Cerca

Under 19

Il bomber è implacabile dal dischetto: il suo gol fa volare gli azzurri, playoff sempre più vicini

I collinari vincono al match al termine di una sfida piuttosto equilibrata, i Blues tornano a casa con tante convinzioni

UNDER 19 NAZIONALE CHIERI OJEAKE

UNDER 19 NAZIONALE CHIERI FOSSANO: Rich Ojeake regala tre preziosi punti in ottica playoff ai collinari grazie al suo rigore trasformato

Il Chieri vede i playoff sempre più da vicino. Questo è il verdetto della sfida con il Fossano, vinta dai collinari solamente grazie al calcio di rigore guadagnato e trasformato dallo stesso Ojeake nella ripresa. Un match piuttosto equilibrato in cui nessuna delle due squadre ha mai veramente prevalso sull'altra durante i novanta minuti. Gli azzurri creano maggiori lampi rispetto ai Blues, si veda il palo colpito da Breshak nel primo tempo, ma la squadra di Boscarino si affaccia minacciosamente più volte nella metà campo avversaria. Con questi tre punti il Chieri si porta a -6 dal Vado, terzo in classifica, e a +5 sul Ligorna: in questo momento i collinari accederebbero ai playoff. Il Fossano può invece sorridere per la bella prestazione offerta su un avversario forte come quello allenato da Ricco. 

LA PARTITA

Il Chieri si schiera con il tradizionale 4-4-2 con Frattin tra i pali; Borgna, Breshak, Massano e Petruzza compongono la linea difensiva; Finetti e Silvestri dettano i tempi di gioco a centrocampo coadiuvati da Salvatore e Colletto sulle fasce; tandem d'attacco formato da Ojeake e Alhijjawi. Il Fossano risponde con il 3-4-1-2 con Risso, Sapori e Petiti davanti al portiere Vespier; Angaramo e Mana sono a centrocampo con Tomatis e Mellano sulle fasce; Inturri è alle spalle della coppia d'attacco Caramia e Delle Curti,

UN SUPER BRESHAK SFIORA IL VANTAGGIO

La prima palla gol è per il Chieri dopo appena tre minuti: calcio d'angolo battuto dalla destra da Salvatore, capitan Breshak salta più in alto di tutto ma la sfera termina ben sopra la traversa. Con il passare dei minuti il Fossano si presenta più volte nella metà campo avversaria e crea il proprio pericolo della partita al 10': corner di Angaramo, Risso tenta il colpo di testa spedendo la palla alta.

Il Chieri si rifà subito in avanti e Massano, giratosi molto bene all'interno dell'area di rigore, tenta la conclusione senza però inquadrare lo specchio della porta. Al 15' Ojeake viene lanciato in profondità ma Vespier è bravissimo ad uscire fuori dalla propria area di rigore e anticipare l'attaccante lanciato a rete. Sei minuti dopo i collinari hanno praticamente la medesima occasione per portarsi in vantaggio: Alhijjawi accende Ojeake sulla trequarti, questa volta la punta anticipa Vespier in uscita ma senza spedire la palla in porta.

Al 24' il Chieri sfiora il vantaggio: il portiere dei Blues calcola male la traiettoria del tiro cross - direttamente da centrocampo - di Breshak e la palla termina direttamente sul palo, Ojeake interviene sul pallone ma l'arbitro ferma tutto per una posizione di fuorigioco. Due minuti dopo Inturri conquista un'interessante punizione poco prima della trequarti ma, sulla battuta di Angaramo, la difesa collinare è attenta a spazzare fuori dalla propria area di rigore. La partita rimane piuttosto equilibrata e, al 36', il Chieri ha due occasioni per portarsi avanti nel risultato: prima con il lampo di Finetti, terminato di poco oltre il palo destro della porta di Vespier, poi con la conclusione di Alhijjawi, anch'essa finita fuori dallo specchio della porta.

Passano cinque minuti e i collinari si ripresentano minacciosamente avanti con la conclusione di Alhijjawi, nata da un passaggio errato di Mana e neutralizzata dalla parata con i piedi di Vespier. Si va così all'intervallo sul risultato fermo sullo 0-0 dopo appena sessanta secondi di recupero.

OJEAKE REGALA I TRE PUNTI AL CHIERI

La ripresa incomincia con gli stessi ventidue uomini in campo del primo tempo. Al 7' i Blues creano il primo pericolo del secondo tempo: Caramia accende Delle Curti sulla trequarti, l'attaccante va al tiro e fa la barba al palo sinistro della porta difesa da Frattin. Subito dopo ecco le prime sostituzioni della partita: Spinelli e Diglio entrano in campo rispettivamente al posto di Finetti e Alhijjawi.

All'11' ecco il primo vero colpo di scena della partita che può deciderne le sorti: Tomatis atterra in area di rigore Ojeake, il direttore di gara concede il penalty tra le proteste dei giocatori e tifosi Blues, lo stesso attaccante si presenta sul dischetto e spiazza Vespier per il vantaggio dei collinari. La squadra di Boscarino reagisce allo svantaggio portandosi con una certa frequenta in avanti. Il pericolo più grande arriva su calcio d'angolo su cui Colletto è bravissimo ad anticipare capitan Petiti, il cui eventuale colpo di testa avrebbe presumibilmente portato il risultato sul pareggio.

Angaramo si rende poi protagonista di un bel tiro da fuori area ma Frattin non si lascia sorprendere con un buon intervento in due tempi. Al 25' Neri compie una grande giocata all'interno dell'area di rigore ma viene provvidenzialmente chiuso in scivolata da Spinelli. Tre minuti dopo Dario è autore di una bella progressione sulla sinistra ma splendidamente neutralizzato da Delle Curti all'interno dell'area di rigore. In questa fase del match il Fossano è meno presente nella metà campo avversaria mentre il Chieri cerca inevitabilmente di portarsi in avanti per chiudere una volta per tutte la partita.

Al 44' i Blues sfiorano il pareggio: splendido filtrante di Angaramo per Neri, l'attaccante anticipa Frattin in uscita dalla propria area di rigore e la palla termina di poco a lato della porta. Scorrono via i cinque minuti di recuperi senza particolari emozioni ed ecco il triplice fischio dell'arbitro: il Chieri vince 1-0 con il Fossano grazie al rigore decisivo realizzato da Ojeake.

IL TABELLINO

CHIERI-FOSSANO 1-0
RETI: 12' st rig. Ojeake (C).
CHIERI (4-4-2): Frattin 6, Borgna 6.5, Petruzza 6.5, Finetti 6.5 (8' st Spinelli 6.5), Breshak 7, Massano 7, Colletto 7 (20' st Crocetta 6), Silvestri 6.5, Ojeake 7.5 (42' st Oseye sv), Salvatore 6 (20' st Dario 6), Alhijjawi 6.5 (8' st Diglio 6). A disp. Dubois, Badino, Cavallero. All. Ricco 7. Dir. Errigo Natale - Laneve.
FOSSANO (3-4-1-2): Vespier 6.5, Tomatis 5.5 (13' st Neri 7), Risso 6.5, Sapori 6.5, Petiti 6.5, Mellano 7 (41' st Bellino sv), Mana 6, Inturri 7 (19' st Salomone 6), Caramia 6, Angaramo 7, Delle Curti 6.5 (36' st Demo sv). A disp. Chirra. All. Boscarino 6.5. Dir. Brizio.
ARBITRO: Miletto di Bra 6.5.
COLLABORATORI: Prigione di Pinerolo e Moriena di Pinerolo.
AMMONITI: 5' st Finetti[07] (C), 17' st Massano (C), 25' st Spinelli (C), 40' st Diglio[07] (C).

LE PAGELLE

CHIERI

FOTO DI SQUADRA CHIERI U19

Frattin 6 A fine partita rischia parecchio nell'uscita fuori dalla propria area di rigore su Neri. Questo è l'unico suo neo in una partita attenta e sicura di fronte alle conclusioni dei Blues. Bella la sua parata in due tempi sulla conclusione di Angaramo.
Borgna 6.5 È sempre più una garanzia lungo la fascia destra. Nella sua zona di competenza fornisce la solita corsa propositiva in fase offensiva, utile per accendere i compagni del reparto avanzato. 
Petruzza 6.5 Svolge bene le due fasi, sia quella di copertura (non soffre praticamente mai la presenza di Tomatis sulla sinistra) che quella offensiva. 
Finetti 6.5 Il regista collinare detta bene i tempi di gioco per tutto il primo tempo, alla fine del quale si rende pericoloso con un bel tiro da fuori area.
8' st Spinelli 6.5 Splendida la sua chiusura su Neri nel finale di partita, con cui permette di mantenere la porta inviolata della propria squadra. È poi sempre nel vivo del gioco a centrocampo.
Breshak 7 Prestazione eccellente per il capitano collinare. In difesa garantisce una copertura magistrale, in avanti si rende pericoloso prima con un colpo di testa e poi con un tiro cross terminato direttamente sul palo destro di Vespier. 
Massano 7 In fase di copertura il classe 2007 è al pari del suo compagno di reparto. Anche lui non va mai in difficoltà di fronte agli attacchi dei Blues. 
Colletto 7 Se il Chieri ha vinto questa partita, il merito è anche suo per il suo splendido anticipo su capitan Petiti, il cui colpo di testa avrebbe potuto significare il pareggio. 
20' st Crocetta 6 Porta sul terreno di gioco la freschezza necessaria per portare a casa tre preziosissimi punti in ottica playoff.
Silvestri 6.5 Ennesima prestazione di alto livello per il centrocampista, capace di garantire sostanza e qualità nel gioco dei collinari. Prezioso per lo scacchiere di Ricco.
Ojeake 7.5 Utilissimo in fase difensiva, è suo ogni pallone nei calci piazzati dei Blues. Conquista e realizza il calcio di rigore con cui ha consegnato tre preziosissimi punti alla propria squadra. (42' st Oseye sv)
Salvatore 6 È dai suoi piedi che nasce il primo pericolo della partita, ossia il colpo di testa di Breshak. Tenta poi più volte di sfondare sulla sinistra senza però mai riuscirci veramente. 
20' st Dario 6 Bella la sua progressione sulla sinistra, dove però è stato provvidenzialmente chiuso da Delle Curti.
Alhijjawi 6.5 A metà primo tempo fornisce un meraviglioso filtrante per Ojeake, poco prima dell'intervallo solamente un ottimo Vespier gli nega la gioia del gol. 
8' st Diglio 6 Al suo ingresso in campo duetta bene con i suoi compagni del reparto avanzato, senza però mai creare particolari pericoli. 
All. Ricco 7 Gli azzurri portano a casa tre importantissimi punti in ottica playoff grazie ad una solida fase difensiva, bravi a sfruttare l'occasione avuta per trovare il gol vittoria. Il suo eccellente lavoro sta portando ottimi frutti in questa squadra.

FOSSANO

FOTO DI SQUADRA FOSSANO U19

Vespier 6.5 Nel primo tempo il portiere classe 2008 evita lo svantaggio con una bellissima uscita su Ojeake lanciato a rete. È poi sempre attento e sicuro nelle restanti occasioni collinare, ad eccezione della traiettoria mal letta sul tiro cross di Breshak. 
Tomatis 5.5 Causa il calcio di rigore atterrando Ojeake al limite dell'area di rigore, consegnando di fatto la vittoria ai collinari nella ripresa.  
13' st Neri 7 Contribuisce a portare maggiore vivacità offensiva tra le fila dei Blues, come dimostrano le due occasioni da lui stesso avute nella ripresa. Mina vagante. 
Risso 6.5 Offre sicurezza all'intero reparto difensivo con i suoi interventi precisi e puntuali. Ad inizio match si fa notare anche in avanti per il suo colpo di testa su calcio d'angolo battuto da Angaramo.
Sapori 6.5 Il veterano della difesa dei Blues - classe 2006 - dirige piuttosto bene il pacchetto arretrato che, non a caso, non è mai andato veramente in difficoltà durante i novanta minuti.
Petiti 6.5 Anche lui offre una prestazione impeccabile nel trio difensivo, non facendosi mai veramente sorprendere dall'attacco collinare. 
Mellano 7 Indiscutibilmente uno dei migliori della propria squadra. È lui il vero dominatore della fascia sinistra, per quantità di palloni giocati in avanti e copertura offerta su un avversario ostico come Borgna. (41' st Bellino sv)
Mana 6 Nel primo tempo rischia grosso sbagliando un passaggio dentro la propria area di rigore. Si rifà però dettando piuttosto bene i tempi di gioco per tutto il resto della partita. 
Inturri 7 Svolge piuttosto bene il ruolo di collante tra centrocampo e attacco. Si fa notare per diverse progressioni piuttosto interessanti e per una punizione conquistata sulla trequarti nel primo tempo.
19' st Salomone 6 Al suo ingresso in campo si posiziona a centrocampo e cerca di creare lampi per agguantare quantomeno il pareggio.
Caramia 6 L'unico suo guizzo degno di nota è l'assist fornito a Delle Curti ad inizio secondo tempo, con cui l'attaccante ha sfiorato il gol del vantaggio.
Angaramo 7 Prestazione di alto livello per il diez del Fossano. Il classe 2008 illumina gli spettatori presenti con la qualità dei suoi passaggi: un esempio su tutti è indubbiamente il filtrante per Neri nel finale di partita. 
Delle Curti 6.5 L'attaccante si fa notare soprattutto per il gol sfiorato nei primi minuti della ripresa e per il bell'intervento difensivo su Dario a fine partita. (36' st Demo sv)
All. Boscarino 6.5 I Blues escono con zeri punti da una partita giocata ad armi e pari con il Chieri per tutti i novanta minuti. Bella la reazione allo svantaggio arrivato nel secondo tempo, complice anche il cambio offensivo (Neri al posto di Tomatis) effettuato dal tecnico ex Bra. 

ARBITRO
Miletto di Bra 6.5
Dirige con autorevolezza con questo match, più che positivo il suo dialogo con i giocatori in campo, come sottolineato da un applauso in tribuna nel corso del primo tempo. Unico dubbio riguardo il rigore concesso, non per il fallo in sè ma per la posizione (forse fuori area), ma solamente il Var l'avrebbe potuto aiutare. 

Terna Chieri Fossano U19 Nazionale

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter