Cerca

Under 14

Le Foxes verso le Finals: un poker che consolida il terzo posto

La Volpiano Pianese torna alla vittoria e lo fa alla grande, Rivarolese che crea ma si deve arrendere a testa altissima

Poker che consolida il terzo posto biancoblù e scaccia la crisi

Volpiano Pianese-Rivarolese U14 | D'Aprile ne fa tre e Cardella chiude il poker

Al "Goia" di Volpiano va in scena il big match di giornata tra le Foxes e la Rivarolese. Gli umori da cui arrivano le due squadre sono contrastanti, visto che i padroni di casa nelle ultime due uscite hanno raccolto solamente un punto contro la Pro Eureka e hanno perso qualche certezza, mentre i canavesani sono alle stelle visti i 6 risultati utili nelle ultime 6 partite (con, in mezzo, un 3-3 al Lascaris che ha dato un ulteriore segnale di conferma ai ragazzi di Cosentino), ma questo, lo sappiamo, è un indice di giudizio abbastanza relativo e infatti i tre punti sono arrivati in casa biancoblù. Il risultato può ingannare, ma la partita degli ospiti è stata tutt'altro che disastrosa, anzi, le prime occasioni sono arrivate proprio per loro, con un Giovannini che ha chiuso più volte la saracinesca, dimostrando di essere di un'altra categoria. Poi le giocate individuali e gli episodi hanno spostato il peso della partita sui padroni di casa che nella ripresa, sfruttando un rigore dubbio e lo spazio lasciato dai granata, nel tentativo di riaprire la partita, hanno dilagato. E proprio Mandes, in zona mista, ha riconosciuto l'altissimo livello dei canavesani, affermando che "rispetto a quando li abbiamo affrontati a inizio anno sono cresciuti veramente tanto e di questo devo fargliene i complimenti, probabilmente la differenza l'hanno fatta gli episodi e le giocate di Garbellini che, in termini di velocità e non solo, è un livello sopra tutti gli altri. Per quanto riguarda le questioni arbitrali penso che chiunque sbagli, come sbagliamo noi giocatori e allenatori sbagliano anche loro". Non è esattamente dello stesso avviso Cosentino che, insieme a Colapietro e al direttore tecnico Scanavino, a fine partita erano parecchio infuriati "purtroppo l'arbitraggio di oggi è stato veramente pessimo, ma non me la prendo neanche con Pregnolato perché è alle prime armi, non è un'arbitra esperta, ma me la prendo con la Federazione e con l'Aia che hanno designato una direttrice di gara di questo tipo in una partita così importante ma soprattutto con il tutor della ragazza che, nelle scelte sbagliate che ci possono anche stare, non guardava neanche la partita ma stava di spalle a chiacchierare e quando gli abbiamo chiesto spiegazioni ci ha risposto dicendo che non aveva visto le azioni e, quindi dovevamo spiegargliele noi. Per quanto riguarda la partita non si può dire nulla ai ragazzi, anche oggi hanno fatto una gran partita al di là di tutto, purtroppo loro fisicamente sono troppo superiori a noi e hanno dei singoli che sono di un'altra categoria, ci dispiace un po' non aver potuto giocarci questa partita come volevamo che per noi significava tanto". Insomma, umori contrastanti che però non tolgono il verdetto dei 70'. Verdetto che, ora, significa un distacco di 7 punti tra la Volpiano Pianese e la Rivarolese, gap che sembra sempre più difficile da colmare a sette partite dalla fine, seppur il campionato sia ancora lungo e non sembri destinato ad aver esaurito le sorprese.


LA PARTITA

PARTITA IN DISCESA PER LE FOXES

I due tecnici decidono di schierarsi a specchio: Cosentino con il suo classico 4-2-3-1 con nove interpreti su undici che sono i titolari della stagione granata, con Farina e Gelsomino a sostituire gli indisponibili Dominici e Petrillo, e Mandes con lo stesso modulo, con Montanaro ad agire dietro a Cerbone. Pregnolato dà il via; è cominciato lo scontro playoff. passano solo 3' e gli ospiti rischiano di passare in vantaggio, con Vuillermoz che trova Pepe sul lato debole con un'apertura fantastica, il 7 va sul fondo e mette una palla rasoterra per Colapietro che colpisce una prima volta ma viene rimpallato, la palla resta lì e il 9 ribatte ma Giovannini compie un miracolo sul suo palo, mettendo in corner. Primo squillo dei granata che vogliono dimostrare di essere a giocarsi questo scontro per un motivo. Non si fa attendere la risposta delle Foxes, con Sandretto che va in verticale da Cerbone che riesce a girarsi e a mettere una gran palla sul secondo palo per Garbellini che calcia a botta sicura ma la diagonale di Visentini è super, chiudendo il destro dell'esterno ex Lucento. Ma non serve molto per trovare il gol e, infatti, al 10' arriva l'1-0: Pepe perde un brutto pallone a centrocampo, Visentini deve indietreggiare e concedere qualche metro a Garbellini che è velocissimo e va via al 2 granata (oggi non con la sua solita "3" perché schierato a destra), mettendo una palla deliziosa a centro area per Cerbone che viene chiuso da Mainolfi ma la palla resta lì e D'Aprile, a quel punto, deve solo appoggiare in rete. Ma i canavesani non ci stanno e poco più tardi rischiano di trovare l'1-1 su un'incertezza di Serra che copre la palla per Giovannini ma lascia spazio a Colapietro che gliela toglie grazie ad un rimpallo ma il portiere biancoblù è strepitoso nell'allungarsi all'indietro e blocca. Al 17' arriva una grossa occasione per i padroni di casa, con il corner perfetto di D'Aprile a pescare Garbellini sul primo palo che colpisce in semirovesciata ma Audo Gianotti è ancora più strepitoso, allungandosi e togliendo la palla dalla porta. Ed è ancora Audo Gianotti, al 22', a trovare una gran parata su un tiro da fuori di Sandretto che aveva calciato bene in direzione dell'angolino ma a poco serve perché un minuto più tardi Pregnolato fischia un rigore dubbio a favore della Volpiano Pianese, dopo un fallo ai danni di Cerbone. È lo stesso Cerbone ad incaricarsi della battuta del rigore e decide di aprire il piattone destro ma Audo Gianotti intuisce e para, seppur sulla respinta il più lesto sia D'Aprile che sigla il 2-0, firmando la doppietta personale. Partita in ghiaccio per i padroni di casa che però non si fermano, con il solito Garbellini a dare i principali problemi ai granata, con una percussione sulla sinistra e una palla in mezzo chiusa da una gran diagonale di Farina, dopodiché Audo Gianotti può bloccare facilmente. Rivarolese che c'è, non riesce a creare occasioni pericolose ma tiene bene il campo e al 29' trova una buona trama in avanti, con la palla che arriva a Vuillermoz che prova il tiro ma finisce sopra la traversa. Finisce così il primo tempo, con una partita principalmente equilibrata in generale ma che è sul 2-0 grazie ad una delle tante giocate di Garbellini e ad un episodio che sarebbe da VAR, seppur purtroppo non ci sia.

GAME, SET, MATCH

La ripresa si apre con un'occasione per le Foxes: La Tella va in percussione sulla destra, venendo dentro al campo e arrivando al limite, poi allarga per Garbellini che si libera bene dal raddoppio e prova il tiro, calciando leggermente alto sopra la traversa. Al 7' i padroni di casa rischiano di trovare il 3-0, con la solita sgasata di Garbellini sulla fascia, superando Mainolfi sulla corsa, rientrando e calciando ma trovando un'ottima risposta di Audo Gianotti in uscita, con Farina che allontana in seconda battuta. E un minuto più tardi un'altra grandissima parata dell'estremo difensore granata su un bel tiro all'incrocio di Cerbone addirittura bloccato da Audo Gianotti. Al 14' arriva l'episodio che chiude, di fatto, il match: i biancoblù ripartono, Garbellini mette una gran palla sulla corsa per D'Aprile che cerca il cross ma trova Farina che colpisce con il braccio, seppur attaccato al corpo: per Pregnolato è rigore, seppur sia dubbio anche questo. Anche stavolta colui che si è guadagnato il penalty si presenta dal dischetto e anche stavolta Audo Gianotti para ma sulla respinta lo stesso D'Aprile arriva prima sul pallone ribadendo in rete. Tripletta, 3-0 e partita virtualmente chiusa. Per il 7 biancoblù è il 22esimo gol in 18 partite, una media da capogiro, raggiungendo così il compagno Cerbone in vetta alla classifica cannonieri. Ma non è finita: Cocciolo che calcia di punta dal limite trovando il palo e servendo, così, la palla del 4-0 a Cardella che insacca. Nel finale c'è tempo ancora per l'ennesima parata di Audo Gianotti su un tiro di Manara, con D'Aprile che non riesce a ribadire in rete. Pregnolato, dopo 1' di recupero, fischia tre volte, decretando i tre punti per le Foxes che allungano proprio sui granata che restano a secco ma tornano a casa a testa altissima, tra gli applausi del pubblico.


IL TABELLINO

VOLPIANO PIANESE - RIVAROLESE 4-0

MARCATORI: 7' D'Aprile (V), 24' D'Aprile (V), 15' st D'Aprile (V), 27' st Cardella (V).

VOLPIANO PIANESE (4-2-3-1): Giovannini 7, La Tella 6.5 (18' st Lungu 6.5), Mortari 6.5 (10' st Manara 6.5), Serra 7 (18' st Croveri 6.5), Sandretto 7.5, Sandrone 7, D'Aprile 8.5, Shquti 7 (10' st Binatti 6.5), Montanaro 7 (24' st Cocciolo sv), Cerbone 7 (24' st Cardella 7), Garbellini 8. All. Mandes 7.5. A disp. Campanale, Repole.

RIVAROLESE (4-2-3-1): Audo Gianotti 7, Visentini 6.5, Farina 6, Mainolfi 6, Gelsomino 6, Tringali 6, Pepe 6 (20' st Sapone sv), Vuillermoz 6 (22' st Ceretto Obertino sv), Colapietro 6 (20' st Mezzina sv), Roveyaz 6 (30' st Giovannone sv), Vitton Mea 6 (28' st Amateis sv). All. Cosentino 6.5. A disp. Nasi.

ARBITRO: Pregnolato di Chivasso 6.

AMMONITI: 33' Garbellini (V).


LE PAGELLE (in aggiornamento)

VOLPIANO PIANESE

Giovannini 7 Dà tanta serenità alla squadra con i piedi ma soprattutto in uscita, oltre che a trovare un miracolo dopo pochi minuti dall'inizio del match. Nella ripresa ha poco lavoro da fare.

La Tella 6.5 Si spinge spesso in avanti creando pericoli sulla fascia, in fase di non possesso è sempre ordinato, anche con l'aiuto del raddoppio su Vitton Mea. 18' st Lungu 6.5 Di fatto ha poco da fare, continua il lavoro di La Tella ma il suo è più un lavoro di gestione con la partita ormai in ghiaccio.

Mortari 6.5 Lui resta più dietro a contenere, senza mai rischiare troppo in avanti, seppur in fase di non possesso non abbia troppi compiti con un Pepe sottotono. 10' st Manara 6.5 Non ha troppi compiti, come Lungu, e si limita a fare il suo, senza rischiare tanto, gestendo normalmente in fase di non possesso.

Serra 7 Il capitano gestisce bene i suoi, tante parole e tanta qualità (a parte qualche lancio sbagliato), solo una volta rischia di regalare l'1-1 a Colapietro ma si salva. 18' st Croveri 6.5 Entra esattamente al posto di Serra, al centro della difesa, ricevendo pochi palloni in fase di possesso e dovendo lavorare poco sulle offensive avversarie.

Sandretto 7.5 Difensivamente è tanta roba, si prende Colapietro e non lo molla mai, lasciandogli poco spazio e rendendogli la vita difficile, con la palla ai piedi tanta personalità e alimenta spesso l'azione dal basso.

Sandrone 7 Dei due in mezzo è quello che gioca un po' più alto, fa la legna e si inserisce spesso in avanti, dando una mano a Montanaro tra le linee. 

D'Aprile 8.5 È il mano of the match guardando i numeri, ne fa tre e dà tanto alla manovra in avanti. Purtroppo "rovina" la prestazione con un rigore sbagliato, seppur segni sulla respinta. Mattatore.

Shquti 7 Lui è quello che si abbassa tra i centrali a ricevere e a creare l'azione, permettendo ai suoi terzini di alzarsi e creare ampiezza, facendolo con molta qualità. 10' st Binatti 6.5 Inizialmente si posiziona basso a sinistra ma si sposta presto in mezzo, seppur la partita sia ormai chiusa e, quindi, potendo contribuire relativamente poco alla causa.

Montanaro 7 Gioca dietro le linee e dà tanta qualità ma soprattutto pochi punti di riferimento agli avversari, giocando tra le linee e con Tringali e Vuillermoz che non riescono a trovare il giusto equilibrio per limitarlo. 24' st Cocciolo sv.

Cerbone 7 Si guadagna un rigore (seppur dubbio) non riuscendo a realizzarlo, ma oltre a questo la sua partita è tanto altro, non dà vita facile a Mainolfi girandosi parecchie volte spalle alla porta e creando pericoli. 24' st Cardella 7 Di fatto la sua partita sarebbe da "sv" però trova il gol del 4-0 e il 7 se lo merita.

Garbellini 8 È una furia, Visentini lo riesce a limitare ma fino a un certo punto perché con un minimo di spazio uno contro uno è incontenible e infatti l'1-0 nasce così, se non fosse per D'Aprile sarebbe nettamente il migliore in campo.

All. Mandes 7.5 Ritorna alla vittoria dopo due partite senza successo e lo fa nella partita più importante, allungando a +7 e mettendo in cassaforte il terzo posto. Ora c'è da continuare la striscia e da mantenere un ritmo da top 3 in classifica.

RIVAROLESE

Audo Gianotti 7 I quattro gol subiti non devono ingannare: para due rigori che sfortunatamente vengono segnati sulla respinta e compie almeno tre miracoli che evitano un passivo più ampio. Tanta roba.

Visentini 6.5 È comunque uno dei migliori dei suoi, gioca fuori ruolo sulla destra e deve contenere la furia di Garbellini. Deve concedergli dello spazio sul primo gol ma non per colpa sua, per il resto lo limita alla grande, per quanto l'11 sia fuori categoria.

Farina 6 Gioca sulla sinistra e si comporta bene, sempre ordinato e non rischia mai una giocata, seppur la tenti sempre in avanti, oltre a compiere più diagonali che evitano guai grossi.

Mainolfi 6 Nel complesso non gioca una bruttissima partita però ha visto comunque giornate migliori, tante volte lascia libertà a Cerbone che possono diventare un pericolo, però non è praticamente mai fuori posizione.

Gelsomino 6 Ha il compito di sostituire l'indisponibile Petrillo e non si comporta male, con Mainolfi che si appiccica a Cerbone lui si stacca a ricevere le spizzate e le palle oltre, senza mai rischiare nulla.

Tringali 6 Anche lui ha visto giornate migliori, non riesce a toccare troppi palloni come suo solito e in fase di non possesso lascia spesso buchi che concedono agli avversari ripartenze complicate da gestire.

Pepe 6 Oggi è l'ombra di se stesso, non riesce ad incidere come dovrebbe sulla fascia, perdendo una brutta palla sul primo gol, poi viene spostato a fare il centravanti e anche lì tocca pochi palloni buoni. Ha di più di quello fatto oggi. 20' st Sapone sv.

Vuillermoz 6 Come Tringali, in mezzo è sottotono e non riesce ad incidere come dovrebbe e com'era riuscito nelle ultime uscite, in fase di non possesso prova a coprire qualche buco ma si ritrova spesso in ritardo. Deve cancellare subito questa partita e tornare ad essere quello di tutto il resto della stagione. 22' st Ceretto Obertino sv.

Colapietro 6 Davanti sbaglia tanto, viene annullato anche da una gran prestazione di Sandretto, per quanto abbia sfiorato un gol s un errore di lettura di Serra. 20' st Mezzina sv.

Roveyaz 6 Nei primi minuti di gioco riceve tanti palloni tra le linee e li smista bene, poi però a lungo andare sparisce dalla partita, trovando sempre meno giocate e dando meno apporto alla manovra. 30' st Giovannone sv.

Vitton Mea 6 Davanti è quello che più volte prova la giocata propositiva, cercando spesso l'uno contro uno ma venendo sempre raddoppiato dagli avversari che l'hanno capito. 28' st Amateis sv.

All. Cosentino 6.5 Aveva motivato i suoi ragazzi nel modo giusto, come d'altronde in tutto l'arco della stagione, e dalla prestazione lo si è visto, peccato per gli episodi ma il campionato è ancora lungo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • alinasanto44

    30 Marzo 2025 - 06:43

    Ultimo gol Volpiano firmato 2012��������

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter