Cerca

Under 15

Ribaltano il big match con una prodezza su punizione: il campionato è riaperto!

I gioielli di Bashmeta, Cabrera e Mendez stendono la Serenissima: il Real Milano la vince nella ripresa e ora sogna il titolo

Bashmeta, Mendez, Cabrera: Real Milano

REAL MILANO UNDER 15: Bashmeta, Mendez e Cabrera, gli autori della rimonta

In certe partite la testa conta più dei piedi. Per il Real Milano di Caracciolo questo non è un problema. La squadra di Vimodrone non si scompone dopo il vantaggio della Serenissima nel primo tempo e nella ripresa rientra in campo con la convinzione di un pugile incapace di stare al tappeto. Allora Bashmeta, Cabrera e Mendez rispondono a Faga e siglano il 3-1 finale, lanciando così la sfida al Bresso per la vetta. Lo scontro al vertice vede un chiaro vincitore, con i biancorossi che confermano il risultato dell'andata. Per i ragazzi di Polizzi oggi è una battuta d'arresto, ma il Girone D ha ancora tante sorprese in serbo.

LA TENSIONE DEI BIG MATCH

La partita è tesa fin da subito, l'importanza dell'incontro si sente in campo e sugli spalti. Due filosofie diverse si scontrano in modo complementare: il fraseggio del Real Milano e le verticalizzazioni della Serenissima vanno a nozze in questo big match. Partono forte gli ospiti, che su corner di Piantanida trovano lo stacco imperioso di Faga. È 0-1 dopo otto minuti, con Amoroso che non può fare niente. Sale l'intensità, il gioco è spezzettato. Il Real risponde al 23' con un altro corner: il solito Mascheroni esce coraggiosamente di pugno, salvando i compagni. Al 26' il capitano biancoceleste si rende nuovamente protagonista in uscita bassa su Mendez e mantiene il vantaggio per i compagni.

Il primo tempo si chiude con un'azione elaborata su sviluppi da corner, che però non porta i padroni di casa a una conclusione efficace. La prima frazione di gioco è caratterizzata dalla tensione, che certi match di alta quota hanno come proprietà intrinseca. Serenissima in vantaggio, ma partita molto equilibrata.

TESTA E PIEDI

La ripresa fin da subito vede un Real Milano entrato con una testa diversa. I ragazzi di Caracciolo sono affamati e vogliosi di riprendere la partita: ne è un esempio Messina - rientrato dopo due partite di indisponibilità - che dopo un primo tempo opaco, nella ripresa lotta come un leone contro i difensori di Polizzi. Ma gli ospiti, proprio come nel primo tempo, dopo pochi minuti hanno un'occasione clamorosa per raddoppiare: Crema, però, calcia fuori solo davanti ad Amoroso. La partita della Serenissima, molto probabilmente, si chiude qui. Il Real acquisisce sempre più sicurezza, mentre gli ospiti fanno il processo inverso. Ed è qui che la qualità di gioco dei padroni di casa ha la meglio, con Bashmeta che dal limite dell'area buca l'estremo difensore avversario, dopo un'azione fraseggiata al 9'.

Il Real Milano sa giocare, e sa farlo molto bene: le trame sono sempre più fluide e gli spazi nella difesa avversaria si aprono. Allora ecco che al 19' Messina viene lanciato a rete da un compagno e Faga lo stende al limite dell'area. Cabrera prende la mira e regala una perla su punizione agli spettatori: il Real l'ha ribaltata, la Serenissima non riesce a reagire. Nel finale c'è spazio per la ciliegina sulla torta, piazzata da Mendez: assist di testa di Messina, destro del numero 7 in controbalzo al volo, con la palla che va all'incrocio dei pali. Il Real vola e sogna la vetta.

IL TABELLINO

REAL MILANO-SERENISSIMA MI 3-1
RETI (0-1, 3-1): 8' Faga (S), 9' st Bashmeta (R), 19' st Cabrera (R), 35' st Mendez Hernandez (R).
REAL MILANO (4-1-4-1): Amoroso 7.5, Ferrante 7, Cabrera 8.5, Bashmeta 8, Capozza 7, Torquato 7.5, Mendez Hernandez 8, Salvagnin 7, Messina 7.5, Damiani 7, Scivales 7.5 (25' st Villa sv). A disp. Natale, Comparelli, De Fidio, Fiaschi, Leone, Negrogna, Nikolli, Sisca. All. Caracciolo 7.5.
SERENISSIMA MI (4-2-3-1): Mascheroni 7, Polizzi R. 6.5, De Carli 7, Faga 8, Piantanida 7.5, Buffa 6.5, Deufemia 8, Longoni 7, Ionescu 6.5 (20' st Zucca sv), Postolachi 6.5, Crema 6.5 (10' st Taylor 6). A disp. Peratello, Corti, Rovati, Zappullo, Biassoni. All. Polizzi 6.5.
ARBITRO: Palamara di Milano 6.5.
AMMONITI: Bashmeta (R), Mendez Hernandez (R), Villa (R), Faga (S), Longoni (S), Postolachi (S).

LE PAGELLE

REAL MILANO

Amoroso 7.5 Una sicurezza tra i pali, incolpevole sul gol di Faga. In uscita bassa salva più volte il risultato, ha la reattività di un felino.
Ferrante 7 Sicuro e deciso in difesa. Esce palla al piede da situazioni difficili, dimostrando un'ottima tecnica individuale.
Cabrera 8.5 Il migliore in campo. Ara la fascia sinistra per tutta la lunghezza del terreno di gioco e risulta decisivo con degli interventi preziosi in difesa, pericolosissimo con gli inserimenti offensivi. Pennella il gol del ribaltone su punizione con il mancino.
Bashmeta 8 Geometrie, creatività e generosità. Il faro del centrocampo, smista palloni e difende da soldato in prima linea. Partita totale del mediano classe 2010. Spende un giallo per i compagni, ma soprattutto dà il via alla rimonta del Real, con un destro chirurgico all'angolo basso. 
Capozza 7 Ordinato e sul pezzo. Si mette a disposizione della squadra lavorando sotto traccia.
Torquato 7.5 Prova di carattere quella del capitano biancorosso, sempre attento in copertura. Il punto di riferimento della manovra difensiva.
Mendez 8 Dopo un primo tempo un po' sotto traccia, sale come tutta la squadra. Una spina nel fianco della difesa avversaria, con tecnica e tenacia. Gran gol al volo nel finale, che regala l'apoteosi in quel di Vimodrone.
Salvagnin 7 Il vice-capitano si batte per la squadra con coraggio e qualità.
Messina 7.5 Rientrato dopo due partite di assenza, ha bisogno di un po' di adattamento nel primo tempo. Nella ripresa si erge a simbolo della determinazione di questi ragazzi. Spende l'ammonizione, si guadagna la punizione del vantaggio e serve l'assist per il gol che chiude la partita. I gol sono fondamentali, ma non sono tutto.
Damiani 7 Si crea una buona occasione nel primo tempo, nel secondo partecipa attivamente alla manovra del Real.
Scivales 7.5 In un primo tempo opaco da parte della squadra, lui è comunque un incubo per gli avversari. Troppo veloce, troppo tecnico per essere contenuto. Nel secondo tempo prosegue con un'ottima prestazione, fermata solo da un brutto infortunio occorso per un colpo alla testa ricevuto in uno scontro di gioco con Mascheroni. (25' st Villa sv).
All. Caracciolo 7.5 Il primo tempo è giocato su fili ad alta tensione. Nella seconda frazione la sua squadra entra in campo con cattiveria agonistica e riesce a far valere la maggiore abilità nel creare gioco, con fraseggi e combinazioni palla a terra rapide. Vittoria fondamentale per provare ad attaccare il primo posto in classifica.

 

SERENISSIMA MI

Mascheroni 7 Non può molto sui gol, la prova è quella di un capitano vero: sprona i compagni in campo nelle difficoltà e salva il salvabile con interventi decisivi.
Polizzi 6.5 Nel primo tempo è reattivo in difesa, nel secondo cala con tutta la squadra.
De Carli 7 Prova di grande spessore, uno dei migliori nel suo reparto. 
Faga 8 Apre le danze con un grande stacco di testa, si distingue in fase difensiva con generosità. Forse troppa: è suo il fallo che porta al vantaggio avversario. Nel complesso è uno dei migliori dei suoi.
Piantanida 7.5 Cuore clamoroso. Suona la carica svariate volte, nonostante le difficoltà di squadra. Serve anche l'assist da corner per il momentaneo vantaggio di Faga.
Buffa 6.5 Buona la prova nella prima frazione, nella seconda anche lui appare un po' sfiduciato.
Deufemia 8 Monumentale. Un esempio di applicazione e qualità. Oggi non arriva il gol, ma la prestazione è davvero importante. Guida la fase difensiva con fermezza e carattere.
Longoni 7 Manca un po' di precisione , ma davanti è il più propositivo.
Ionescu 6.5 Battaglia con la difesa avversaria in modo encomiabile. Nel secondo tempo non arrivano molti palloni. (20' st Zucca sv).
Postolachi 6.5 Lo scontro tra bomber con Messina finisce in pareggio. Nessuno dei due timbra il cartellino. Chiunque può incappare in una giornata opaca.
Crema 6.5 Nel primo tempo, insieme a Longoni, prova a creare linea di gioco. Ad inizio ripresa ha l'occasione per cambiare la storia di questa partita.
10' st Taylor 6 Entra con voglia, ma la palla arriva in poche occasioni.
All. Polizzi 6.5 La squadra si rende particolarmente pericolosa nel primo tempo con verticalizzazioni immediate. Una prova di grande carattere, che scema con il crollo mentale del secondo tempo.

 

ARBITRO

Palamara di Milano 6.5 Non vuole perdere le redini della partita, e lo fa capire da subito. Forse, spezzetta troppo il gioco in una partita già di per sé portata al frazionamento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter