Cerca

Rappresentative

Una sola sconfitta in sei partite e tanta voglia di stupire l'Italia: «Puntiamo in alto»

I classe 2010 della Lombardia chiudono il percorso di avvicinamento al Torneo delle Regioni con una vittoria: le foto della partita col Renate e le parole di Carrieri

Sei partite: 4 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta. Nel dettaglio: 11 gol fatti, 8 subiti. In tutte le partite, tranne quella con l'Inter, la squadra è andata a segno. In tutte le partite, tranne in quella con il Como, la squadra ha preso gol. Le avversarie, in sequenza: Como, Pro Patria, Lecco, Inter, Club Milano e Renate, giusto per contestualizzare. Numeri quindi che valgono quel che valgono, ma che possono già esprimere un minimo di valutazione sul percorso di amichevoli verso il Torneo delle Regioni della Rappresentativa Under 15, che si chiude con una vittoria sul Renate.

«BILANCIO POSITIVO»

L'ultima tappa di questo cammino di avvicinamento al momento più importante dell'anno per le Rappresentative ha visto quindi la formazione di Dino Carrieri battere le Pantere di Tettamanti (attualmente secondo in classifica nel Girone A dell'Under 15 Serie C) con un 2-1 formatosi interamente nel primo tempo: «Il bilancio è sicuramente positivo - le parole del selezionatore al termine della partita - anche stavolta come sempre ho visto l'atteggiamento giusto. Mi è piaciuto molto come abbiamo mantenuto l'equilibrio nel primo tempo, dovremo essere bravi a fare lo stesso al Torneo delle Regioni. Nella ripresa invece ci siamo abbassati troppo e siamo stati un po' disordinati, lavoreremo nei due allenamenti che faremo prima della partenza per sistemare alcuni movimenti e meccanismi».

«SIAMO AL 100%»

Nella vittoria di Briosco c'è un dato particolarmente positivo e arriva dal tridente composto da Briganti, Zubcu e Schinetti. Primo gol: assist di Skino per Briganti. Secondo gol: assist di Dimi per Schinetti. Una collaborazione a tre che ha dato frutti molto interessanti: «Ho chiesto loro di fare giocate rapide - continua Carrieri - e sono stati bravi tutti e tre: non era una cosa scontata visto che non abbiamo provato nulla sul campo aldilà delle amichevoli. Ricordiamoci anche che mancava Giordano, che per questa squadra è fondamentale: comunque ho avuto ottime risposte dal reparto offensivo». Se davanti i ruoli sono ben definiti, il resto della rosa ha grande malleabilità. Motoi, di norma difensore, è stato provato in mezzo al campo; Di Benedetto ha giocato prima come laterale mancino poi come centrale; Bollani ha ricoperto tutti i ruoli del centrocampo; Taiocchi si è mosso come difensore, mediano e mezzala: «È una caratteristica che ho voluto fortemente, cercavo almeno tre elementi che potessero ricoprire ruoli diversi in caso di necessità». E la rosa, adesso, è finalmente completa. Le ultime due pedine? Schiavone della Vis Nova e Bizzarri dell'Ac Leon. Rosa completa non solo sul campo ma anche fuori, con il grande ritorno di Claudio Mantegazza, il Boss. Quindi, percentuale? «100%». Insomma, non resta che cominciare a fare sul serio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter