Under 16
30 Marzo 2025
UNDER 16 SPERANZA AGRATE • Nicola Lauritano, Matteo Pirola e Daniele Depra, i tre protagonisti della squadra di Vergani
Succede di tutto tra Castello Cantù e Speranza Agrate: tra reti annullate, legni colpiti, rigori concessi ed un gol dietro l’altro, il big match decisivo per i play-off termina 2-4 con le reti di Torre e Palmiotto da una parte, di Lauritano, De Pra, Otranto e Marchisella dall'altra. Un primo tempo letteralmente spettacolare degli ospiti ed una seconda frazione caratterizzata da una volenterosa reazione dei padroni di casa trasformano la partita in un’emozionante battaglia sportiva che fino all’ultimo rimane in bilico.
Chi ben comincia è a metà dell’opera e la Speranza inizia alla grande, non solo bene: il primo tempo dei rossoverdi è come uno di quei film che non hanno bisogno di un sequel; insomma, la partenza dei ragazzi di Vergani è una di quelle che fanno le grandi squadre. Non c’è quasi nemmeno il tempo di posizionarsi sulle tribune che Laccetti mette nel cuore dell’area di rigore un cross perfetto e la semi rovesciata di Lauritano esce di un niente. Il numero 7 si dimostra sempre più protagonista perché poco dopo, prima realizza una rete giudicata irregolare per la sua posizione di partenza; successivamente calcia dal limite dell’area un tiro che si stampa sul palo. Al 12’ ancora Laccetti pesca con un lancio lungo sempre Lauritano che con un favoloso tocco sotto supera il portiere; 0-1 meritato. Soltanto 4 minuti dopo, al 16’ arriva anche il doppio vantaggio degli ospiti con De Pra: l’attaccante è molto bravo a condurre il pallone fino al vertice destro dell’area, per poi rientrare e scagliare una conclusione imprendibile; è subito 0-2. Per la Speranza, meglio di così non poteva andare. La fiducia, che due gol in poco più di una quarto d’ora inevitabilmente ti danno, si nota chiaramente in campo: i Brianzoli sicuri di sé giocano dal basso con pochi tocchi realizzando trame di gioco sempre molto belle da vedere ed, allo stesso tempo, efficaci in campo.
Dopo un primo tempo a tratti complicato in casa Castello, ci si aspetta un qualche tipo di reazione. La squadra di Burgio, nonostante il 2-0 iniziale, non si abbatte e riscende in campo con un atteggiamento sicuramente diverso da prima e dà vita ad una ripresa molto combattuta. Nelle prime battute del secondo tempo, la Speranza appare un po’ più stanca ed inevitabilmente abbassa i ritmi ed il Castello prova ad approfittarne: al 2’ Lucini ha un’occasione d’oro da calcio d’angolo, ma non riesce ad indirizzare in porta; al 21’, invece, Piantoni viene tirato giù in area di rigore: per Pessina è penalty. L’episodio in grado di cambiare la giornata dei gialloblù, però, non viene sfruttato perché Cattaneo si fa ipnotizzare da Lofrese. Pochi secondi dopo è la Speranza a ripresentarsi in avanti e dopo un batti e ribatti scaturito da un calcio d’angolo, dal fondo De Pra riesce a rimettere in mezzo e Otranto devia in rete; 0-3 e giochi che sembrano virtualmente chiusi. Sembra proprio perché neanche due minuti e il Castello accorcia le distanze con Torre che in maniera astuta sfrutta una ribattuta; in un attimo è 1-3. Al 32’, poi, viene fischiato un altro rigore per i padroni di casa, questa volta è un fallo di mano a convincere il direttore di gara a prendere questa decisione. A differenza di prima, il calcio di rigore viene realizzato ed il Castello si porta sul 2-3 con Palmiotto. Ci sono circa 10 minuti per il Castello per continuare a credere nel pareggio, ma nonostante i tentativi, il gol non arriva e le ultime speranze gialloblù vengono annientate da Marchisella che da calcio d’angolo devia il pallone e segna nel finale; 2-4 e conti chiusi, questa volta per davvero. Era necessario dare una risposta al campionato per i rossoverdi dopo l’ultima deludente sconfitta maturata contro il Colico, e la risposta è arrivata in grande, anzi in grandissimo stile.
CASTELLO CANTÙ
Brasi 7 Non è colpevole dei gol subiti dalla sua squadra. Inoltre compie qualche buona parata ed è abbastanza sicuro coi piedi.
Lucini 6.5 Una discreta partita difensivamente parlando. Purtroppo, per poco, non trova la via del gol di testa.
Molteni 6 Prova ad arginare le scorribande avversarie, sicuramente un compito difficile quest'oggi.
1' st Franco 6.5 Entra e gioca un secondo tempo su buoni livelli in difesa.
Cattaneo 6 Giornata sicuramente complicata, ma comunque ci prova.
Costa 6.5 Tutto sommato un match sufficiente. Sfortunato a colpire una traversa su una punizione che forse meritava maggior fortuna.
Duca 6 Si impegna e corre tanto provando a star dietro al gioco degli avversari.(26' st Doria sv)
Piantoni 6.5 Conquista il rigore che riapre i giochi ed in generale più che sufficiente la sua partita.
Torre 7.5 Quello che ci prova di più dei suoi e che ci crede maggiormente fino alla fine. In aggiunta è l'autore del 3-1.(39' st Ricioppo sv)
Palmiotto 7 Non riceve moltissimi palloni sotto porta, ma comunque realizza un rigore ed è decisivo sulla prima rete della sua squadra.
Falco 6 Un po' fuori dal gioco nel primo tempo, leggermente meglio nel secondo.
19' st Aliverti 6.5 Entra nel momento migliore e cerca di dare il suo contributo.
Marturano 6.5 Ci prova, ma non sono molte le occasioni sfruttabili.
All. Burgio 6.5 Rimangono la sconfitta ed un brutto primo della sua squadra, ma comunque non è da buttare la reazione dei suoi ragazzi nel secondo tempo.
SPERANZA AGRATE
Lofrese 7.5 Molto sicuro coi piedi ed inoltre para il primo dei due rigori: ottima partita.
Barberio 6.5 Corsa e molto sacrificio per lui nella sua ora di gioco.
17' st Gioia 6 25 minuti comunque sufficienti in cui blocca il più possibile gli attaccanti avversari.
Cogliati 6.5 Si impegna tanto nella prima ora di gioco, arrivando molto stanco nel finale.
22' st Otranto 7 Entra dando il suo apporto e realizzando il gol del momentaneo 3-0.Marchisella 7 Bene a centrocampo e decisivo sul risultato finale siglando il 4-2.
Scarioni 6.5 In linea di massima sempre sicuro e pulito nelle situazioni che lo riguardano.
Pirola 7 Veramente molto solido negli interventi difensivi. Non fa sentire minimamente la differenza di età.
Lauritano 8 Il più pericoloso dei suoi in svariate occasioni. Oltre al gol, è il migliore in campo dei suoi facendo molto bene entrambe le fasi.
17' st Virlan 6 Gioca circa 20 minuti in cui fa quello che può.
Tavella 7 Molto bene in mezzo al campo: fa girare benissimo il pallone.(28' st Ferraro sv)
De Pra 7.5 Fa gol, viene incontro a cercare palla e lotta contro tutti i difensori.
Di Cataldo 7 Corre tanto sull'esterno, anche lui torna molto spesso anche in fase di difesa.
Laccetti 6.5 Lanci precisi e palloni sempre giocati molto bene.
All. Vergani 7.5 I suoi giocano un primo tempo su altissimi livelli, calano leggermente nel secondo, nonostante ciò portano a casa il risultato.