Under 19
29 Marzo 2025
La foto della festa del Pianezza per la vittoria del Girone A dell'Under 19 di Torino
Un'ultima giornata che si preannuncia infuocata nel Girone A dell'Under 19 di Torino. La lotta al titolo è ancora apertissima con Pianezza, Giaveno Coazze e Aviglianese separate da soli 2 punti. Il Pianezza ha il destino nelle sue mani e una vittoria vorrebbe dire titolo, il Don Bosco invece dal canto suo si gioca ancora il quarto posto con il Villarbasse, quarto posto che vorrebbe dire Coppa Piemonte. Al termine dei 90 minuti è il Pianezza a trionfare per 3-1, vittoria che vale la conquista del titolo del girone A dell'Under 19 di Torino, la festa però deve attendere ancora la conferma da parte della lega, che poterebbe optare per uno spareggio tra Pianezza e Giaveno Coazze per decretare la vera vincitrice del Girone A nonostante gli scontri diretti a favore dei RossoBlu.
PRIMO TEMPO EQUILIBRATO
Inizia il match ed entrambe le squadre partono subito molto forte, l'obiettivo di entrambe è vincere per centrare nel caso del Pianezza la vittoria del titolo mentre nel caso del Don Bosco il quarto posto e l'accesso in coppa Piemonte. La prima occasione del match arriva al 6' con un angolo a favore degli ospiti, sul punto di battuta va Ibrahim con il classe 2005 che crossa forte dentro l'area trovando lo stacco in terzo tempo di Borgia che colpisce di poco fuori. Al 20' la grande occasione invece c'è l'hanno i padroni di casa, lancio lunghissimo dalla difesa di De Salvo verso Aimone che stoppa il pallone e salta Morsuillo, tiro a botta sicura verso la porta ma arriva l'intervento miracoloso di Galasso che salva in angolo. Al 22' è ancora il Don Bosco a spingere forte, palla sulla fascia per Aimone che serve molto bene al limite dell'area Pinna che calcia di prima ma colpisce molto male sciupando un occasione clamorosa. Al 24' risponde il Pianezza, grasso serve Borgia che lancia Gentileschi tutto solo davanti a De Salvo che con un uscita miracolosa salva il risultato. Al 37' è ancora De Salvo a salvare la sua porta, questa volta sul tiro da dentro l'area di Grasso che con un inserimento perfetto si era liberato dalla marcatura avversaria, arrivando tutto solo davanti al portiere avversario ma sciupando malamente l'occasione. Il Pianezza flirta con il vantaggio che arriva un minuto più tardi, angolo da destra per il Pianezza, Ibrahim la mette dentro verso Gentileschi che sfrutta la sua grande statura per saltare di testa indisturbato ed infilare l'1-0. Il Don Bosco però risponde subito e due minuti dopo si guadagna un calcio di rigore, sul dischetto si presenta Panepinto, il bomber del Don Bosco che incrocia spiazzando Barbero, firmando il pareggio e il suo diciottesimo gol stagionale. Il pareggio però è solo questione di minuti con il Pianezza che riesce a riportarsi avanti due minuti più tardi. Imbucata di Borgia verso gentileschi che arriva davanti a De Salvo e calciando il pallone rimbalza addosso al portiere e sul suo corpo tornando a sua disposizione, con l'attaccante ospite che si ritrova tutto solo davanti alla porta spalancata siglando il gol più facile possibile, firmando il 2-1 e la sua doppietta personale. 5 minuti pazzi che chiudono il primo tempo di quest'ultima giornata preannunciando un secondo tempo infuocato.
IL PIANEZZA CHIUDE IL MATCH
Il secondo tempo riparte con meno intensità del primo con il Pianezza che gestisce il vantaggio e attende una mossa da parte dei suoi avversari per pungere in contropiede. La prima occasione del secondo tempo arriva al 15' con un errore in impostazione da parte del Don Bosco, recupera palla in zona offensiva Borgia che serve immediatamente Donalisio che calcia in diagonale con il destro ma il suo tiro termina fuori di poco. Al 19' prova a rispondere il Don Bosco con una punizione dai 30 metri, cross verso il centro dell'area di Lasfar perfetto sulla testa di Panepinto che sbuca alle spalle degli avversari e colpisce di testa ma il suo tiro finisce di pochissimo fuori. Al 30' si prova ad accendere Ibrahim che prende palla e parte, arrivato alla tre quarti campo calcia benissimo verso la porta sfiorando la traversa e sfiorando soprattutto un eurogol che sarebbe valso il titolo. Il gol per Ibrahim arriverà 4 minuti dopo con un occasione che proprio non poteva sbagliare. Lancio dalla difes proprio per Ibrahim che velocissimo anticipa De Salvo in uscita che lo stende causando un rigore per gli ospiti, sul dischetto va proprio il numero 20 che freddissimo incrocia con il destro spiazzando De Salvo e firmando il 3-1 che vale il titolo per il Pianezza. Negli ultimi minuti il Don Bosco ci prova a costruirsi occasioni da gol ma l'ultima grande occasione c'è l'ha proprio il Pianezza, angolo dalla destra per gli ospiti battuto da Ibrahim, assoluto protagonista di questo secondo tempo, verso Monteriso che calcia di prima trovando un salvataggio miracoloso di Perdonò sulla riga di porta. Dopo ben 7 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine consegnando i 3 punti decisivi al Pianezza per vincere il Girone A in attesa della decisione del comitato. Quello che è sicuro è che il Pianezza la prossima stagione si giocherà le qualificazioni ai regionali e in questa primavera la Coppa Piemonte
DB RIVOLI-PIANEZZA 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 38' Gentileschi (P), 41' rig. Panepinto (D), 43' Gentileschi (P), 34' st rig. Serour (P).
DB RIVOLI (3-5-1-1): De Salvo 6.5, Varacalli 6, Allasia 6 (9' st Carotenuto 6), Negro 6.5, Lasfar 6 (23' st Acampa 6), De Biasi 6.5, Pinna 6, Sedda 6 (31' st Perdonò sv), Aimone 6 (35' st Sassano sv), Panepinto 7, Accorso 6 (9' st Marte 6). A disp. Testa, Sciarrotta, Zesi, Vergnano. All. Pinna 6. Dir. Negro - De Salvo.
PIANEZZA (4-2-3-1): Barbero 6.5, Galasso 6.5, Monteriso 7, Morsuillo 7, Sparacino 6.5, Ligas 7, Donalisio 6.5, Grasso Loris 7.5 (23' st Delussu 6.5), Serour 8, Borgia 7.5 (31' st Cisse Facinej sv), Gentileschi 8 (43' st Di Blasi sv). A disp. Lusso, Donadio, Stoppino, Mancini. All. Senestro 7. Dir. Stoppino.
ARBITRO: Caforio di Torino 6.
AMMONITI: 12' st Morsuillo (P).
DON BOSCO
De Salvo 6.5: Con le sue avventure fuori dai pali ha salvato in diverse occasioni la sua squadra ma nell'ultima gli è andata male e ha steso l'avversario causando il rigore che ha chiuso la partita. Molto sicuro comunque tra i pali e con i piedi dimostrando sicurezza e personalità
Varacalli 6: Un match senza particolari sbavature con buona sicurezza palla al piede ma un po' di fatica quando viene puntato o entra in scontro fisico con gli attaccanti avversari
Allasia 6: Buona gara di corsa e sacrificio. Non riesce però mai a servire palloni particolarmente interessanti a causa della forte pressione degli avversari in cerca di un recupero in zona offensiva
9' st Carotenuto 6: Entra per provare a cambiare le carte in tavola ma non riesce ad entrare nel match al meglio delle sue possibilità
Negro 6.5: Ottima partita per il centrale del Don Bosco, amministra con qualità la sua zona e controlla la linea difensiva. Entra a contrasto con gli attaccanti avversari sempre con grande sicurezza e mai fuori tempo sventando le azioni pericolose degli avversari.
Lasfar 6: Match di alti e bassi per l'esterno di centrocampo di casa. Occupa sicuramente una posizione di campo difficile dove serve tantissimo fiato e corsa però a momenti esce completamente dalla partita abbassando notevolmente il suo ritmo.
23' st Acampa 6: Entra dalla panchina e prova a portare in campo le sue qualità ma senza mai riuscire veramente ad accendersi. Fa un po' di fatica nel duello con i difensori avversari e fa fatica ad entrare nel match
De Biasi 6.5: Match di grande qualità e sicurezza anche per lui. Ottimo il tempismo negli interventi senza mai sbavature. Fa fatica solo quando viene puntato da Ibrahim data la differenza di velocità e fisicità.
Pinna 6: Match altalenante per lui che a sprazzi esce dalla partita. Schierato anche lui quinto di centrocampo ma con maggiore propensione offensiva. Ha una grandissima occasione nel primo tempo dove calcia veramente male e nel resto del match si fa vedere poco puntando più sulla marcatura che sull'attaccare.
Sedda 6: Corsa e sacrificio per tutto il match con buona qualità nel palleggio. In fase offensiva poco presente ma tanto servito nel fraseggio per ripartire. (31' st Perdonò sv)
Aimone 6: Match di grande sacrificio e lotta per lui. In costante duello fisico con i difensori avversari con cui spesso riesce anche ad avere la meglio creando pericoli in zona offensiva. (35' st Sassano sv)
Panepinto 7: Grande partita come sempre del talento classe 2004 del Don Bosco. Segna il rigore del pareggio e per tutto il match con la sua qualità crea pericoli alla difesa ospite.
Accorso 6: Fa un po' di fatica durante tutto il match contro la grande velocità degli attaccanti avversari.. Buoni interventi in chiusura comunque per lui che disputa nel complesso una buona partita per il tempo che rimane in campo
9' st Marte 6: Entra dalla panchina per provare a portare energie fresche in campo ma nel complesso si vede poco, con gli avversari che lo limitano nei suoi movimenti e non gli lasciano mai spazio di manovra
PIANEZZA
Barbero 6.5: Ottimi interventi e grande sicurezza tra i pali. Pecca un po' di troppa fretta nel lanciare i compagni in attacco anche quando effettivamente compagni in zona offensiva non c'è ne sono.
Galasso 6.5: Buon match di solidità e sicurezza limitando molto bene tutte le azioni offensive avversarie. Grande sicurezza anche negli interventi dove non sbaglia mai il tempismo dell'entrata
Monteriso 7: Super match per uno dei protagonisti di questa cavalcata trionfale della sua squadra. 22 partite e 6 gol per lui che ha contribuito anche in zona gol nonostante il suo ruolo di terzino difensivo.
Morsuillo 7: Ottimo match per il centrale classe 2007 del Pianezza. Unica piccola sbavatura risolta con un fallo che però gli è costato il cartellino giallo. Giallo che però non ha pesato sul suo stile di gioco dove con grande sicurezza ferma le azioni avversarie.
Sparacino 6.5: Ottimo match e super stagione anche per il terzino classe 2007. Match di grane spinta ed equilibrio tra le due fasi con una grande sicurezza negli interventi e grande pericolosità quando sale per spingere.
Ligas 7: Super match e super stagione per il capitano di giornata del Pianezza. 18 partite e 11 gol in campionato e un match perfetto sotto ogni punto di vista nella gara decisiva per il titolo.
Donalisio 6.5: Ottimo match anche per lui che domina il centrocampo insieme al suo capitano. Sacrificio e corsa per portare a casa un titolo che i ragazzi di Senestro hanno conquistato con una grandissima reazione nel finale di stagione.
Grasso Loris 7.5: Ottimo match sulla trequarti campo per il 2007 alla prima stagione con il Pianezza. Corsa e tecnica al servizio della squadra per andare a vincere un match fondamentale in chiave titolo
23' st Delussu 6.5: Entra dalla panchina il 10 e porta subito in campo le sue qualità. Ottima tecnica in palleggio e una tranquillità nei movimenti e nel girare il pallone che aiuta tantissimo la sua squadra nel finale di gara
Serour 8: Uno dei grandissimi protagonisti di questa partita e della stagione del Pianezza. Uno dei fuoriquota a disposizione di Senestro che in 11 partite ha segnato ben 13 gol dimostrando di essere fuori categoria per i provinciali. Qualità, velocità e fisicità da prima squadra. Può essere un arma interessante per la prossima stagione dove sicuramente sarà molto più presenta in prima squadra
Borgia 7.5: Un altro dei protagonisti indiscussi di questa stagione per i rossoblù. 22 partite e 25 gol per lui che si è giocato il titolo di capocannoniere del girone fino all'ultima giornata con D'Amico. Anche per lui un match di grandissima corsa e pericolosità in attacco contribuendo al titolo, il secondo consecutivo per lui, campione anche lo scorso anno con il Caselette under 19. (31' st Cisse Facinej sv)
Gentileschi 8: Grande protagonista di questo match con la sua doppietta che decide il match e consegna il titolo ai suoi. Il classe 2004 alla prima partita quest'anno con la juniores da fuoriquota dato che viene convocato costantemente in prima squadra. Impatto devastante per lui che sigla due gol e porta il titolo ai rossoblù. (43' st Di Blasi sv)