Under 17
23 Marzo 2025
TRIESTINA-GAVIRATE UNDER 17 • Ait Ben Khadda, "diez" degli alabardati e autore del gol vittoria
I treni passano una sola volta, si sa. Treni che cambiano la vita, treni che portano a novità inaspettate, treni che portano direttamente ai playoff. Treno su cui il Gavirate è seduto comodamente da qualche tempo. Treno su cui la Triestina prova a salire con coraggio. I ragazzi di Cascella ci provano in tutti i modi, ma Belloni, Capogna e compagni non riescono a sfruttare al meglio le occasioni che gli si palesano. Fino a due minuti dal termine della gara, quando Ben Khadda decide di inventarsi un grandissimo gol da punizione. Corsa ai playoff più aperta che mai: in via Fleming 3 la gara termina 1-0.
“Ultima chiamata per il treno playoff”: riecheggia una voce che arriva dagli altoparlanti del Centro Sportivo Agostino Cascella. Nulla di più vero, soprattutto per i padroni di casa della Triestina. Perché il quinto posto dista solo sei lunghezze. E perché l’occasione di oggi è ghiottissima: si gioca contro il Gavirate, che al momento occupa proprio il quinto scalino della graduatoria. Per l’occasione gli alabardati scendono in campo con un 4-3-1-2, con il talentuoso Ben Khadda alle spalle di Belloni e Capogna. Fusilli, tecnico degli ospiti squalificato per la gara, schiera i suoi con un 4-3-3, con Giribaldi come punto di riferimento offensivo.
La Triestina spinge, il Gavirate arranca. Di Leo imbuca per Belloni, che salta un difensore avversario e sfiora il palo. Poi Capogna vede un suo bel tiro parato da Bernardi. Che deve fare gli straordinari e con un miracolo qualche minuto dopo salva il risultato ancora una volta. Velasque lancia Belloni sulla sinistra: dopo qualche giochetto coi piedi quest’ultimo serve Ben Khadda, che dal limite lascia partire un tiro pericolosissimo. Per concludere la “sagra delle occasioni perse”, Belloni manda in porta Capogna, che però aspetta troppo e vede un intervento prodigioso di Sartorio in scivolata a salvare tutto. Poi la partita cambia, il Gavirate prende le misure e rischia di fare malissimo ai ragazzi di Cascella. Con un tiro di Giribaldi praticamente a porta sguarnita che finisce di poco fuori. Con una grande parata in uscita di Guerzoni sugli sviluppi di una bella azione. Ma quante occasioni perse...
La ripresa inizia esattamente come era finita la prima parte di gara. Sprecando, sprecando e ancora sprecando. Belloni al termine di una bella cavalcata sulla sinistra incrocia con un bel diagonale ma fa la barba al palo. Poi a parti inverse, ancora una volta. Giribaldi scarica per Smaniotto sulla destra, che tira: Guerzoni in tuffo ci arriva con la punta delle dita, la palla carambola sui piedi di Omri, che a porta vuota sbaglia clamorosamente. Velasque e Lorigiola si danno battaglia in mezzo al campo, Zavattari e Pompilio tengono in piedi le rispettive difese, Guerzoni e Bernardi sono decisivi con le loro grandi parate. Regna l’equilibrio, fino al fatidico momento. Quello in cui il direttore di gara decide di fischiare un presunto retropassaggio (molto molto dubbio). E quindi punizione a due dentro all'area di rigore. Battuta alla perfezione da Ben Khadda, che piazza la palla direttamente sotto alla traversa. Nel finale Zavattari per un soffio non agguanta il pareggio in extremis: la Triestina vince 1-0 e riapre la corsa ai playoff.
TRIESTINA-GAVIRATE 1-0
RETI: 43' st Ben Khadda (T).
TRIESTINA (4-3-1-2): Guerzoni 7, Bianco 6 (19’ st Luoni 6), Trippi 6.5 (13’ st Francioni 6.5), Velasque 7, Pompilio 6.5, Martini 6, Di Leo 6.5 (10’ st Cozzi 6), Romano 6.5, Belloni 6.5 (30’ st Donno sv), Ait Ben Khadda 8, Capogna 6.5. A disp. Carcano, Spalla, Ponnamwilage, Pagani, Shaker. All. Cascella 7.5.
GAVIRATE (4-3-3): Bernardi 7, Guadagnino 6, Sartorio 6.5, Adriano 6.5, Zavattari 7, Iannello 6 (36’ st Elbokhari sv), Beuca 6 (32’ st Terlisio sv), Omri 6, Giribaldi 6.5, Lorigiola 7, Smaniotto 6 (28’ st Zambotti 6). A disp. Scassillo, Piazza, Comini, Genovesi, Hu. All. Fusilli 6.5.
ARBITRO: Podestà di Milano 6.
AMMONITI: Velasque (T), Cozzi (T).
TRIESTINA
Guerzoni 7 Con le sue parate è più che fondamentale per la squadra: saracinesca.
Bianco 6 Non si vede tantissimo nel corso della partita, ma svolge i suoi compiti con precisione. (19’ st Luoni 6).
Trippi 6.5 Sulla sinistra corre come una furia, tagliando spesso il campo e accompagnando le azioni. (13’ st Francioni 6.5).
Velasque 7 Davanti alla difesa è una diga: con lui non si passa. Sempre puntuale e duro negli interventi.
Pompilio 6.5 È il perno difensivo di Cascella, tempestivo nelle entrate e preciso nello svolgere il proprio mestiere.
Martini 6 In tandem con Pompilio forma una coppia difensiva solida: il Gavirate con loro fatica a creare.
Di Leo 6.5 Veloce, dotato di una buona gamba, mette in difficoltà gli avversari. (10’ st Cozzi 6).
Romano 6.5 "Jajo" in mezzo al campo svolge un buon lavoro in entrambe le fasi di gioco.
Belloni 6.5 Sempre pericoloso, tira tantissimo e prende sempre lo specchio della porta: bomber vero. (30’ st Donno sv).
Ait Ben Khadda 8 Qualità formidabili dietro alle punte, è senza dubbio il più pericoloso degli alabardati. Trova un bellissimo gol vittoria.
Capogna 6.5 In coppia con Belloni forma una coppia d'attacco sempre imprevedibile e molto veloce.
All. Cascella 7.5 Riapre la corsa playoff con una bella vittoria contro un avversario sicuramente non semplice: chapeau!
GAVIRATE
Bernardi 7 Le sue parate tengono a galla il Gavirate fino a due minuti dalla fine della gara: ottimi interventi.
Guadagnino 6 Non si vede un granchè nel corso della gara, si sacrifica per la squadra.
Sartorio 6.5 Sempre presente sulla sua corsia, spinge forte per tutta la partita, rendendosi utile anche in fase offensiva.
Adriano 6.5 Il capitano del Gavirate è autore di una bella partita, dove ha portato in campo grande sacrificio e determinazione.
Zavattari 7 L'unica pecca della sua gara? Quel tiro in pieno recupero che avrebbe potuto valere il pareggio. Per il resto è perfetto.
Iannello 6 In mezzo al campo fatica un po' ma dà l'anima e si vede. Si impegna per la causa e lotta con le unghie. (36’ st Elbokhari sv).
Beuca 6 Macina chilometri per il campo del Ventro Cascella, ma spesso sbaglia piccole cose. (32’ st Terlisio sv).
Omri 6 Quel gol sbagliato a porta vuota sullo 0-0 fa ancora male, ci sarà tempo per rifarsi.
Giribaldi 6.5 È il baluardo offensivo del Gavirate. Svaria molto su tutto il fronte d'attacco ma non riesce a trovare il pertugio per far male agli avversari.
Lorigiola 7 Ha tanta qualità nei piedi e in mezzo al campo la mette in mostra ampiamente, non a caso è il "diez".
Smaniotto 6 Sulla destra prova a combinare trame interessanti ma viene fermato spesso e volentieri. (28’ st Zambotti 6).
All. Fusilli 6.5 Guarda la partita dagli spalti causa squalifica, i suoi avrebbero meritato sicuramente qualcosina di più.
ARBITRO
Podestà di Milano 6 Fischia una punizione a due dubbia, che decide la partita.