Cerca

Under 16

Sembrava una partita stregata ma tutto cambia in 18 minuti! La Baranzatese si gode la zona playoff

Un primo tempo finito a reti bianche, ma alla fine l'Academy Casatese Merate cede ai padroni di casa

UNDER 16 BARANZATESE

UNDER 16 BARANZATESE • Eros Metta, protagonista della gara

Per la ventiseiesima giornata dell’Under 16 Regionale si affrontano due dell’alta classe: Baranzatese, terza, e Academy Casatese Merate, quarta. La partita, come ci si aspettava, è molto equilibrata tanto che il primo tempo rimane bloccato sullo 0-0. Le poche emozioni provate le si devono alla traversa di Baranzini dalla distanza e alla chance sui piedi del capocannoniere Darfaoui che sciupa tirando alto. La seconda frazione è tutt'altra musica: le squadre si scontrano a viso aperto, macinando occasioni e pericoli da ambo le parti. La Casatese imposta con palla a terra, ma non riesce a finalizzare; mentre i padroni di casa appena ne hanno possibilità verticalizzano sullo straripante Metta e insidiano la retroguardia avversaria. Proprio in questo modo la Baranzatese sblocca il match: Metta si mette in proprio e fa l'1-0. Poi gli ospiti si spengono e quindi prima Loda su corner e poi Pozzi su assist di Metta fissano il punteggio sullo 3-0 finale. Un risultato forse eccessivo per quello che si è visto in campo, ma che dimostra la tigna e la forza dei ragazzi di Lardera. Per l'Academy si tratta di una sconfitta da cancellare il prima possibile, ripartendo dalle diverse note positive viste.

STALLO E POCHE EMOZIONI

Se i playoff per le due squadre sembrano ad un passo, bisogna ancora fare i conti con le ultime cinque partite rimaste a disposizione che potrebbero, almeno sulla carta, rovinare tutti i piani; i primi punti in palio si giocano così in uno dei match più attesi di giornata. Nei minuti iniziali i 22 in campo, chiamati dai propri allenatori, alzano la pressione nella metà campo avversaria costringendo ad usare le palle alte come via di fuga dalle difese. Sono dunque i numeri 9, Metta e Volpe, e gli esterni a dover lavorare su tutti che arrivano. Se da una parte il solito Darfaoui cerca di guidare i suoi, per i gialloblù il faro rimane Metta che non si risparmia nemmeno un secondo. Passano i minuti ed è l'Academy a prendere coraggio senza però creare pericoli importanti, i due tiri al volo di Costanzo sono da segnalare solo per cronaca non per efficacia. I ragazzi di Lardera rispondono con una girata dal limite dell'area di Baranzini, ma il pallone arriva debole tra le braccia di Fiore. In un primo tempo tutto fuorchè spettacolare, anche grazie alle solide fasi difensive, è nel finale che si vedono le prime vere occasioni da rete. La prima capita sui piedi di Darfaoui che, dopo una spizzata, si trova sul filo del fuorigioco al limite dell'area tutto solo: il 10 non ci pensa due volte e scarica il tiro che però finisce alto sopra la traversa. Le altre due occasioni sono marcate Baranzatese: prima Metta usa il fisico e favorisce Patelli che con il destro spreca da ottima posizione, poi è Baranzini che dai 25 metri fa partire un mancino insidioso che si stampa sulla traversa. Si chiude quindi sullo 0-0 la prima frazione che si è accesa solo nei minuti finali. Ora faranno la differenza la tenuta fisica e mentale dei ragazzi in campo.

TRE GOL E TRE PUNTI

Le due squadre tornano in campo senza variazioni, anche se passano pochi minuti e Lardera si gioca le carte Cosenza e Girotti. L'intervallo ha aperto la partita che ora si gioca senza troppi timori. Le prime occasioni per gli ospiti sono di Volpe che strozza troppo il tiro e di Fumagalli che dal limite calcia con potenza e precisione sul primo palo, ma Croci è reattivo in allungo. Per i padroni di casa ci prova Dushku su punizione, ma il tiro finisce altissimo. Proprio nel momento di maggior spinta dei ragazzi di Oliva è la Baranzatese a sbloccare il big match: Metta riceve spalle alla porta sul lato sinistro dell'area e con fisico e caparbia sguscia tra i due centrali. Da lì, per lui, è davvero un gioco da ragazzi: incrocia e gonfia la rete. Dopo aver dato una scossa all'equilibrio della gara i padroni di casa non frenano, mentre la Casatese sembra soffrire del colpo subìto. Passano una manciata di minuti e al 27' i gialloblù raddopiano su calcio d'angolo: Pozzi batte in modo tagliato, la sfera viene deviata da un paio di tocchi e si ferma sulla seconda traversa della gara, poi è Loda a spingerla in gol da due passi. In un lampo la partita si è messa sui binari della Baranzatese che dovrà gestire il doppio vantaggio, d'altra parte i rossoblù hanno il compito di reagire per darsi una speranza nel finale. Come si poteva immaginare l'Academy spinge, ma dietro si scopre troppo e alla seconda ripartenza subisce il terzo gol. Anche questa volta non cambiano gli interpreti perché Metta lavora per l'ennesima volta un pallone al limite dell'area avversaria, con tenacia e un po' di fortuna su libera sulla sinistra per poi servire al centro capitan Pozzi che non può sbagliare e firma il definitivo 3-0. Quando Rossi fischia tre volte è festa gialloblù per un importante successo che li conferma al terzo posto in classifica. Gli ospiti, seppur non meritando di subire una sconfitta così sonora, pagano, come dichiara Oliva, il poco cinismo negli ultimi 30 metri di campo e ora devono guardarsi alle spalle perchè il Biassono - ottavo - è a sole 4 lunghezze di distanza.

IL TABELLINO

Baranzatese-Ac. Casatese Merate 3-0
RETI: 21' st Metta (B), 27' st Loda (B), 39' st Pozzi (B).
BARANZATESE (4-3-3): Croci 6.5, Loda 8, Dushku 6.5, Gargallo 7, Mascolo 6.5, Bustreo 7.5, Pozzi 8, Franco Cahua 6 (8' st Girotti 6.5), Metta 8.5, Baranzini 7, Patelli 6 (8' st Cosenza 6.5). A disp. Gobbo, Di Gennaro, Scacciaferro, Vitale, Ricchiuti. All. Lardera 7. Dir. Ricchiuti.
AC. CASATESE MERATE (4-2-3-1): Fiore 6.5, Epifano 6, Costanzo 7.5, Blatti 6.5, Berenbruch 6, Perego 6, Mauri 7 (35' st Biffi sv), El Shami 6 (19' st Balossi 6), Volpe 6 (19' st Sbili 6.5), Darfaoui 6, Fumagalli 6.5. A disp. Monzani, Lo Presti, Arrigoni, Semenzato, Amodeo, Mapelli. All. Oliva 6.5. Dir. Ponzoni.
ARBITRO: Rossi di Cinisello Balsamo 7.
AMMONITO: Loda (B).

LE PAGELLE

BARANZATESE

Croci 6.5 Nella prima frazione non viene chiamato in causa.
Loda 8 Spende un giallo nel primo tempo fondamentale durante un contropiede avversario gol, poi è lui decisivo nel segnare il raddoppio.
Dushku 6.5 Rimane incollato a Fumagalli e lo limita molto bene.
Gargallo 7 Si pianta davanti la difesa e funziona come barriera per gli avversari; con il passare dei minuti si prende più responsabilità e aiuta la squadra ad uscire dal basso.
Mascolo 6.5 Ottima prestazione nel complesso.
Bustreo 7.5 Super partita: usa intelligenza e fisicità per fermare le avanzate avversarie; il cleansheet ha anche il suo nome sopra.
Pozzi 8 Inizia sottotono, ma poi viene fuori tutta la sua qualità. Fondamentale nel secondo e nel terzo gol dei suoi.
Franco 6 Tra i suoi è quello meno preciso, rimane comunque una buona prestazione.
8' st Girotti 6.5 Dà elettricità fin dal primo momento in cui si posiziona in campo, protagonista.
Metta 8.5 Con tenacia lotta su tutte le palle che gli arrivano, anche quelle più scomode nel primo tempo; mentre nel secondo è infermabile: protegge palla, dribla, sblocca il match e infine fa assist. MVP.
Baranzini 7 Non sempre è al centro del gioco però quando si parla di occasioni importanti lui è presente: la traversa nel finale del primo tempo sarebbe stato un gioiellino.
Patelli 6 Sbaglia qualche tocco di troppo e probabilmente poteva far meglio nell'occasionissima di fine primo tempo.
8' st Cosenza 6.5 Entra e aiuta la squadra a portare su la palla, ottimi strappi.
All. Lardera 7 L'idea di gioco è di verticalizzare e appoggiarsi alla punta, visto il risultato una strategia impeccabile.

CASATESE 

Fiore 6.5 È attento e gestisce bene dal basso, non può praticamente nulla sui gol subìti.
Epifano 6 Una prestazione senza gravi errori, ma senza nemmeno colpi importanti.
Costanzo 7.5 Terzino di spinta che accompagna tutte le manovre offensive. Buona gara la sua.
Blatti 6.5 Soprattutto nel primo tempo riesce a dare equilibrio ai suoi, poi viene un po' meno.
Berenbruch 6 Fino al 40' è uno dei migliori con Perego, poi però si distrae nella marcatura.
Perego 6 Anche lui inizia alla grande, ma sul primo e il terzo gol subìto poteva fare di più.
Mauri 7 Detta il ritmo del gioco e chiude gli spazi agli avversari (35' st Biffi).
El Shami 6 Passano minuti e cala, i colpi di qualità si intravedono soltanto.
19' st Balossi 6 Non riesce a scuotere i suoi e portarli al gol.
Volpe 6.5 Inizia bene facendo salire la squadra poi inizia a perdere qualche colpo. In generale rimane uno dei più pericolosi.
19' st Sbili 6.5 Sbaglia molto quando subentra, ma comunque ci mette voglia e impegno.
Darfaoui 6 L'errore a fine primo tempo è da penna rossa; da quel momento non incide più.
Fumagalli 6.5 Corsa, corsa e corsa. Manca qualche giocata per finalizzare però.
All. Oliva 6.5 I suoi giocano bene, probabilmente meglio nel primo tempo, però non finalizzano e soprattutto si sciolgono dopo aver preso il primo gol.

ARBITRO

Rossi di Cinisello Balsamo Gara diretta con attenzione e presenza. Corretta sotto tutti i punti di vista.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter