Under 19
29 Marzo 2025
Al centro l'autore del gol vittoria Davide Sapone, ai lati i rocciosi difensori Giovanni Iiriti e Simone Caramiello
L'ultima partita della stagione ha decretato gli ultimi verdetti e per Aviglianese e Giaveno una giocata personale si è rilevata decisiva sia sul campo sia per classifica finale dove il Giaveno ha concluso pari punti con il Pianezza vittorioso contro il Don Bosco Rivoli e ora in attesa di sviluppi sulla proclamazione del campione. Se si considerassero solo gli scontri diretti sarebbe avanti il Pianezza ma già in passato casi di classifica avulsa si sono risolti con la doppia coppia o una partita spareggio per cui nulla è ancora deciso. Quel che è deciso è che la squadra di Di Pippo gioca una partita tosta in casa di una squadra dal tifo caldo e trasportante e si guadagna i tre punti in maniera meritata. Dopo 35' di poco calcio e molto agonismo è la punizione di Sapore deviata dalla barriera a prendere in contro tempo Vindrola e portare in vantaggio i suoi. Nel secondo tempo flirta più volte con il raddoppio il Giaveno ma prima con due grandi parate e poi con il rigore parato a Gastaldello Vindrola tiene in piedi i suoi che però fisicamente non riescono a reggere e rendersi pericolosi. Finisce un'ottima stagione per entrambe le compagni che concludono terza e sulla carta seconda con l'asterisco ed entrambe saranno protagoniste delle qualificazione per le Regionali del prossimo anno e della coppa Piemonte.
Con la speranza di vincere ancora il campionato e con un orecchio teso alla partita del Pianezza, Aviglianese e Giaveno si danno appuntamento in un incrocio carico di speranze e anche fatica accumulata per tutta la stagione. Tommaso Cario schiera un 4-3-1-2 con Macrì e Alessandro punte supportate da Angelo Cario sulla trequarti. Amato Di Pippo risponde con un 4-3-3 con Sapone mediano per sorreggere le sgroppate offensive dei terzini Pennacchia e Tondo sulle fasce.
IL LAMPO NEL BUIO
Parte forte il Giaveno con la conclusione di Pinto dopo pochi minuti fuori di poco ma è un'illusione sul tenore della partita poiché la posta in palio è alta e la tensione fa risentire il gioco di qualità e precisione. La risposta dell'Aviglianese arriva al 7' quando Alessandro prova di mezza rovesciata ma la conclusione è debole e viene parata facilmente da Carrano. Stentano ad arrivare occasioni manovrate, prima una buona chiusura su Macrì da parte di Tonda all'11' e due minuti dopo un cross di Pecchioli basso intercettato dalla difesa fa partire un contropiede non sfruttato da Cogerino impreciso nel controllo. Al 14' bello spunto di Pecchioli sulla sinistra, il suo cross viene lisciato da tutti e arriva a Grisi che in area piccola trova il muro in uscita di Vindrola che impedisce ai suoi di subire la rete dello svantaggio. Al 20' sale in cattedra due volte Confalone che prima prova gloria personale dalla distanza respinta dalla difesa e poi un altro spunto libera Cario che però è lento a concludere e viene rimontato.
Con il Pianezza in vantaggio la partita risulta ancora più bloccata la mezz'ora del primo tempo viene giocata a ritmi blandi. Al 30' ci prova Sapone due volte, una punzione dal limite bloccata da Vindrola e una conclusione defilata da sinistra che trova solo l'esterno della rete. Al 35' in contropiede l'Aviglianese sfiora il vantaggio con una bella palla filtrante di Cario per Macrì che serve a porta sguarnita Alessandro che sbaglia clamorosamente il controllo e non riesce a concludere subito, sul proseguio il tiro sul primo palo viene deviato in angolo da Carrano. Qui si applica la dura legge del gol sbagliato, gol subito: al 37' una punizione di Sapone trova una deviazione dalla barriera che mette fuori causa Vindrola e porta in vantaggio il Giaveno con l'unica maniera possibile, i piazzati. Il gol stordisce l'Aviglianese che al 41' rischia di capitolare su un pallone reucperato da Pinto in area che riesce a mandare verso la porta grazie a due deviazione ma il tempestivo intervento di Mattesi salva i suoi dal 2-0 immediato. La prima frazione si spegne con il Giaveno in controllo e l'Aviglianese bisognosa di riorganizzarisi.
IL PORTIERE CONTRO TUTTI
La ripresa si apre con il chiaro obiettivo del Giaveno di chiudere la partita e il tentativo di Gastaldello fuori dopo 2' ne è la testimonianza anche se al 5' è Macrì ad avere un grande occasione a tu per tu con Carrano ma il ritorno di Iiriti che lo sbilancia e la poca lucidità rendono il tiro impreciso e fuori dallo specchio della porta. L'Aviglianese si appoggia sulle spalle Cario per creare azioni offensive, prima provando a saltare tutti gli avversari prima di trovare l'avversario linea di fondo e poi direttamente da calcio d'angolo al 13' quando un traiettoria lenta di infrange sul palo destro esterno creando scompiglio nella difesa del Giaveno. Al 14' Pinto raddoppierebbe per i suoi ma il gol è viziato da un fallo su Archinà che viene spinto al momento del passaggio verso il portiere e l'arbitro annulla non senza proteste. Al 16' spunto di Pecchioli che supera Placidi in velocità ma non Vindrola che a mani aperte tiene ancora in partita i suoi. Entrano Discepolo per Congerino e Giulio per un esausto Sapone che oltre al gol aveva lasciato tutto sul campo. Con l'Aviglianese alla ricerca del pareggio i contropiede diventano un'arma a favore degli ospiti, pericolosi al 21' ancora con Pecchioli che questa volta trova la risposta di piede di Vindrola e nell'azione dopo è bravo invece Carrano a rispondere al tentativo ravvicinita di Alessandro dopo una mischia in area.
Pinto prova un'ultima conclusione senza gloria prima di lasciare il posto a Schieda e al 23' Cario prova a rispondere a Sapone anche lui su punzione ma il suo potente destro prima prende il palo sinistro, si alza sulla traversa e finisce in rimessa laterale per la disperazione del fantasista dei padroni di casa. Al 25' l'episodio della possibile svolta: Archinà atterra Grisi e provoca rigore di cui si incarica Gastaldello ma la conclusione è poco angolata e respinta da Vindrola che in questo secondo tempo ha preso i panni di Superman per salvare il risultato. Gastaldello avrebbe anche una occasione di rifarsi con un tiro a centro area due minuti dopo ma manda la palla alta e nel frattempo, dopo le entrate di Informante per Placidi e Usseglio per Grisi, la notizia del 3-1 Pianezza abbassa ulteriormente gli ardori della partita. Entrano ancora Quaranta per Puccio e Ienco per Pecchioli ma le squadre vanno avanti a spunti individuali come il tacco di Baldo al 40' per Schieda che cerca Usseglio ma arriva in ritardo. Entra ancora Stefan per Confalone al 42' e oltre ad un recupero alto di Iiriti che cerca di segnare ma il tiro viene deviato in angolo. L'ultimo sussulto di Amendola che viene chiuso da un clamoroso Caramiello a tempo scaduto segna la fine del campionato per le due squadre. Entrambe si posso ritenere soddisfatte per il percorso fatto ma oggi ad esultare è il Giaveno che oggi può anche guardare gli altri più in alto di tutti insieme al Pianezza e presentarsi alle qualificazioni con ottime credenziali.
AVIGLIANESE-GIAVENO COAZZE 0-1
RETI: 37' Sapone (G).
AVIGLIANESE (4-3-1-2): Vindrola 7.5, Mattesi 6.5, Confalone 6.5 (42' st Stefan sv), Archinà 5.5, Puccio 6 (38' st Quaranta sv), Placidi 5.5 (30' st Informante 6), Cogerino 5.5 (16' st Discepolo 6), Amendola 5.5, Macrì 5.5, Cario 6.5, Alessandro 6. A disp. Massola, Natale, Lorico, Tortorici. All. Cario 6.
GIAVENO COAZZE (4-3-3): Carrano 6.5, Pennacchia 6, Tonda 6.5, Iiriti 7.5, Caramiello 8, Gastaldello 5.5, Sapone 7.5 (16' st Giulio 6), Baldo 6.5, Pinto 6 (22' st Schieda 6), Pecchioli 6.5 (39' st Ienco sv), Grisi 6.5 (32' st Usseglio Gros 6). A disp. Isabello, Franchelli, Andreello. All. Di Pippo 7. Dir. Gastaldello.
ARBITRO: Guerra di Chivasso 6.5.
AMMONITI: 25' st Archinà (A).
AVIGLIANESE
Vindrola 7.5 Almeno tre miracoli e un rigore parato: basterebbe questo a riassumere l'importanza della sua prestazione oggi pomeriggio, forse in ritardo sul gol ma si riscatta come migliore dei suoi
Mattesi 6.5 Le ali hanno difficoltà ad andare in profondità perché le fasce dell'Aviglianese sono attente e perforanti, ha anche il merito di salvare un gol fatto sulla linea
Confalone 6.5 Lui ha il ruolo più di stoccatore e si vede spesso in attacco a supportare la manovra, anche difensivamente si difende molto egregiamente (42' st Stefan sv)
Archinà 5.5 La partita era sufficiente fino al fallo ingenuo da rigore che poteva chiudere anzi tempo i giochi. In difficoltà sulla pressione di Pinto e le incursioni di Pecchioli, bravo e fortunato sul gol annullato
Puccio 6 Pinto gli da molto lavoro con i suoi movimenti a uscire e rientrare ma tiene botta nel duello ed entrambi non sopravalgono l'avversario (38' st Quaranta sv)
Placidi 5.5 Da diga davanti alla difesa troppo volte gli attacchi arrivano frontalmente e solo il gran pomeriggio del suo portiere ha impedito che le sue mancanze portassero ad un passivo più pesante
30' st Informante 6 Entra e il centrocampo trova un suo equilibrio anche se nel finale salta per provare a pareggiare la partita
Cogerino 5.5 Troppo poco nel primo tempo, completamente empirico nel primo quarto d'ora del secondo tempo. In una gara così importante il suo apporto sarebbe stato decisivo
16' st Discepolo 6 Lui prova a suonare la carica ai suoi ma non riesce ad incidere nel concreto se non con alcune sgroppate
Amendola 5.5 Come tutto il centrocampo va in difficoltà e negli scontri fisici è quello che risente di più, ha l'ultima palla della partita ma viene murato sul più bello
Macrì 5.5 Pomeriggio da polveri bagnate, la sua occasione più grande viene cestinata malamente nonostante la buona proposizione nel gioco
Cario 6.5 Il giocatore di movimento sicuramente più in forma, i suoi dribbling creano più di qualche problema alla retroguardia ospite e il palo traversa su punizione grida ancora vendetta.
Alessandro 6 Ha sulla coscienza una grossa occasione mancata per lo stop ma è più attivo del compagno d'attacco e ha a referto sia un'occasione per il pareggio sia l'assist a tempo scaduto mancato da Amendola
All. Cario 6 I suoi ci provano ma oggi hanno trovato una squadra più fresca e comunque si deve valutare l'annata molto positiva che porta la squadra ad un risultato prestigioso.
GIAVENO COAZZE
Carrano 6.5 Pochi interventi ma decisivi su Alessandro che permettono ai suoi di mantenere la porta inviolata in un pomeriggio in cui doveva essere importante trovarsi sempre pronti
Pennacchia 6 Ha un cliente duro come Cario che tende ad allargarsi spesso dalla sua parte. e sfidarlo, a volte lo ferma e a volte si fa saltare, prestazione in trincea
Tonda 6.5 Più propositivo del suo pari ruolo aumentando i ritmi della squadra sovrapponendosi spesso nelle manovre offensive
Iiriti 7.5 La coppia di centrali ricordava Cannavaro-Materazzi contro la Germania nel 2006, oggi anche se uno spillo d'aria avesse provato a passare sarebbe stato fermato anche lui, Macrì annullato e prestazione maiuscola
Caramiello 8 Nei momenti di licenza ad offendere di Iiriti, è lui a sostenere la difesa da solo con chiusure difensive efficaci e uscite palla al piede da vero leader, il migliore per carisma e prestazione
Gastaldello 5.5 La partita sarebbe anche da sufficienza piena. ma il rigore prima e il rigore in movimento dopo falliti sono un malus che la squadra non ha pagato che però potevano essere decisivi in negativo
Sapone 7.5 Ha compiti prettamente difensivi e lotta come un mastino su ogni palla ma ha soprattutto il merito di sbloccare e decidere il big match su punizione. Esce per crampi nel secondo tempo dopo aver lasciato tutto
16' st Giulio 6 A livello di intensità e impegno non fa mancare il mattatore di giornata, si unisce alla festa finale mettendo il suo contributo
Baldo 6.5 Da capitano fa una partita da ombra preziosa per aiutare i suoi nei momenti critici, silenzioso e letale dimostra come tramette il suo carattere alla squadra
Pinto 6 Ottiene più falli che conclusioni verso la porta merito di una difesa arcigna nei suoi confronti. Segna il 2-0 ma una sua spinta invalida il timbro personale
22' st Schieda 6 Nel finale convulso avrebbe anche le occasioni per chiudere la pratica ma è impreciso anche se volenteroso
Pecchioli 6.5 In velocità è imprendibile quando parte ma stenta davanti alla porta. Con un pò più di precisione avrebbe potuto portare sicurezza alla sua squadra ma più che ottima la sua prestazione. (39' st Ienco sv)
Grisi 6.5 Sbaglia in apertura il gol che poteva sbloccare il match ma poi si scioglie e inizia a condire la partita con. numeri d'alta scuola tra i quali la finta per ottenere il rigore nel secondo tempo
32' st Usseglio Gros 6 Si mette a rincorrere gli avversari, per segnare non trova l'appuntamento col pallone verso il finale
All. Di Pippo 7 Primo posto in concomitanza col Pianezza centrato con pieno merito, la squadra risponde ai comandi e sconfigge una delle sue avversarie più forti soffrendo il giusto e giocando a tratti un ottimo calcio e una straordinaria fase difensiva