Cerca

Under 15

I classe 2010 firmano l'impresa! Ribaltano lo svantaggio dell'andata e approdano in finale

Il Pavia è il primo team a staccare il pass della finale con un netto 3-0. Decidono la sfida Conti e la doppietta di Alberici

Under 15 Pavia

I protagonisti del successo Conti e Alberici

Gli ultimi 70 minuti dopo i quali o si raggiunge il paradiso o si verrà bruscamente interrotti dalla rincorsa del trofeo prima di raggiungere l’ultimo step. Il turno infrasettimanale mette in scena la sfida di ritorno di coppa Lombardia tra Pavia e A.I. Bergamasca. Entrambe le squadre stanno facendo benissimo nei rispettivi campionati di appartenenza occupando i piani alti della classifica, ma - si sa - la coppa è una cosa a sé e può sempre succedere qualcosa di imprevedibile, basti vedere la FA CUP inglese dove squadre di quarta divisione battono i più blasonati club di Premier League. All’andata si impose di misura la squadra di Bergamo grazie alla rete firmata dal bomber Ravasio, un vantaggio si minimo ma che ha permesso ai ragazzi di Rottoli di affrontare il ritorno con meno pensieri negativi per la testa. Il team di Iacobazzi è quindi chiamato alla rimonta e sappiamo che grazie alle loro qualità hanno tutte le carte in regola per compiere il ribaltone. Ed è proprio quello che è successo oggi: i primi finalisti di questa edizione infatti sono proprio i blues che cancellano lo svantaggio dell’andata con un netto 3-0 trascinanti da Conti e dalla doppietta di Alberici. In finale attenderanno la vincente dello scontro tra Ac Leon e Sestese, con i primi che devono difendere il vantaggio conquistato nel primo match terminato 5-1.

 

PAVIA ALLA CARICA

 

Il Pavia sa che deve spingere sul pedale dell'acceleratore e parte subito fortissimo: al 2’ Alberici entra bene in area e tira, la conclusione non trova lo specchio della porta. Il pubblico di casa spinge i blues e al 4’ trovano un'altra occasione: punizione di Castagnola, Villa respinge e sulla ribattuta si fionda Bertazzoni che però non inquadra il bersaglio grosso. Al terzo tentativo arriva il vantaggio: la palla arriva in area, Conti controlla e batte il portiere in uscita. 1-0 e doppio confronto ora in parità. La A.I. Bergamasca risponde subito al colpo subito: punizione di Ravasio che mette in mezzo un velenoso pallone che trova Lombardo libero, la punta conclude a botta sicura ma Gjoka con un super riflesso salva sulla linea. Castagnola e Roncalli provano rispettivamente per i padroni di casa e per gli ospiti a iscriversi al tabellino ma senza successo. È lotta vera a centrocampo con protagonisti Baretta, Incorvaia, Beretta e Bonomi da una parte e Dezio, Carlomagno, Mesbahi, Deda e Cattaneo dall'altra. Nei pressi dell’area bergamasca poi si accende un bel duello tra Sirini marcato stretto da Longaretti e Cicio. La seconda metà del primo tempo si infiamma con il raddoppio pavese: bel cross dalla destra, Dezio difende bene e cerca uno scarico per il suo portiere, i due non si capiscono e sul pallone si avventa come un falco Alberici che insacca. 2-0, risultato ribaltato e in questo momento Pavia in finale. L’ultima occasione capita ai padroni di casa con Bruzza dopo una bella azione corale ma il suo tentativo termina alto. Si va così a riposo con il Pavia in vantaggio e la A.I. Bergamasca costretta a recuperare, la visione del secondo tempo si preannuncia adatta alla visione solo per cuori forti.

 

FESTA BLUES

 

La prima chance del secondo tempo è degli ospiti con Cicio che ci prova di testa da corner, Gjoka c’è. Risponde subito Conti che cerca la doppietta direttamente da calcio d’angolo, Villa non so fa sorprendere e respinge la minaccia. Rottoli vuole cambiare l’inerzia del match e opera 4 cambi in contemporanea: dentro Brembilla, Ahmed Hamza, Bassi e Cerea per dare una scossa. Nonostante la stanchezza l’intensità del match non cala, la posta in palio è troppo alta ed entrambe le compagini vogliono approdare in finale. Al 15’ Sirini scappa bene sulla fascia e prova il destro, il suo tiro però termina a lato. Il 3-0 tuttavia arriverà un minuto dopo: bel cross di Bertazzoni dalla destra, Sirini prova l’incornata che però si stampa sul palo, sulla ribattuta il più veloce è Alberici che mette così a segno la sua doppietta personale. Nulla è ancora deciso e per dare più forze fresche i mister inseriscono Maione, Negrone, Di Giorgio e Spahiu. L’ultima occasione del match capita sulla testa di Longaretti, Gjoka è bravo ad alzare in corner. Nel finale poi l’adrenalina gioca brutti scherzi e per qualche parola di troppo vengono espulsi Cerea, Negrone e Bertazzoni con gli ultimi due che salteranno la finale. Finisce così 3-0 una bella serata di calcio, il Pavia con una prestazione super ribalta la sconfitta dell’andata e mette nel mirino la coppa, la A.I.Bergamasca invece vede purtroppo terminare il suo sogno proprio sul più bello. I ragazzi di Rottoli devono comunque essere molto soddisfatti della grande annata che stanno vivendo, il team di Iacobazzi invece sogna di portare a casa due trofei nella stessa stagione.

 

IL TABELLINO

 

Pavia-A.I.Bergamasca 3-0
RETI: 5' Conti (P), 23' Alberici (P), 16' st Alberici (P).
PAVIA (4-2-3-1): Gjoka 7.5, Incorvaia 7.5, Castagnola 8, Beretta 7.5 (32' st Grassi sv), Baretta 8, Bonomi 7.5, Bertazzoni 7.5 (20' st Aliotta 6.5), Bruzza 7.5 (26' Maione 6), Sirini 8 (30' st Lala sv), Conti 8 (32' st Abate  sv), Alberici 8.5 (26' st Negrone 6). A disp. Cassani. All. Iacobazzi 8.5.
A.I.BERGAMASCA (4-3-1-2): Villa 6, Dezio 6 (8' st Cerea 6), Carlomagno 6.5 (22' st Spahiu 6), Cicio 6.5 (8' st Pappacena 6), Longarelli 7, Roncalli 6.5, Mesbahi Idrissi 6 (8' st Brembilla 6.5), Deda 6 (22' st Di Giorgio 6), Lombardo 6.5 (8' st Ahmed Hamza Badawy 6), Ravasio 7, Cattaneo 6 (30' st Appolonio sv). A disp. Pappacena, Bassi, Falanga. All. Rottoli. Dir. Biffi.
ESPULSI: Bertazzoni (P), Negrone (P), Cerea (A).
AMMONITI: Castagnola (P), Bertazzoni (P), Negrone (P), Roncalli (A), Deda (A).
ARBITRO: Verdoliva di Lodi 6.5.

 

LE PAGELLE

 

PAVIA

Gjoka 7.5 Sempre attento quando chiamato in causa, la parata su Lombardo è molto bella e anche molto determinante per l'andamento del match.
Incorvaia 7.5 Sulla fascia è un motorino instancabile, difende bene ed è pericoloso in avanti.
Castagnola 8 Le sue punizioni sono sempre un fattore e guida la difesa con l'esperienza di un veterano.
Beretta 7.5 Buonissima prova in mezzo al campo, aiuta la difesa e recupera tantissimi palloni. (dal 32"st Grassi sv).
Baretta 8 In difesa giganteggia, tutti i lanci lunghi sono preda dei suoi colpi di testa e non perde quasi mai un duello con gli attaccanti avversari.
Bonomi 7.5 Molto positivo come il compagno di reparto, tanti contrasti vinti e buona marcature sulle punte bergamasche.
Bertazzoni 7.5 Il cross da cui nasce il 3-0 è semplicemente favoloso, peccato per il rosso nel finale.
Dal 20"st Aliotta 6.5 Entra bene e da' una grossa mano sulla fascia.
Bruzza 7.5 Buona partita a centrocampo, tanti palloni smistati sempre in maniera intelligente.
Dal 26"st Maione 6 Aiuta bene la squadra nel finale.
Sirini 8 Non segna ma i suoi duelli con i centrali ospiti aiutano tantissimo la squadra a salire. Conquista tante punizioni preziose e proprizia la rete finale. (dal 30"st Lala sv)
Conti 8 Sblocca il match con una bella zampata, in avanti il suo ottimo dialogo con Sirini e Alberici permette alla squadra di essere molto pericolosa. Molto bravo. (dal 32"st Abate sv)
Alberici 8.5 Man of the match. Segna due gol facili ma per farli bisogna capire lo sviluppo dell'azione ed essere al posto giusto al momento giusto. Con una bella doppietta trascina il team a una storica finale.
Dal 26"st Negrone 6 Entra bene, anche per lui peccato per il rosso.
All. Iacobazzi 8.5 Dopo un ko ci si può schiantare definitivamente o rialzarsi, la sconfitta in campionato poteva essere la stangata finale ma è bravissimo a motivare i suoi ragazzi e conquista una finale importantissima. Tiene vivo il sogno doblete, sarebbe il coronamento di una stagione fantastica.

A.I.BERGAMASCA

Villa 6 Sul secondo gol non si intende con il compagno, sugli altri non può nulla. Per il resto quando chiamato in causa risponde con sicurezza.
Dezio 6 Sulla seconda rete probabilmente si aspettava l'intervento del suo portiere, peccato perchè per il resto gioca una partita attenta e precisa.
Dal 8"st Cerea Il suo ingresso da' una mano ai compagni, peccato per il rosso finale.
Carlomagno 6.5 Dietro difende bene e appena può si rende pericoloso anche in fase offensiva.
Dal 22"st Spahiu 6 Porta forze fresche alla squadra.
Cicio 6.5 Bene davanti alla difesa, aiuta i centrali nelle marcature e imposta con intelligenza.
Dal 8"st Bassi 6.5 Propositivo e attivo, buon impatto.
Longaretti 7 Lotta su ogni pallone e copre bene, uno degli ultimi ad alzare bandiera bianca.
Roncalli 6.5 Bel duello con Sirini, lo contiene bene.
Mesbahi 6 Molto impegnato in tanti duelli in mezzo al campo, partita di sacrificio.
Dal 8"st Brembilla 6.5 Prova a dare la svolta alla squadra.
Deda 6 Sulla fascia corre tanto, efficace in entrambe le fasi.
Dal 22"st Di Giorgio 6 Fa il suo dovere, entra quando il match era già indirizzato.
Lombardo 6.5 Tanti duelli con la difesa pavese, solo un ottimo Gjoka gli nega il gol.
Dal 8"st Ahmed Hamza 6 Tiene su la squadra recuperando palloni e facendo sponde.
Ravasio 7 Da i suoi piedi può nascere sempre qualcosa di pericoloso, sfrutta bene i calci piazzati mettendo in area molti cross interessanti.
Cattaneo 6 Dialoga bene con Lombardo, tanto lavoro sporco perchè fa tanto a sportellate con la difesa avversaria (dal 30"st Appolonio sv)
All.Rottoli 6.5 Prova a dare la scossa nel secondo tempo con 4 cambi in contemporanea e in parte ci riesce ma non del tutto. Deve essere comunque orgoglioso dei suoi ragazzi

ARBITRO

Verdoliva di Lodi 6.5 Nel primo tempo lascia correre tanto ed estrae pochissimi cartellini rischiando di rendere il match molto nervoso. Nella seconda frazione invece meglio, arbitra con fermezza e autorità

 

LE INTERVISTE

 

A fine gara Iacobazzi ha così commentato la vittoria:«Siamo arrivati a giocare questa gara dopo la prima sconfitta in coppa e dopo la prima sconfitta in campionato, parlando con i ragazzi abbiamo capito che dovevamo tirare fuori qualcosa in più in questo momento della stagione. Oggi abbiamo fatto una partita di grande agonismo e di grande cuore, ci abbiamo creduto dall'inizio e fino alla fine abbiamo avuto tanta fame. Sono orgoglioso di questo e dei ragazzi. Per quanto riguarda la prossima finale e il campionato noi guardiamo alla singola partita, ogni match ci aiuta a migliorare e a capire cosa possiamo fare meglio. In campionato siamo lì, in coppa idem. Non vogliamo guardare troppo oltre, quello che verrà verrà. A inizio anno ci siamo posti degli obiettivi, per scaramanzia non li diciamo. Vedremo a fine anno se li avremo raggiunti.»

Rottoli si è così espresso:«Mi sarebbe piaciuta poterla giocare, su questo campo era impossibile fare calcio. L'hanno decisa gli episodi, hanno fatto la differenza i nostri due errori iniziali. Sotto due a zero vengono meno anche le certezze. Noi siamo abituati a giocare un calcio diverso, all'andata lo abbiamo dimostrato e il risultato poteva essere più ampio. Oggi si è giocato molto di lanci lunghi e sperare di trovare una palla sporca, un rimbalzo o una giocata. Onore al Pavia che va in finale meritatamente.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter