Cerca

Under 16

È il derby che decide la stagione: Franco Scarioni è tutto vero, l'Élite è tua!

La pratica chiusa subito: prima Bighetti, poi sgasa la coppia Fresolone - Di Corato e Bove fa show

UNDER 16 FRANCO SCARIONI • Antonino Turconi, Andrea Di Corato,  Andrea Fresolone, Mattia Romano, Leonardo Bove

UNDER 16 FRANCO SCARIONI • Antonino Turconi, Andrea Di Corato, Andrea Fresolone, Mattia Romano e Leonardo Bove, i protagonisti degli arancioneri meneghini che vale la promozione

E forse la verità è solo una: l'Élite è la vera casa della Franco Scarioni. Una stagione intera da favoriti, d'attesa, che adesso è stata ripagata, e a confermarlo è la matematica: i meneghini con quattro giornate d'anticipo sono riusciti a conquistare la promozione. Il passaggio nella massima categoria regionale arriva dopo un 4-1 nel derby contro l'Atletico Scarioni. Nel derby decisivo per il campionato, la Franco Scarioni di Roversi dimostra la sua superiorità fin da subito. Bighetti apre le marcature al 1' con un tiro da fuori area. Nonostante i tentativi dell'Atletico Scarioni, tra cui un calcio di punizione di Santomauro e una discesa di Turconi, il primo tempo si conclude con il vantaggio di 1-0. Nel secondo tempo, la capolista prende il controllo della partita. Un rigore conquistato da Lavizzari e trasformato da Di Corato porta il punteggio sul 2-0. Subito dopo, Fresolone segna il 3-0 con un colpo di testa da cross di Di Corato. Il capitano Bove segna il 4-0, portando la squadra verso la vittoria. L'unico gol della bandiera per l'Atletico Scarioni arriva da Caccavale al 34'. Alla fine, la Franco Scarioni vince 4-1 e conquista la promozione in Élite.

40 MINUTI SONTUOSI

I ragazzi di Roversi vogliono fin da subito essere chiari: il campionato deve chiudersi questa sera nel derby. Serve una prestazione mostruosa, una di quelle che gli arancioneri di casa hanno saputo sfoderare più volte nel corso della stagione. La Franco Scarioni fin da subito lo dimostra, infatti alla prima occasione battono subito il chiodo, con un pallone da fuori area nei piedi di Bighetti, il quale sfodera un tiro che si insacca in porta: 1-0. La capolista però non è ancora sazia, vuole altre portate. E ci prova subito al 5', con Di Corato il quale da corner scocca un cross verso la porta, il pallone assume una traiettoria particolarmente interessante, costringendo Del Greco a fare gli straordinari. I cugini però non ci stanno, vogliono essere loro i protagonisti e vogliono provare a rallentare l'ascesa di Roversi e i suoi ragazzi, e infatti al 10' Santomauro da calcio di punizione riesce a scoccare il tiro, il pallone passa per tutta l'area di rigore, ma nessuno dei ragazzi di Rodano riesce a trovare la sfera. Come dice il detto, d'altronde, mai svegliare la Franco Scarioni. E infatti dopo poco si rifanno sotto (16'), con Turconi il quale riesce a farsi trovare in fascia, controllo sublime, e poi con la sua rapidità riesce a scappare con una discesa in picchiata verso il fondo, fermata poi da un improvviso cambio di direzione, che gli permette di calciare verso la porta di Del Greco, specchio che però non verrà mai centrato. L'Atletico Scarioni però vuole crederci, vuole provarci ancora a tenere in fibrillazione la gigante del campionato, e lo prova ancora con Santomauro al 27', il quale riesce a recuperare palla da una mischia selvaggia, e riesce a trovare lo spazio per sferrare il tiro verso lo specchio con il destro, ma anche qui la porta non viene minimamente centrata.

CAPOLAVORO

E da questo momento, la capolista che ha dominato in lungo e in largo, una squadra capace di perdere solo una partita nell'intero campionato, un gruppo che del dominio sul campo ne ha fatto il suo mantra, viene fuori in maniera inesorabile. Lavizzari dentro al campo cerca la percussione, la trova, e a seguito di un contatto cade a terra, il tutto sotto l'occhio vigile del direttore di gara: è rigore. Dagli 11 metri però, non si presenta lo specialista incaricato, capitan Bove, bensì dopo una bella pacca di incoraggiamento consegna il pallone a Di Corato, un bel respiro, e il pallone si insacca in rete: 2-0. Ormai il destino è scritto: la Franco Scarioni è ad un passo dalla promozione, ma gli 11 di Roversi di mollare una partita perfettamente in controllo non ne hanno voglia. E allora al 34' arriva un'altra occasione per i ragazzi di Roversi, questa volta con Fresolone, il quale al limite riesce a smarcarsi, e nei pressi del limite dell'area di rigore riesce a far partire un tiro con il destro verso l'incrocio, tuttavia un grande intervento, di Del Greco nega il tris. 3-0 che comunque arriva nell'azione successiva, infatti da un cross perfetto fatto partire da Di Corato, il pallone arriva a Fresolone, il quale con un colpo secco riesce ad insaccare il pallone in rete: 3-0.

La ripresa vede i 22 che hanno solcato il campo nel primo tempo. La squadra di Roversi ovviamente amministra alla perfezione il gioco, tirando fuori un gioco sublime che non permette ai ragazzi di Rodano di poter recuperare. E all'11, arriva anche il gol forse più simbolico, quello del capitano, quello del trascinatore, di Leonardo Bove. Il pallone arriva in mezzo, e da una mischia rimbalza nelle prossimità del numero, che con il corpo riesce a spingere il pallone in rete, regalando il 4-0. Da quel momento è un countdown, in attesa del triplice fischio, quello che vale l'Élite. E allora spazio al giro palla, un possesso continuo e infinito, che effettivamente non porta nessuna delle due squadre a reali lampi, se non al gol di Caccavale (34') che vale il gol della bandiera. Il triplice fischio è una sentenza: la Franco Scarioni vola in Élite.

IL TABELLINO

Franco Scarioni-Atl. Scarioni 4-1
RETI (4-0, 4-1): 1' Bighetti (F), 27' Di Corato (F), 35' Fresolone (F), 11' st Bove (F), 37' st Caccavale (A).
FRANCO SCARIONI (4-2-3-1): Bacci 6.5, Lavizzari 7 (12' st Pastorella 6), Cremascoli 6.5 (18' st Romano Mattia 6), Bighetti 7.5 (12' st Lombardo 6), Frattura 7 (12' st Adamo 6), Papini 6.5 (34' st Migliore sv), Turconi 6.5, Nobili 7 (24' st Buffo sv), Bove 7.5, Di Corato 8, Fresolone 8. A disp. Ferrari, Grattoni, Facci. All. Roversi 7.5. Dir. Papini.
ATL. SCARIONI (3-5-2): Del Greco 7, Di Martino 6.5, Pini 6, Colzani 6 (12' st Colzani 6), Garoffalo 6, Mureddu 6, Pasotti 6, Polemio 6 (12' st Bertaglia 6), Caccavale 7.5, Santomauro 6.5, Pini 6. A disp. Magnoni. All. Di Simone 6.
ARBITRO: Tonani di Lodi 6.
AMMONITI: Fresolone (F), Caccavale (A), Pini (A).

LE PAGELLE DEI MIGLIORI

FRANCO SCARIONI

Di Corato 8 Nel primo tempo è semplicemente indiavolato, con il pallone fa tutto quello che vuole. Comincia subito a martellare con il cross da calcio d'angolo, che senza l'intervento del portiere sarebbe tranquillamente entrato in porta. Con la benedizione del capitano trasforma il rigore che vale il raddoppio dei meneghini. Infine, confeziona in maniera sublime l'assist per i piedi di Fresolone, che completamente solo deve spingere il pallone dentro la porta. Come in tutta la stagione, giocatore totale
Fresolone 8 Diciamolo fin da subito chiaramente: in via Tucidide hanno in casa un fenomeno. Un controllo palla grazioso ed elegante. Ha la grande capacità di essere sempre reattivo e indecifrabile, che lo rendono un pericolo costante per tutta la trequarti avversaria. Trova sul finale di primo tempo un grande tiro verso l'incrocio, che però Del Greco si prodiga a togliere il pallone dallo specchio. Il gol, che arriva proprio dal corner provocato da lui e poi eseguito da Di Corato, è comunque il giusto premio per il numero 11. E l'Atalanta intanto osserva il talento meneghino classe 2009. 
All. Roversi 7.5 In spogliatoio fa capire fin da subito ai suoi ragazzi l'importanza di questa partita, sa che un primo tempo stellare potrebbe portarli alla gloria. E infatti ci vuole meno di un minuto per sbloccare il derby, altri 34 per completare l'opera. Che questa squadra sarebbe stata la regina del campionato non è di certo un segreto, e arrivare ad essere campioni con 4 giornate d'anticipo fa rendere conto di quanto questa squadra meritasse già ad inizio stagione di situarsi in altri lidi. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter