Cerca

Under 17 Élite

Rimontano due volte lo svantaggio e trionfano con una magia del sottoetà: l'inseguimento continua

Nonostante sia l'unico 2009 della partita, Colombo regala i tre punti al Ponte San Pietro nel derby contro il Mapello

Diego Colombo decisivo per il Ponte

UNDER 17 ÉLITE PONTE SAN PIETRO • in foto: Diego Colombo

Chissà cosa starà pensando Diego Colombo in questo momento. L'unico 2009 presente nelle distinte delle due squadre, in campo a pochi minuti dalla fine con la squadra che necessita di un gol per mantenere aperto il discorso per il primo posto in campionato e al quinto minuto di recupero trova un tiro da 25 metri che prende la parte bassa della traversa e finisce in rete, facendo esplodere di gioia tutta la squadra. Mica male! Già, perché Mapello-Ponte San Pietro ci aveva mostrato che i 25 punti di differenza in classifica erano tutt'altro che evidenti. I padroni di casa erano passati in vantaggio con Blandino per poi farsi riprendere pochi minuti dopo dal tap-in di Locatelli, ma nella fase conclusiva del primo tempo la rete di Rreshpja aveva nuovamente portato avanti i gialloblu. Nella ripresa però sono due tiri da fuori a ribaltare tutto: prima ci pensa Adobati e poi Colombo, all'ultimo secondo. Con questa vittoria il Ponte resta a -2 dalla Virtus Ciserano ad una giornata dalla fine. Tutto può ancora succedere. La Virtus giocherà in casa contro lo Scanzorosciate, mentre il Ponte se la vedrà in trasferta contro la Real Calepina.

IL BELLO DEL CALCIO

Il Mapello sceglie il 4-3-3 con Rreshpja e Ceroni sulle fasce, mentre Blandino agisce da punta. Insolita difesa a 4 per il Ponte: 4-3-1-2 con Gardinetti trequartista alle spalle di Mazzoleni e Chiesa. Il Ponte inizia subito molto forte e con l'intento di passare subito in vantaggio. Le prime conclusioni infatti sono tutte degli ospiti, prima con Zanchi da fuori area, poi con Adobati su punizione. Al 16' primo episodio dubbio: tiro da fuori di Zanchi, Gervasoni devia sulla traversa, sulla respinta De Gaspero tocca verso la porta e forse carica leggermente il portiere che non aveva bloccato il tiro, la palla sembra finire dentro, ma l'arbitro non convalida, facendo proseguire il gioco senza fischiare fallo. Dopo questo episodio il Mapello prende gradualmente coraggio e si fa vivo con una conclusione dalla sinistra di Rreshpja che termine alta, mentre il Ponte risponde con una bella girata di Mazzoleni. I padroni di casa ormai sono pienamente in partita e vanno nuovamente al tiro con Blandino dalla destra sugli sviluppi di una punizione battuta velocemente, la palla esce di poco.

I gialloblù sulle fasce danno la sensazione di poter essere pericolosi. Ed è proprio così che arriva l'1-0 al 30'Signorelli se ne va via sulla fascia destra e mette in mezzo per Blandino che riceve palla al centro dell'area e trova il gol. Ma al 36' arriva la pronta risposta degli ospiti: tiro dalla distanza di Zanchi parato da Gervasoni con un altro ottimo intervento, Locatelli però è reattivo a segnare sulla respinta a porta praticamente vuota. Il Mapello tuttavia non si scoraggia e qualche istante dopo colpisce il palo con un altro ottimo spunto di Rreshpja. Sempre il numero 11 gialloblù sigla la rete del 2-1 al 41': ottimo cross dalla destra di Zanchi sul secondo palo, il bomber stoppa e di destro dalla punisce il portiere sul primo palo, riportando nuovamente in vantaggio i suoi alla fine di un primo tempo molto spettacolare.

FINALE DA CARDIOPALMA

Il Ponte continua ad avere un maggior possesso della palla, ma va al al tiro solamente tramite conclusioni da fuori area, prima con Hila poi con Adobati. Anche dalle fasce iniziano a piovere pericoli per il Mapello: gran cross di Locatelli per Zanchi che di testa non trova la porta. I gialloblù si chiudono con ordine e provano a ripartire, andando vicino al 3-1 con un bel tiro da fuori di Signorelli, Pinotti devia in angolo. Sono proprio i tiri dalla distanza i grandi protagonisti di questo finale di match: al 20' Adobati va in rete con un destro da fuori, su cui forse Gervasoni può fare di più, la conclusione è angolata ma non particolarmente potente. I blues si sbilanciano alla ricerca disperata del gol della vittoria, mentre il Mapello difende con le unghie e con i denti e prova a ripartire. Nel finale succede di tutto, al 39' Nesi calcia un bel sinistro in diagonale dai 20 metri, ma il palo respinge la sua conclusione.

I padroni di casa reclamano anche per un presunto calcio di rigore per un contatto ai danni di Rreshpja su cui resta qualche dubbio. Appena prima del recupero doppia clamorosa occasione Ponte prima con Doda di testa su calcio d'angolo e poi con Capelli, che non riesce a ribattere in rete il tiro di Zanchi ottimamente respinto da Gervasoni. È il 50' e tutto lascia presagire che la Virtus possa festeggiare il primo posto con una giornata d'anticipo. Invece no, perché Colombo fa partire una gran botta da fuori che colpisce la parte bassa della traversa e va in rete. Questione di centimetri, i centimetri che questa volta hanno condannato il Mapello e premiato il Ponte al termine di una partita molto spettacolare, intensa, a tratti nervosa, ma che di certo ha intrattenuto alla grande il pubblico.

IL TABELLINO

MAPELLO-PONTE SAN PIETRO 2-3
RETI: 30' Blandino (M), 36' Locatelli (P), 41' Rreshpja (M), 20' st Adobati (P), 50' st Colombo (P)
MAPELLO (4-3-3): Gervasoni 7, Zanchi 6.5, Nesi 6.5, Signorelli 7 (20' st Odesio 6.5), Bravi 6.5, Breviario 6.5, Ceroni 7 (23' st Falchetti 6), Viviani 6.5, Blandino 7, Caccia 6.5, Rreshpja 7.
A disposizione: Baggi, Mangili, Cattaneo, Bonomi. All. Tiraboschi 7
PONTE SAN PIETRO (4-3-1-2): Pinotti 7, Zanchi 7.5, Locatelli 7 (16'st Capelli 6) (50' st Mari sv), Adobati 7, Burini 6.5, Percassi 6 (13' st Mirtani 6.5), De Gaspero 6.5, Hila 6.5 (16'st Doda 6.5), Mazzoleni 6.5, Chiesa 7 (38' st Colombo 7.5), Gardinetti 6 (14' st Malvestiti 6). A disposizione: Lazzaroni, Mari, Valicenti, Miceli. All. La Morgia 7.5
ARBITRO: Santoro di Bergamo 6.

LE PAGELLE

MAPELLO

Gervasoni 7 Compie una quantità sconfinata di parate, peccando solamente sulla seconda rete firmata da Adobati.
Zanchi 6.5 Bello l'assist per Rreshpja sul gol del 2-1. Quando spinge lo fa sempre in modo pericoloso.
Nesi 6.5 Sfortunata sull'occasione del palo nel finale, ottima prestazione in entrambe le fasi.
Signorelli 7 Si dimostra ancora una volta un centrocampista totale, correndo, contrastando, impostando bene il gioco e servendo l'assist per il gol di Blandino.
20' st Odesio 6.5 Entra con la giusta intensità in mezzo al campo.
Bravi 6.5 Buon lavoro in marcatura su Mazzoleni, non commette mai grossi errori.
Breviario 6.5 Anche lui si dimostra sempre attento, intervenendo con aggressività in ogni situazione.
Ceroni 7 Sulla fascia offre sempre spunti molto interessanti in uno contro uno (23' st Falchetti 6).
Viviani 6.5 Incide principalmente in fase di non possesso, tenendo alta l'energia fino alla fine.
Blandino 7 Trova il gol che sblocca il match, dimostrandosi ancora una volta letale sotto porta.
Caccia 6.5 Da regista non tocca tantissimi palloni, ma si rende molto utile in entrambe le fasi.
Rreshpja 7 Il suo periodo magico continua con un altro gol, e con un pizzico di fortuna avrebbe potuto segnare anche una doppietta.
All. Tiraboschi 7 Lo spirito dei suoi ragazzi va solamente elogiato.

PONTE SAN PIETRO

Pinotti 7 Bravo sulle pericolose conclusioni da fuori del Mapello.
Zanchi 7.5 Forse il più continuo dei suoi lungo il corso del match, sfiora il gol in più di una circostanza, e il gol di Locatelli nasce proprio da un suo tiro.
Locatelli 7 Sul piano del gioco forse fatica un po' in un campo così stretto, ma trova comunque il modo di essere decisivo firmando il gol del provvisorio 1-1.
16' st Capelli 6 Ha sui piedi la palla del 3-2, ma non trova la porta. Però entra con lo spirito giusto.
Adobati 7 Dopo un primo tempo abbastanza anonimo, sale in cattedra nella ripresa, pareggiando i conti e trascinando i compagni anche nella costruzione della manovra.
Burini 6.5 Con lui sulle palle alte non si passa, vince tutti i duelli, impostando anche con precisione.
Percassi 6 Nonostante la sua aggressività, va un po' in difficoltà contro Ceroni in un paio d'occasioni
13' st Mirtani 6.5 Il suo ingresso contribuisce ad aggiungere centimetri alla squadra, aumentando anche la pericolosità in manovra (50' st Mari).
De Gaspero 6.5 I suoi inserimenti sono sempre difficili da leggere, come sempre si rende utile alla squadra in entrambe le fasi.
Hila 6.5 Prova di grande livello sotto l'aspetto fisico, recupera tantissimi palloni.
16'st Doda 6.5 Contribuisce alla manovra offensiva del Ponte durante l'assedio finale.
Mazzoleni 6.5 Nel gioco spalle alla porta si dimostra ancora una volta eccellente, andando al tiro in più di un'occasione.
Chiesa 7 Nel primo tempo è molto nel vivo del gioco e diverse azioni pericolose portano proprio la sua firma. Cala leggermente con il passare dei minuti.
38' st Colombo 7.5 L'uomo del destino? Trova il gol vittoria in un match fondamentale.
Gardinetti 6 Rispetto ad altre partite è meno nel vivo della manovra, forse soffre i pochi spazi a disposizione.
14' st Malvestiti 6 Fatica ad entrare nel match, non toccando tantissimi palloni.
All. La Morgia 7.5 I suoi ragazzi non mollano e a fatica trovano una vittoria di puro cuore.
ARBITRO
Santoro di Bergamo 6 Qualche dubbio su diversi episodi chiave del match, anche se è apprezzabile la scelta di far correre molto e cercare di spezzettare poco il gioco.

LE INTERVISTE

Daniele La Morgia, allenatore del Ponte San Pietro, è soddisfatto per la vittoria in extremis: «Il gol all'ultimo secondo? Sono convinto che questi episodi durante l'anno si pareggino. Quest'anno abbiamo sia perso sia guadagnato punti negli ultimi secondi. Oggi abbiamo scelto di giocare a quattro sia perché il campo era molto stretto sia perché Mirtani aveva qualche problemino al ginocchio, quindi ho dovuto cambiare qualcosina. L'approccio al match era stato buono, poi ovvio che su questo campo quando perdi palla sei già sull'altra porta, quindi abbiamo sofferto qualcosa e abbiamo perso qualche certezza. Però penso che nel complesso abbiamo meritato la vittoria».

Niente da dire ai suoi ragazzi per Piero Tiraboschi, allenatore del Mapello, un po' deluso per qualche episodio storto: «Abbiamo giocato la nostra partita, forse meritavamo un pareggio, oggi gli episodi sono girati contro, parlo sia del gol allo scadere, noi qualche minuto prima avevamo preso un palo e la palla è uscita, loro prendono la traversa e gli entra. Poi qualche episodio arbitrale che non mi hanno convinto troppo, sia per l'eccessivo numero di cartellini, sia per un paio di situazioni dubbie nel secondo tempo. Ma nel complesso l'atteggiamento mi è piaciuto molto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter