Cerca

Under 14

Rimonta pazzesca a 3' dalla fine, la capolista resta imbattuta e si prepara alle Finals

Il gran gol di Scalerandi nel primo tempo fa tremare i rossoblù, ma i cambi nella ripresa riportano avanti il Centallo

Rimonta pazzesca a 3' dalla fine, la capolista resta imbattuta e si prepara alle Finals

MOREVILLA-CENTALLO 1-2 UNDER 14 REGIONALE • Thomas Favazzo, autore del gol decisivo (foto Cassarà)

Prova di carattere e di forza della capolista. Il Centallo continua da imbattuto e viaggia a vele spiegate non solo verso le Finals, ma verso la vittoria del campionato. Quello con il Morevilla era un test importantissimo per entrambe e i rossoblù, con la rimonta attuata nella ripresa, hanno dimostrato di non voler lasciare la vetta. Ancora una volta il Centallo ha dimostrato di saper reagire anche a situazioni complicate e di ribaltare lo svantaggio, come è già successo in 5 partite in questa stagione. Una vera prova di carattere soprattuto visto che dall'altra parte c'era un Morevilla convinto, agguerrito e molto ben organizzato, anche lui in corsa (meritatamente) per le fasi finali. È infatti il Morevilla a trovare il vantaggio alla fine del primo tempo con il gol di Scalerandi; poi nella ripresa l'ingresso di Barbero rimette tutto in parità, fino al 32' quando Favazzo segna la rete decisiva del 2-1. Adesso sono 11 i punti di vantaggio del Centallo sul Morevilla secondo, anche se la capolista nella prossima giornata giocherà con l'unica era stata in grado di fermarla: la Saviglianese. 


LA PARTITA

Corner micidiale. Nel primo quarto d'ora di partita c'è una fase di studio fra due le squadre che faticano a rendersi pericolose grazie ad un ottimo lavoro difensivo con il Centallo che tiene leggermente di più il pallone e il Morevilla che preferisce un gioco più verticale. Il primo tiro arriva al 17' con il colpo di testa di Rocco Ricci pescato bene in mezzo dal cross dalla trequarti destra di Lorenzo Rivoira. La risposta dei padroni di casa arriva al 25' con la gran palla dalla destra di Andrea Allasino che taglia tutta la difesa trovando in mezzo Francesco Battisti che si ritrova in una situazione di uno contro uno con Filippo Uberti, ma è costretto a calciare da fuori per evitare l'arrivo della difesa: tiro troppo strozzato e palla fuori. Tre minuti dopo i blaugrana costringono Giuseppe Martinengo a sporcarsi le mani con la bella imbucata di Lorenzo Laforè per Pietro Bruno che calcia in area dalla sinistra sul primo palo, ma il numero 1 blocca la palla. Su azione sembra difficile riuscire a bucare la porta e, infatti, è da un calcio da fermo che si sblocca la partita. Al 31' il Morevilla batte un calcio d'angolo dalla bandierina sinistra con Tommaso Bonansone che trova sul secondo palo Simone Scalerandi che colpisce in qualche modo il pallone e segna l'1-0: nessuno riesce a impedire al pallone di insaccarsi sul palo opposto. La reazione del Centallo non tarda ad arrivare e al 35' Bruno butta la palla in porta dopo una serie di batti e ribatti sugli sviluppi di una punizione precedente. Un minuto dopo ci prova il capitano Alessandro Bernardi con un tiro da fuori area che termina alto.

Rimonta blaugrana. Il secondo tempo vede un Centallo più arrembante in fase offensiva e, in generale, si alzano i ritmi della partita. Il primo squillo della ripresa arriva dopo tre minuti con Mattia Monasterolo che calcia alto dalla lunetta. Ospiti sempre più vicini al gol al 16' con il tiro da fuori area di Ricci che calcia dalla destra sul secondo palo. Al 23' arriva il tanto cercato pareggio da parte del Centallo che segna con i cambi: cross dalla destra di Andrea Isaia per Alejandro Barbero che stacca sopra i difensori e di testa piazza la palla in porta segnando un gol da grande attaccante. Cinque minuti più tardi Ricci lavora bene il pallone a destra con determinazione e qualità serve un gioiellino a Barbero che dal dischetto dell'area di rigore calcia però alto. I padroni di casa al 29' hanno la possibilità di tornare avanti con la bella galoppata sulla sinistra di Matteo Paseri lanciato in profondità dalle retrovie: bravo Uberti in uscita a coprire lo specchio e a deviare il tiro in corner. Il Centallo vuole la vittoria e al 32' trova la rete del sorpasso sugli sviluppi di un calcio d'angolo: la difesa libera fuori area sui piedi di Tommaso Prato che di esterno sinistro passa di prima a Ricci in area di rigore che in qualche modo riesce a fare avere il pallone a Thomas Favazzo che in girata manda la palla in rete sul secondo palo.


IL TABELLINO

MOREVILLA-G.CENTALLO 1-2
RETI (1-0, 1-2): 31' Scalerandi (M), 23' st Barbero (G), 32' st Favazzo (G).
MOREVILLA (4-3-1-2): Martinengo 6.5, Airaudo 6, Camisassa 6.5, Battisti M. 6.5 (34' st Bonansone sv), Decolombi 6.5 (34' st Cipriano sv), Battisti F. 6.5, Bonansone T. 7, Mottura 6 (24' st Cantamessa 6.5), Godano 6 (12' st Paseri 7), Scalerandi 7.5, Allasino 7.5. A disp. Dellerba, Lopreiato, Boretto. All. Barberis - Salvaggio 7. Dir. Selvatico - Battisti.
G.CENTALLO (4-3-3): Uberti 6.5, Rivoira 7 (17' st Isaia 7), Figura 6.5, Bernardi 7, Cavallo F. 7, Biglione 6.5, Ricci 7, Favazzo 8, Bruno 6 (14' st Barbero 7.5), Monasterolo 6.5 (31' st Fraire sv), Laforè 6 (9' st Prato 6.5). A disp. Zerrillo, Cavallo A., Curetti. All. Bonelli 7.5. Dir. Di Simone - Caputo.
ARBITRO: Bert di Pinerolo 7.

AMMONITI: 26' st Favazzo (G), 30' st Allasino (M).


LE PAGELLE

MOREVILLA

Martinengo 6.5 Sui gol può poco o nulla, è invece molto bravo sul tiro nel primo tempo sul tiro di Bruno. Attento e pronto in uscita nella ripresa.

Bonansone T. 7 Inizia la partita con un paio di interventi a vuoto, ma si riprende e migliora la sua prestazione con il passare dei minuti. Batte lui il corner da cui nasce il gol del vantaggio e si occupa lui di altre punizioni, copre bene la fascia destra in entrambe le fasi di gioco.

Camisassa 6.5 Bravo in chiusura e ad intercettare i passaggi degli attaccanti come dimostra nei minuti di recupero con un grande intervento, spesso si fa vedere anche in impostazione.

Airaudo 6 L'ultimo baluardo della difesa, si occupa lui della marcatura a uomo permettendo ai compagni di staccarsi ogni tanto.
Mottura 6 Attento in fase difensiva dove riesce a limitare in parte Ricci, aiuta la squadra con le coperture preventive.

24' st Cantamessa 6.5 Entra con grinta e determinazione, viene subito coinvolto dagli attaccanti contro cui riesce a farsi valere.

Battisti M. 6.5 Pilastro davanti alla difesa, si preoccupa moltissimo della fase difensiva che svolge in maniera impeccabile. Bravo anche a giocare velocemente palla. (34' st Bonansone S. sv)

Allasino 7.5 Serve un bellissimo assist nel primo tempo per Francesco Battisti, fa un lavoro enorme sia con la palla sia senza unendo qualità e quantità. Per distacco uno dei migliori in campo.

Scalerandi 7.5 Nel primo tempo si fa vedere subito con una bella chiusura per impedire una ripartenza pericolosa. Dimostra di essere un giocatore tattico e intelligente nell'occupare gli spazi. Il gol è solo la ciliegina sulla torta di una prestazione di livello altissimo. Instancabile.

Decolombi 6.5 Aiuta anche in fase difensiva ripiegando a centrocampo e davanti è il primo a pressare impedendo un gioco facile al Centallo. (34' st Cipriano sv)

Godano 6 Si sbatte tanto in avanti con e senza palla e, infatti, esce fra gli applausi della tribuna, solo un grande lavoro della difesa riesce a limitarlo.

12' st Paseri 7 Sfrutta al meglio la sua fisicità e riesce a mettere in difficoltà la difesa con i suoi movimenti. Sfiora il gol del 2-1 con una grande azione personale, bravo anche in prima fase di pressing.

Battisti F. 6.5 Buona protezione della palla soprattutto nel secondo tempo, patisce un po' la fisicità dei due difensori centrali, ma si muove bene ed è sempre in grado di ricevere palla. Bravo a fare sponda e favorire il gioco di squadra.

All. Barberis 7 I suoi giocano una gran partita soprattutto a livello difensivo, ma dimostrano di saper far male anche in fase offensiva con ripartenze veloci e mirate. La sensazione è che sia mancato qualcosa nel secondo tempo in cui il Centallo ha corso qualche rischio in meno ed è stato più pericoloso.

GIOVANILE CENTALLO

Uberti 6.5 Poco impegnato, ma si fa vedere attento. Poi sul gol di Scalerandi non può nulla, è imprendibile. Nel finale, sul punteggio di 1-1, si supera uscendo benissimo su Paseri che avrebbe potuto fare il 2-1.

Rivoira 7 Bene dietro ma soprattutto davanti. Cross perfetti a cercare gli attaccanti in area, dal suo piede nasce la prima grande occasione del Centallo per la testa di Ricci. Poi anche dietro è sempre in appoggio a Cavallo, ottime diagonali.

17’ st Isaia 7 Uno dei cambi di Bonelli che risolvono la partita. È entrato da pochissimi minuti ma già gli bastano per fare l’assist decisivo a Barbero che trova il gol del pareggio. Buonissimo ingresso non solo per il gioco ma anche per grinta e atteggiamento.

Figura 6.5 Non solo bene in fase difensiva ma anche molto propositivo in avanti, lanci lunghi a cercare le ali. Terzino pulito, mai in affanno e bravo in entrambe le fasi.

Bernardi 7 Il capitano dimostra tutta la sua potenza fisica e tecnica. Non passa niente. Si occupa di limitare le incursioni di Francesco Battisti, il più pericolo del Morevilla soprattutto in avvio. Si trova a che a provare il tiro da fuori, una botta che passa di poco sopra la traversa.

Cavallo 7 Bella coppia con Bernardi, rischia pochissimo, bravo negli anticipi e nel recuperare palla quando il Morevilla riesce a passare. Un vero muro.

Biglione 6.5 Lotta tantissimo in mezzo al campo. Fa da filtro davanti alla difesa e quando può imposta la ripartenza dell’azione del Centallo. Giocatore intelligente e preziosissimo per la mediana.

Ricci 7 L’occasione migliore del Centallo nel primo tempo è sulla sua testa, palla lunga di Rivoria che lui colpisce di testa ma finisce alta. Poi è molto cercato, solite sgasate sulla corsia di destra, ma non riesce a rendersi pericoloso, chiuso bene dalla difesa di casa. Quando entra Barbero lo cerca e gli offre ottimi suggerimenti, ma quello che è da sottolineare è la sua prova difensiva e di sacrificio. Nel finale aiuta a difendere per mantenere il vantaggio, andando a chiudere e recuperare palla anche nella sua area.

Favazzo 8 Solita qualità e quantità in mezzo al campo. Mezzala di inserimento, bravissimo ad attaccare lo spazio e ad arrivare in porta, aiuta però anche tanto in mezzo, recupera tantissimi palloni e interrompe la manovra del Morevilla. Poi, nel finale trova il gol vittoria: dopo una mischia e una serie di rimpalli, arpiona il pallone e lo spedisce in rete. Gol pesantissimo che vle il consolidamento del primo posto.

Bruno 6 Molto cercato davanti, si fa vedere e trova i tempi giusti per ricevere palla. Era infatti lui ad aver avuto l’occasione del pareggio, fermato dal direttore di gara per fuorigioco. Non riesce però ad incidere nel modo giusto nonostante la sua intelligenza tattica e le sue doti si vedano.

14’ st Barbero 7.5 Prte dalla panchina perché non al top della forma, ma nemmeno 10 minuti e il bomber della categoria rimette tuto in parità. Rete di testa da vero rapace d’area. Movimenti giusti, velocità, capacità di inserimento e attaccare lo spazio, ma anche di liberare corridoi per i compagni di reparto. Giocatore completo.

Monasterolo 6.5 Mezzala tecnica, bravo palla al piede, prova a lavorare dietro le punte per trovare i suggerimenti giusti. Sempre chiuso bene dalla difesa di casa, ma lui riesce comunque a gestire moltissimi palloni. (31’ st Fraire sv)

Laforè 6 Poco impegnato davanti. Non riesce, da esterno sinistro, a trovare l’allungo giusto per arrivare al fondo. Lotta comunque in mezzo al campo dove va in appoggio alle mezzali toccando e pulendo tanti palloni.

9’ st Prato 6.5 Subito coinvolto nelle dinamiche di gioco, spinge sulla corsia sinistra e collabora con i compagni di reparto. Dà la scossa giusta al cambio di marcia del Centallo e con la sua velocità mette in difficoltà la difesa di casa.

All. Bonelli 7.5 La capolista si conferma una squadra solida e matura. Partono sotto, ma non vano in affanno, poi i cambi la risolvono: il gol di Barbero su assist di Isaia ridà la giusta carica al Centallo, poi Favazzo la chiude. Altro scontro diretto portato a casa dai rossoblù.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter