Cerca

Under 16

Spettacolo nel super-classico! Il poker dei Grigi affonda il Casale in una gara che poteva scrivere un'altra storia

Vittoria dell'Fc Alessandria ma risultato che penalizza troppo un'Accademia Casale che avrebbe meritato di più

Under 16 • Fc Alessandria-Acc.Casale: Spettacolo nel super-classico! Il poker dei Grigi affonda il Casale in una gara che poteva scrivere un'altra storia

Under 16 • Fc Alessandria-Acc.Casale: Spettacolo nel super-classico! Il poker dei Grigi affonda il Casale in una gara che poteva scrivere un'altra storia

Chi sbaglia paga e chi persiste paga molto di più! Andamento della gara molto strano e d'altra parte parlando di calcio questa è quasi una regola. Il Casale abbatte un palo con Rizzi e subito dopo l'Alessandria passa in vantaggio con Lopez. Cinque minuti e i nerostellati pervengono al pareggio con Rizzi. La partita si presenta molto vivace con continui capovolgimenti di fronte. Ma i cinghiali non sembrano molto affamati perché, se si fanno preferire per almeno i primi venti minuti, non concretizzano il buon lavoro fin qui svolto. Col passar del tempo si spengono i bollori e la gara s'incammina sui binari dell'equilibrio. Nella ripresa a pochi minuti dall'inizio Rizzi trova lo spunto giusto per entrare in area e servire Motta, in giornata non buona, che si vede parare la botta sotto porta dalla prontezza di Mori.

E come nel primo tempo, gol sbagliato o parato e gol segnato, i grigi si portano in vantaggio su contropiede che Gotta finalizza nel sacco. Per buona parte del ripresa la partita sembra addormentarsi, i grigi controllano gli attacchi poco convinti e incisivi degli ospiti. Fino a risvegliarsi al 20' quando Rizzi davanti alla porta viene fermato col corpo dall'uscita di Mori che gli nega il gol. Risponde subito Buftea che spreca una palla gol clamorosa davanti alla porta. A pochi minuti dal termine su due fulminee ripartenze e su altrettanti errori a centro campo del Casale, l'Orso stende con due diretti al volto il cinghiale apparso macchinoso e poco reattivo, soprattutto nei recuperi difensivi.

Giusto il pari Accade tutto nei primo 13 minuti benché si avverte una leggera supremazia nerostellata. Il primo ad essere impegnato é Patrucco che all'8' neutralizza a terra una diagonale forte ma centrale di Dean Gotta. A cui, un minuto dopo, risponde "Lollo" Rizzi che, con un tiro angolato nello stretto, coglie il palo. Solo un minuto e Lopez metterà a segno il primo di una favolosa tripletta con un destro a giro dai 35 metri che s'infila sotto la traversa, e su cui il portiere qualche piccola responsabilità ce l'ha. Forse salta fuori tempo o l'aveva valutato fuori! Chissà? Al 13' Rizzi ancora incavolato per il palo confeziona un gol da veterano: la palla gli arriva dopo un rimpallo, difensivo in area, la controlla e con freddezza con un muro davanti di giocatori s'inventa uno scavino che lo supera ed entra imparabilmente nella porta. Al 20' Linarello, detto Lina, potrebbe raddoppiare e magari chiudere la contesa, ma la sua inzuccata su angolo da sinistra benché forte è troppo centrale per spaventare Mori che la blocca con sicurezza. Fa tutto bene Rizzi al 22' che, con una serie di finte si libera di due avversari, ma la sua conclusione non all'altezza del gesto tecnico precedente finisce alle stelle.  Con questa azione si può dire che la partita prende una tendenza strana, con le due squadre che sembrano quasi  aver paura di farsi del male e accontentarsi del pari. Cosa abbastanza assurda visto che giocare su certi livelli per circa 60 minuti sarebbe stato veramente stucchevole. Ma così è se vi pare!

Accade di tutto o quasi Nella ripresa il Casale sembra crederci di più, ma i grigi mantengono lo status quo della prima frazione di gioco: li aspettano al varco. Al 6' i nerostellati potrebbero passare in vantaggio: Rizzi sulla sinistra lavora un bel pallone entrando in area di prepotenza e tra un nugolo di gambe riesce a servire Patrucco che di sinistro lo gira in porta, ma Mori aiutato da una "certa zona posteriore bassa del corpo" ferma la sfera un millimetro prima che entri in porta. E come nella prima frazione di gioco "gol parato gol segnato". Lupano al 7' dalla destra serve un delizioso pallone in area che rimpallato da un difensore arriva sul piede di di Gotta che di prima lo ribatte nella porta di Patrucco che nulla può. Il Casale reagisce ma lo fa in modo troppo scoperto con squadra allungata e reparto centrale che non recupera appena persa la palla, lasciando scoperte ampie zone del centro campo dove i grigi sono bravi a infilarsi per fargli molto male. Infatti gli altri due gol arriveranno proprio sull'onda di questi errori. Già al 15' Buftea grazia Patrucco sparando ai piccioni da ottima posizione, tutto solo davanti a Patrucco. Mori ha deciso che Rizzi non deve passare, infatti al 20' in uscita gli preclude la porta uscendo a valanga sul  suo tiro ravvicinato. Risponde malamente al 22' ancora Buftea che spreca un altra palla gol, solo davanti al portiere. Il Casale cerca il pari ma i suoi sbilanciamenti  gli saranno fatali, soprattutto se a perdere palla sono i centrocampisti che sorprendono i loro difensori troppo scoperti. E così al 33' un malinteso a centro campo favorisce l'inserimento di Lopez che, palla al piede, s'invola verso la porta di Patrucco che gli si fa incontro con scarsi risultati poiché l'attaccante lo fa sedere per terra e lo infila imparabilmente. Al 39' il contropiede, stavolta, parte dalla destra dove uno scatenato Lupano serve a centro area un deliziosissimo pallone per Lopez, ancora più scatenato, che col suo terzo gol personale confeziona il poker servito ai casalesi. Che possono solo prendere atto che questo è stato un pomeriggio sfortunato, perché in definitiva il passivo è fin troppo penalizzante.


IL TABELLINO

FC Alessandria-Acc.Casale 4-1

RETI (2-0, 2-1, 4-1): 9' Lopez (F), 7' st Gotta (F), 27' st Motta (A), 33' st Lopez (F), 39' st Lopez (F).

FC ALESSANDRIA (4-4-2): Mori 7.5, Goggiano 7, Bovo 7, Lupano 7.5, Ghiazza 5, Bingo 7, Patta 7 (43' st Betti sv), Mirone 7, Lopez 9, Gotta 8 (37' st Mona sv), Guida 6.5 (1' st Buftea 6.5). A disp. Cozzo, Bocchio, Campanelli, Tenerelli. All. Rapetti 7.5, Dir. Bovo.

ACC.CASALE (4-3-2-1): Patrucco 6, Iacobellis 6.5, De Benedetti 6.5, Ronco 6, Linarello 6.5, Ackainyah 7, Rizzi 8, Stocco 6 (17' st Zanchetta L. 6), Motta 6, Crescenzio 6 (11' st De Biasi 6), Patrucco 6 (39' st Beatrice sv). A disp. Ndokaj, Licari, Ghait, Di Leo. All. D'Auria 6. Dir. D'Alessandro Roberto.

ARBITRO: Grad di Alessandria 7.


LE PAGELLE

(foto Matteo Bianchi)


Alessandria

Mori 7.5 Senza le sue parate la partita poteva finire diversamente Forse!

Goggiano 7 Non sbaglia quasi niente i suoi interventi sempre risolutivi.

Bovo 7 Sebbene non impegnato alla spasimo, non ha mostrato sbavature nei contrasti.

Lupano 7.5 Devastanti alcuni assist dalla destra su uno dei quali è arrivato il raddoppio nel secondo tempo.

Ghiazza 5 Aldilà delle qualità tecniche che non sono poche! Farsi espellere al 43' della ripresa per un fallo inutile su un avversario entrato al 39' della ripresa, azzoppandolo, dovrebbe farlo riflettere! Non solo lui, ma anche chi gli sta accanto, che probabilmente lo fa già, per aiutarlo a "crescere".

Bingo 7 Chiude gli spazi di entrata in area con diligenza e determinazione 

Patta 7 A ridosso degli attaccanti sulla parte centrale destra oltre a chiude sa anche appoggiare e ispirare.

Mirone 7 Grande spinta quando serve soprattutto nelle ripartenze.

Lopez 9 Una tripletta d'autore per esecuzione e opportunismo.

Gotta 8 Il solito funambolo che con palla al piede fa ciò che vuole. 

Guida 6.5 Non sempre presente e attivo sia  in fase di attacco che di recupero.

1' st Buftea 6.5 Una bella falcata e tanta generosità, peccato per quelle due palle che poteva capitalizzare al meglio.

All. Rapetti 7.5 Squadra motivata e ben messa in campo soprattutto da un punto di vista tattico. E si è visto dal risultato.


Acc. Casale

Patrucco P. 6 Indeciso sul primo gol, la distanza era tanta, aveva tutto il tempo per neutralizzare quel pallone siderale.

Iacobellis 6.5 Fa quel che doveva fare con semplicità e sicurezza sulla propria zona.

De Benedetti 6.5 Nel secondo tempo si spinge con generosità sulla fascia nell'intento di aiutare i compagni in attacco. Dovrebbe farlo con più continuità.

Ronco 6 Meglio il primo tempo dove si è comportato con più razionalità. Anche lui si è perso un po' nella ripresa. 

Linarello 6.5 Deciso sui palloni alti e nei recuperi, peccato quel pallone nel primo tempo indirizzato in porta con poca precisione.

Ackainyah 7 Generosità e determinazione a centro campo dove non si è risparmiato in fatto di corsa e recuperi.

Rizzi 8 Intelligenza tattica e capacità tecniche notevoli, in questa gara Mori è stato il suo "muro"

Stocco 6 Poco incisivo e poco partecipe alla manovra sia in attacca che in fase di interdizione.

Motta 6 Qualcosa non ha girato dal verso giusto, in alcune occasioni è apparso abulico e rinunciatario. Mori gli nega il gol.

Crescenzo 6 Contributo al lavoro di squadra non sempre all'altezza della situazione che richiedeva più grinta e decisone.

11' st De Biasi 6 Si perde negli attacchi confusi nella ripresa.

Patrucco G. 6 Di solito da lui ci si aspetta di più, si vede che non era giornata. 

All. D'Auria 6 Squadra a volte troppo sfilacciata soprattutto quando si è butta in avanti per recuperare il primo svantaggio.


LE INTERVISTE

Repetto più che soddisfatto pensa già ai Play out, che alla luce di quanto si sta vedendo fino ad ora si potranno affrontare con più consapevolezza e serenità: «Grande soddisfazione per una vittoria che abbiamo ottenuto contro una squadra che sulla carta si presentava più forte e determinata di quanto è apparsa in questa partita. Con la testa però sono già agli spareggi nei play out che vogliamo preparare al meglio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter