UNDER 19
27 Marzo 2025
UNDER 19 IVREA : la Crescentinese di Stefano Perino festeggia la vittoria del campionato con 2 giornate d'anticipo dopo il 4-3 rifilato al Castellamonte
«Una settimana da sogno e da ricordo in casa Crescentinese!» Così commenta sul proprio profilo Instagram (@asd_crescentinese) la società vercellese, che dopo aver conquistato il titolo con gli Allievi 2008 nel weekend, concede il bis grazie alla vittoria del recupero infrasettimanale del girone di Under 19 Ivrea contro il Castellamonte. Grazie ai 3 punti, conquistati in pieno recupero dopo una partita ricca di emozioni, Canuto e compagni si laureano campioni con 2 giornate di anticipo, visto il vantaggio di 7 punti sugli acerrimi rivali del Santhià. Una gioia che smorza il grande dolore per la scomparsa della storica bandiera Corrado Priora, avvenuta sabato 22 marzo durante una partita di beneficenza.
Reduce da un campionato regionale concluso nella seconda metà di classifica, la juniores della Crescentinese si presenta ai nastri di partenza del campionato provinciale, ma questa volta di Ivrea. Insieme alle vicine Santhià, Livorno Bianzè e Cigliano, i granata formano infatti il nucleo di formazioni vercellesi ospiti della delegazione eporediese.
Già dalla prima uscita stagionale, i ragazzi del tecnico Stefano Perino, mettono le cose in chiaro: 6-0 sul campo de La Chivasso, con tripletta di Mattia Molitierno. L'attaccante classe 2004 con ogni probabilità terminerà il campionato in testa alla classifica marcatori, avendo raggiunto a due giornate dalla fine la strepitosa cifra di 21 reti in 18 presenze. Il 3-5-2 di Perino è un modulo che funziona e lo dimostrano le 16 vittorie raggiunte finora, con ben 68 gol fatti (miglior attacco del campionato); non sono mancati i passi falsi però: nel girone d'andata le sconfitte nello scontro diretto con il Santhià (5-2) e sul campo dell'Ardor San Francesco (3-2) hanno ridimensionato le ambizioni di fuga, permettendo proprio ai rivali santhiatesi di laurearsi campioni d'inverno.
A gennaio torna a casa Adam Aissous, attaccante classe 2006 approdato a Montanaro in estate, ma tornato sui suoi passi dopo pochi mesi, e questo dà lo sprint decisivo per affrontare un girone di ritorno sensazionale. 13 centri in 8 presenze per Aissous, 0 sconfitte e 1 solo pareggio, quello nella sfida di ritorno al Santhià (2-2): un ruolino di marcia assurdo, che ha permesso, grazie ai passi falsi delle inseguitrici, di raggiungere il traguardo con 2 giornate di anticipo.
Il recupero infrasettimanale della diciannovesima giornata con il Castellamonte, che siede al terzultimo posto con 14 punti, si rivela più ostico del previsto: arricchita da alcuni componenti della prima squadra, la formazione gialloblù riesce a segnare 3 reti, ma la tripletta del centrocampista Mohamed Ghannay riporta la parità. Allo scadere è poi Alessandro Savio, difensore canterano classe 2004, a trovare il gol decisivo per la vittoria della partita e del campionato, scatenando la festa in Via Raffaello.
Cosa riserva il futuro per la Crescentinese? Prima di tutto capitan Andrea Canuto (fratello minore dell'attaccante Mattia Canuto, ora in forza al Casale in Promozione ma bandiera granata per anni) e compagni dovranno affrontare le ultime due giornate del girone, con Montanaro e Cigliano, rivali agguerrite per il quarto posto finale. Probabilmente Perino lascerà più spazio ai ragazzi che hanno giocato di meno durante la stagione, ma di certo non vorrà chiudere il campionato con due sconfitte.
Dopodichè ci sarà la Coppa Piemonte, competizione che vedrà le prime 4 classificate di ogni girone provinciale affrontarsi per conquistare la "Champions League dei provinciali". Ancora non sono stati resi noti gli accoppiamenti iniziali tra i gironi, la stagione scorsa quello eporediese ha dovuto scontrarsi con il vercellese (quest'anno non istituito), perciò occhio alle sorprese.
Infine, la vittoria del campionato provinciale dà alla Crescentinese la possibilità di giocarsi sul campo il ritorno ai Regionali, poco prima dell'inizio della stagione 2025-2026, nelle apposite Qualificazioni.