Under 14
30 Marzo 2025
DB CESANO UNDER 14 • Crippa e Giordano, gli autori dei due gol decisivi
La Don Bosco vuole la rivincita dopo la gara di andata persa 2-1 nel recupero. E arriva la tanto agognata rivincita, ma questa volta per 2-0 con le reti di Crippa e Giordano che creano scompiglio nella difesa dalla Baranzatese. Dopo il vantaggio nel primo tempo da una rimessa laterale e un tiro secco di Crippa, la squadra di Borgonovo tiene il ritmo di gioco pur concedendo qualche occasione alla squadra di casa, che però non trova il pari e subisce il gol del 2-0 nel finale con Giordano. La squadra di Cesano Maderno supera così la Baranza di un punto e vuole tenere il sesto posto in classifica.
Giordano si lancia sulla fascia cercando un tiro defilato ma Castoldi esce coi tempi giusti e blocca tutto. La Baranza riparte forte e attacca sulla fascia sinistra con Muraca. È una partita intensa fin dai primi minuti, con continui ribaltamenti: prima attaccano gli ospiti sfruttando Crippa e Giordano come sponde, poi la Baranza risponde attaccando centralmente con Fiumarelli. Al 6’ arriva un’imbucata geniale per Giordano che porta quasi all’1-0 ma l’ottima copertura Di Marzo fa perdere l’attimo per calciare. Due minuti dopo un bel lancio di Morroni per Crippa con un campanile arriva precisa sui piedi, Castoldi forse con un attimo di ritardo esce ma anche qua un'occasione sprecata per Cesano.Al 10’ arriva l'1-0 meritato di Crippa: dopo una rimessa gli arriva una palla all’apparenza innocua, legge bene la situazione e calcia di prima mettendo la palla in buca d’angolo . Al 13’ l'occasione migliore per la Baranza con Galimberti che riceve una palla deliziosa, corre bene e calcia forte ma apre troppo mandando alla destra di Mariani.
Al 22’ ancora il Cesano con Martynyuk lanciato sul filo del fuorigioco ma Castoldi intuisce e para sicuro. Serve un super intervento di Doniselli per evitare l’ennesima palla in mezzo per il solito Crippa. Fiumerelli prova a rispondere ma non trova il compagno per scaricare e perde l’attimo per calciare forte in porta.La Baranza risponde e su due angoli prova a cercare delle palle in mezzo per la sua punta ma il portiere del Cesano esce sempre con entrambi i guantoni e butta via il pallone tutte e due le volte. Ancora un'occasione per Muraca (30'), che alza un po’ troppo e per poco la palla inganna gli spettatori abbassandosi e sembrando quasi in rete. La Don Bosco risponde forte subito ma sciupa in maniera parallela al tiro di Muraca, alto con margine per fare altro. Bella la risposta della Baranza nel finale, con Villanelli che finisce per terra poi ancora Muraca che calcia alto ingannando ancora il pubblico con il portiere che si lancia. Uno scatenato Baranza manda uno scatenato Galimberti ancora sulla fascia che prova da posizione un po’ defilata ma sul primo palo c’è Mariani, che batte un colpo. Ancora guizzo del portiere centrale su tiro di Villanelli con ancora Mariani pronto a respingere.
Muraca trova subito una traccia per Galimberti che viene però contenuto da Vaghi. Subito dopo con una rimessa alla velocità della luce, Fiumerelli si lancia sul fondo dopo una bella riconquista palla, serve in mezzo a cercare un compagno ma Mariani si abbassa subito anticipando il filtrante. Al 6’ ancora la Baranza che lancia sia Galimberti che Muraca quasi in sovrapposizione, proprio Muraca allunga la palla e prova a rilanciarsi sul fondo ma perde il pallone. All'11’ arriva il primo tiro in porta per gli ospiti nella ripresa, punizione proprio del suo numero 11, Martynyuk, che però calcia troppo centrale per impensierire Castoldi. Il minuto dopo è Fiumarelli a provare sempre sul primo palo ma Mariani gli nega ancora una volta la gioia del gol. Dopo una mischia Cella da subentrato ha l’occasione di calciare dalla lunetta ma va troppo timido e trova l’opposizione dei centrali della Don Bosco.
Al 18’ arriva la seconda occasione per gli ospiti con Terragni che dà una palla morbida a palombella sempre per Martynyuk che però apre troppo il piede e la palla passa vicina al palo. Neanche 30 secondi dopo Galimberti parte da posizione regolare ma calcia troppo forte sul primo palo senza incrociare il tiro. È un ribaltamento continuo senza un attimo di sosta, il giro dopo è Ossola ad essere isolato ed avere la palla per il 2-0 ma non trova la porta. Giordano cavalca e prova a servire Crippa chiuso puntualmente dalla coppia di centrali della Baranza, in questi minuti l'iniziativa è degli ospiti. La partita si accende nel finale, tanti falli e gioco spezzato e molti contropiedi, con ancora un'occaisone per Martynuyk a tu per tu con Castoldi che fa una parata di reni e tiene il risultato. Nel recupero, però, arriva il gol di Giordano. Con un tiro lento ma preciso sotto l’incrocio che chiude definitivamente i giochi e permette di fare 2-0 alla sua squadra, che sale così a un punto dalla Baranzatese e si prende il sesto posto nel girone.
Baranzatese-DB Cesano 0-2
RETI: 10' Crippa (D), 36' st Giordano Eros (D).
BARANZATESE (3-5-2): Castoldi Andrea 7, Zaccareo 6.5, Lleshaj 6.5, Di Marzo 7 (29' st Chiappetta sv), Doniselli 6.5, D'Angelo 6.5 (33' st Antonini sv), Loisi 6.5 (7' st Cella 6.5), Villanelli 6.5 (22' st Mantegazza Monte sv), Galimberti 7, Fiumarelli 7, Muraca 7 (17' st Spizzica 6.5). A disp. Canales Romero Ezequiel, Broggini, Makhail. All. Vita 6.
DB CESANO (4-4-2): Mariani 7, Terragni 6.5 (22' st Feltrin sv), Cermelli 6.5 (36' st Canale sv), Vaghi 7 (30' st Peta sv), Senatore 7, Palma Diaz 6.5, Terenzi 6.5 (29' Ferrari sv), Morroni Francesco 7 (29' st Ossola 6.5), Crippa 7.5, Giordano Eros 7.5, Martynyuk 7. A disp. Tessarin, Berra, Pantanella, Liuni. All. Borgonovo 7.
ARBITRO: Possenti di Busto Arsizio 6.
AMMONITI: Doniselli (B), Peta (D).
BARANZATESE
Castoldi 7 Fa un paio di belle uscite, sul gol non viene aiutato dalla difesa e non può intervenire.
Zaccareo 6.5 Non sbaglia nulla e fa degli ottimi ribaltamenti.
Lleshaj 6.5 Sistema la manovra e pulisce palloni importanti. Ha il piede educato e serve palloni deliziosi.
Di Marzo 7 Bravissimo a contenere il 10 e a metterci sempre una pezza quando serve (29’st Chiappetta sv).
Doniselli 6.5 Aiuta bene il compagno di reparto e fa buona guardia, tenendo botta. Gioca alto e dà sostegno sulle seconde palle.
D’Angelo 6.5 Importante il suo contributo nell’ultimo passaggio e nel tenere la linea di centrocampo.
Loisi 6.5 Gioca corto ed è veloce nelle scelte, dà un tempo in più alla Baranza.
7’st Cella 6.5 Entra aggressivo in partita e con voglia di giocare.
Villanelli 6.5 Calcia centrale per Mariani, nel finale di primo tempo aiuta ad alzare il ritmo (22’st Mantegazza sv).
Galimberti 7 Si sacrifica, corre come un pazzo sulla fascia e crea le occasioni per la sua squadra.
Fiumarelli 7 Cerca sempre una traccia in avanti e quando ha il pallone tra i piedi sembra doversi inventare qualcosa. Calcia diverse volte alzando un po’ troppo il piede, ma ha grinta da vendere.
Muraca 7 Tocca pochi palloni ma aiuta sempre il compagno proponendosi. Crea dei pericoli sulla fascia e calcia non appena può, dando sostegno in attacco.
17’st Spizzica 6.5 Cerca subito il compagno alto e spazza forte. Entra bene.
All. Vita 6 La qualità c’è ma la squadra gioca a partire degli ultimi minuti del primo tempo. Nella ripresa parte forte ma non riesce a concretizzare le occasioni, merito anche delle parate di Mariani.
DB CESANO
Mariani 7 Esce bene coi guantoni sugli angoli. Fondamentale per tenere il risultato sul tiro del 9 e dell’8. Anche nel secondo tempo è protagonista.
Terragni 6.5 Fa buona guardia, tiene la sua zona con forza e segue il 9 con gamba (22’st Ferrari sv).
Cermelli 6.5 Sempre al posto giusto, agile e veloce, fa il suo con cura ai dettagli (37’st Feltrin sv).
Vaghi 7 Fondamentale assieme a Senatore per tenere Galimberti e compattare la linea difensiva (31’st Liuni sv).
Senatore 7 Forma un’ottima coppia con Vaghi e recupera di tutto, garantendo solidità.
Palma 6.5 Riorganizza da dietro senza rischiare ed è molto preciso.
Terenzi 6.5 Fa una buona gara aiutando a costruire e pressando forte. Esce per infortunio alla caviglia.
29’pt Ossola 6.5 Entra bene in partita servendo una bella palla sul fondo e spazzando forte su una costruzione della Baranza. Morroni 7 Filtro del centrocampo, sbaglia pochissimo e conduce la manovra (29’st Pantanella sv).
Crippa 7.5 Trova un gol da vero attaccante calciando con freddezza. Si sacrifica per il compagno.
Giordano 7.5 Fin dall’inizio esprime energia e attacca bene la profondità. Uno dei più pericolosi nel primo tempo. Trova un bel gol nel finale che chiude i giochi, togliendo le ragnatele dall’incrocio.
Martynyuk 7 Si incarica con Giordano di condurre l’attacco e cerca sempre il dribbling. Rischia di fare 2-0 ed è forte palla al piede.
All. Borgonovo 6.5 La squadra dopo il gol tiene il gioco. Rischi qualcosa tra la fine del primo e l’inizio della ripresa, ma ha anche diverse occasioni per chiudere la gara in scioltezza.
L’ARBITRO
Arbitro Possenti di Busto Arsizio 6 Bene nella gestione dei cartellini, non si capisce però quale sia il metro che adotta. Sui fuorigioco rimane qualche dubbio.
Queste le parole di Vita della Baranzatese: «Noi sotto l’aspetto dell’approccio alla partita siamo altalenanti. Iniziamo a macinare campo tardi. Dobbiamo crescere sotto questo aspetto, ma oggi tanti errori arrivano a livello tecnico. Vista la partita dell’andata, anche oggi c’è rammarico. I ragazzi sono dispiaciuti, potevamo fare qualcosa di più sicuramente. L’agonismo è salito, vista l’andata loro volevano batterci.»
Questo il commento di Borgonovo del Cesano Maderno: «Quando siamo passati a tre in mezzo è finita la partita. Abbiamo buttato quattro gol noi. Mariani ha fatto una parata sul momento decisivo, noi li abbiamo aspettati. Noi non perdiamo tempo, la partita è stata corretta, un po’ maschia ma ci sta, si sta giocando calcio. L’obiettivo è arrivare sesti, ci proviamo. Non c’era rivincita per l’andata.»