti il tecnico Miggiani chiama un cambio folle e geniale, conoscendo le doti offensive del proprio portiere lo sposta nel ruolo di punta e come nelle più belle favole, un solo minuto dopo al pareggio segnato, Hounifi porta avanti un contropiede letale, parte in velocità, supera l'ultimo difensore con una finta e ribalta la partita facendo scoppiare il caos tra i tifosi. Gli ultimi minuti lasciano alcune occasioni per la Rivese, ma la squadra ospite non ha perso la concentrazione nonostante l'impresa e blinda con sicurezza la vittoria.
IL TABELLINO
RIVESE-INFERNOTTO 1-2
RETI (1-0, 1-2): 7' st aut. Carle T. (I), 32' st Colombino (I), 33' st Hounifi (I).
RIVESE (4-2-3-1): Dimasi 6.5, Binatti 6.5, Noriega Toledo 6.5, Kerarmi 7, Tamarin 6.5, Gamba L. 6.5, Riva 6.5 (15' st Caravella 6.5), Marchisano E. 6.5, Guglielmone 6.5 (27' st Manganiello 6.5), Cocea 7, Grivet 7 (21' st Marchisano 6.5). A disp. Colaianni, Gamba E., Menudo, Pizza. All. Pietrafesa 7. Dir. Dimasi.
INFERNOTTO (3-5-2): Hounifi 8, Chen 6.5, Selvatico 6.5, Fenoglio 7, Carle T. 6.5, Di Francesco 7, Fenoglio P. 6.5, Carle A. 6.5, Naccari Andrea 6.5 (29' st Picotto 6.5), Colombino 7.5, Riccardi 6.5 (1' st Chakour 6.5, 34' st Boaglio 6). A disp. Bruno D., Moukrim, Pesalaccia, Perotto, Gagia, Zingarelli. All. Miggiani 8. Dir. Carle.
ARBITRO: Gallè di Pinerolo 7.5.
AMMONITI: 5' st Selvatico (I), 32' st Colombino (I), 35' st Tamarin (R).
ESPULSI: 37' st Selvatico (I).
LE PAGELLE
RIVESE
Dimasi 6.5 Non deve faticare molto nel primo tempo e quando serve comunque imposta bene il gioco, purtroppo il pallone non rimane stretto tra le sue mani, sono cose che capitano e che spronano a migliorarsi ogni giorno.
Binatti 6.5 Ottima copertura sui filtranti avversari, svolge bene il ruolo di centrale sopratutto nel primo tempo dove non si lascia mai scappare il numero 9 avversario.
Noriega Toledo 6.5 Tiene bene la fascia, chiude gli spazi al primo tentativo dell'Infernotto di cercare l'area di rigore o di tentare il cross.
Kerarmi 7 Colosso della difesa della Rivese, gioca i primi 35 minuti in maniera impeccabile. Sovrasta gli avversari sui palloni alti e sa ostacolare la velocità degli avversari utilizzando con gran consapevolezza il proprio fisico senza fare fallo.
Tamarin 6.5 Esterno basso destro che brilla di intelligenza e calma, non fa mai rischiare la sua squadra e mette più volte i bastoni fra le ruote agli avversari con i suoi intercetti.
Gamba L. 6.5 Tanto impegno a centrocampo per creare una fitta rete di passaggi, porta la squadra in avanti, però quando serve è sempre pronto al supporto difensivo.
Riva 6.5 Pericoloso grazie al suo ottimo senso del posizionamento, quando prende il pallone porta in avanti la squadra con le sue progressioni e la sua abilità nel controllare il pallone.
15' st Caravella 6.5 Gioca più offensivo cercando il movimento giusto per girarsi e partire lungo campo, sfrutta bene l'altezza per intercettare i palloni alti.
Marchisano E. 6.5 Il più ispirato nel recuperare i palloni, combatte come un vero guerriero per non farsi togliere la palla ed è capace di interrompere il gioco avversario grazie ai suoi ottimi stop.
Guglielmone 6.5 Grande minaccia nel primo tempo, ha tantissima stamina che gli permette di reggere la chiusura provata degli avversari su di lui per poi puntare la profondità. La sua grinta non lascia respirare la difesa rossa che viene indotta all'errore.
27' st Manganiello 6.5 Gioca gli ultimi minuti cercando di creare diverse occasioni e spinge verso la parte laterale per lasciare spazio ai compagni.
Cocea 7 Sempre uno dei migliori tra i ragazzi di Buriasco, annulla nel primo tempo il numero 10 avversario per trovare passaggi sempre pericolosi e intimorire gli avversari con le battute dei calci da fermo.
Grivet 7 Velocissimo e sempre preciso nei controlli, per tutto il primo tempo fa faticare molto il numero 2 dell'Infernotto. Quando parte sulla fascia viene fermato solo ed esclusivamente con l'intera difesa che gli chiude gli spazi.
21' st Marchisano 6.5 Continua il lavoro di spinta con il desiderio di chiudere la partita, Buoni scambi con i compagni per cercare di trovare la falla nel dalla difesa dell'Infernotto.
All. Pietrafesa 7 Schiera bene come al solito i suoi ragazzi che conducono buona parte della partita a loro favore, purtroppo la Rivese ha fatto due errori ed entrambi sono stati puniti, ma questi eventi possono servire a questi giovani calciatori per migliorare ancora di più ed essere sempre più precisi.
INFERNOTTO
Hounifi 8 Eroe della partita, resiste alla pressione offensiva nel primo tempo e nella ripresa sconcerta tutti mostrando qualità da vero bomber. Serviva qualcosa di straordinario per cambiare le sorti di questa sfida e lui ha trovato la formula magica giusta per stregare il pubblico.
Chen 6.5 Gestisce bene la pericolosa velocità del numero 11 avversario ed è attento a non concedere metri importanti all'Infernotto.
Selvatico 6.5 Provvidenziale nelle chiusure in extremis, mantiene con impegno il pareggio nel primo tempo.
Fenoglio 7 Presenza eccezionale a centrocampo, gioca per tutta la partita creando molto. Il più pericoloso con i passaggi che riescono a rendere più aggrevvisa la squadra anche nei primi difficili minuti.
Carle T. 6.5 Molto efficace sugli intercetti dei palloni alti, gioca un'ottima partita da centrale di difesa. Sfortunata è la deviazione che spaventa i suoi compagni, ma non si tormenta e continua a giocare con impegno.
Di Francesco 7 Uno dei migliori della squadra, non si arrende mai e cerca di trovare il numero o la finta per vincere la sfida.
Fenoglio P. 6.5 Riesce a brillare tantissimo nel primo tempo grazie a stop efficaci e con filtranti che mandano perfettamente in porta i suoi compagni.
Carle A. 6.5 Lavoro duttile per lui a centrocampo, copre in modo solido per poi dare aiuto alla squadra con la precisione dei suoi passaggi.
Naccari Andrea 6.5 Partita dura, ma non sempre la punta della squadra può decidere le sorti del match. Tanta corse e voglia di portare avanti il pallone.
29' st Picotto 6.5 Subentra per permettere il cambio del destino, si fa trovare pronto per tutti i minuti di gara, chiamando bene i palloni e collaborando bene con la difesa.
Colombino 7.5 L'uomo giusto al momento giusto, si riconferma il miglior marcatore della squadra con un gol da rapace spietato. Gioca molto bene soprattutto il secondo tempo dove riesce a far brillare di più la sua abilità con il pallone.
Riccardi 6.5 Estremo esterno destro della composizione rossa, gioca più devoto alla difesa, ma quando vede l'occasione si invola sulla fascia per poi crossare ai compagni.
1' st Chakour 6.5 Entra per portare più offensività nelle caratteristiche della squadra, porta molto bene già l'uomo per creare spazio al centro per i suoi compagni.
34' st Boaglio 6 Gioca gli ultimi minuti della partita con forza ed energia per difendere il vantaggio.
All. Miggiani 8 Tutta la passione che ci mette per questi ragazzi è stata dimostrata un'altra volta. Solo una persona così tanto attenta alla forza dei suoi giocatori riuscirebbe ad avere la risolutezza di prendere scelte così coraggiose. La fortuna aiuta gli audaci si dice no?
ARBITRO: Gallè di Pinerolo 7.5. Conduzione della partita impeccabile, richiama in maniera egregia l'ordine e spiega le sue decisioni ai ragazzi per migliorare la loro consapevolezza delle regole.