Under 15
27 Marzo 2025
Under 15 Provinciali Pinerolo: Piossasco Campione
Una gioia immensa, certe storie nascono come favole e diventano realtà. Proprio tra queste storie, abbiamo potuto assistere e vivere la fantastica stagione del Piossasco Under 15. Partiti da sfavoriti, i ragazzi biancogranata hanno sempre dato il massimo: allenamento dopo allenamento, partita dopo partita, fino a smentire ogni dubbio sulla forza di questa squadra.
Dopo ventuno giornate, finalmente lo possiamo dire, i ragazzi di Piossasco sono matematicamente Campioni, tra grinta e sacrificio è stato un viaggio pieno di emozioni e adesso le rivivremo tutte:
UN NUOVO GRUPPO, LE PRIME PARTITE
La squadra apre le danze il 28 settembre, in casa, contro il Bricherasio, squadra insidiosa capace di tenere testa a due grandi big del campionato come l'Orbassano e il Carignano. Per i ragazzi biancogranata si inizia con una vittoria sobria, un 2-0 con il pimpante Filippo Uda che segna il primo gol stagionale e il subentrato Matteo Finotello per chiudere il match e dare sicurezza alla squadra. Le vittorie si susseguono, fino al 19 ottobre, quando nella sfida contro l'Orbassano, è arrivata la prima sconfitta. Un primo tempo passato a studiarsi, poi la sblocca il solito Uda al 17' del secondo tempo, ma i ragazzi rossoblù trovano la reazione per ribaltare il risultato 1-2. Arrivano celeri i giudizi, una squadra da metà classifica e niente più si dice, ma questi giovani calciatori non si sono scoraggiati, testa bassa e concentrazione per vincere le prossime partite. Ci si rialza subito:6-0 di gruppo contro il Perosa, squadra fenomenale di Enzo Cogno e in seguito un altro 6-0 con le doppiette di Alessandro Nanfara e Manuel Zannino contro l'Infernotto, a Volvera arriva la prima tripletta con un inarrestabile Kevin Lo Conte. Non si vuole più perdere, un pareggio contro l'abilissimo Pancalieri e il resto una sfilza di vittorie fino all'ultima giornata del girone di andata. Il grande giorno è arrivato, è giunta la sfida contro il Carignano. 3-0 di personalità, con una strabiliante punizione di Vittorio Mauceri e la super prestazione del capitano Luigi Audisio che mette a segno una doppietta.
PRIMI IN CLASSIFICA, MA IL VIAGGIO NON FINISCE
Dopo questa vittoria di carattere il Piossasco è finalmente sul gradino più alto del podio, ma proprio quando si arriva alla vetta che i contendenti alle prime posizioni si avventano con ancora più fame. La Pinerolese Sport, incubo delle big, il 12 gennaio infatti batte la squadra biancogranata, con i gol di Trocin e Lo Conte il Piossasco si avvicina, ma il risultato rimane sul 3-2, ritornando a pari punti con il Carignano. La bellezza di questa squadra risiede proprio a come reagisce in queste situazioni, c'è chi diventerebbe nervoso e perderebbe ancora più punti, mentre il gruppo di Alex Veronese sa che le sconfitte fanno parte del percorso per comprendere gli aspetti in cui si può e si deve ancora migliorare. E infatti la vittoria ritorna subito a casa, 1-3 contro il Bricherasio, 3-0 contro il Piobesi, 4-0 con il San Secondo, dove un ispiratissimo Emanuele Balaudo firma una doppietta in sette minuti. Quando sembra che la squadra abbia ritrovato di nuovo il ritmo della vittoria, si presenta subito uno dei rivali più pericolosi di questo campionato, nonché colui che al girone di andata aveva sconfitto il Piossasco: l'Orbassano di Alessandro Bianchin con il suo bomber Bruzzese. Proprio il capocannoniere rossoblù fa vacillare la fiducia dei nostri beniamini, un rigore al sesto minuto del primo tempo dà la sensazione che non ci sarà alcuna vendetta rispetto al match di andata, ma questo gruppo sceglie di non arrendersi e ribalta con un pazzesco secondo tempo la partita, finisce 1-3 con le reti di Trocin, Mauceri e Uda.
E così arriva anche il primo margine di distacco dalle altre contendenti, sette punti importantissimi, dallo spogliato un coro giunge alle orecchie dei tifosi: "la capolista se ne vaa... e la capolista se ne vaaa!".
LA VITTORIA
Meno romantica, forse, rispetto a tutta la storia, ma la vittoria matematica è arrivata in un recupero. Proprio il Perosa che il 12 marzo aveva frenato l'armata biancogranata all'ultimissimo minuto, è la squadra che regala la coppa al Piossasco battendo l'Orbassano 3-1.
I PROTAGONISTI DI QUESTO SPLENDIDO SOGNO
L'insuperabile Andrea Pavan, 19 presenze e 13 clean sheets, è la rappresentazione della stabilità che la squadra ha tra i pali, gli instancabili Diego Celona e Mirko Pezzella, rispettivamente: 1394 e 1470 minuti giocati attualmente, sono gli emblemi di una difesa organizzata e granitica. Emanuele Balaudo che sulla fascia dà lezioni di classe e di velocità, Filippo Uda che ogni volta dà carica alla squadra e le permette di compiere imprese, Gabriel Trocin e Kevin Lo Conte con i loro 10 gol a testa e Luigi Audisio, fantasista, trascinatore con le sue abilità da giocatore straordinario.
Ma non solo loro, tutto il gruppo è stato fondamentale in ogni singolo minuto per impressionare gli spettatori e portare felicità a tutti i loro tifosi.
Cosa abbiamo imparato da questo gruppo? Che dopo il primo anno nel calcio dei grandi si può fare fatica, ma non si deve mollare. Scendere dai regionali ai provinciali fa parte del percorso di crescita di questi giovani ragazzi che hanno messo la loro amicizia e la voglia di divertirsi in ogni colpo al pallone. Ci hanno fatto aspettare il weekend desiderosi di vedere una loro partita, ci hanno fatto fare i chilometri per combattere insieme a loro, ci hanno fatto battere il cuore ogni volta che tutti insieme correvano verso il pubblico per celebrare la vittoria.
Non resta che fare i complimenti al mister Alex Veronese, per aver guidato questo gruppo e di aver unito questi ragazzi ancora di più con la sua allegria contagiosa, sono doverosi i complimenti da fare al dirigente Cristiano Balaudo, per il suo impegno e la gentilezza con cui si prende cura di questi ragazzi.
Grazie per averci fatto vivere emozioni vivide, fateci sognare anche ai regionali.