Under 17 Élite
29 Marzo 2025
UNDER 17 ÉLITE ACCADEMIA INTER • Matis Corso, autore di una doppietta per la sua Accademia Inter
Una gara preziosa dell'ultimo weekend di Under 17 Élite, che vede la regular season giungere al termine. Si affrontano Seguro e Accademia Inter, che mettono in mostra uno spettacolo comprendente la rimonta dei ragazzi di Bergomi, che vincono per 2-1 grazie alla doppietta di Corso, entrato dalla panchina. I playoff sono alle porte, ma entrambe ci arrivano col piede giusto: risultato a parte, il livello è alto.
Difese a quattro, traffico in mezzo al campo, compattezza delle compagini: il primo tempo della gara si apre subito con Mineo che allarga per Specchia dopo aver controllato spalle alla porta; il numero 7 calcia di potenza ma trova la parata di Trezzi in tuffo. Risponde sul pezzo la squadra di Bergomi, che si affaccia pericolosamente in area grazie a un cambio di gioco di Gallo, che pesca Bucciero davanti al portiere, ma Morazzoni è efficacissimo nella chiusura totale dell'angolo di tiro per l'attaccante. Dopo quasi venti giri d'orologio di studio, la rete del vantaggio dei padroni di casa arriva all'improvviso con Bonora, che raccoglie palla dal centro-destra della trequarti e calciando a incrociare col mancino trova una traiettoria lenta ma efficace per l'1-0 del Seguro. Continua a spingere la squadra di Acquaro, con Cattaneo che rientra bene sul destro ma non riesce a trovare l'attimo vincente per la conclusione.
Al 25' l'Accademia conquista un calcio di punizione da distanza golosissima per i suoi tiratori: sul pallone va Gallo, che scocca un ottimo destro verso palo del portiere, con Morazzoni attentissimo nel rispondere in tuffo, vano il tentativo in ribattuta, i blues resistono. Salgono i ritmi e cresce l'entusiasmo della gara, con Specchia ancora pericoloso dal suo lato. Al 39' Bucciero recupera palla al limite dell'area, con Morazzoni fuori dai pali: il numero 11 calcia col destro ma la sua conclusione non fa in tempo ad abbassarsi, pur senza evitare un brivido per i tifosi di casa. Nel finale di frazione i padroni di casa tornano a rendersi pericolosi, ma senza riuscire a superare Tommasi. La prima frazione si chiude sul vantaggio 1-0 per il Seguro, dopo aver mostrato lampi di primo livello in un primo tempo generalmente blando ed equilibrato.
La ripresa va a strappi, vi sono momenti di grande focus difensivo ed equilibrio, come altri dove le squadre si rendono pericolosissime: è al 20’ che Specchia incrocia col destro in arrivo dalla sua fascia, ma la conclusione non trova fortuna. Poco dopo è ancora il Seguro a farsi vedere in avanti, con Tareiev che svetta bene in chiusura su un lancio in profondità molto interessante di Garcia. Al minuto 21’ da una rimessa laterale nei pressi dell’area di rigore, Tareiev si coordina in acrobazia e il pallone colpisce il braccio di Ndao, portando al calcio di rigore assegnato dall’arbitro in favore dell’Accademia. Sul dischetto si presenta Corso, appena entrato in campo, che riesce a superare Morazzoni, nonostante il numero 1 avesse indovinato l’angolo. Rigore ben battuto, 1-1 il punteggio. Si rende pericoloso ancora il Seguro con Cattaneo, che arriva in corsa e calcia col mancino dal limite, ma la palla termina alta.
Continua ad attaccare la squadra di Acquaro, che va a pochi centimetri dal secondo palo con un’improvvisa rasoiata dal limite dell’area al 24’. Poco prima della mezz’ora di gioco, Ndao perde un pallone a centrocampo con troppa leggerezza, con una transizione rapida dell’Accademia che vede Gallo liberare la corsa sulla sinistra del numero 19: Corso arriva a tu per tu con Morazzoni e riesce a sorprenderlo con un tocco di esterno destro, sul quale l’estremo difensore può fare ben poco. Sul 2-1 per la squadra di Bergomi, i nerazzurri continuano con ritmo a rendersi pericolosi, stavolta con Buccheri, che dopo aver recuperato palla calcia dal limite, ma non trova lo specchio. I cambi mantengono alti i ritmi, si duella molto a centrocampo, con occasioni da entrambe le parti. Nel finale si hanno occasioni e intensità in entrambe le metà campo: prima Mongiovi si coordina col destro da fuori area ma non trova lo specchio, poi Novelli incorna da calcio d’angolo, senza riuscire a incidere. Nonostante lo spettacolo non manchi, l’equilibrio non viene interrotto, con l’Accademia Inter vincitrice per 2-1 su un campo non affatto facile.
Seguro-Accademia Inter 1-2
RETI (1-0, 1-2): 19' Bonora (S), 21' st rig. Corso (A), 29' st Corso (A).
SEGURO (4-2-3-1): Morazzoni 7, Garcia 6.5, Mina 6 (34' st Grassano sv), Ndao 6.5 (43' st Stelluti sv), Grimaldi 6.5, Novelli 6, Specchia 6.5 (33' st Picheo sv), Pitissi 6.5, Mineo 6.5 (23' st Murabito 6), Bonora 7, Cattaneo M. L. 6.5. A disp. Sorti, Ricci, Corrado, Sidoti, Broggi. All. Acquaro 7. Dir. Catalano.
ACCADEMIA INTER (4-2-3-1): Trezzi 6.5, Scirpoli 6.5, Meriggi 7, Bottazzi 7 (3' st Buccheri 6.5), Tareiev 7, Maggini 6.5, Accardo 7 (18' st Giuliani 6.5), Bartoli 7 (31' st Vicino sv), Gallo 7, Mongiovi 6.5, Bucciero 6.5 (19' st Corso 8). A disp. Tommasi , Tardelli, Vai, Di Mauro, Matteotti. All. Bergomi 7.5. Dir. Giovanelli.
ARBITRO: Migliaccio di Milano 7.
AMMONITI: Ndao (S), Novelli (S), Tommasi (A), Bartoli (A).
SEGURO
Morazzoni 6.5 Sicuro in impostazione, in presa, in tuffo: prestazione che incarna qualità ed efficacia del numero 1.
Garcia 6.5 Guida i compagni con carisma e presenza dalla fascia destra, partecipa spesso al gioco dei blues.
Mina 6 Fase difensiva senza correre grandi pericoli, supporta costantemente la manovra; perde lucidità un po' troppo presto forse (34' st Grassano sv).
Ndao 6.5 Lavora bene in mezzo al campo, impostando da dietro la manovra e mettendoci il proprio in transizione offensiva; il giallo nella prima frazione non inficia la garra del numero 4, che continua il match con ritmi sostenuti (43' st Stelluti sv).
Grimaldi 6.5 Buon posizionamento per il numero 5, che mostra sicurezza anche in fase di impostazione.
Novelli 6 Un soldatino in mezzo alla difesa blues, sicuro in chiusura e ben piazzato rispetto alla linea.
Specchia 6.5 Aggredisce la gara con molta spinta offensiva dal primo minuto: sia in pressione che in fase d'attacco dice la sua molto bene (35' st Picheo sv).
Pitissi 6.5 Si muove molto in possesso di palla per fornire alternative costanti di passaggio ai compagni, rapido nella costruzione della manovra quando ha la sfera.
Mineo 6.5 Lavora tanto per i suoi spalle alla porta, usando il fisico e la forza che ha nelle gambe, per proteggere palla e innalzare la spinta offensiva dei padroni di casa.
23' st Murabito 6 Entra bene ma non riesce a incidere.
Bonora 7 Trova un gol dalla distanza che sblocca un match molto difficile da smuovere; bene per il resto della gara.
Cattaneo 6.5 Rapidissimo sull'out di sinistra, sia che vada sul sinistro che rientri sul destro è una minaccia per gli avversari; a volte può scaricare prima.
All. Acquaro 7 Buon approccio ed entusiasmo mostrato dai padroni di casa, in vantaggio meritato e in gestione sicura; nel secondo tempo gli episodi costano caro.
ACCADEMIA INTER
Trezzi 6.5 Compie più di un intervento cruciale per la difesa della porta, buono svolgimento del compito.
Scirpoli 6.5 Partita più che sufficiente, entrambe le fasi sono ricoperte in maniera efficace.
Meriggi 7 Supporta con grande enfasi la manovra offensiva; nonostante giochi sulla fascia sinistra, nel secondo tempo è indemoniato con o senza palla.
Bottazzi 7 Da sotto età fa una gara nel complesso di qualità, interpretando bene il proprio ruolo.
Tareiev 7 Quando deve andare in chiusura non c'è la minima possibilità per la manovra avversaria; mostra una visione di gioco niente male, interessantissima arma per la squadra ospite.
Maggini 6.5 Chiusure e disimpegni sono la specialità della casa, svolge bene il suo lavoro al centro della difesa.
Accardo 7 Grande intensità in entrambe le fasi di gioco, arremba in pressione per il recupero del pallone.
18' st Giuliani 6.5 Entra e lotta per la squadra nella costruzione della rimonta.
Bartoli 7 Molto pimpante in mezzo al campo, spendendosi anche in fase di non possesso per la squadra, recupera e costruisce per la transizione di manovra (31' st Vicino sv).
Gallo 7 Nello stretto si muove con una tecnica e una rapidità impressionante; annusa il gol su punizione, negatogli da un grande intervento dell'1 avversario.
Mongiovi 6.5 Lavora la sfera con qualità e precisone, quasi sempre trasmettendo la sfera con i tempi giusti.
Bucciero 6.5 Dopo una partenza a razzo si trova una grande chance a fine primo tempo che non riesce a insaccare; nella ripresa lo sforzo si fa sentire sotto forma di stanchezza.
19' st Corso 8 Risolutore: entra e cambia tutte le carte in regola con la sua tecnica e velocità bruciante; freddissimo dagli 11 metri.
All. Bergomi 7.5 Rotazioni, innovazioni e un approccio alla gara equilibrato; nella ripresa la squadra lavora bene e riacciuffa la gara.
ARBITRO
Migliaccio di Milano 7 Dirige bene la gara, con sicurezza nelle scelte e grandissima coerenza di giudizio. Uso dei cartellini corretto.