Under 15
23 Marzo 2025
UNDER 15 TORINO CARRARA-DORINA 1-4 • Il capitano Francsco Gesuè, illustre protagonista, insieme a Amin Zouhairi, Mouad Badreddine e con Idriss Attya rientrato dopo 2 mesi
Dopo aver sfornato goleade su goleade durante questo Girone B di Under 15, per ambe le squadre, arriva il momento del confronto tra chi segna più gol: il Carrara di Roberto Raffaele presenta a questo match cercando spesso le giocate lunghe in stile football americano per aprire le porte delle retroguardia giallonera che, si è dimostrata ben solida, impedendo proprio ai biancoverdi di colpire nel segno, disimpegnando soltanto a metà ripresa grazie al guizzo di Francesco D'Elia, al quale spiazza facilmente Alex Mangione. Per quanto riguarda il Dorina di Davide Vitelli, dopo un primo tempo costruito all'insegna del palleggio veloce per spuntarla di sorpresa una volta sotto porta, sbloccano il match in soli 4 minuti dalla ripresa, prima, con Mouad Badreddine dopo appena un minuto, si impegna ad aprire in due la retroguardia biancoverde per poi spolverare la porta difesa da Samuele Taurino. 3 minuti dopo Yassin Yafouri costruisce l'azione in fascia, e poi Idris Attya la chiude appoggiandola in porta, tornando al gol dopo 2 mesi dall'ultima volta che ha giocato riprendendo in mano il suo Dorina segando diversi gol al suo rientro. Ed infine, al tramonto dell'incontro chiudono il discorso vittoria con due prodezze da calcio piazzato, prima, con Amin Zouhari che, la infila all'angolino destro calciando potente sul palo e poi in rete, e pochi minuti dopo ci pensa il capitano Francesco Gesuè che, piazza il pallone all'angolo sinistro dove Taurino non può arrivarci.
LOTTA GRECA ROMANA A RETI BIANCHE
I primi 10 minuti della partita si dimostrano a livello agonistico combattuta fino all'ultimo, con un Dorina che, vuole condurre il rettangolo da gioco sfornando buone azioni ravvicinate con il rapido fraseggio palla, spuntando gli spiragli lasciati dal Carrara nel momento più opportuno per concludere in porta, il tutto amministrato niente meno che, dal capitano Francesco Gesuè, deliziando il pubblico con le sue qualità da play interno per appetire le reti del duo Yassin Yafouri e Idris Attya, insime anche a Mouad Badreddine a inserirsi nelle retrovie da trequartista. Mentre per il Carrara, cerca di condurre la gara sfruttando molto i diagonali lunghi, quasi da cambiare gioco, con Alessandro Olga ad amministrare e Alaa Aziz pronto a insediare la fascia con la sua saetta scattante ma, anche bravo a visionare l'arrivo dei compagni, il tutto, senza riuscire chiaramente a catechizzare la retroguardia giallonera che rimane vigile e impenetrabile impedendo di far avvicinare il pallone verso i pali. Ma le nitide e uniche chance sotto porta le hanno avute entrambe: primo affondo dei biancovedi, al 23', con Alaa Aziz a scaricare sulla fascia verso Gianluca Gonzalez che, arpiona il pallone e calciando subito in porta ma, Alex Mangione la spunta intercettando lontana, dove viene ripresa da Aziz che, serve Gerti Brataj tentando di appoggiarla senza affondare il colpo. Per il Dorina invece, un minuto dopo, c'è opportunità da parte di Yassin Yafouri che, tenta una serie di finte per far fuori la retroguardia dei gialloneri, trovando lo spiraglio per calciare in porta ma, Gabriele Marchetti riesce a tornare in area e disinnescarlo, spazzando in corner.
RIBALTONE DORINA, 4 SHOOT INFLITTI A BRUCIAPELO
Bastano una trentina di secondi per rientrare dal thè caldo ma, non si fa nemmeno in tempo a sedersi sulle tribune che, il Dorina riesce a trovare il vantaggio, grazie alla direzione tecnica di Francesco Gesuè, disegnando un filtrante per Mouad Badreddine che, si inserisce in gran velocità sul pallone, arpionandolo e riuscire a far fuori diversi paletti imposti dalla retroguardia biancoverde per poi calciare forte ma centrale, alle spalle di Samuele Taurino che si sfugge la conclusione, lasciando al Dorina di mettere un gradino sopra sul tabellino. Ma nemmeno il tempo di godersi il primo che, i gialloneri ne conducono un secondo dopo soli tre minuti, con Yassin Yafouri a condurre l'azione sulla fascia grazie al cioccolatino sfornato nuovamente da Gesuè, per sfidare e battere nell'uno contro l'uno Matias Ferrero, trovando spazio per calciare forte a giro, dove viene appoggiato in rete da parte di Idris Attya, proseguendo la sua striscia positiva di prestazione dopo 2 mesi di assenza per scelta tecnica, coronando il tutto in questo momentaneo 2-0. Non demordono però le aquile che, dopo un'inizio ripresa sottoshock e aver stretto i tempi per almeno una manciata di minuti, il Carrara trova lo spiraglio di riaprire l'incontro, al 22' st, grazie a Francesco D'Elia che, intercetta un disimpegno di Gabriele Marchetti che, se lo vede intravedere tutto ad un tratto, arpionando palla per poi andare a calciare sotto le gambe di Alex Mangione che non intercetta rimettendo in discussione un match che, sembrava prendere il giro in un solo verso. Ma proprio quando sembra cambiare il tono dell'incontro che, il Dorina riassesta le cose sfruttando 2 importanti calci piazzati in cui posso chiudere in modo definitivo questo scontro: la prima, al 26' st, in posizione ravvicinata dell'area dove si avvicinano Dario Tripodi e Amin Zouhari decidendo la migliore strategia da mettere per infilarla in porta, ed ecco come viene pattuito il piano, Tripodi scarica fintando il movimento d battuta e Zouhari calcia dritto in porta colpendo il palo e poi toccando pienamente la rete, rimettendo i gol di vantaggio a +2 sul momentaneo 3-1. Mentre la seconda e quarta rete del Dorina viene affidata dal capitano Francesco Gesuè che, in posizione inversa ma sempre angolata, si aggiusta il pallone e calcolando i metri da prendere per poterla infilare alle spalle di Samuele Taurino, riuscendoci infilandola direttamente all'angolino dove non può minimamente arrivarci nonostante la tocca con una mano ma non basta per impedire il capolavoro sfornato dal capitano, chiudendo le speranze al Carrara di ribaltare il match dopo il gol di D'Elia. Nel finale c'è spazio per Mattia Celeghin, da corner, di spuntarla meglio dei suoi compagni eseguendo una sorprendente rovesciata che, non va ad impensierire di troppo Mangione rimasto immobile. Si chiude con il triplice fischio affidato a Marco Fodor della sezione di Torino per 4-1, consolidando il Dorina al quarto posto con un gradino sopra e ancora in corsa per qualificarsi ai playoff, a differenza del Carrara che, diventa complessa la possibilità di raggiungere il piazzamento delle prime tre.
IL TABELLINO
CARRARA-DORINA 1-4
RETI (0-2, 1-2, 1-4): 1' st Badreddine (D), 3' st Attya (D), 22' st D'Elia (C), 26' st Zouhairi (D), 29' st Gesuè (D).
CARRARA (4-2-3-1): Taurino 6.5 (31' st Lazzaro sv), Lanzano 6.5 (31' st Pavone sv), Montoro Leonardo 6.5 (35' st Masciovecchio sv), Celeghin 6, Diac 6, Ferrero 6, Olga 6.5 (37' st Manna sv), Okokon 6.5 (32' st Tosoni sv), Aziz 6.5 (16' st D'Elia 7), Brataj 6 (28' Trovato 6), Gonzalez 6. A disp. De Guidi. All. Raffaele 6.5. Dir. Manna - Taurino.
DORINA (4-3-1-2): Mangione 6.5, Zouhairi 7.5 (27' st De Vincentis 6.5), Mallamace 6.5, Maione 6.5 (30' st El Aghzi sv), Caccavallo 6.5, Marchetti 7, Yafouri 6.5 (8' st Sabri 6.5), Tripodi 6.5 (30' st Ariagno sv), Badreddine 7.5 (27' st Nunnari 6.5), Gesuè 8 (32' st Cunalata Rosas sv), Attya 7.5 (19' st Gattino 6.5). A disp. Montesano. All. Vitelli 7. Dir. Varisco.
ARBITRO: Fodor di Torino 6.5.
AMMONITI: 19' Caccavallo (D), 34' Gonzalez (C), 6' st Yafouri (D), 21' st D'Elia (C), 29' st Trovato (C).
LE PAGELLE
CARRARA
Taurino 6.5 Si dimostra responsabile, nonostante i gol presi, cercando il più possibile di annullare ogni azione che i gialloneri sfornavano ad ogni azione, disimpegnando così e così le parate, sopratutto sui calci piazzati. (31' st Lazzaro sv)
Lanzano 6.5 Buona conduzione di spinta mettendoci grinta in fase difensiva, nonostante qualche acciacco di disimpegno si pone ordinato e ben disposto a sacrificarsi. (31' st Pavone sv)
Montoro Leonardo 6.5 Ordinata la prestazione in posizione arretrata, cercando di illuminare spunti in diagonali per mettere i suoi compagni nelle migliori condizioni, dimostrando di avere un buon piede nei passaggi, il restante della partita lo chiude da centravanti per destreggiare le sue qualità offensive. (35' st Masciovecchio sv)
Celeghin 6 Disimpegna la maggior parte delle volte le avversità di Badreddine che, fa la differenza, non riuscendo a raggirarlo. L'impegno comunque rimane ma, rimanendo timido nelle marcature.
Diac 6 Cerca di mettere fuori giri il reparto offensivo dei gialloneri marcando in tackle, non compiendo appieno i suoi compiti. L'impegno di limitare il più possibile gli avversari rimane ma, risulta timido per il restante di gara.
Ferrero 6 Buona spinta imposta sulla fascia contribuendo con le sue marcature difensive, nonostante qualche acciacco di disimpegno si pone ordinato e ben disposto a sacrificarsi.
Olga 6.5 Buoni spunti in mediana cercando di cambiare spesso il gioco con i lanci lunghi, dimostrandosi duttile nel reparto cercando di illuminare spunti in diagonali per mettere i suoi compagni nelle migliori condizioni. (37' st Manna sv)
Okokon 6.5 Comanda in zona trequarti giostrando al meglio le sue qualità, scambiando quando può il pallone con i compagni e sempre in punta di piedi nel cuore dell'area avversaria pronto a colpire nel segno ma, non risultarlo realmente pericoloso a lasciare il segno. (32' st Tosoni sv)
Aziz 6.5 Cerca spesso la giocata, sfruttando il duello tecnico tentando diverse volte di saltare l'uomo e cambiando gioco lanciando in lungo verso i compagni ma, comunque prezioso in fase offensiva per dettare gioco scaricando palla al più attento sotto porta.
16' st D'Elia 7 Entra nella ripresa per dare freschezza e qualità, in fascia sinistra dove c'è più bisogno di far male, coprendo nel segno siglando la rete sfruttando un disimpegno di Marchetti, arpionando palla per poi andare a calciare sotto le gambe di Mangione che non intercetta.
Brataj 6 Gioca soltanto mezz'ora, in quanto, non risulta ben presente in partita, nonostante il contributo c'è stato da parte sua ma, non al cento per cento per giocarsi un'intera gara.
28' Trovato 6 Entra a sorpresa per piazzarsi esterno di centrocampo cercando di sfruttare l'uno contro uno diverse volte, e designando il gioco scambiando palla con i compagni ma, non incidendo di molto sul resto dell'incontro.
Gonzalez 6 La spia della riserva si accende ma, si dimostra diligente anche nelle difficoltà cercando di sfruttare l'uno contro uno diverse volte, e designando il gioco scambiando palla con i compagni, senza incidere sulla gara.
All. Raffaele 6.5 Gestisce i ragazzi con esperienza e con compattezza, accompagnando la squadra con la gestione palla per poi lanciarla il più lontana possibile verso l'area di rigore, cercando di spronarli a fare di più, anche sul momentaneo 2-1 realizzato. Nonostante la delusione subita, raccoglie ciò che ha seminato di positivo in questa gara.
DORINA
Mangione 6.5 Poca opportunità di brillare tra i pali ma, in positivo, per il risultato imposto. Tenendo salda la porta sfruttando i buoni sensi di intercetto, ad eccezione del gol preso nella metà di gara ma, comunque rimasta positiva per il restante della partita.
Zouhairi 7.5 Buonissima spinta in ripartenza scatenando al meglio le sue qualità, portando con sè non solo grinta ma, persino la voglia di spaccare il mondo cercando in tutti i modi di fare gol, ottenendolo, da calcio piazzato calciando forte in porta spiazzando il portiere.
27' st De Vincentis 6.5 Entra nel finale per raccogliere le redini del proprio compagno, conducendo una buona conduzione di spinta mettendoci grinta in fase difensiva.
Mallamace 6.5 Ottimo dosaggio in accelerazione sfoggiando nel momento opportuno le sue qualità di saltare l'uomo, con l'intento di portarseli a spasso e persino capace di restare in fase difensiva a sostenere i compagni.
Maione 6.5 Ordinaria amministrazione la sua partita, cercando di illuminare spunti ai compagni per metterli nelle migliori condizioni, dimostrando di avere un buon piede nei passaggi ma, sopratutto, capace di tenere testa a un ottimo centrocampo. (30' st El Aghzi sv)
Caccavallo 6.5 Copre con discrezione gli spazi da marcare, annullando diverse volte il Carrara di potersi avvicinare alla porta impostando le marcature in modo corretto senza commettere fallo.
Marchetti 7 Centrale robusto e difficile da spostare quando si va nell'uno contro l'uomo, dimostrando di saper leggere gli attacchi del Carrara disimpegnando con grande attenzione e cinismo le chance avute dai biancoverde, peccando soltanto nel gol regalato a D'Elia.
Yafouri 6.5 Nonostante non abbia segnato si dimostra un'ottimo co-protagonista dosando al meglio gli inserimenti offensivi, sfruttando quando può di sfruttare, sfiorando sull'azione del 2-0 di segnare a giro, alle spalle di Taurino, costruendosi da solo l'azione.
8' st Sabri 6.5 Subentra per dare freschezza nel reparto offensivo, senza incidere sull'effettivo ma, dimostrando di essere sul pezzo posizionandosi nel momento opportuno di farlo.
Tripodi 6.5 Buoni spunti come mezz'ala cercando di cambiare spesso il gioco con i diagonali, dimostrandosi duttile nel reparto cercando di illuminare spunti in diagonali per mettere i suoi compagni nelle migliori condizioni. (30' st Ariagno sv)
Badreddine 7.5 Comanda alla grande in zona trequarti giostrando al meglio le sue qualità, riuscendo a scambiare quando può il pallone con i compagni e sempre in punta di piedi nel cuore dell'area avversaria pronto a colpire nel segno, riuscendo a colpire nel segno, arpionando il pallone e far fuori la retroguardia biancoverde calciando forte, alle spalle di Samuele Taurino che si sfugge la conclusione.
27' st Nunnari 6.5 Entra a metà della ripresa per sfoggiare minuti nelle gambe cercando di giostrare nel dribbling, oltre a contribuire alla fase offensiva ma, anche restando in mezzo a centrocampo a seminare palloni.
Gesuè 8 Una normale amministrazione somministrata, in qualità di mezz'ala, dettando legge ogni qualvolta ha palla tra i piedi dirigendo la linea del pallone che devo finire, portando sempre buon riscontro ai compagni quando chiudono con un gol. Capolavoro il gol da calcio di punizione che, in posizione angolata, si aggiusta il pallone calcolando i metri da prendere per poterla infilare alle spalle di Taurino, riuscendoci infilandola direttamente all'angolino dove non può minimamente arrivarci nonostante la tocca con una mano. (32' st Cunalata Rosas sv)
Attya 7.5 Tornato in grande forma dopo diversi mesi di assenza per scelta tecnica, prendendosi in mano la sua squadra, contribuendo con i guizzi da centravanti fantasioso, danzando altrettanto tra gli avversari mandandoli su di giri. Il tutto contribuendo con il gol, al quale, devo soltanto appoggiarla in porta.
19' st Gattino 6.5 Entra nella ripresa per dare freschezza e qualità al reparto d'attacco, cercando spesso la giocata, sfruttando l'uno contro uno diverse volte, e designando il gioco scambiando palla con i compagni, senza incidere sulla gara.
All. Vitelli 7 Grande condottiero della squadra, nonostante nel primo tempo non risulta pienamente soddisfatto ma, la squadra si dimostra appagare nella ripresa degli schemi adottati durante l'intervallo, cambiando completamente l'atteggiamento della gara, dimostrando che i suoi schemi funzionano e che i ragazzi sono con lui.
ARBITRO
Fodor di Torino 6.5 Buona designazione arbitrale imposta con attenzione, sbagliando poco, ad eccezione di qualche decisione presa facendo confondere le squadre ma, tutto sommato si dimostra leggere la gara fischiando nel momento opportuno.