Cerca

Under 14

È un derby pazzo: apre una volata alla Marcell Jacobs ed ecco la grande impresa della squadra quasi retrocessa

I gialloneri giocano un grande primo tempo e vincono meritatamente, masticano amaro i biancorossi che erano favoriti

VIRTUS VERCELLI-DIAVOLETTI UNDER 14 - TOMMASO STACCHINO NUNZIO MOSCARELLO

VIRTUS VERCELLI-DIAVOLETTI UNDER 14 - Tommaso Stacchino e Nunzio Moscarello (doppietta) hanno segnato le reti della vittoria dei gialloneri di Gianluca Gabasio

Nel 4° derby stagionale la Virtus Vercelli batte i Diavoletti nella stracittadina vercellese del campionato e coglie 3 punti davvero a sorpresa. Molto brava la squadra di Gianluca Gabasio a colpire nel primo tempo con astuzia e a cogliere un ottimo successo nonostante sia ormai molto difficile pensare alla salvezza. Il team di Simone De Lorentiis indubbiamente ha reso al di sotto delle aspettative e ora vede diminuire le speranze di evitare i play out quando mancano 7 giornate alla fine. Le radici del successo virtussino affondano nel primo tempo, con la doppietta di Nunzio Moscarello (grandissimo gol quello dell'1-0 con una volata che ha seminato tutti gli avversari) che ha indirizzato bene il match per i padroni di casa, nella ripresa si sono visti di più i Diavoletti ma Tommaso Stacchino di testa ha infilato il tris-sicurezza. Dopo ben 2 traverse la squadra ospite ha centrato infine il bersaglio con Alberto Capellino e Matteo De Lorentiis ma era ormai troppo tardi.


LA PARTITA

UNO-DUE MOSCARELLO Nei primissimi minuti al 3' si fa viva la Virtus Vercelli con un tiro da fuori di Macor smorzato da un avversario, Panichi è attento e blocca. La risposta dei Diavoletti arriva al 9' con una punizione a rientrare di sinistro di Vermonti, la barriera è oltrepassata ma Pallavicini è attento e blocca a terra. I ritmi però non sono elevatissimi e le occasioni rimangono isolate. Al 12' sul fronte d'attacco virtussino si fa vedere Moscarello che conquista un corner dopo aver calciato in porta. Poi è pressione ospite senza che ci siano comunque occasioni da rete. E al 19' su una punizione a loro favore i Diavoletti commettono l'errore di incassare una ripartenza: Moscarello prende palla e vola come un centimetrista verso la porta di Panichi è una volta entrato in area lo infila. 1-0. La Virtus Vercelli vive un momento felice e al 21' su una palla vagante in area Macor ci prova addirittura in rovesciata concludendo di poco oltre l'incrocio. Il gioco riprende e i biancorossi lamentano una mancata espulsione di un avversario in ripartenza, con Stacchino solo ammonito. Ma è sempre la squadra di Gabasio ad avere le occasioni migliori con un'altra fuga di Moscarello al 26', questa volta disturbato da Matteo Carando, che da sinistra cerca di angolare la conclusione ma non trova lo specchio della porta. La sfera poi torna in area ospite un minuto dopo e Da Silveira è determinante nell'anticipare Macor. Ripartono poi al 30' i Diavoletti con lo stesso Da Silveira che va giù in area ma l'arbitro fa proseguire. Il tempo si conclude quindi con la Virtus Vercelli in avanti e al 33' su un retropassaggio arriva un'altra frittata della difesa di De Lorentiis: Panichi rilancia malissimi con i piedi, Moscarello ne approfitta e dopo un primo tiro ribattuto dal portiere infila sotto porta al secondo tentativo. 2-0. Si va dunque al riposo su un risultato a dir poco inatteso. 

RITORNO TARDIVO DIAVOLETTI Nella ripresa scattano meglio dai blocchi i Diavoletti, che fanno anche qualche cambio, e arriva così la prima parata importante per Pallavicini che al 4' respinge una conclusione pericolosa di Gilardi. La Virtus Vercelli risponde con qualche sgroppata del solito Moscarello ma non è più precisa come nel primo tempo. E difatti i rischi difensivi iniziano a farsi strada. Al 13' su una punizione mandata in area da sinistra altro colpo di testa di Gilardi e palla che colpisce in pieno la traversa per poi tornare in campo. Passano 4 minuti e con la stessa dinamica va a colpire Da Silveira ma la conclusione è fuori misura. Non sono comunque fortunati i Diavoletti dal momento che al 20' su una palla in arrivo da destra nuovamente Da Silveira va alla battuta dopo aver vinto un contrasto e la palla colpisce nuovamente la traversa. Il team di Gabasio di fa vedere dalla parte opposta al 24' ed è subito letale. Calcio d'angolo battuto da Ardizio da sinistra e stacco perfetto di Stacchino a centro area con colpo di testa che non lascia scampo a Panichi. 3-0. Sembra tutto finito, eppure il team di De Lorentiis ha un sussulto d'orgoglio. Al 29' Capellino va a battere una punizione dalla destra e la conclusione lunga del numero 10 dei Diavoletti si insacca superando Pallavicini dopo aver picchiato sotto la traversa. 3-1. La pressione finale si tramuta in un'ulteriore rete che arriva però praticamente allo scadere con Matteo De Lorentiis bravo a infilare in area. Poco dopo arriva il triplice fischio finale e i gialloneri possono esultare con merito. Molta delusione invece per i colori biancorossi. 


IL TABELLINO

VIRTUS VERCELLI-DIAVOLETTI 3-2
RETI: 19' Moscarello (V), 33' Moscarello (V), 24' st Stacchino (V), 29' st Capellino (D), 38' st De Lorentiis M. (D).
VIRTUS VERCELLI (4-3-2-1): Pallavicini 7, Cesari 7.5 (24' st Ceruti 7), Fortuna 7, Calvo 7, Stacchino 7.5, Pessetti 7, Daniele 7, Leone 7.5, Moscarello 8.5, Macor 7, Olivieri 7.5 (14' st Ardizio 7). A disp. Tsybinski, Vizzi, Lucidi, Ghannay. All. Gabasio 7.5. Dir. Leone.
DIAVOLETTI (4-3-3): Panichi 5, Carando M. 5.5 (1' st Balocco 6), Carando A. 5.5 (1' st Pastore 6), Conti 6 (17' st Lavander 6), Garione 5 (16' st Medina 6), El Amrani 6, Fanello 6.5, Da Silveira 7, Gilardi 6, Capellino 6.5, Vermonti 6.5 (24' st De Lorentiis M. 6.5). A disp. Braghin, Tambornino, Nigra, Aleo. All. De Lorentiis S. 6. Dir. Reale.
ARBITRO: Ruggeri di Vercelli  6.5.
AMMONITI: Stacchino (V), Garione (D).

LE PAGELLE

VIRTUS VERCELLI

VIRTUS VERCELLI-DIAVOLETTI UNDER 14 - SQUADRA VIRTUS VERCELLI

Pallavicini 7 Garantisce molta attenzione per tutta la partita e capitola solo quando non ne può fare a meno.
Cesari 7.5 Gran gara sulla destra in particolar modo nella prima parte del match quando riesce a bloccare il pericoloso Da Silveira.
24' st Ceruti 7 Dà una mano in fase di copertura negli ultimi minuti cercando di mettere in campo nuove energie utili.
Fortuna 7 Sulla sinistra non patisce troppo Fanello nella prima frazione, nella ripresa accusa un piccolo calo come tutta la squadra.
Calvo 7 Prova molto sicura al centro della difesa specialmente nei primi 35 minuti, riesce comunque a non perdere mai le misure.
Stacchino 7.5 Rischia un po' nel primo tempo su un brutto fallo nella propria metà campo che lo vede solo ammonito, poi però segna la rete che chiude di fatto i conti e si riscatta.
Pessetti 7 Gestisce bene le operazioni a centrocampo riuscendo a non abbassarsi troppo per poi avviare alcune ripartenze.
Daniele 7 Riesce ad accompagnare l'azione molto bene sul centrodestra cercando di non scoprirsi troppo.
Leone 7.5 Bravo a inserirsi anche tra le linee e andare alla conclusione quando ne ha la possibilità.
Moscarello 8.5 Fenomenale in contropiede, in particolare modo in occasione del 1° gol quando semina tutti. Davvero opportunista poi sul 2° gol in area. Termina la sua partita con altre ripartenze non sfruttate bene nella ripresa.
Macor 7 Come al solito è difficile da fermare quando tiene palla vista l'imponente stazza, combina quello che può in attacco perchè limitato da un fastidio fisico.
Olivieri 7.5 Gran partita per il classe 2012, che tiene il passo dei compagni sulla destra fino a che le energie lo sorreggono.
14' st Ardizio 7 Entra e mette sulla testa di Stacchino dalla bandiera il pallone del 3-0. Bravo a calarsi subito nella parte.
All. Gabasio 7.5 Manda in campo una squadra che aggredisce subito il campo e sa andarsi a prendere la vittoria. Il successo può essere il viatico per un buon finale di stagione. 

DIAVOLETTI

VIRTUS VERCELLI-DIAVOLETTI UNDER 14 - SQUADRA DIAVOLETTI

Panichi 5 Molto grave l’errore sul raddoppio della Virtus Vercelli, regala di fatto palla a Moscarello e permette agli avversari di andare al riposo sul 2-0.
Carando M. 5.5 Sulla destra si avvia troppo in ritardo ed è costretto spesso a inseguire.
1' st Balocco 6 Copre di più in difesa cercando di concedere meno spazi possibili agli avversari.
Carando A. 5.5 Non stringe troppo sulla sinistra favorendo così l'iniziativa virtussina.
1' st Pastore 6 Garantisce qualche fraseggio in più e un'attenzione maggiore.
Conti 6 Cresce nella ripresa e imbuca qualche pallone in più in avanti rispetto al primo tempo. 
17' st Lavander 6 Partecipa alla rincorsa disperata nel finale con qualche iniziativa.
Garione 5 Troppo spesso interviene in ritardo e non contiene gli attaccanti avversari.
16' st Medina 6 Gioca in maniera ordinata senza commettere grossi errori.
El Amrani 6 Tappa buchi fin dove può in difesa anche sulla corsia di destra.
Fanello 6.5 Ha iniziativa e gamba sulla destra e salta anche l’uomo in più di una circostanza.
Da Silveira 7  Indubbiamente il giocatore ospite che tenta di più di andare a segno già nella prima frazione. Fermato dalla traversa.
Gilardi 6 Ha qualche fiammata al centro dell’attacco ma non basta per trovare la rete.
Capellino 6.5 Rianima l’incontro nel finale con un gran tiro dalla distanza. Discreto a centrocampo.
Vermonti 6.5 Converge bene da sinistra e si rende pericoloso in primis da calcio piazzato.
24' st De Lorentiis M. 6.5 Trova il modo di essere efficace negli ultimi minuti segnando il gol che rende la sconfitta più onorevole.
All. De Lorentiis S. 6 La squadra paga il brutto primo tempo e si riattiva tardi per pensare al pari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter