Cerca

Under 15

Succede di tutto: due punizioni spettacolari e due giocate incredibili decidono lo scontro salvezza

L'Albate vince la delicata sfida contro l'Olympique Limbiate trascinata dalle giocate di Adeboye e Pedretti

ALBATE UNDER 15 • Samson Adeboye, Biagio Buono e Pietro Pedretti

ALBATE UNDER 15 • Samson Adeboye, Biagio Buono e Pietro Pedretti sono i protagonisti della vittoria dell'Albate

Nelle ultime giornate di campionato ogni partita è come una finale e dunque va giocata dando il massimo fino alla fine. L'Albate e l’Olympique Limbiate oggi hanno dimostrato di saperlo fare benissimo ed infatti hanno dato vita ad un match ricco di gol ed emozioni. Lo scontro salvezza finisce con un pirotecnico 4-3, siglato dalle doppiette di Adeboye e Pedretti tra le file dei padroni di casa e dalle reti di Buonanno e Siciliano per gli ospiti.

LA DOPPIETTA PERFETTA

Nei primissimi giri d’orologio è il Limbiate ad apparire più sul pezzo e difatti arrivano subito le prime occasioni - prima con Ismail e poco dopo anche con De Ponti - ma nonostante ciò i monzesi non riescono a trovare il vantaggio. Il colpo di scena del primo tempo arriva al 12’, quando l’Albate, fino ad ora non pervenuta, trova con Buono un varco nella difesa avversaria: il pallone arriva sui piedi di Adeboye, che se ne va in velocità e scaglia un preciso diagonale all’angolino; Di Bisceglie battuto e 1-0 giallonero. Questo vantaggio dura pochissimo in quanto Buonanno è bravissimo a prendere di sorpresa l’estremo difensore avversario scavalcandolo con un tiro dalla distanza al 16’. Poco più di un quarto d’ora di gioco e siamo già ad una rete per parte. La partita di oggi, però, non smette mai di stupire e ce ne dà prova Pedretti, che solamente quattro minuti dopo trasforma quello che apparentemente poteva sembrare un normalissimo calcio di punizione in oro colato per i suoi: dai 25/30 metri il numero 4 fa partire una traiettoria che supera Di Bisceglie e regala il vantaggio alla sua squadra, 2-1 ad Albate.

Dopo la rete dei padroni di casa il Limbiate non si scoraggia, rimane in partita e la risposta con De Ponti non tarda ad arrivare: l’esterno si coordina al limite dell’area e calcia un mancino al volo che impensierisce - e non poco - Prysyazhnyuk. L’Albate resiste al forcing del Limbiate e nel finale del primo tempo trova anche la rete del 3-1 con il solito Adeboye. L’attaccante giallonero ci tiene una volta di più a far comprendere a tutti gli spettatori presenti che oggi è la sua giornata, inventandosi un gol dopo essersi liberato di più di un avversario in area di rigore.

QUIET BEFORE THE STORM

Il secondo tempo riprende proprio come Salute avrebbe voluto. Infatti, quasi neanche il tempo di riprendere posto sulle tribune che gli ospiti accorciano le distanze ancora con BuonannoViteritti recupera un pallone accidentalmente perso dalla difesa comasca e serve l’attaccante, che non sbaglia e sigla la rete del 3-2. È ancora tutto da scrivere. Adesso il Limbiate ci crede davvero e tenta in tutti i modi di pareggiare. Nel giro di pochi minuti ci sono due grandi occasioni da gol per Viteritti, che però non vengono concretizzate a dovere. La svolta della giornata biancorossublù sembra arrivare con Siciliano, che - in maniera piuttosto casuale - calcia da lontano verso la porta: Prysyazhnyuk si fa trovare troppo fuori dai pali ed il pallone finisce dentro. Ora è tutto di nuovo in parità. L’Albate, però, non si abbatte e dimostra di voler vincere a tutti i costi il match. Proprio quando ormai sembrava dover finire in totale equilibrio, al 26’ Pedretti calcia un'altra punizione perfetta ed anche questa volta Di Bisceglie non ci arriva. Incredibile ma vero, 4-3 ad Albate. Sì, è proprio così che finisce lo scontro salvezza che regala tre punti di vitale importanza alla squadra di Pedretti L

IL TABELLINO

ALBATE HF-OLYMPIQUE LIMBIATE: 4-3
RETI
: Adeboye 12' (A), Buonanno 16' (O), Pedretti 20' (A), Adeboye 27' (A), Buonanno 1' st (O), Siciliano 19' st (O), Pedretti 26' st (A).
ALBATE HF (4-4-2): Prysyazhnyuk 6, Giglia 6 (21' st Grandoni sv), Tenuta 6.5, Pedretti 7.5, Buono 7, Guarisco 6, Vismara 6.5 (34' st Motolese sv), Bianchi 6.5, Beniot Etienne 6 (11' st Chiapponi 6.5), Rakouby 6.5 (24' st Cogliati sv), Adeboye 8 (31' st Aliprandi sv). All Pedretti 7.5
OLYMPIQUE LIMBIATE (3-5-2): Di Bisceglie 6, Ciurca 6.5, Beretta 6 (38' st Callegher sv), Mumoli 6.5, Di Giovanni 6, Fratantuono 6 (1' st Siciliano 7), Acilio 6, Ismail Mohamud 6.5, Viteritti 6, Buonanno 7.5, De Ponti 7.5 All. Salute. 6.5
ARBITRO: Dossan di Como 7
AMMONITI: Ismail (O), Ciurca (O)

LE PAGELLE

ALBATE HF

Prysyazhnyuk 6 Compie qualche errore e a volte si fa trovare fuori posizione. 
Giglia 6 Un'ora di gioco sufficiente per lui sulla fascia (21' st Grandoni sv).
Tenuta 6.5 Corsa e tanto impegno caratterizzano la sua prestazione di oggi.
Pedretti 7.5 Molto presente in mezzo al campo. Si inventa due prodezze che valgono praticamente metà vittoria.
Buono 7 Attento dietro e bravo anche a lanciare i compagni in avanti.
Guarisco 6 A volte incerto, a volte più sicuro, ma comunque in generale una partita abbastanza convincente.
Vismara 6.5 Ci prova tanto e corre moltissimo, ma non ha moltissimi palloni a disposizione per colpire (34' st Motolese sv).
Bianchi 6.5 Buon match in mezzo al campo in cui prova a creare trame di gioco interessanti.
Beniot Etienne 6 Gioca un discreto primo tempo cercando di aiutare molto la sua squadra.
11' st Chiapponi 6.5 Entra nel momento più importante della partita e fa il suo.
Rakouby 6.5 Cerca più volte di fare gioco in mezzo al campo (24' st Cogliati sv).
Adeboye 8 Corsa fino alla fine, qualità estrema e realizzazione top: tre caratteristiche che portano alla prestazione perfetta di oggi (31' st Aliprandi sv).
All Pedretti 7.5 I suoi ragazzi, tranne forse un po' all'inizio, si dimostrano ben applicati in campo e conquistano la vittoria.

OLYMPIQUE LIMBIATE

Di Bisceglie 6 Probabilmente poteva fare di più in alcune occasioni che alla fine sono costate care alla squadra.
Ciurca 6.5 Recupera tanti palloni e si applica tanto.
Beretta 6 Nel complesso, la sua non è una prestazione da screditare. In alcune occasioni, tuttavia, non dà massima sicurezza dietro (38' st Callegher sv).
Mumoli 6.5 Abbastanza bene negli interventi difensivi.
Di Giovanni 6 Mette in campo molto impegno per provare ad arginare gli attacchi avversari.
Fratantuono 6 Gioca 35' sufficienti in cui fa il suo compito.
1' st Siciliano 7 Entra nel momento di maggiore difficoltà e realizza un gol che è andato a tanto così da essere il più importante della giornata.
Acilio 6 Relativamente presente in mezzo al campo, il numero sette prova a giocare tanti palloni.
Ismail Mohamud 6.5 Ha qualche occasione offensiva, per il resto gioca un match in generale positivo.
Viteritti 6 Spreca troppo sottoporta, soprattutto nel secondo tempo.
Buonanno 7.5 Il migliore dei suoi: oltre alla doppietta, risulta essere un pericolo costante per la retroguardia avversaria.
De Ponti. 7.5 Veramente un'ottima prestazione sull'esterno ed inoltre parecchie volte diventa un'insidia per la difesa di casa.
All. Salute. 6.5 Una sconfitta che sicuramente brucia essendo maturata così, ma comunque la prestazione non è assolutamente da buttare perché i suoi pur essendosi trovati più volte in svantaggio, non si sono mai arresi.

ARBITRO

Dossan di Como 7 Arbitra sicuro e questa caratteristica lo porta a commettere pochissimi errori: prestazione molto buona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter